Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

whitebyzantine53

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Il retro ha un non so che di Honda Hr-V, per il resto curioso di vedere il nuovo FHEV di Volkswagen
  2. Gli interni sono molto "meh" con quel tablettone posticcio piazzato li al centro. Anche i materiali utilizzati sono un gradino sotto alla Golf, praticamente a livello di una 2008 qualunque. Il prezzo finale sarà pari?
  3. La 2008 ha colmato anche il vuoto di un SUV medio generalista lasciato inevitabilmente dalla precedente Mokka che pure aveva un bel seguito
  4. La 3008 è stata la prima rispetto alle sue gemelle e ha dalla sua il notevole successo della precedente generazione unito ad un'estetica che piace ai più e che la rende diversa dal solito. Uniscici gli interni "astronave" e il prezzo inferiore ad una Tiguan o X1 ed il gioco è fatto. Davvero non so in quale pianeta 3008 e Tiguan costino uguale... Ci ballano, a parità di allestimento, all'incirca 10000 euro a listino. Certamente la forbice si riduce se prendi la Tiguan basona
  5. 3008 nuova si vede eccome per le strade. Della Tiguan nuova se ne vedono altrettante ma in allestimenti mediamente deprimenti, tipico delle auto aziendali o intestate ad aziende...
  6. Opel la sua fetta di mercato continua a tenerla: corsa vende ubiquitariamente, Astra va benissimo in Germania, Turchia, Grecia e in est Europa, la Mokka vende decentemente dovunque. La nuova Grandland è fatta molto molto bene, toccata con mano e provata, con un elevato livello di insonorizzazione e dei sedili ancora più comodi di quelli già eccellenti di Astra... La nuova Frontera per quanto cheap alla fine sostituisce la Crossland che era ancora più barbona... Ne sto vedendo in giro varie, non come la C3 ma sicuramente più di Panda...
  7. Peugeot è rinata completamente e ha invaso letteralmente il mercato con la sua linea "grintosa" e una buona qualità percepita che talvolta lo è anche di fatto. Tra una Golf e una 308 non cambia quasi nulla in materiali utilizzati o in assemblaggi e oserei dire lo stesso con una Audi A3 negli allestimenti "accessibili". Il salto qualitativo è stato enorme e i numeri di vendita lo testimoniano. Sinceramente e non me lo aspettavo, quotidianamente vedo molte 3008 nuove, quasi tutte con il 1.2. In base al budget disponibile il cliente medio che compra un SUV certamente non va a fare le pulci tecnicamente alla piattaforma e complessivamente quel macinino non si comporta neanche male rispetto alla stazza del veicolo... Ha una linea che piace? Certo. Ha un po' di tecnologia? Assolutamente, tra l'altro il sistema IVI R2 è uno dei pochi che supporta la duplicazione integrale di Mappe Apple o Maps sul display conducente e sull'headup... Gli interni sono piacevoli e ben fatti? Si. Costa uno sproposito come la Tiguan? No. Conosco personalmente un fan di lungo corso della Golf, praticamente le ha avute tutte. Ha guidato per 6 mesi la VIII per poi cestinarla. Attualmente ha una 308 GT con il 1.5 HDi...
  8. All'interno avranno adottato la versione R2 del sistema IVI che equipaggia le nuove 3008-5008-Grandland-C5aircross-Compass. Nel complesso un restyling "tecnologico" per tenerla al passo con la concorrenza nell'attesa di capire il futuro delle berline segmento C Questo è il marchio di fabbrica di Peugeot. Gli I toggles fanno effetto wow il primo giorno che li vedi, giusto con gli ospiti, poi cominciano a laggare, si bloccano... Per la serie perché reinventare la ruota continuamente, quando per le cose essenziali bastano semplicemente dei rotori? Menomale che su Astra si sono tenuti "normali" con i classici tasti fisici.
  9. Sulla questione di Lancia nutro sempre enormi dubbi. La lybra già vent'anni fa non ha fatto chissà che vendite, anzi... Thesis non ne parliamo! Avevano ottime motorizzazioni per i tempi e complessivamente non erano male, al di là di un'estetica molto, forse troppo, particolare. Lancia è un brand morto da vent'anni che ai "giovani" non dice più niente ed è di fatto una mummia di un passato glorioso ma che è morto da troppo tempo. Alfa, nonostante i numerosi passi falsi, è sopravvissuta abbondantemente e ha ancora un certo appeal. Il trittico sacro tedesco ci ha messo 50 anni per costruirsi una reputazione a livello mondiale, come pretendere di risollevare un marchio decrepito già vent'anni fa' e di pensare che una persona qualunque acquisti una Gamma al posto di una pari livello tedesca tradizionale? Il recente successo di Peugeot dimostra che per vendere devi offrire un prodotto esteticamente particolare e con una buona combinazione di qualità percepita ad un prezzo che non vada troppo ad avvicinarsi ai tedeschi seri. L'utente medio sostanzialmente deve acquistare quella macchina con l'idea del "tutto sommato non è una Dacia, ha l'estetica carina, gli interni con le lucine, un buon pacchetto tecnologico mainstream e costa 10 15 Mila euro minimo di meno di una tedesca vera". Tanto l'utente generalista che compra una 3008 a 33-34 Mila euro con lo sconto, al massimo si sarebbe comprato la Tiguan usata,km⁰ o nuova in barbone style, per non parlare delle decine di Q3 con le lampadine alogene... La Tiguan se la prendono con il TDI 150cv solo perché non la fanno più da 116... L'utente che invece ha la tasca quando vede 50 60 Mila euro per una DS8 o una fantomatica Gamma, gira l'angolo... O è uno spaccone e quindi compra Tedesco in girgio Nardò col cerchione e il TDI da 150cv ma in allestimento sportivo, o ne capisce un minimo e non si prende una 3008 con l'eco pelle maggiorata e un telaio lievemente migliorato,.casomai sempre con il ponte torcente.
  10. Quindi volendo fare una brevissima ricapitolazione: Tavares e il suo board avevano spinto in maniera massiccia verso un piano full BEV, riducendo al lumicino qualsiasi investimento per la realizzazione di motori termici "decenti" adatti ad una transizione più lunga. La scommessa era del tipo: teniamo in linea il puretech senza modifiche fin quando possibile, tanto quando cominceranno ad esplodere avremo un mercato solo di BEV. Adesso che, la transizione sarà decisamente più lunga, hanno "ripreso" (semplifico all'inverosimile) lo sviluppo di termici di transizione che dovrebbero accompagnare il gruppo fino al 2035. La domanda è: lo sviluppo di questo 1.6 FHEV, una motorizzazione invocata praticamente da tutti, quanto è stato ritardato dal portoghese? Quanto ha influito la sua uscita di scena? Riusciranno a recuperare le posizioni perse? La nuova Grandland non è più ordinabile con il 1.6 plug-in perché si è arrivati alla fine della capacità produttiva per il modello-anno... Con il nuovo MY sarà possibile ordinarla... Cioè siamo arrivati al punto che le motorizzazioni sono centellinate?
  11. https://lesvoitures.fr/ds-automobiles-label-citroen-stellantis/?fbclid=IwQ0xDSwMZPTZjbGNrAxk9JmV4dG4DYWVtAjExAAEeRc1A8KoUjenGGSEv554_QwlHX7B2Zn4etOHK3K--i6fyxfwF7IBPUcGTqv0_aem_uY8vSYf6qfXCO_uwD2oo3Q Dai che forse ce la faranno a sopprimere quell' inutile orpello chiamato DS.
  12. Possiamo quindi aspettarci una graduale adozione su tutta la gamma... La logica direbbe di eliminare il 1.2 dai pachidermi 3008-5008-Grandland-Compass, che tra l'altro già su 308-Astra-Ds4 ci gira e non ci gira. Almeno, finalmente su segmento C-D ci sarà un motore decente
  13. Resta da capire come verrà gestita la produzione dei modelli. In Germania ci sono Eisenach e Russelsheim, cosa produrranno? Astra verrà spostata integralmente a Pomigliano? Continuerà ad essere una hatchback di segmento C o diventerà un SUV? La nuova Mokka invece così come la Corsa? Trasformare in SUV l'intera linea?
  14. La Civic mi ha sempre intrigato e l'ho provata prima di acquistare l'Astra L l'anno scorso. Meccanica raffinata che però si scontra con scelte di design un po' "ambigue". Non ho mai amato gli interni, decisamente troppo spartani, il display "posticcio" al centro della plancia che peraltro ha una diagonale abbastanza ridotta per l'anno del signore 2025 e anche sulla selleria potevano fare uno sforzo in più. È un'auto meccanicamente e dinamicamente molto più avanzata di quelle STLA però pecca "esteticamente", come tutte le giapponesi eccetto Mazda. C'è anche da aggiungere che al lancio la pagavi sui 31 32, l'anno scorso ce ne volevano 43 a listino con sconti molto contenuti e un piano finanziario che quelli di STLA sono da buon sammaritani 😂. Per il resto non capisco perché non abbiano utilizzato il sistema infotainment della prelude d'oltreoceano
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.