Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10896
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. sì, ma se guardi una Renault 19 e una Megane III, cosa ci trovi in comune? io nulla. come pure tra una gloriosa Renault 21 o una Laguna III. semplicemente, una 19 è grande come una Clio di oggi e una 21 come una Megane III. e ti rendi conto che 75 cv su una Clio ci stanno tutti, se non di più.
  2. bè se questi sono "catorci"...anzi, direi che sarebbero proprio le auto più adatte a un neopatentato, nè troppo grosse (di misura e di potenza), ma già sicure e stabili PER UNA GUIDA NORMALE;). non so cosa avrei fatto io per avere a suo tempo auto così... io la mia "gavetta" l'ho fatta con una Twingo primissima serie...54 cv...e sono stati i 5 anni più istruttivi della mia vita...guidare un auto senza Abs (Esp?cos'è quest'ignoto?), con una tenuta di strada che definire precaria è un eufemismo, mi ha insegnato a non fare cazzate (perché le ho fatte), e a saper divertirmi il giusto anche con un motorino. e ti assicuro che quando l'ho rottamata (aveva 14 anni e mezzo) era davvero un catorcio;)...
  3. no anche perché comunque 120 cavalli (con turbo) su un auto che alla fine è pur sempre una segmento B, sono tanti. bastano e avanzano...
  4. come già detto sul thread sulla versione Kombi, per me questa la vedremo per le strade, non con marchio Saab, ma magari Opel. Gm non ha più soldi da buttare, e ha tra le mani un auto FATTA E FINITA, non un progetto, che vale moltissimo, per tecnologia e design. IMHO non credo la cestineranno, negli Usa venderebbe bene, e anche da noi potrebbe, visto il successo di Insignia, inserirsi come ammiraglia Opel erede della Omega. quanto a Saab, mi dispiace per i lavoratori prima di tutto. tanto più sotto Natale, un regalo del genere non è da augurare a nessuno, davvero. mi dispiace poi per il marchio, ma è anche vero che con perdite del genere non c'è marchio anche glorioso che tenga.
  5. bè...dipende dai gusti. l'estetica è cambiata, sia agli esterni (frontale sopratutto..), ma anche negli interni, la plancia è completamente diversa. il vantaggio della Evo sono i motori EUro 5 con start and stop o i nuovi 1,3 mjt da 95 cv (a detta di quasi tutti migliore del 90) o il multiair. però in listino ci sono anche le Evo euro4... per cui, fosse per me, e non cercassi per forza l'euro 5 o il 1,3 mjt di cui sopra o il multiair, prenderei la GP normale.
  6. sullo spazio in più non discuto, Aygo è una citycar ottima che fa il suo dovere ma non molto di più. ma come si fa a definire un 1.0 da 68 cv sottodimensionato per la vettura? visto anche che il 1,2 della Clio (lunga 4 metri), ne ha 75...
  7. ma scusa...e non hai nemmeno provato a regolare i sedili...??magari prima di te era passato a provarla uno alto 1e 60... comunque mi sembra di capire che la Astra sia quella che ti convince di più, un buon passo avanti verso la scelta direi;)!
  8. bè, senza esagerare, ma la Aygo secondo me è perfetta per una grande città come Napoli: la parcheggi con pochi problemi, consuma pochissimo e di assicurazione paghi per un 1000 di cilindrata, che comunque coi suoi 68 cv fa ampiamente il suo dovere e se la cava anche se ogni tanto ti fai un viaggetto;). poi chiaro che in quattro e bagagli è dura, ma dipende dall'uso che intendi farne! Corsa escludi il 1.0. è fermissimo, avrai anche spazio, ma con quello che pesa (e gli 8 cv in meno di Aygo, che è 60 cm più corta), non la muovi in nessun modo. almeno almeno (e non si muove comunque granché), ci vuole il 1,2, e non so se a quel prezzo da nuova o km0 la trovi.
  9. credo che anche acquistandola gratis, Marchionne già abbia altre gatte da pelare...
  10. calma. Gm ha letteralmente buttato un sacco di soldi su Saab. ma aggiungerei anche che li ha buttati VIA. non è mai riuscita, per negligenza anche, a farne un brand realmente competitivo con altri, persino con la connazionale Volvo, anche per una gamma di due modelli oggettivamente limitata. detto questo, sono triste anch'io, perché ricorderò sempre con affetto la vecchia 900, un auto che ogni volta che passa ancora per strada non posso fare a meno di voltarmi a guardarla. per quanto riguarda la 9-5, non mi stupirei di vederla in futuro in America rimarchiata (e chissà non arrivi pure da noi come erede dell'Opel Omega...). infine, per quanto riguarda il marchio a noi tanto caro......bè non saprei. per il momento la situazione è differente, se non altro anche grazie al tanto vituperato ricollocamento verso il basso della gamma, che ha generato quei volumi di vendite tali da permettere la sopravvivenza del marchio. però sempre sopravvivenza è. solo il futuro potrà dirci se si riuscirà ad andare oltre;).
  11. cos'è MMI?
  12. in altri mercati. d'altra parte un auto senza sedili riscaldabili come optional in paesi come Germania Svizzera o Nord Europa non la comprerebbe nessuno. e d'altra parte mi fa arrabbiare anche che non ci sia in Italia, dove del tutto inutile non sarebbe (o credono di vendere tutte le 2 e 3 in Sicilia, dove non ne hanno probabilmente mai bisogno??), ma a Mazda Italia ragionano per strade ai più ignote (vedi assistenza in alcune zone demenziale e Mx-5 restyling commercializzata ormai in tutto l'emisfero salvo guarda un pò chi...). chiuso l'OT, il manuale è scritto per essere utilizzato in tutte lingue, quindi a noi arriva una versione tradotta che però si riferisce anche ad accessori presenti su altri mercati, ma non sul nostro, come i sedili riscaldati.
  13. superiore....diciamo che sono lì. il bagagliaio della Ibiza è identico. e quello della Sandero o della Fabia sono pure più grandi.
  14. sì ma dimentichi che: il 1,6 è incentivabile, quindi 1500 vanno via con la rottamazione. se vai in concessionaria, ti fanno senz'altro uno sconto. avevo letto sul sito di Mazda che sul 1,6 benzina per esempio facevano 2000 euro di sconto tutto dicembre. e credo che anche sul turbodiesel facciano un buon prezzo. tra l'altro l'Active, la versione base, ha già veramente quasi tutto: alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, climatizzatore, cerchi in lega, autoradio, ESP, airbag a tendina e laterali, FAP, specchietti retrovisori riscaldabili regolabili e ripiegabili elettricamente, volante rivestito in pelle... restano fuori solo vernice metallizata, navigatore satellitare e l'Active pack che con 500 euro ti da sensori pioggia/luce, clima bizona automatico e fendinebbia.
  15. quoto. su Autoscout trovo Fiat Bravo o Alfa 147 (ma anche altro) a quella cifra, con ben altre dotazioni, e ben altra qualità, per fortuna!
  16. uhm...io ti suggerirei (lo so, vado contro la tua richiesta di non aggiungere altra carne al fuoco... ) anche la Mazda 3, che monta lo stesso 1,6 turbodiesel di Focus da 109 cv, è garantita 5 anni, ed è più carina, a mio avviso, oltre ad avere una dotazione completa a un prezzo piuttosto basso. altrimenti, di quelle da te proposte, pur considerando la Auris un auto molto affidabile, mi sentirei di escluderla con quel motore. il 1,6 Ford-Psa è decisamente migliore.
  17. controllerò sulla Civic...però questi tergicristalli intelligenti targati Honda mi fanno troppa tenerezza...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.