Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10885
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. mazda 2 costa più o meno come le altre...ma se monti il 1.4 turbodiesel (che tra l'altro è lo stesso della Fiesta e della 207 nonché della C3...in una parola è il 1.4 ford-psa:) ) hai il vantaggio che essendo più leggera delle altre ha maggiore scatto. più piccola solo di dimensioni esterne poi, perché come abitabilità posteriore è meglio di Corsa ed è come la 207. il bagagliaio invece è un pelo più piccolo. magari prova a fare un salto a vederla;)! tra quelle che hai selezionato, andrei di Ibiza, Fiesta, 207 o Corsa (uscita nel dicembre 2005). tieni conto, se ti interessa il gpl, che è disponibile anche sulla 207, nonché regalato dalla casa (almeno così era alcune settimane fa) sulla Corsa. inoltre, a marzo-aprile dovrebbe essere presentata anche la Fiesta gpl.
  2. qualunque cosa sia (peraltro mi sembra davvero strano che il volante sia montato storto...), andrei anch'io in conce, se non altro perché la macchina è in garanzia, e di qualunque cosa si tratti te la devono sistemare loro e a loro carico.
  3. dipende dalle tue esigenze...se cerchi spazio è ideale, e molto più giovanile di altre del suo segmento (Musa, Classe A, Idea, Modus). poi per carità dipende dai gusti e da quello che cerchi! certo non puoi pretendere che sia modaiola come una Mini o una 500, ma se te ne freghi di queste cose coem il sottoscritto, e ti piace, comprala. io le parole Honda e difetti le trovo in contraddizione tra loro:D!
  4. un mio amico l'ha ordinata 1.2 da 70cv con impianto gpl...sapete qualcosa di questo motore?
  5. no...io non c'ho messo nulla.
  6. guarda che a dicembre peugeot mi faceva l'incentivo di 700 euro a sue spese, oltre a un cospicuo sconto...il 1.4 16v 95 cv SW energie sport tipo veniva 14000 euro circa...
  7. quando l'ho ritirata, il conce mi disse di controllare a casa se ci fossero graffi o cose del genere, perché Mazda provvede in garanzia a ripararli!
  8. in genere no, una volta che hai firmato il contratto è quello che fa testo, il conce è liberissimo di concedereteli come no.
  9. La Fabia è anche quella con l'abitabilità peggiore, per via dell'abitacolo più stretto...onestamente delle tre quella che mi piace di più è la Peugeot 207, bel bagagliaio e grande utilità come il lunotto apribile separatamente dal portellone...ottimo se hai la spesa da caricare in spazi di parcheggio ristretti! se la cerchi diesel, io punterei su quella. per i benzina, prova a vedere in conce, perché a me a dicembre Peugeot proponeva gli incentivi anche per le benzina che superavano i 140 gr, quindi senza copertura statale ma a carico direttamente della casa...non sia mai sia ancora così! altrimenti anche la Clio, ha dei bei benzina (ma mi piace meno esteticamente). la Fabia mi sembra ottima come qualità costruttiva, ma non mi convincono troppo (per anzianità) i propulsori a benzina come a gasolio.
  10. 60 per cento città, 35 per cento statale, 5 per cento autostrada. evidentemente ho le allucinazioni Disordine, visto che facendo due conti su ogni quanto faccio i pieni i conti tornano: quindi delle due l'una, o io guido e faccio benzina con l'lsd:D, oppure il computer di bordo è truccato e pure il serbatoio e porta il doppio di quello che dichiara:D! ammetto che guido piano, evito di strapazzare la macchina e di fare accelerazioni brusche...ma è anche vero che ho notato la mia Mazda 2 in città consuma uguale alla Civic...stessa guida, stessa mano e stesso consumo. solo che una è un 1.3, l'altra un 1.8...
  11. mah. io posseggo una Honda Civic da maggio, 1.8 vtec. ora, a meno che il computer di bordo sia truccato:), segna un consumo medio (molto città, qualcosina di statale ogni tanto, praticamente niente autostrada) 14,7 km con un litro di benzina. direi che a giudicare da ogni quanto vado a fare un pieno, i consumi indicati dal computer sono praticamente quelli. quindi, o ho anche le allucinazioni, oppure i 14-15 km con un litro reali li fai tranquillamente. il motore è un gran motore, sui costi di manutenzione non so, non ho ancora fatto il primo tagliando, ma vai tranquillo, tutti i meccanici mi hanno detto di non aver mai visto una Honda a riparare;)...poi per carità, capiterà anche che abbiano qualcosa, ma per i consumi e l'affidabilità vai tranquillo. se ti piace la linea, prendila, non ti pentirai. infine, mi trovi d'accordo anche sull'abitabilità e sul bagagliaio, un vero e proprio pozzo senza fondo:lol:!
  12. penso che sia, nell'ambito dei veicoli del suo segmento, nella media. comodo è senz'altro,sicuro anche...se l'esp non è di serie magari mettilo come optional. con quello sei garantito.
  13. dal momento che la volevo con l'esp, a dicembre ancora optional in tutti gli allestimenti, scelsi il metropolitan grey che era disponibile in una concessionaria vicina. l'alternativa che mi prospettò il concessionario era ordinarla e attendere...quattro mesi:roll:!
  14. guarda, il motore è identico, quindi è identica anche l'affidabilità! meglio di tutto è che le provi. ovvio che la 207 è più macchina: è lunga 4 metri ed è rifinita molto bene. e per di più anche la linea bombata secondo me la rende più grande in apparenza di quello che è. poi solida è solida...con quello che pesa:)!
  15. ma arriverà anche da noi?con una versione a gpl, potrebbe ancora fare i suoi bei numeri...
  16. io ho una Civic (ma a benzina), da quel che so il 2.2 è molto elastico e silenzioso, certo ha i suoi costi di gestione, ma ripaga con un piacere di guida e un divertimento non da poco. la linea è soggettiva, ma per me resta la più bella e originale del segmento (assieme a 147 e Volvo C30).inoltre ha un bagagliaio enorme. altrimenti aspetterei la Mazda 3, col nuovo 2.2 (sempre turbodiesel), di linea promette bene anche se aspetto di vederla dal vivo per metterla affianco alle vetture che ho citato sopra;).
  17. vabbè ragazzi...senza voler far polemica, ma parliamo di un'utilitaria o di una Ferrari? se preferite posso usare il termine "più scattante" o "meno lenta" di 207....
  18. un attimo però...è vero il 1.4 psa-bmw è a iniezione indiretta...ma leggo sul sito Peugeot che è anche un motore con valvole a fasatura variabile...nè più nè meno come i Vtec Honda e i Vvt Toyota...tutti motori che raramente tollerano il gpl a meno che non dispongano di valvole rinforzate...a voi risulta essere un motore gasabile?a me no...ma non vorrei sbagliare di nuovo:)!
  19. ah ok...mi sembrava di ricordare fosse a iniezione diretta..meglio così!
  20. se fai 70mila km l'anno non conviene prendere il gpl, a meno che tu non voglia tenerla due tre anni. per la ragione che un motore a benzina (come è un motore che monta il gpl) è programmato per durare circa 150-200mila km...con percorrenze tanto elevate conviene solo il diesel...un concessionario del genere è un bandito....
  21. un momento! il 1.4 che Peugeot propone col gpl è quello 8v da 75cv! tu hai il 1.4 16 v vecchio, cioè il 1360cc da 88cv o il nuovo 1.4 16v da 95cv (il c.d. Peugeot-Bmw)?! perché nel primo caso non dovrebbero esserci problemi, ma nel secondo, bè non vorrei sparare cavolate, ma mi sembra di ricordare sia a iniezione diretta, il che potrebbe significare grosse grane col gpl......
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.