anzittutto, complimenti per l'acquisto. davvero una bella macchina, bello il colore, e bello che ha l'esp:D!!
ho scoperto solo ora il topic e ti posso dire, da coneglianese, che anche secondo me c'è qualcosa che non va.
nell'estate 2007 portai dal carrozziere la mia Twingo del '94, che all'epoca aveva tredici anni...era ammaccata, dissi al carrozziere di sistemare il faro che a dicembre la volevo rottamare. al che lui mi rispose che me la sistemava, ma che se la vendevo, ALMENO 1000 euro ce li facevo:shock:!! e questo per una macchina di 13 anni, senza nulla di serie praticamente e con consumi spropositati:shock:...
un anno fa mio zio ha comprato una Opel Vectra 2.0 turbodiesel sw del '97 a 3300 euro...per carità, messa benissimo, ma come diavolo è possibile pagare così tanto una macchina di undici anni??
ora,è tempo di crisi, si parla da mesi della svalutazione dell'usato a causa degli ecoincentivi..e tu appunto hai citato l'esempio della Micra usata che ti veniva a costare quanto una nuova: non so cosa pensare, credo che se le vendono a quei prezzi, vuol dire che qualcuno gliela compra, sennò sarebbero già falliti da un pezzo; il prezzo, in parole povere, lo fa il mercato. però io credo anche che come dici te il discorso cambi di regione in regione.
credo che qui a Treviso effettivamente i prezzi e le quotazioni siano più elevate, perché anche in tempo di crisi circolano più soldi (e credo che anche tu abbia notato come nelle strade della nostra zona circolino quasi più Mercedes-Bmw-Audi che non Panda...), e credo anzi che ci siano interi concessionari che ci vivono su quello, perché chi non ha un auto da rottamare ma la deve comunque cambiare oppure non può, nonostante gli incentivi, permettersene una nuova, cede al "lascia o raddoppia" e si porta a casa una macchina usata. tra le altre cose, ci sono parecchi conce onesti, ma ci sono anche quelli che ti fanno lo sconto (sigh) di 500 euro e in cambio te la fatturano con quotazione 4r anche se tu la paghi di più...