Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10884
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. led zeppelin

    Suzuki SX4 (Topic Ufficiale - 2007)

    il benzina della SX4 ha emissioni sotto i 140 gr per km??davvero??a me non risultava....
  2. concordo ludico...la Sandero è una gran macchina, e il 1.2 da 75cv le calza a pennello. ciò non toglie che l'assenza dell'esp sia una pecca non da poco per un auto del 2008...
  3. sotto quella cifra, per la precisione intorno agli 11mila euro, ti porti a casa la Nissan Micra 1.2 80 cv.
  4. è un'operazione difficile...si tratta solo di un prototipo, bisogna vedere come sarà poi nella realtà. effettivamente la ds e pure la cx erano considerate delle ammiraglie, anzi, furono proprio le spese per progettare e poi produrre quei modelli e della Sm che la mandarono sull'orlo del fallimento e poi tra le braccia della Peugeot. insomma, la tradizione c'è. bisogna vedere come sviluppano il progetto.
  5. il fatto che tu non li abbia avuti finora non vuol dire che tu non li abbia in futuro.... non voglio portar sfiga e tantomeno essere pessimista...ma credo che finora abbiamo ricevuto solo un assaggio delle misure restrittive alla circolazione...
  6. però tieni conto di una cosa: che se intendi usarla spesso in una città come Roma con frequenti blocchi del traffico, in un'ottica di lungo termine, punterei sul gpl...perché il diesel è più inquinante, e potrebbe giungere un tempo, forse ancora lontano in cui il fap non basterebbe. il gpl invece, ha il pregio che montato anche su una auto di 20 anni fa puoi circolare sempre e comunque liberamente. se intendi tenere a lungo la macchina (come mi sembra di capire dalla durata della tua Uno;) ), tienilo presente.
  7. complimenti!!
  8. se non cerchi le corse (visto che pensavi anche al 1.4 con gpl), il 1.3 mjt da 75 cv è l'alternativa più equilibrata delle tre: ha consumi molto bassi, costi di gestione più bassi della 90 cv (e secondo me pure del gpl); come ripresa poi, non c'è nemmeno lontano paragone tra un turbodiesel e un gpl della stessa potenza.
  9. secondo me invece è un pò meglio della precedente, se non altro la svecchia.certo è che se Renault non si dà una mossa mettendo di serie su tutte l'esp e omologandola a gpl, resterà comunque al palo.
  10. possibile si tratti di una assemblata prima della modifica di marchio, rimasta per qualche ragione invenduta e a cui sono stati cambiati in seguito i loghi?
  11. serviranno un pò, a far tirare il fiato ai marchi..ma pretendere che salvino (almeno in parte) il mercato come in Francia e Germania è impossibile, dato che, a differenza degli altri paesi, gli incentivi hanno operato già per due anni. chi voleva cambiare ha già cambiato. molto meglio misure sui finanziamenti (es. intervento dello Stato per ammortizzare i tassi di interesse). ma soprattutto, è ora di cambiare approccio.
  12. Corsa ha l'indubbio pregio, assieme a Grande Punto, di montare di serie su tutta la gamma l'esp. cosa che invece la Clio e la recentissima Fiesta non fanno. so che a dicembre per una Corsa 1.2 3p enjoy in pronta consegna con incentivi me la davano a 11600 euro. non so ora....
  13. La Clio non la conosco. Corsa e Fiesta sì...e se mi permetti, credo siano entrambe due buone macchine, con un buon rapporto qualità prezzo, una bella linea (in particoalre la Fiesta), ma hanno un comune difettto: i 1.2 benzina. non è che non siano potenti, hanno uno 80 e l'altro 82cv...ma non hanno una grandissima ripresa (e non parlo di guida chissà quanto sportiva, ma per un utilizzo appena fuori città!), per cui, me la sento di consigliarteli solo se li usi in città. altrimenti la Corsa c'è anche col 1.4, ma si inizia a salire di costi. e la Mazda 2 l'hai presa in considerazione? io ho provato la 1.3 da 75cv, consumi bassini e ripresa sorprendente, grazie alla carrozzeria più leggera della concorrente...e secondo me, puoi strappare un buon prezzo con l'allestimento intermedio Play;)!
  14. è una macchina molto sottovalutata dal mercato, in particolare italiano, visto che da altre parti, come in Germania, sta riscuotendo un certo successo. ottimo rapporto qualità/prezzo, motori che anche se non sono all'avanguardia sono onesti, affidabili e molto parchi nei consumi. purtroppo Kia non viene ancora apprezzata nel segmento delle compatte...come è successo per Toyota e prima ancora per Nissan ci vorrebbe un'utilitaria che sappia imporla su un mercato, come quello italiano, particolarmente ricettivo verso questo tipo di vetture.
  15. Jazz consuma molto poco...è assurdo secondo me metterla a gpl. invece la Note è una gran bella macchina, quanto a versatilità..se dovessi scegliere tra lei, la Modus e la C3 Picasso, sceglierei di gran lunga lei, soprattutto se la devo mettere a gpl. anche perché io il gpl su un turbo, come il 1.2 della Modus, non ce lo metterei mai...
  16. ancora meglio, l'incentivo statale se previsto, il concessionario è TENUTO a praticarlo, ed è DEL TUTTO INDIPENDENTE dallo sconto, che se vuole può farlo come pure, se ci tiene a perder il cliente, no. dopo di che, ho potuto constatare al concessionario che vendeva sia Ford che Mazda, che per la prima potevano praticare sconti abbastanza consistenti (nell'ordine anche del 10 per cento e oltre), per la seconda invece non potevano andare oltre al 6 per cento. se ti puoi permettere di aspettare (come invece io non ho potuto...), aspetta i nuovi incentivi. ma non ti aspettare sconti molto alti dal conce (tanto per dire del 10 %), anche perché non è epoca di vacche grasse per loro; e poi io onestamente non amo tirare per il collo il venditore, visto anche che poi, per tagliandi e manutenzione mi devo rivolgere comunque a loro, e preferisco tutto sommato restare in rapporti corretti e cordiali con loro;).
  17. guarda, i colori più belli secondo me sono nera, rossa pastello, metropolitan grey (per me è stata obbligata, visto che dovevo immatricolarla entro gennaio e dovevo scegliere tra i colori disponibili, con l'esp, visto che la Fun lo montava come optional e non di serie su tutte) e pure l'ebony, sembra viola scuro visto sul depliant, ma nella realtà è quasi nera con sfumature violette-marrone-blu...
  18. niente luce nel cassetto...ma non mi sembra una pecca così grave. sui motori, il 1.5 non saprei dirti com'è, a dire la verità non credo abbia molto mercato, almeno da noi. io ti consiglio di provare intanto il 1.3 da 86 cv, tutt'altro che una scelta povera, secondo me è un gran bel motorino in relazione a cilindrata e potenza.
  19. anzittutto, complimenti per l'acquisto. davvero una bella macchina, bello il colore, e bello che ha l'esp:D!! ho scoperto solo ora il topic e ti posso dire, da coneglianese, che anche secondo me c'è qualcosa che non va. nell'estate 2007 portai dal carrozziere la mia Twingo del '94, che all'epoca aveva tredici anni...era ammaccata, dissi al carrozziere di sistemare il faro che a dicembre la volevo rottamare. al che lui mi rispose che me la sistemava, ma che se la vendevo, ALMENO 1000 euro ce li facevo:shock:!! e questo per una macchina di 13 anni, senza nulla di serie praticamente e con consumi spropositati:shock:... un anno fa mio zio ha comprato una Opel Vectra 2.0 turbodiesel sw del '97 a 3300 euro...per carità, messa benissimo, ma come diavolo è possibile pagare così tanto una macchina di undici anni?? ora,è tempo di crisi, si parla da mesi della svalutazione dell'usato a causa degli ecoincentivi..e tu appunto hai citato l'esempio della Micra usata che ti veniva a costare quanto una nuova: non so cosa pensare, credo che se le vendono a quei prezzi, vuol dire che qualcuno gliela compra, sennò sarebbero già falliti da un pezzo; il prezzo, in parole povere, lo fa il mercato. però io credo anche che come dici te il discorso cambi di regione in regione. credo che qui a Treviso effettivamente i prezzi e le quotazioni siano più elevate, perché anche in tempo di crisi circolano più soldi (e credo che anche tu abbia notato come nelle strade della nostra zona circolino quasi più Mercedes-Bmw-Audi che non Panda...), e credo anzi che ci siano interi concessionari che ci vivono su quello, perché chi non ha un auto da rottamare ma la deve comunque cambiare oppure non può, nonostante gli incentivi, permettersene una nuova, cede al "lascia o raddoppia" e si porta a casa una macchina usata. tra le altre cose, ci sono parecchi conce onesti, ma ci sono anche quelli che ti fanno lo sconto (sigh) di 500 euro e in cambio te la fatturano con quotazione 4r anche se tu la paghi di più...
  20. su autoscout24 la danno, peraltro in un conce di collegno vicino a Torino, a 13700...bifuel.forse non saranno 12mila, ma secondo me a 13 riesci a spuntarla con vernice met.
  21. sennò..perchè non una gpl nuova dello stesso segmento Golf come la Kia Ceed? ha un impianto a gpl di serie, un 1.4 da 109cv (quindi più potente), garanzia di 7 anni o 150mila km sul motore...... tra l'incentivo governativo per l'acquisto di vetture a gpl (1500 euro) e un buon sconto come ormai tutti in questo momento fanno, se non sono 11mila, saranno 12mila e ti porti a casa una macchina dall'ottimo rapporto qualità-prezzo e con tutto (compreso l'esp)di serie e soprattutto NUOVA.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.