-
Numero contenuti pubblicati
4064 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di calatrava
-
-
Mi piace il tuo approccio sociologico! Aggiungo alla tua categoria anche le ragazzette altezzose e antipatiche e le debordanti di profumo e strabordanti di maniglie fuori dagli skinny [in gergo gioviale....le fi...]
- 3105 risposte
-
Io la capisco eccome.Sostituiscono la Eos.......(poretta a lei, quest'ultima).Bella, bella
- 56 risposte
-
Ne discutevo oggi con mia moglie: lei ha una penultima serie restyling. Sostiene che non gli dispiacerebbe, per nulla.Ora, a me non fa impazzire, ma detto da lei che è laureata in belle arti e si è fatta una specializazzione in arti visive, vuol dire che a Martorell ci hanno pensato i creativi......
- 251 risposte
-
Questa Delta........ ;)IMHO, se non si discosterà tantissimo di prezzo dalla Bravo (sui 2000 € di delta ), popolerà parecchio le strade (anche qui a Brescia)........( e non vorrei succedesse la stessa cosa, come con Musa con Idea)Domanda a Megale: del cortile esterno quale ti è piaciuta?
-
Ahimè vado di fretta....lascio alla buona volontà vostra...........se volete ridimensionare queste brutte pict, se interessano in certi particolari che discutete qui sul forum.Solo una cosa aggiungo: mi diceva ieri il concessionario che ce ne sono dieci in giro per l'Italia; quindi chi ha occasione di vedere le altre 9.... Un saluto a tutti.
-
Allora, ho rieditato alla "bellemeglio"........La gente era molto contenta di questa visione in anteprima: davanti è piaciuta a tutti (una simpatica ragazza trentenne agghindata per la serata, mi riferiva che la trovava veramente bella, con quei led anteriori.......metafora sua un puma nella "buia grotta".... )Dietro non a tutti piace.Dentro la si vede come la Bravo elegante (però è giustificata da tanti questa operazioni visti anche la migliore presenza scenica dei diversi abbinamenti).Personalmente dentro la trovo senza lode e senza infamia (allineata a altre concorrenti), con cruscotto dai materiali morbidi, e pannelli porta un filino rigidi (con le nocche senti sotto un vuoto non molto appagante).Una buona macchina insomma.P.S.: mi scuso della qualità foto
-
Presentazione Delta ieri sera…….. Ciliverghe…..Brescia......
-
Shoppata così, mi sembra solamente una evoluzione dell'attuale. Dalla Y10, fino a quella attuale, per ogni generazione si è sempre fatto un "salto" stilistico.
- 3105 risposte
-
Addio al creativo della «Milano da bere» Corriere della Sera Addio al creativo della «Milano da bere»Morto Marco Mignani, il papà della pubblicità Ramazzotti che divenne lo slogan di un'epocaMILANO - È morto Marco Mignani, uno dei più celebri e celebrati pubblicitari italiani: è stato il creatore di campagne che da tempo sono entrate nell'immaginario collettivo e nella storia del costume, quali Scottex («Dieci piani di morbidezza»), Dixan («Niente lava meglio»), Ramazzotti («Milano da bere»), Beltè («Più buono proprio non ce n'è»), oltre quelle per il cioccolato Lindor che si scioglie in bocca e ai Fonzies che se non ti lecchi le dita godi solo a metà. È stato anche il creatore di alcune campagne politiche nazionali, in particolare inventò nel 1987 quel «Forza Italia» per la Democrazia cristiana che ha poi ispirato il movimento politico di Silvio Berlusconi. Mignani è morto all'ospedale San Raffaele di Milano per un tumore al colon all'età di '63 anni. Negli ultimi anni, con grande slancio umanitario, specchio di impegno sociale e civile, Mignani ha curato l'immagine e la comunicazione di Telefono azzurro e di Vidas, l'onlus che si occupa dei malati soli e terminali. «Sono condannato per sempre a essere associato a quella campagna», ripeteva spesso Marco Mignani, autore di quello slogan «Milano da bere», al suono di «Birdland», che negli anni Ottanta rilanciò l'immagine dell'amaro Ramazzotti ma che finì per diventare una nuova icona della comunicazione di massa, usata addirittura da sociologi e storici per soprannominare il periodo dell'edonimismo reaganiano, l'Italia pre-tangentopoli. Ma associare Mignani a questo solo slogan non rende giustizia a un creativo che ha innovato come pochi altri il mondo della comunicazione pubblicitaria italiana negli ultimi decenni.LA SCHEDA - Nato a Milano il 15 ottobre 1944, dopo gli studi ad indirizzo umanistico, Marco Mignani entra nel 1967 in pubblicità come copywriter alla Publinter Ayer. Dal 1968 al 1973 è capogruppo e direttore creativo in due importanti agenzie americane, Leo Burnett e Doyle Dane Bernbach. Viene poi chiamato alla TBWA come direttore creativo e partner. Nel 1982 è direttore generale e creativo alla D'Arcy Mac-Manus and Masius. Nel 1983 apre la RSCG Mezzano Costantini Mignani che lascia dopo 22 anni nel 2004 per fondare la Mpg, l'agenzia che porta l'iniziale del suo cognome e quello dei due soci, il copywriter Antonio Pinter e l'art director Mauro Galbiati. Nel 1988 diventa presidente dell'Adci, l'Associazione dei creativi della comunicazione. Era professore a contratto di teorie e tecniche della comunicazione pubblicitaria alla Facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università «La Sapienza» di Roma. È stato impegnato con continuità nella comunicazione sociale e no profit con Telefono Azzurro e Vidas di cui ha seguito l'immagine e la comunicazione per oltre di 15 anni. 01 aprile 2008 Mi spiace veramente
-
Quoto quello che sostieni. Milano, tu che ci abiti la conosci bene, quindi sai bene che le trasformazioni che la stanno cambianto (citylife ad esempio), subiranno una notevole accelerata. Non ultimo sulla città e su buona parte delle provincie adiacenti ci saranno benefici con completamento infrastrutture.....Sui prezzi delle case, non saprei: già c'è stata una forte accelerata negli anni scorsi e il mercato ora è stagnante (il povero Zunino fa una fatica bestia a vendere Santa Giulia a 4000/5000 euriii al metro.....e l'expo può essere una manna per lui, mantenendo i prezzi). Certo, da qui al 2015 c'è tempo, ma non è detto che si replichi fenomeni tipo Valencia di triplicamento prezzi.Comunque da non milanese, ritengo Milano in se, già una buona città: la perfezione non esiste, ma considerarla cacca.....sarei veramente in malafede ( se la confrontiamo con altre città italiane).
-
Si stanno pagando fortemente, ancora errori del passato..........Già, triste a vedersi o sentire, ma è ancora radicato questo sentimento sul prodotto italiano.Stasera la vedrò in anteprima, nei pressi di Brescia......Vedrò di fare qualche foto e postarla.
-
[MODE STRONZ ON] Calatrava porta fortuna con inaugurazione tread. Ed ora la progettazione della torre EXPO da 250 m a me ! [MODE STRONZ OFF] Felicissimo, comunque per questo risultato: ci voleva proprio per la nostra Italia!
-
Molto comodo........comunque quoto quello che ha detto Regazzoni, sul fatto che sarebbe un ottimo volano per l'Italia, vista anche, la brutta immagine che ci siamo dati negli ultimi mesi all'estero. Speròm.........
-
Che sgup ......... Sicuramente in Lancia eviteranno di fare le castronerie delle riviste.
- 3105 risposte
-
A meno che venga fatto questo confronto , maliziosamente..........e volutamente.
-
Forza Milano!........aspetto con ansia il verdetto! Alle 16 si dovrebbe avere l'ufficialità della scelta.
-
Sono veramente curioso di sto Delta: settimana prox, c'è un'anteprima qui nell'intorno a Brescia. Vedere certe finiture, e se è migliorato qualcosa rispetto al mio Smeg Bravo........
-
Guarda la pg 8. e 9 di queste slide, e avrai tutte le tue risposte (i numeri principali in questione) (sotto a quanto pare la palificata è stata fatta.....) http://www.comitatoabruzzesedelpaesa...ti/siviero.pdf Nelle pagine successive, troverai anche foto dell'armatura della fondazione.
- 107 risposte
-
- architecture
- architettura
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: