Tutti i contenuti di feydrautha
-
Nuova dirigenza FCA 2018
Certamente UN italiano é un problema, penso molto pochi abbiano capacità per gestire con successo un'azienda così complessa. Io ho fatto nomi e cognomi, non ho usato articoli indeterminativi. Prima dell'italianità per me viene il merito, e per fortuna o bravura Manley ha numeri migliori e quindi merita. Guardatevi i numeri di jeep. Vedremo in futuro, anche se per me Marchionne era di un altro pianeta. E italiano. Ciao
- Nuova dirigenza FCA 2018
-
Nuova dirigenza FCA 2018
De Meo lo era. Ho avuto modo di conoscerli entrambi, uno in un report e l'altro con conoscenze comuni al marketing. Oggi non so se a quei livelli ci siano uomini di prodotto, sono fuori da troppo tempo. Pensare Altavilla come difensore dell'italianità mi fa strano. Ciao Cosa devo sentire, se poi il metro sono i suoi anni di operato...
- Nuova dirigenza FCA 2018
- Ricambi online, vale la pena?
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Io ne ho 2 e ho avuto problemi 1 volta l'anno nei carichi. Poi lascio a terra qualcosa e scopro che non era un problema. L'ultima volta era un lettino da viaggio. Meno male che è rimasto a casa, girare Guadalupa con quel cancello della chicco da 10kg sarebbe stato un massacro. Siccome tra poco arriva la terza vi dirò come va Giulia con 3 figli, ma penso che il vero limite sia il quarto...ahahah Ciaooo
-
Prova Alfa Romeo Stelvio Q4 2.2 210 CV
Ciao Gemellare, 2 bebè comfort e yoya stanno in fondo. Spazio ne avanza per fare spesa grossa, 4 borse. I passeggini non sono tutti uguali, come le auto. Però le auto sono più diverse per me e quindi prima scelgo l'auto, poi il passeggino. Ciaooo
-
Prova Alfa Romeo Stelvio Q4 2.2 210 CV
Ciao, 2 figlie. Passeggino gemellare ci sta orizzontale, passeggino bebè comfort (2 modelli diversi) in orizzontale, passeggino yoya sta ovunque, passeggino inglesina in diagonale. Ciao
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Io comprerei un passeggino o trio compatto e la macchina che mi piace. Adesso ne fanno di compattissimi. Parlo perché l'ho fatto. Con 1 figlia avevo Giulietta ed s2000, con 2 figlie golf e New beetle, poi d varie station e adesso che arriva la terza Giulia e qashqai probabilmente. L'unico motivo sono i 3 seggiolini dietro, che sono un vero casino, finché non ci guardo con attenzione... Ciaooo
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Secondo la stessa logica non si dovrebbero vendere sigarette, alcool conservanti alimentari. Uscendo dalle iperboli che sono utili per capire i principi ma meno nella pratica aggiungerei che io non vedo un legame così netto tra danni ambientali/sociali e auto. Cosa invece molto evidente con il fumo. Inoltre esiste nell'auto un percorso evidente di miglioramento tecnico che é teso a ridurre i rischi. Anche nel fumo a dire il vero... Anche se di nicchia. Forse sono poco sensibile. E di sicuro credo che le cose migliori nascano dalla conoscenza, dalla libera iniziativa e dalla responsabilità delle proprie scelte. Ciao
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Anche con meno sport ci sono meno problemi di salute i cui costi gravano sulla comunità e provocano dolore alle persone e ai loro familiari. Mettiamo fuori legge il calcetto? Perché c'è il bisogno di controllare e dirigere ogni aspetto della vita delle persone? Non si può semplicemente lasciarci liberi di andare dove ci pare e come ci pare? È un crimine circolare con un auto regolarmente autorizzata alla vendita, pagando migliaia di euro per essere al sicuro, per mantenere le infrastrutture e per rimborsare i danni ecologici provocati?
-
Limitazione del motore diesel nelle automobili
-
Alfa Romeo 4C 2013
Io ho avuto modo di provarla 2 volte per 4 ore. La prima volta è stato amore, la seconda volta l'ho riconsegnata in anticipo. Il problema principale è stato per me l'utilizzo stradale, che richiede sempre molta attenzione, dato che la macchina non ha filtri, in particolare per lo sterzo. Se sei riposato e rilassato ok, se non sei in piena forma ti stanchi velocemente. Come ti ha detto Ricky usata come seconda auto per track day è ok, usarla tutti i giorni su strade pubbliche devi volerlo fortemente... Io ad esempio pur apprezzando enormemente il mezzo non la comprerei mai, in quanto la pista non è il mio habitat. Ciao
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Scelta dsg o manuale
Io ho avuto una a4 2.0 quattro del 2014 e a 140k km le frizioni slittavano e poi si innestavano bruscamente. Io andrei di manuale. Ciao
-
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Io ho una diesel da 60k km e zero problemi
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Consiglio SW - Mazda 6, Peugeot 508, altro?
Ciao, 508 è onesta, l'ho usata x 100k km (2.0 hdi 163 automatica) ed è un'ottima stradista. Il posteriore mi è partito in maniera assassina 2 volte con la pioggia ma l'elettronica ci ha messo una pezza. Non è così spaziosa come le dimensioni esterne lasciano presagire. Il cambio cambia. La 6 l'ho provata brevemente, la dinamica di guida è su un altro pianeta. Tutto il resto è passato in secondo piano. ho 2 figlie ed ora ho una Giulia e non noto differenze con 508 e a4 sw che avevo prima. Ovviamente sto parlando di spazi. Per il resto mi diverto quando guido e consumo meno. Ciaooo
-
Olio dubbi su Petronas, è compatibile?
Vai tranquillo metti pure. La Petronas ha pure rilevato la FL che faceva i lubrificanti di fiat (Selenia compreso) Ciao
-
Divagazioni sulla migrazione da TP a TA e da manuale a automatico per BMW
Sul fatto che vada meglio nulla da dire ma che consumi meno tra la mia manuale e quella di un mio collega automatica in un uso reale equiparabile ci sono 1.5 - 2 km/l di differenza. A favore del manuale. Ciao
-
Audi TT vs Alfa Giulia
Il problema di Giulia per una guida di traverso sono le tarature dei controlli. Di traverso va facilmente se provocata, ma la provocazione deve essere dolce e viene ripresa subito da taglio gas. É l'unica cosa che mi fa un po' incazzare. Ma che si può capire su una berlina. Per il resto la macchina ha un bilanciamento sterzo telaio sospensioni fantastico. L'output è correlato strettamente con gli input. La posso confrontare telaisticamente con la mia S2000 per uso stradale. Tutto imho, però da esperienza diretta quotidiana. Ciao
-
acquisto VW new Beetle usata
Ciao, Mia moglie aveva lo stesso pallino. Con l'arrivo della seconda figlia abbiamo parcheggiato in garage la spider e le abbiamo affiancato un New Beetle turbo diesel del 2004 con 200000 km. Dopo 3 anni siamo a quota 270000 km. Confermo quanto detto prima, è un mezzo con affidabilita molto bassa. Io ho avuto - dopo che l'ho presa: - problemi con la cappotta, sensore in palla, difetto stranoto che per sostituirlo smonti mezza macchina - finestrini posteriori entrambi ko idem come sopra - revisionato motorino avviamento - impianto elettrico con cavi di qualità pessima, la guaina plastica si sbriciola. Vai di tasti che smettono di funzionare e lampadine bruciate - clima rotto, problema elettrico - sospensioni finite da sempre - scricchiola qualsiasi pezzo A parte questo la macchina é molto simpatica, ben insonorizzata, viaggia bene e consuma poco, 16-17 km litro senza riguardi e con acceleratore on off tipico di mia moglie. Se non sei uno che ci mette mano in autonomia ogni anno prevedi 1000 euro di manutenzione straordinaria. Ciaooo
-
I difetti delle vostre Audi
Audi a4 2.0 TDI steptronic 2014 147k km. Attualmente in riparazione per problemi al cambio (slitta e il sequenziale è morto) , cerchio con vernice che si sfoglia e rumori vari da portiera. 11 km/l media consumi. Meno male che è aziendale!
-
Auto aziendale, cosa prendere? Chiedo consigli
Ciao, Personalmente andrei di Leon o golf 2.0 manuale. Anch'io sono sui tuoi km/anno, ho guidato un po' di tutto (tra cui golf 1.6 dsg, a3 2.0 manuale). Il dsg a me non ha dato alcun problema in 100k km, ma neanche grossa comodità. Quando fai tanta autostrada le cambiate sono inesistenti. Ciao