Vai al contenuto

D-sign

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    2514
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di D-sign

  1. è da un sacco di tempo che glielo diciamo
  2. no ai sedili della 159 mancano quelle fasce chiare verticali sullo schienale anche il tunnel e i pannelli porta sono diversi.. con quel maniglione simil metallo. poi vabè, quando inquadra i sedili posteriori si capisce che è una Brera la bionda ha due belle tettucce
  3. Scusami toni, ma secondo me ti complichi la vita inutilmente.. curve di Beziér, forme ellissi poligoni ecc.. ci sono anche in Photoshop! mi pareva che le usassi anche. non capisco perché utilizzare excel.
  4. KITT era una TransAm.. rivisitassero l'auto di Preston Tucker invece che le hotrod!!
  5. beh bella, anche io avevo pensato a dei fari led così per l'anteriore.. anche se inclinati diversamente (stranamente ricordava un pò la 156)
  6. Non per farmi gli affari tuoi, ma la tua Ypsilon è sempre in officina? io tutto sto tempo non so se lo troverei..
  7. solo a me fa l'effetto di una Suzuki swift più elaborata?
  8. il segway l'ho visto usare a dei turisti in giro per firenze, stranamente non giapponesi ma americani. cmq sì, è noto il problema della durata della batteria, non so se l'hanno migliorato, ma prima se si scaricava cadevi in avanti. Il che era poco simpatico.
  9. dobbiamo impararci il percorso e venire a vedere il file a casa tua?
  10. una R5 con gli interni della Micra. uau
  11. ma dai, ha solo le bocchette verticali. semmai è più ulysse/phedra quella plancia con cambio in quel modo
  12. beh tra i miei amici vi posso dire che è diffusa, io fumo a mala pena le sigarette, nonostante abbia in compagnia gente che se ne fa di ogni, se uno vuole può starne fuori tranquillamente. mi ricordo che mio padre quando faceva il cameraman per delle trasmissioni locali in delle discoteche sorprese il suo collega (quello che doveva intervistare le persone) che si faceva una riga nel bagno della discoteca.. da allora ha chiuso con lui e con quel lavoro. il bello è che poi sto tipo l'ho visto in tv sulla rai qualche mese fa come rappresentate dei PapaBoys o una cosa del genere ridicolo.. tanto per dirvi che se ne salvano pochi..
  13. sul forum di italiaspeed ho trovato il link a una galleria, in cui ci sono due foto della sportwagon. pensavo l'avesse vista senza cammuffature, sempre che sia la stessa sono le prime foto in cui la sportwagon mi piace veramente
  14. per questi dati bisogna che ti aiutino i più esperti tipo duetto80 o Taurus (che aveva postato queste immagini in questa sezione tempo fa) cmq per la valutazione penso non sotto i 50mila euri
  15. boh.. sembra il lavoro di uno studente (per altro orribile) quasi in grado di tenere testa alla Ferrari Aurea
  16. beh se era questa, era proprio una 6c2500 berlina superleggera:
  17. mah, se devo essere sincero la soluzione della bacchetta mi pare un pò obsoleta, intanto è una cosa che aveva già una delle più belle macchine degli anni 80: solo che le antennine erano sul bagagliaio.. ma ora ci sono i sensori di parcheggio sia anteriori che posteriori, che si possono sicuramente nascondere meglio dei forellini per le antennine sul muso.. la vedo una cosa un pò troppo macchinosa metterle anche davanti. poi io direi che non c'è proprio tutto sto bisogno di vedere la fine del muso.. meglio così, almeno ti fermi un pò prima, mentre in manovra per il parcheggio si accendono gli avvisatori acustici.. devo dire che ormai il cofano lo vedi solo su macchine come Thesis, o Range Rover (in quello di mio padre si vede dall'inizio alla fine )
  18. mi sa che hai fatto meglio te a lasciare un frontale più kamal che io a ricalcare il modellino.. che non è venuto un granché
  19. rendendo meno inclinato il montante posteriore le cose cambiano abbastanza.. forse è più vicina a quanto potrebbe essere la vera 149, frontale a parte
  20. io invece la aborrisco a parte gli scherzi.. non lo so, ma nel primo fotomontaggio di Autobild mi piaceva di più. per lo meno hanno avuto la decenza di lasciare la maniglia posteriore. cmq aspettiamo altri fotomontaggi magari più azzeccati
  21. neanche io ci trovo niente di Kayak, lo trovo un paragone piuttosto forzato. fari posteriori sicuramente simili ad alfa ma secondo me la somiglianza non è voluta. forse i cerchi sembrano una rivisitazione più squadrata di quelli montati sulla 166 per il resto, per colori e accostamenti mi ricorda certe auto americane del passato, ma sinceramente non saprei dire bene quali
  22. beh se può esserti utile come base di partenza ho usato questa buon lavoro
  23. sì a dire il vero i fari sono della kamal ma rimaneggiati in modo da ottenere quella forma.. è che sono un pò stortini. vero che sembra una GT, più che altro era per vedere come appariva il modellino colorato. io ora non posso però modificarla.. se vuoi puoi lavorare su quella caso mai ti servisse il .psd fammi un fischio.. altrimenti ci ritorno su quando ho tempo ( e devo anche finire la 169 )
  24. nono, ho mantenuto il livello col modellino sullo sfondo.. poi ho preso la fiancata da una foto della Kamal e l'ho trasformata con la funzione distorci colorandola un pò certi particolari si sono persi forse, però è incredibile come certe linee ricalcassero per bene le forme del modellino.. poi vabè, qualcosa l'ho dovuta far tornare io col timbro.. cmq c'è solo kamal come base (purtroppo la foto che ho usato era di una qualità bassina.. e si vede) a parte i cerchi presi in prestito dalla 8c
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.