Vai al contenuto

_marlboro_

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    617
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _marlboro_

  1. In linea di massima per 2 anni dovrei fare i seguenti chilometri: 1700 km al mese circa: 1000 km per andare a lavoro e 700 km per andare alle serali. In totale dovrei farne 17300 km in un anno sicuri (cioè km per andare a lavoro e per andare alle serali) togliendo ferie e tutto. Poi facendo un limite massimo di 20000 km, a questi tolgo i 17300 km, vengono fuori 2700 km che distribuiti su settimane vengono fuori 56 km circa. Cioè per non superare i 20000 km all'anno, ho la possibilità di fare in più a quelli elencati sopra, 56 km alla settimana (per andare in giro). Questo ovviamente parlando per un tjet, o comunque un motore ad alimentazione benzina. Sono numeri troppo tirati? Fate il conto che quando finisco le serali ne avrò solo 1000 km al mese.
  2. Forse per i primi 2 anni farò i serali, quindi i chilometri aumenteranno e al mese andrò a sfiorare i 2000 km al mese. Ne farò 7000 km in più per i serali, 11000 km per lavoro. Quindi 18.000 km sicuri, e 2000 km per giri vari. Quindi 20.000 km circa. Ma mi preoccupano i consumi del tjet 120cv. Una ford focus gpl 2.0 145 cv? Cilindrata troppo alta per un neopatentato?Visto che non costa tanto
  3. Come prestazioni ? Meglio scegliere il benzina. 20.000 km annui credo non li farò mai, forse ne farò 17.000 e dico forse, quindi sto pensando a un benzina. Sono troppo confuso, devo andare a fare un giro per i concessionari. Oltre ai tjet di casa fiat, altre case che li fanno?
  4. Il problema è sulla scelta benzina o diesel. Cioè percorro mensilmente 1000 km per lavoro, e più altri 200 km per giretti vari. Supponiamo che alla fine dell'anno percorra 12.000 km per lavoro più altri 3000 km e arrivi a quota 15.000 km, il diesel non servirebbe, ma se supero la quota e arrivo a 17.000- 18.000 km annui, il benzina conviene ancora? Un tjet supponiamo di casa fiat quello da 120cv, ad andatura normale (90 - 100 km/h) consuma poco? Cerco un motore che ad andatura normale non consumi tanto. Il tjet 1.4 120cv non sarebbe male, i soldi che non spendo per l'assicurazione, li consumo in benzina.
  5. Già guido da un anno e mezzo una punto II, vorrei passare ad un'auto un pò più sportiva. Non chiedetemi di acquistate un auto di segmento A. Anche se relativamente non lo so quanti km annui faccio, ma considerando che per andare a lavoro ne macino circa 1000 al mese, sarebbero 12.000 km annui, più 3000 km per girare, alla fine 15.000 km li potrei anche superare. Voi mi consigliate sempre un benzina?
  6. Dopo aver meditato, pensandoci bene, avevo pensato ad un auto nuova. Sono neopatentato. Vi faccio il listino delle macchine: golf VI golf V grande punto citroen c4 mazda 3 focus ford fiesta opel corsa ibiza fr ibiza sport coupe seat leon opel astra fiat bravo Però il punto è questo: avevo pensato ai classici diesel 1.9 ma di assicurazione mi ci vuole un botto, e avevo pensato ad una cilindrata media, da 1600 cc. Sicuramente l'assicurazione mi costerà di meno. In linea di massima percorro in media 15.000 km, ma ho optato per un diesel lo stesso, anche se non sò se è la scelta giusta. Magari dovrei indirizzarmi verso i benzina, come i tjet di casa fiat, assicurazione a basso costo, ma sono i consumi che mi preoccupano . Tra la lista (sicuramente avrò scordato qualche auto) c'è la grande punto che offre il mjet 120 cv da 1600 cc , oppure la focus ha come scelta il tdi 1600 cc da 110 cv. Ora aiutatemi nella scelta. Il problema è comprare un auto nuova o usata? Budget 20.000 euro all'incirca. L'auto secondo le mie prospettive, dovrei tenerla fino a che il motore non è fuso o da grossi problemi,quindi non mi importa la svalutazione dell'auto.
  7. cioè? Non posso più comprarla nuova? Se lo volessi, non converebbe?
  8. volevo sapere informazioni sulla ibiza fr. Ma quali sono le differenze tra la cupra e la fr? della seat ibiza fr ne verrà fuori la nuova versione tra poco? Un 1.9 diesel 130cv, conviene?Come motore è affidabile per percorrere tanti chilometri? Complessivamente mi sembra una buona macchina di listino viene 17.200 euro circa. Cosa ne pensate? Sto seriamente pensando all'acquisto,volevo pareri su cosa ne pensate. Vi lascio il link: SEAT Ibiza FR TDI
  9. Concordo la focus sw,comoda, bella, una bella macchina, prezzo davvero basso per una sw,parte da 15.000 euro circa
  10. quando ti arriva la bravo? posta le foto mi raccomando e fai magari un video di come va in ripresa tipo 1 2 3 4 5
  11. grazie dei consigli. quindi non si deve far sentire il motore soffrire,vero?
  12. Cambio le marce così, appena parto: 2° a 10 km/h 3° a 25km/h 4° a 40km/h 5° a 55 km/h In questo modo dovrei stare sotto i 1500 rpm,vero?
  13. Finito di lavorare, accendo l'auto, la lascio accesa col motore al minimo circa 2 minuti,poi parto piano e per circa 500 metri vado a 40 km/h in terza. Il problema che ho notato è che l'auto va a scatti, come fosse fredda, mantenendo il pedale fermo dell'acceleratore. è normale? L'auto in questione ha circa 110.000 km
  14. il rumore delle spazzole provengono da tutte e 2 le spazzole,non solo da quella destra. è un rumore fastidioso, ma cambiate le spazzole con quelle del supermercato per 1 mese va tutto liscio, poi il rumore ricomincia
  15. figurati! proverò a dare un'occhiata come mi hai suggerito. P.s.: possibilmente che non superino i 50.000 km, chiedo troppo per quella cifra?
  16. Il titolo è : Acquisto auto usata. Comunque per il budget diciamo intorno ai 5000 euro. Se sono troppo pochi punterò più in basso
  17. Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  18. Salve avrei la necessità in futuro di comprare un auto. Budget non lo sò di preciso, non vorrei spendere un botto, devo pensare anche al risparmio. Sarei indirizzato verso cilindrate basse max 1.4. Diesel. Avrei dato un'occhiata su autoscout, e ho visto la punto 1.3 3° serie 1.3 mjet da 70 cv. Ne parlano bene alquanto pare, consumi ottimi. Percorrenza media annua sopra i 12.000 km sicuramente. Poi magari ne posso fare anche 16.000, ma non è un problema. Altre auto diesel di questo tipo? Mi interessa l'andatura fuori città, viaggiare a 90-100 km/h senza consumi eccessivi e regimi alti. E che non sia impacciata a fare 2 3 sorpassetti, almeno un pò di sprint. Aspetto consigli,non ho fretta
  19. scusa il ritardo, auguri!!!!!!
  20. auguri a tutti di buon natale 2008 e felice anno nuovo!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.