-
Numero contenuti pubblicati
5539 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di JackSEWing
-
ma che senso ha fare una segmento E che vendi con prezzi da D premium in versione scontata? dove sta il guadagno? con maserati (sfruttando la rete vendita chrysler in USA) la puoi piazzare a 50k euro e vedi che te la comprano.. anche qui da noi. maserati non ha quella nomea ATTUALE di auto di certo non eccelsa che alfa romeo invece ha. imho i tempi non sono maturi per una E Alfa Romeo.
-
io ho seri dubbi che si riesca al giorno d'oggi vendere in numeri soddisfacenti una E Alfa Romeo a prezzi da 50k a 70k euro.. per una serie di motivi connessi al fatto che non solo Alfa Romeo non è più quella di 25 anni fa.. ma non è nemmeno più quella di 10 anni fa cosi come il mercato..inoltre, volendo si può anche rigirare il discorso sputtanamento: chi ti compra una macchina da 70k euro da un marchio che ti vende la Mito a 15k euro?
-
se fai una E maserati puoi anche permetterti di venderla a prezzo da Mercedes (o anche di più) in quanto marchio di eccellenza molto ben percepito da entrambe le sponde dell'atlantico... e una E "high end" non è una di quelle cose che ti sputtanano... sennò il Cayenne per Porsche cos'è? Un'Alfa Romeo invece ora come ora la devi vendere giocoforza a prezzo più basso per i discorsi che abbiamo sempre ripetuto e che, volenti o nolenti, ogni tanto scappano anche all'interno di questo forum (cito: "se costa cosi tanto allora tanto vale comprare una BMW") e io purtroppo spesso sono il primo a farli. questo sempre ammesso che riesci a venderla secondo me sarà già difficile far decollare la Giulia.
-
che è stata più o meno la mia espressione appena ho aperto il thread.... poi ho visto la versione pelosa e mi sono ricreduto :lol:, mi ricorda il furgone di scemo e più scemo
- 70 risposte
-
- 500 gay pride
- bear
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
un mio amico non è iscritto ma faccio io le sue veci Giulietta 1.4 multiair distinctive pack sport 18 a fiori, vetri oscurati, colore bianco () sostituisce una pesgiò 206 del 2001 prezzo quasi 27k euro, tra sconto e ritiro dell'usato sceso a 24 circa arrivo previsto per settembre...
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
uhm se non erro sono foto datate 2003. una specie di prototipo kamal. ormai morto e sepolto, sta tranquillo il suvvetto alfa sarà la Giulietta rialzata con qualche minimo cambiamento
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
sono assolutamente d'accordo su questo... però c'è anche da dire che quando si parla di triade, le prestazioni e qualità si danno per assodate (anche troppo spesso fuoriluogo), a che pro ribadire ogni volta che le BMW sono potenti, veloci ecc? è normale che i crucchi partendo da basi solide diano risalto alle novità.. "BMW da oggi ANCHE ibrida..." per Alfa Romeo imho bisogna andarci più cauti, le basi nella mentalità comune sono tutt'altro che solide. sbandierare troppo la Giulietta a metano occultando le altre versioni (ipotesi) si rischia di ridipingere addosso ad Alfa Romeo l'ennesima maschera.
-
si ecco, magari un pò più di attenzione al marketing non guasterebbe... eccitarsi per una Giulietta a metano e affermare che "andrebbe che è una bellezza" è abbastanza comico... falla perchè va fatta e perchè credi possa vendere bene, ma spero non la si proponga come bandiera della vettura.... quella è la QV insomma.. occhio a queste piccolezze. Giulietta è ANCHE a metano ma soprattutto è prestazionale con motori a benzina e diesel potenti e all'avanguardia.
-
occhio che a prepararsi per le guerre passate tralasciando quelle presenti e future si rischia solo di prendere grosse batoste. il mercato che c'era con 156/147/166/GTV oggi non esiste quasi più.. adesso si sono i SUV, le eco-manie e le C ormai grandi come D di metà anni 90... sono il primo a volere coupè Alfa e ammiraglie degne di questo nome, ma tutti gli analisti sono concordi nell'affermare che il mercato auto si contrarrà di un buon 20% in questi anni e i segmenti che ci smeneranno di più saranno quelli della fascia premium
-
credo che avere auto che costino come VW ma che si ispirino a BMW come guidabilità sia una delle cose migliori possano esistere. A patto che seguano davvero questa linea. Giulietta costa come una Golf ma viaggia come (o poco meno) di una Serie 1 da 10.000 euro più cara mentre A3 e le altre non la vedono neppure.... speriamo che la futura Giulia al prezzo di una passat offra lo stesso.... basta poi non andare a cercare il pelo nell'uovo (vedi le plastiche sottoplancia) il perchè della differenza di prezzo deve in qualche modo saltare fuori
-
Audi A3 ha un diesel da 90 cv mentre la Golf bifuel ne ha anche lei meno di 100 se non erro.... 105 come potenza per la versione ecologica a basso consumo è buona a voler fare il fiattaro mi verrebbe da dire che questa è una dimostrazione di come il paragone con VW sia solo a livello di prezzo e non di prodotto.
-
una Giulietta bicilindrica ci sta, se pensano che possa vendere fanno bene a metterla (anche se come giustamente osservato sopra starebbe decisamente meglio su Bravo/Delta.)... per tutti gli altri c'è il resto dell'ottima gamma motori, con il diesel da 140 cv sarà la più completa in casa Alfa da non so quanti anni.
-
dipende, i coglioni ci sono dappertutto, in generale (basandomi per lo più sulle mie esperienze personali) io ho notato una maggiore propensione nello accettare il "diverso" ad ogni livello.. anche lavorativo, nonostante mantengano un aria di superiorità che a tratti può dare fastidio (specialmente in quest'ambito) poi chiaramente non vivendoci non posso avere una conoscenza più approfondita
-
ma balotelli è italiano al 100% non è da considerarsi un immigrato. imho se vivi e lavori in Germania (per non dire Francia, Italia o USA) puoi essere orgoglioso quanto vuoi della tua patria natale, ma alla fine casa tua è dove risiedi, dove mangi e dove dormi. è una questione culturale, i super criticati tedeschi sono in realtà uno dei popoli meno razzisti d'Europa e se gli dimostri che sei una persona corretta e civile ti accolgono a braccia aperte e diventi subito uno di loro. Personalmente non ci vedo nulla di sbagliato nell'avere tanti immigrati in una squadra rappresentante una nazione ormai multietnica. anzi troverei ridicolo schierare solo purosangue ariani quando a casa la carretta è tirata da un 25-30% di immigrati. poi va be, non metto in discussione il fatto che molto probabilmente ci siano delle scelte opportunistiche alla base di molte naturalizzazioni, io sto solo facendo un ragionamento generale.
-
invece è lo specchio di una nazione la Germania del XXI secolo mica è la patria ariana di Hitler, ma è una nazione con quote altissime di immigrati in ogni città (a monaco arrivano al 30%) tutti molto ben integrati. anzi, mi stupisce non vedere nessun tedesco di origine italiana in campo considerati i 600.000 italiani immigrati in Germania.
-
grazie taurus non vedo l'ora di vedere questa seg E maserati.
- 1173 risposte
-
- m156 (nuova quattroporte)
- maserati
- (e 3 altri in più)
-
nel mio primo intervento mi sono augurato che tutti i suv fossero cosi piccoli.... mi stanno sulle balle i SUV a prescindere? vero, ma solo i tank esagerati (triade in tresta) mentre QQ, Kuga, Tiguan e questo non mi danno fastidio alcuno. Mi stanno sulle pelle i panzer da 3000 kg perchè oggettivamente in un paese come l'Italia fatto di vie strette sono un vero intralcio alla circolazione.... sono esteticamente più gradevoli di una monovolome, ma almeno le monovolume big hanno 7 posti... lo X6 ne ha 4... senza parlare del discorso altrezza... il vero problema comunque ognuno è libero di comprare ciò che vuole, il mondo è bello perchè vario, però come molti si sentono liberi di dire "BMW-merda" "mercedes-merda" "FIAT-merda" ecc ecc io esprimo il mio auto-parere dicendo "SUV-merda" motivando il perchè ;):lol: fine OT
-
normalmente uno con la maglietta larga non ostacola gli altri idem se ha una maglietta attilata.... un mega suv in una via del centro invece da parecchio fastidio...un suv posteggiato ad un incrocio ostacola la visibilità molto più di una berlina.... un suv da 3000 kg lanciato a folle velocità non so, mi lascia perplesso ... quando c'è di mezzo la viabilità non vale sempre la regola del "tutto ciò che piace va bene".. tutto questo imho. se poi "serve" avere un X5 perchè proprio non ce la si fa con la spesa o con i bagagli allora mi rimangio tutto