-
Numero contenuti pubblicati
5539 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di JackSEWing
-
159 e Brera, hanno una pessima reputazione, ergo Alfa Romeo ha una pessima immagine, ergo nessuno compra le eredi di questi due fiaschi. L'immagine la da ECCOME il prodotto. proprio per questo devi ricostruirla, partendo appunto, dal prodotto. Consolidandoti dove sei riconosciuto e poi trasportando il tuo "appeal" sugli altri segmenti. BMW non era certo famosa per produrre SUV.. eppure, appena ha fatto la X5....
- 2661 risposte
-
- alfa romeo
- marchionne
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ma è colpa loro senza ombra di dubbio. Marchionne piange e accusa nascondendo le sue colpe, anzi, peggio, scaricando su altri le sue colpe. e che ci possiamo fare? tornare indietro nel tempo e prenderlo a calci? Purtroppo non si può.... quindi, a livello industriale e imprenditoriale, tralasciando quello che si doveva e si poteva fare in passato, l'idea di ripartire consolidandosi dal basso con prodotti "biscionabili" quali Mito e Giulietta e poi, in base ai risultati ottentuti (soprattutto dal punto di vista di immagine, e per immagine intendo affidabilità, qualità complessiva e assistenza post vendita) continuare su questa strada mi pare sensata. ma è solo una mia opinione
- 2661 risposte
-
- alfa romeo
- marchionne
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
il discorso non è se la 159 era o meno un prodotto valido sotto alcuni aspetti. Il discorso è di come il prodotto viene percepito... se uno spende 40k euro (fino all'anno scorso una 159 messa giù a dovere veniva intorno a queste cifre) e poi si ritrova tutte le imperfezioni negli interni che pomigliano sà offrire.. la voce si sparge e il prodotto è compromesso. 156, 147 e GT vendevano bene e sinceramente non so quanti considererebbero una 156 inferiore ad una 159
- 2661 risposte
-
- alfa romeo
- marchionne
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
si ma se la ventata arriva che hai speso milioni in una gamma auto che nessuno compra perchè hai un immagine pessima di te non è peggio?
- 2661 risposte
-
- alfa romeo
- marchionne
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mito vende sempre di più ed è un prodotto che piace ed è adeguatamente sempre aggiornato e supportato da marketing (con un'impostazione bimbominkia che ha me da fastido) ed infatti vende, e vende sempre di più. Anzi, all'estero vendono solo quella. Se ripetono il procedimento con Giulietta e cominciano a fare soldi.... perchè si parla di "tirare a campare per un'altro pò?" 159 purtroppo è compromessa... puoi migliorarla quanto vuoi, ma se non lo hai fatto prima ormai è andata.... la gente ormai si è fatta una cattiva opinione. Io di 1750 TBI non ne ho vista manco una purtroppo.... e neppure di 2.0 JTDm, vedo sempre e solo le solite 1.9 non li sto giustificando, li ritengo anche io degli incompetenti e degli scaricabarile, non condivido semplicemente questa impostazione catastrofista
- 2661 risposte
-
- alfa romeo
- marchionne
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
che i problemi attuali siano causati dalla pessima gestione passata (anche ad opera dello stesso Marchionne) è un dato di fatto... e da anche parecchio fastidio il fatto che lo stesso Marchionne scarichi il barile delle colpe. Tuttavia, data la situazione attuale, la scelta operata dalla dirigenza FIAT mi pare, per la prima volta, sensata. ha senso secondo voi investire milioni di € in Alfa Romeo, proponendo una valanga di modelli nuovi ADESSO, con la percezione che la gente (specialmente all'estero) ha di questo marchio? Investimento che non avrebbe senso senza l'implemento della rete di vendita e assistenza (altri milioni di € ). Milioni di € che non ci sono al momento? Secondo me no. Quindi, è molto più logico ricostruire l'immagine del marchio dal basso, partendo da Mito (che mi dispiace per tutti i detrattori ma piace, anche all'estero) e proseguendo con Giulietta. Poi, una volta che ti sei consolidato e hai "purificato" la cattiva immagine che ti eri fatta con 159&Co proponi un nuovo modello, sempre rifacendoti a Mito-Giulietta e, se il prodotto è valido, il mercato lo premia. Questo ragionamento, mi dispiace per tutti gli alfisti, ma ha senso. Non è giusto, anzi è deleterio, investire in un intera nuova gamma se hai un immagine pessima. E soprattutto la rete di vendita..... se fossi un cittadino inglese col cavolo che mi farei 30 Km per comprare un Alfa Romeo (considerando che l'assistenza Alfa Romeo è considerata la peggiore di tutto il regno unito) quando ho un concessionario Ford ad ogni angolo....
- 2661 risposte
-
- alfa romeo
- marchionne
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Normalmente su Autopareri preferisco leggere che scrivere, ci sono tante persone qualificate e si impara veramente parecchio, tuttavia in questo caso, preferirei dire la mia. Al salone di Detroit è stata presentata la Chrysler Delta e nonostante tutte le comprensibili indignazioni che leggo qui, è piaciuta ad una buona fetta di pubblico statunitense. Questo è quello che ho notato leggendo i vari commenti su forum e blog americani. Questo perchè, a detta dello stesso Marchionne, era un esperimento per vedere se gli americani digerivano il design italiano. Questa manovra quindi, a mio giudizio, esclude l'ipotesi di vedere una Lancia ridotta a Vauxhall e concretizza invece il contrario, ovvero la Chrysler ridotta a Vauxhall di Lancia. Le vetture saranno disegnate e concepite secondo i canoni italiani e poi rimarchiate Chrysler nei mercati diversi dall'Europa. Al che mi chiedo... ma dove sta il problema? Come è stato più volte fatto notare, la Lancia era semi morente. Nel 2011 potrà vantare di una linea di tutto rispetto, rimediando ad una mancanza spesso sentita da molti utenti qui sul forum, ovvero il "presidiare" segmenti ormai abbandonati dal gruppo FIAT. Ma davvero pensiamo che l'uomo comune, l'80% dell'utenza (minimo), si farà pippe mentali sul fatto che i pianali e altre componenti sono in comune con Chrysler? se le Lancia-Chrysler saranno belle e affidabili la gente le comprerà, punto e basta. Anzi, a giudicare dall'opinione che l'italiano medio ha di FIAT (negativa) paradossalmente se si venisse a "scoprire" questa parentela si dimostrarebbe un plus per lancia. Perchè, anche se può non essere vero, la percezione che l'italiano medio ha dell'industria americana è tutt'altro che negativa.
-
-
-
-
-
non è questione di andare forte.. è questione di affrontare i sorpassi in sicurezza, di avere una certa prontezza in determinate situazioni di pericolo. direi che per una berlina 150 max 180 cavalli sono adeguati. di più è troppo ma di meno è troppo poco
-
anche secondo me... una berlina con meno di 150 cv non la sposti in sicurezza (imho)
-
-
-
e anche qui sul forum nessuna conferma.....
-
ma alla fine avremo si o no sti benedetti motori a benzina da 170-200 cavalli su 159 entro il 2009? io ero rimasto alla presentazione probabile al prossimo salone
-
ai media inglesi non è piaciuta la delta nuova e ora sono prevenuti. se le persone però la vedessero dal vivo scommetto che troverebbe numerosi estimatori. mai fidarsi al 100% della stampa
-
secondo me è un'auto bellissima. non capisco chi la denigra affermando che i consumi dichiarati siano falsi (come se fossero veri quelli delle altre casi produttrici), che non tiene la strada (come fanno a dirlo) o che abbia interni orribili (sobri sicuramente, ma la qualità dei materiali a me è sembrata molto alta) mio padre aveva una 320i, dopo 150.000 km è passata di proprietario e continua egregiamente a svolgere il proprio compito, gli unici problemi che ho sentito tra tutte le persone che dalle mie parti hanno la serie 3 (e sono veramente in TANTI) sono le centraline delle 320d, a quanto pare una versione "buggata" visto che il problema è limitato unicamente a quel motore (o almeno dalle mie parti)
-
visto che la discussione Sr3 vs 159 accendeva gli animi di molti (me compreso) vorrei riproporla in uno spazio apposito senza paura di scadere nell'OT. Ma vorrei anche allargare il discorso ad altre vetture. Secondo voi, quale è la migliore berlina sul mercato? Io giudicando i consumi dichiarati e le prestazioni dico la Bmw serie 3. Mi piacerebbe però anche conoscere il parere di gente esperta
-
-
-
secondo me il comportamento stradale è importantissimo ma quello che incide più sulla coscienza delle persone al momento dell'acquisto è il consumo e il mantenimento in generale. Pochi vogliono fare il gran premio con la propria auto mentre molti non vogliono svenarsi per dissetare la propria vettura. e poi, è davvero cosi scadente il comportamento stradale delle tedesche? penso che sia, se non pari, almeno più che buono o comunque idoneo all'uso di tutti i giorni. concordo sul discorso peso, se le differenze non superano i 30 kg è inutile preoccuparsi