-
Numero contenuti pubblicati
1891 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di etr650
-
Troppo palese la derivazione dall'attuale, troppo simili...
- 121 risposte
-
e la bruttezza di tutto il resto
- 548 risposte
-
chi è costui ?
- 548 risposte
-
Nel frattempo hanno deciso le sorti della 159? Restyling in programma o morirà così?
-
- 191 risposte
-
- 1.4 tjet
- 1.4 tjet gpl
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
sono gli stessi del 4ruote uscito un mese fa...
- 13 risposte
-
- peugeot 508
- peugeot 508 sw
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Motor Show MENO GIORNI, SOLTANTO GARE La conferma è arrivata dalla conferenza stampa di oggi pomeriggio: il Motor Show edizione straordinaria di quest'anno sarà organizzato con una formula diversa dal solito. Niente padiglioni o quasi per le auto di serie, soltanto gare, rally ed esibizioni per una durata di sei giorni, dal 5 al 10 dicembre, invece dei nove previsti. Gli organizzatori della rassegna bolognese hanno studiato questa soluzione per evitare di annullare una manifestazione alla quale le Case automobilistiche presenti in Italia, dopo la rinuncia della Fiat, avevano in maggioranza deciso di non partecipare. La speranza è che eventi come la giornata dedicata interamente alla Ferrari (con l'esibizione delle monoposto di F.1, le gare delle F430 Challenge e la presenza della Scuderia al completo), il Memorial Bettega (al quale parteciparanno le Ford e Citroën protagoniste del Mondiale Rally), le corse Turismo o di auto storiche e altri eventi legati al mondo dello spettacolo riescano ad attirare, grazie anche a un prezzo del biglietto dimezzato a 12 euro, un pubblico sufficiente a dimostrare che il Motor Show è comunque ancora vivo e che Bologna non lo vuole perdere. Quattroruote
-
Ulysse e Phedra DAL 2011, STOP ALLA PRODUZIONE Le linee di assemblaggio dello stabilimento francese di Valenciennes sforneranno le monovolume Fiat Ulysse e Lancia Phedra solo fino alla fine del 2010. Poi, con l'introduzione dell'obbligo, per tutti i modelli in commercio da gennaio 2011, di rispettare le normative Euro 5, la produzione cesserà e al momento non sono previsti modelli sostituivi. È probabile che grazie all'alleanza con Chrysler, Fiat decida di puntare sull'altra sponda dell'Atlantico, sfruttando le sinergie con la Voyager. Dal 2001 al 2008 sono state prodotte 58 mila Fiat Ulisse e 42 mila Lancia Phedra; l'anno scorso sul mercato italiano le vendite ammontavano rispettivamente a 1.869 e 2.582 unità. Entrambe le vetture sono realizzate in collaborazione con il Gruppo Psa Peugeot-Citroën, che nella sua gamma schiera le omologhe 807 e C8, in virtù della joint-venture Sevel, tra il Lingotto e i francesi, che prevede anche un'intesa sui veicoli commerciali, tra i quali c'è lo Scudo. Le due transalpine, al contrario delle italiane, saranno aggiornate con motori omologati Euro 5. Quattroruote
-
Ma è veramente economicamente conveniente continuare a produrre in Europa 300C e GranCherokee ?
-
Secondo me è la Uno brasiliana sarà la Nuova Panda europea, leggermente cresciuta nelle dimensioni per far posto alla Topilino.
-
Non vorrei dire una cretinata ma mi pare sia molto imparentata con la Kuga ...
- 77 risposte
-
- c-max
- focus 2010
- (e 6 altri in più)
-
I sensori su una macchina così piccola? La gente non sa più parcheggiare?!?!
-
immagino che sotto sotto ci sia questa :