Vai al contenuto

Roy De Rome

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7117
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Roy De Rome

  1. Si,di questi inservienti che curano i bagni degli autogrill ecc ecc se n'era occupato tempo fa pure 4R con un lungo servizio e ne era venuto fuori che,certo,se uno vuole può anche lasciare una mancia,ma non si è obbligati in alcun modo a farlo,quindi sguardi&bestemmie (addirittura? )dovrebbero lasciare il tempo che trovano,specialmente se i servizi igienici sono lasciati allo sbando. Comunque qui nei bagni pubblici i cestelli di vimini sono spariti da un pezzo,al massimo trovi un inserviente tremendamente zelante che ti inonda di "buongiorno" "buonasera&grazie" all'entrata&all'uscita sperando di scucire una mancetta,ma i più non lasciano un bel niente.
  2. su questa Fulvia... boh, credo che effettivamente la spesa possa arrivare su quelle cifre. Giusto gli interni credo non necessitino di alcun intervento, per il resto, nonostante i pochi km (credo non raggiunga i 100.000), la meccanica andrà senz'altro ripresa, visti i 4-5 anni di fermo. Quel che so è che non ha ruggine passante, che non è mai stata riverniciata, che non ha mai subito incidenti o riparazioni (quindi niente stucco) e che non è marcia sotto. Quasi quasi per 600€ me la porterei via io:-P a costo di farla ripartire a calci nel sedere;sotto casa ho un'officina Lancia,e con me altri 100000KM (nel mio uso quotidiano) gieli farei fare in altri 25anni.
  3. E sicuramente loro lo pronunciavano Buxialì. Caspita che macchinoni:shock: a me ricordano molto le Bugatti Royale...altro nome Italiano in terra di Francia....
  4. Mi dispiace davvero per il bel Patrick,lo ricordo ne "La città della gioia" che la critica quasi stroncò e poi in "Ghost"che non trovai affatto banale...comunque io credo a Veronesi:un giorno (nemmeno troppo lontano credo) molti tipi di tumore saranno solo un brutto ricordo!
  5. Eccomi! Uno "perso" per il soggetto (guarda caso del grigio che adoro!) che non la vedo poi da buttare via...sarà che "la bellezza è negli occhi di chi vede" ed io la vedo una buona base per un restauro. E' che non ho un box,sennò quasi quasi era fatta...
  6. Finalmente son riuscitoa vederle! Preferisco di gran lunga l'Autobianchi! Ma non mi piace quel fascione nero irregolare sotto...bella concorrente per la Mini se gli Italiani non fossero un tantino esterofili:? Non è che saranno prodotte entrambe a Ticky,visto che si vocifera di cambiare destinazione alla 500&Panda?
  7. Uffa! Io non riesco a vedere la pagina;mi dà mancato collegamento al server....proprio con l'A112 mi doveva succedere...
  8. E intanto (non so se sia già in vigore o meno) io proporrei un limite alla potenza dei veicoli che può guidare chi ha più di 75 anni,come si fa per i neopatentati.
  9. Discreto remake,molto fedele all'originale,ma il muso mi sembra un pò troppo piatto. Io lo farei un tantino più spiovente;)
  10. Condoglianze anche da me:la morte di mio nonno,ormai si perde nella notte dei tempi(1983)ma è come fosse stata l'altro ieri. Ero militare,ma mi è morto tra le braccia mentre ero qui in licenza dopo 5mesi che mancavo da Roma..pareva fatto apposta e ringrazio Dio (o chi per lui) che mi abbia dato quest'opportunità,perchè tutti eravamo molto legati a lui;era la colonna portante della famiglia&dopo di lui le cose non son più state come prima....ciao:(b
  11. Cacchio!!! Una Fulvia berlina! Se avessi un box dove tenerla mi sarei già fiondato a Lecce alla velocità della luce. Certo che non ha l'appeal della Coupè,ma per me,innamorato delle 3volumi secchi d'un tempo,è una macchina da sogno. Quando la vedevo da bambino mi veniva in mente una sola cosa:ROBUSTEZZA! Bellissima in quel Grigio perla o Verdone. Spero proprio tra tutti gli Autopareristi ci sia qualcuno che l'adotti,sarebbe un crimine! La prima serie,poi,ancora più bella;)
  12. Mi accodo anch'io nel ricordare questo Grande personaggio televisivo:io personalmente lo ricordo per "Rischiatutto" bellissima trasmissione per quei tempi,di cui non mi perdevo una puntata,e che ha portato,forse,un po di cultura generale in molte case. Grandissimo professionista,forse come uomo un po meno...ma come si dice "Nessuno è perfetto". Spero che da lassù o dove si trova possa continuare ancora a spargere "Allegriaaaaa!!!" P.S.= Per me la più bella auto che ha posseduto il buon Mike fu la favolosa Chevrolet Corvette,se non sbaglio targata MI 880000 .
  13. Roy De Rome

    Dottore,AUGURI!

    Ma come,Dottore,oggi invecchia&non dice niente? Non si vive di sole locomotive...AUGURI !:b35
  14. Bene! Le sue parole mi rassicurano. E la notizia suona un po come quando sotto le alpi,in Svizzera fecero quell'esperimento di bombardamento coi neutrini (o cose del genere) e qualcuno ipotizzò che si sarebbe innescata una reazione a catena di antimateria che avrebbe iniziato ad inghiottire tutto ciò che si trovava intorno a lei,noi compresi. Allora non c'è nulla da temere,no?
  15. Verrebbe da dire -affari dei "lunatici"!-,qui sulla terra abbiamo fatto le barricate per molto meno! Spero solo che l'esplosione abbia le conseguenze di una "miccetta" sulla luna...se dovesse realmente delinearsi lo scenario di "Space 1999" c'è poco da scherzare;la luna influenza anche il moto terrestre. Lessi anni fa,non ricordo più se su un Focus o altrove,che il ns. satellite "tiene" ferma l'inclinazione terrestre (che ora è sui 23,5 gradi e varia nel corso di 90.000anni da 21,7 ai 24,4). Senza il satellite la terra inizierebbe a "sfarfallare" su un asse d'inclinazione di 103 (!) gradi;cioè non esisterebbero più le stagioni come noi le conosciamo,i vegetali non reggerebbero un simile "Nuovo Ordine" ed,essendo loro alla base della catena alimentare,quasi ogni forma di vita sarebbe destinata ad estinguersi. Se qualcuno conosce l'articolo di cui parlo me lo confermi,grazie. Ovviamente gli scenziati 'mmmerricani sapranno bene quel che fanno,no?...No?!?!?!?! Aaaargh!!!!
  16. Secondo me,invece,la stampa fa bene a parlarne,anche perchè leggendo bene è stato spiegato veramente tutto di quest'influenza;estremamente trasmissibile,ma aggressiva quanto una normale influenza. Oggi ho letto per l'ennesima volta che c'è da allarmarsi solo se la febbre sale oltre i 38' e si hanno contemporaneamente mal di gola&tosse! A me poi,più che le influenze mi stendono a letto le cosiddette "parainfluenze",cioè quelle che arrivano prima,di solito in Ottobre-Novembre,e difatti verso Novembre-Dicembre me le piglio immancabilmente ogni anno....m'immagino quest'anno come farò,visto che è estremamente trasmissibile ed io 2 o 3volte a settimana vado a lavorare coi mezzi pubblici (vero crogiuolo di germi) e si che mi lavo le mani 20volte al giorno. E quello che deve far riflettere è la facilità con cui si propaga,da noi in Europa ha attecchito così facilmente ed eravamo nel semestre estivo;ho un'Amica Argentina che mi diceva che da loro (pieno inverno) di vittime ce ne son state parecchie. Quando i medici (mi pare più o meno all'unanimità) hanno detto di seguire certi accorgimenti e rassicurato che sia aggressiva quanto le altre influenze,direi che si può stare relativamente tranquilli. Poi, i paranoici (che non vivono bene se non hanno un motivo per star male) ci son sempre stati&sempre ci saranno!
  17. Si,in effetti le "Diesel",a parte i colori e gli interni (che comunque non ho visto)in altri particolari (come le finte prese d'aria argentate sul portellone) possono risultare addirittura pacchiane,ma si sa,le interpretazioni degli stilisti son così,ma forse servono comunque a "catturare" qualche cliente in più. In ogni caso,si,spesso il sovrapprezzo chiesto risulta esorbitante:shock:
  18. Ogni tanto qualche bella notizia! Gli Emiliani sono gente in gamba:clap
  19. Oggi,nell'intervallo di pranzo,sono passato al FiatCenter e mi son fatto dare un po di depliants,fra cui quello della 500,dove figura la "nuova" gamma colori del Cinquone:le tinte pastello rimangono il "Rosso sfrontato" "Bianco bianco" "Azzurro cuor leggero" "Giallo birichino" di quelle vecchie,mentre di nuove dovrebbero essere entrate il "Grigio imprevedibile" e il "Blu bastian contrario" che sarebbe il Blu carabinieri di cui parlava Regazzoni. Per quelle metallizzate c'è il nuovo "Blu magnetico" ed è sparito il Blu dell'esordio,"Grigio perbene" "Nero provocatore" ed entra il bellissimo (per me) "Grigio sfrenato" nei perlati resta il "Bianco gioioso" ed entra il "Rosso dongiovanni" che non ho ancora mai visto (ma a Roma l'auto rossa non ha mai goduto di grande popolarità). Poi ci sono le due tinte specifiche (così le chiama il listino) Verde&Marrone della linea Diesel. Per la Cabrio avevo sentito dire che fossero state introdotte delle tinte dedicate,e invece sono le stesse della berlina,ma manca il Blu metallizzato,almeno da quel che riporta il depliant che mi hanno dato.
  20. E a proposito di consumi,spiegatemi una cosa. La Fiat dichiara per la 600 un consumo di 8,3/4,7/6,0 rispettivamente per l'Urbano,Extraurbano&Misto,mentre per la 500 1.2 6,4/4,3/5,1. Ora,premesso che circa un anno fa apparve su 4R un articolo che provava i veri consumi di parecchi modelli,sempre maggiori di quelli dichiarati dai costruttori,per la 500 mi pare fossero superiori del 37%,cioè diventerebbero 8,7/5,9/6,9. Mi chiedo:è pur vero che il motore della piccoletta è di vecchia progettazione,ma è anche vero che è più piccola&pesa 130Kg. di meno e di minor cilindrata...sarà vero che consumi,almeno in città,così tanto più del Cinquone?
  21. No!!! Dacia NO!!!grazie:o Anzi,le dimensioni 600 sarebbero perfette,come era la mia Small,aspetterei proprio la Topolino,ma quando ci arriva il mio catorcetto?....e poi,sinceramente vorrei l'auto Italiana! Al limite,se troverò un buon usato una "Cuore" o una "Trevis":?
  22. Grazie Rega;come sempre Lei è puntuale&preciso nelle risposte:) Allora più o meno sono i colori che avevo notato,a parte il "Blu Carabinieri",che non credo di aver ancora visto. Ovviamente i 3colori pastello particolari (che mi piacevano di più) son stati tolti di giro....evidentemente perchè poco richiesti. E' vero:quel grigio medio metalliz.le sta veramente bene&quei 2metall. della serie "Diesel" ancor di più. Comunque le richieste del pubblico si son ormai omologate molto sui grigi metallizzati,bianco&nero. Voglio dire:son sempre meno frequenti (direi quasi rari ormai) colori che si vedevano regolarmente fino o 10-15anni fa,come i vari verdi,bordeaux,blu-celesti o marroni metallizzati.
  23. Bel prezzo!...ma probabilmente neanche li vale,la mia è agonizzante e quasi quasi per 5500€ me la potrei far piacere...sono veramente in difficoltà per rimpiazzare il macinino....ma la 600..."Nun se pò'vvedè"!!!!
  24. Auguri!:b35 Anche se il bianco a me...Bleah:8-,ma il Bossa nova è..."novo"? Spero abbia preso il posto di quell'orribile Gioioso perlato,così come mi piacerebbe sapere quali nuovi colori hanno messo in gamma,ho notato,ma già da tempo un blu metall. più vivace di quello classico del debutto&mi pare di non vedere più quel blu spento che era senza sovrapprezzo....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.