Vai al contenuto

Akula

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    426
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Akula

  1. Concordo, in effetti anch'io ho accomulato sulle debolezze di agosto e settembre.
  2. eh si adesso e' tutta na' merda, iveco, irisbus eccc.., ma che azz stai dicendo. conosco camionisti che hanno stralis e sono contentissimi, stralis e' un ottimo prodotto, sia come cabina che come meccanica.
  3. che dovrete mai caricare in una 500 lo sapete solo voi, mi prendo una 500 per "caricare", ? mi pare una contraddizione in termini, come quella gente che sono in tre in famiglia e si prende un suv "cosi' ci posso caricare...." che azz dovranno mai caricare non si sa....
  4. eh, buon occhio, si e' la sede della Thun.
  5. ti aspetto a bolzano quando ti trasferisci
  6. solidarieta' betha per il trattamento e per come ti è stata consegnata la vettura, e' inqualificabile. Sicuramente la macchina è migliore di quei personaggi che te l'hanno consegnata. (e fai un po' di foto quando hai tempo)
  7. ragazzuoli, ho montato il nuovo diffusore dietro e la scrittina type-r sulla calandra davanti che non c'era di serie, che ve ne pare ?
  8. si perde tanto si, cmq la differenza tra la mclaren e la ferrari a monza non va oltre i 0.5s al giro (kimi ha avuto prb e non e' rappresentativo del reale potenziale ferrari) in questo circuito e' la mclaren che va fortissimo, non è la ferrari lenta, si puo' perdere molto sui cordoli, in due varianti, in modo particolare la roggia, la ferrari perde quasi sempre 0.2/0.3sec.. Spero che in gara il ritmo della ferrari sia un po' meglio, rispetto alle qualifiche.
  9. mah io vedo solo una certa differenza tra le due macchine, che la mclaren sale ed esce meglio dai cordoli, si scompone meno, son riusuciti a far andare forte la macchina con un assetto piu' morbido rispetto alla ferrari che salta di piu' sui cordoli.
  10. Si gran botta, non ho sentito la comunicazione ufficiale da parte della Ferrari, ma sembra, secondo me, un problema ai freni posteriori.
  11. La Abarth a 16/17k euro te la scordi.. e cmq la velocita' massima e' influenzata dai rapporti del cambio e dal ponte, una clio rs200 fa fatica a fare i 215 con 200cv, sempre con 200cv una ctr fa i 235 come vedi....
  12. Piccolo OT: Dovrebbero chiuderla quella trasmissione...
  13. ragazzi 150cv sulla 500 sono sufficienti, oltre sarebbe esagerato!
  14. dubita perche' sui motori poco compressi benzine con con ottani elevati non danno in pratica nulla di piu'.
  15. che dovevano fare riprogettare la macchina e farla TP ? Guarda che per guidare macchina cosi' non e' metti la prima e affondi l'acceleratore, se la guidi da culo con 330cv si gira anche una TP senza gli aiuti alettronici.
  16. bellina, si sono avvicinati allo stile dell'ultima civic.
  17. mah, io sti commenti non li capisco, "ta = schifo" e via dicendo, avete una fobia...tutti piloti qui eh.. comunque... non e' che basta avere la tp e cavalli e diventano vetture sportive allo stato dell'arte e a decretare che una e' meglio dell'altra, anche una buona trazione anteriore con tanti cv con diff. auto. puo' dare molto soddisfazione alla guida...
  18. spero proprio che sulla versione definitiva mettano i sedili del prototipo di Ginevra, nettamente piu' belli, c'era anche lo stemma abarth, in effetti la strumentazione non e' il massimo, ma chi si aspettava grandi stravolgimenti rispetto alle versioni normali sbaglia.
  19. Senza dubbio andrei sulla Toyota Yaris 1.8 VVT, (133cv) 16.200 euro chiavi in mano.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.