Vai al contenuto

ggg1677

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1059
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ggg1677

  1. IMHO han rivestito in tessuto l'hard top per confondere le idee!
  2. Leggendo la prova di 4R viene fuori che la mappatura del TJet su MiTo è completamente diversa dallo stesso motore montato su Abarth Gpunto: l'erogazione è piatta, "muore" a 5500 giri e i risultati in accelerazione e ripresa sono decisamente sfavorevoli per MiTo a parità di peso (1" in ripresa e più di mezzo in accelerazione sulle distanze canoniche) mentre sui consumi MiTo guadagna parecchio su GPunto (anche forse favorita dall'aerodinamica migliore, che la fa vincere anche in velocità massima)...come mai questa scelta secondo voi?
  3. la mia in città fa 11,5km/l...x autostrada si intende velocità costante intorno a 130km/h, a 110 è ovvio che consumi molto meno...ah la mia ha il DPF che peggiora parecchio i consumi...avessi preso il 150CV...
  4. non ti perdi niente...era chiuso
  5. a mia moglie è capitato che lampeggiasse il quadro DOT un giorno... ma poi non l'ha più fatto. Per il resto a parte i blocchi del Blue&Me Nav altre magagne elettroniche non si son (ancora) presentate... sgrat...
  6. sconto dipendenti vero? complimenti!
  7. esatto, ha più volte definito la Brera "the best looking car that money can buy", le Alfa sono tutte nella zona Cool della Cool Board... JC è un appassionato di auto italiane, e scommetto che domenica prossima della 8C non farà che parlarne stra bene...
  8. in Spagna la Scirocco 1.4 TSI 160CV (pensavo che montasse il 1.8 TFSI ) costa 25340 euro ed è la versione base, la 2.0 TDI 140CV costa 26780 e la 2.0 TFSI 200CV costa 28580. La MiTo 1.4 TJet 155CV parte da circa 20mila euro...io non le vedo per nulla concorrenti!
  9. Si si, chiaramente mi riferivo all'Assetto Corsa non alla opening edition... considera però che avendo il motore trasversale il cambio ingombra più in "larghezza" che in "lunghezza", e lì i limiti sono dettati più dalle dimensioni del vano motore e dallo schema sospensioni... cmq viste le prestazioni dichiarate direi che almeno sullo scatto breve con le 5 marce guadagna parecchio rispetto alla Punto! Qual è il peso dichiarato?
  10. e che cavolo ma allora ci entra!!! a meno che non ce la facciano solo sacrificando qualche accessorio come il climatizzatore...
  11. dai ragazzi si sa che queste sfide di TG lasciano un po' il tempo che trovano...è uno show, le prove non sono affidabili...come non è credibile la storia del trackday... cmq JC per come ha devastato la 75 3.0 sarebbe da fucilare...non era poi messa neanche così male! fantastico comunque alla fine JC che alla battuta di Richard sul fatto che per "punizione" avrebbe dovuto portarsi a casa la 75 3.0 ha reagito dicendo che da grande amante di auto non poteva che esserne felice! e poi JC è un alfista da sempre...non vedo l'ora di vedere come incenserà la 8C
  12. non ci contare troppo...a me è già capitato 2 volte...
  13. e il blue&me MAP!!!!!! che figata sta funzione (dalla scheda tecnica su abarthpress.com Funzione telemetria Sulla 500 Abarth debutta il Blue&MeTM MAP con funzione Telemetria. Si tratta di un servizio aggiuntivo altamente innovativo sviluppato da Magneti Marelli grazie alle competenze maturate nell’ambito racing che coniuga “l’assistenza alla prestazione sportiva” con i vantaggi del Blue&MeTM MAP. La funzione Monitoraggio visualizza sul display i principali parametri acquisiti in vettura (velocità di rotazione del motore, velocità del veicolo, marcia inserita) in quanto trasferiti dal Blue&MeTM al PND (Portable Navigation Device) via Bluetooth. La funzione TRACK, accessibile se il pilota si trova su uno dei circuiti presenti nella memoria SD del dispositivo, presenta un set di informazioni aggiuntive quali la posizione della vettura sul tracciato (grazie al GPS) ed i tempi di percorrenza. La funzione Configurazione consente di memorizzare i dati di telemetria relativi ad un percorso ed associarli ad una sessione personalizzata (identificata con nome guidatore, circuito, data). Le informazioni registrate potranno essere recuperate agevolmente ed analizzate anche a posteriori con la funzione Analisi. Il Blue&MeTM MAP 500 rappresenta una nuova frontiera nel mercato dei sistemi portatili di navigazione: si propone infatti come sistema sicuro e facile da utilizzare grazie all’elevato grado di integrazione a bordo veicolo sia da un punto di vista elettrico/meccanico (ottenuto grazie ad uno specifico supporto inserito in plancia) che della connettività, garantita dalla connessione bluetooth con la piattaforma Blue&MeTM. I vantaggi derivanti dall’adozione di questa architettura sono notevoli: i dati provenienti dalla rete CAN del veicolo sono impiegati dal dispositivo per migliorare la navigazione, i messaggi vocali sono riprodotti dall’audio di bordo, nel quadro strumenti vengono replicati i pittogrammi di navigazione e l’inserimento della destinazione può essere gestita da tasti volante o mediante comandi vocali.
  14. http://www.abarthpress.com/download/GRUPPO01~LISTINI_ABARTH/080708_AB_500.pdf Ecco il listino ufficiale...18500 euro... costa più della GPunto!!!!!!!!
  15. capitato 2 volte sulla Bravo. Staccato appunto il polo negativo e riattaccato e si riavvia, in perfetto stile windows
  16. quella foto è inserita nel dépliant ufficiale della MiTo insieme alle stesse (sempre photoshoppate di brutto) delle versioni Distinctive, Progression e Junior
  17. io ho i 17" con le estive e i 15" con le invernali, nel passaggio da 225 a 195 faccio circa 1km/l in più in autostrada...IMHO con i 16" cambia davvero poco...sicuramente è molto più comoda in città su buche e rotaie!
  18. dal vivo mi ha un po' deluso il posteriore. L'ho visto un po' tozzo. Davvero piacevoli i materiali della platino esposta all'interno, rispetto alla bravo si vede che c'è molta più cura, anche nella finitura dello skydome. Certo che la somiglianza con la bravo dentro è veramente forte...eccellente invece lo spazio dietro, bella la soluzione per la tendina allungabile collegata al sedile scorrevole per celare il bagagliaio e le regolazioni del sedile per creare una specie di chaise longue... IMHO un po' troppo contrasto nei materiali (alcuni davvero di qualità, altri proprio cheap)... insomma, non so se spenderei i 2mila euro circa che costa più della mia bravo, che fra l'altro esteticamente continua a piacermi di più. Il commento di mia moglie è stato "troppo elegante per i miei gusti"...
  19. x i torinesi: davanti all'ingresso di mirafiori ce ne sono 4, 2 rosse e 2 nere con sopra una 8C rossa. Dentro alle vetrate ce n'è una splendida bianca con i 18". Al motorvillage invece c'è un esemplare di preserie esposto nella zona alfa, rossa con i 17" sportivi e la pelle nera, purtroppo chiusa. Non so se l'han messa li stasera per l'anteprima della Delta, penso che la lascino esposta. Allineamenti scandalosi, ma dal vivo è veramente bellissima!!!
  20. veramente ce l'ha qualsiasi navigatore satellitare questo tipo di schermata, TomTom compreso... anche sulla mia Bravo quando avvio il Blue&Me Nav compare (in italiano ovviamente!)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.