Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati della ricerca 'cartonato' .

  • Ricerca via TAG

    I TAG sono delle "parole chiave" che permettono di distinguere l'argomento e ricercarne rapidamente altri di analoghi. Usa la funzione con criterio!
    PS. Usa la virgola per confermare un TAG e separarlo dagli altri.
  • Ricerca secondo Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Consigli e Pareri sul mondo dell'Automobile
    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • SOS Autopareri - Urgenze Viaggiando
  • Novità ed Anteprime dal mondo dell'Automobile
    • Presentazioni Nuovi Modelli
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Auto Epoca
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobilità
    • Mobilità e Traffico nelle Città
    • Traffico Autostrade
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Categorie

  • Notizie dal Mondo dell'Automobile
  • Ex

Blog

  • Autopareri News

Cerca nel...

Cerca risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    End


Filtra per numero di...

Iscritto il

  • Inizio

    End


Gruppo


Marca e Modello Auto


Città


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Instagram


YouTube


Altri Social


Sito Internet

  1. non hai capito: per 60 e passa mila euri tu e il tuo collega avete comprato quel modellino la macchina non esiste, è un cartonato
  2. luna bellissima, lo stambecco è un fake.. ha piazzato un cartonato e poi l'ha ripreso
  3. Tessuto tipo salvietta?? Cosa potrebbe voler dire ? Cartonato o che assorbe i liquidi, tipo sudore, ecc. ??Dopo un mese di utilizzo ci impuzza lo Sporty, modello balena putrefatta ?? Spero di no... ma il dubbio rimane Queste sono protettive perchè escono in profondità dallo sportello, ma sulla mia bianca mi sa che non ci stanno bene nè cromate, nè nere.Solo dello stesso bianco dell'auto sarebbero accettabili per il mio gusto. Ma riconosco possano essere utili per le "bozze" sulla carrozzeria.
  4. si vede chiaramente che la "seconda mito" è una complicata operazione con PS e un cartonato scala 1:1. la "base" su cui si è lavorato è il fiorino del caseificio in uso per la consegna delle mozzarelle :mrgreen:8):
  5. MiTo 1.4 TB 155cv ( per adesso) Nero Etna - Pack Sport cerchi 18" - Pack Premium - Interni in pelle - Fari Xenon . Tagliato il traguardo dei 10.000km. Per adesso l'unico inconveniente registrato è stato un fastidiosissimo fischio che proveniva dalle pinze freno delle ruote anteriori in fase di leggera frenata.....durato per un po di tempo e "QUASI" sparito del tutto con il montaggio di 2 flangette metalliche fra Pinza e pastiglie che aiutavano le medesime a rimanere in sede senza inclinarsi......il tutto ovviamente è stato passato in garanzia tramite azione di richiamo ufficiale della casa.... Nel contempo ho colto l'occasione di montare le molle Eibach che hanno ridotto l'altezza da terra di circa 3cm..... rendendo il mio Topastro un discreto macchinino da guerra.... Alcune note in ordine sparso: La MiTo si guida veramente molto bene, è un'auto facile, divertente, molto molto equilibrata e sicura....sia in appoggio, sia in frenata e in stabilità in generale.... Ti invoglia ad andare forte perchè ne ha sempre tanto e non ti mette praticamente mai in crisi.....ovviamente sulle prime occorre fare un po di attenzione al Q2 elettronico perchè l'auto reagisce diversamente da come si è abituati con una normale TA, ma prendendoci la mano diventa godibilissima..... A livello di finitura le do un 8 pieno, mentre alcuni materiali potrebbero essere migliori o "gestiti meglio"; mi spiego: Il rivestimento pseudo Carbonio della plancia superiore è veramente appagante al tatto ed alla vista....ma con i riflessi della luce solare te lo vedi fastidiosamente disegnato sul parabrezza; i pannelli porta sono ben fatti ed esenti da scricchiolii ( come tutto il resto della macchina, almeno per ora e facendo gli scongiuri), la maniglia di appiglio degli sportelli invece è realizzata approssimativamente con 2 gusci quasi simmetrici non proprio eccelsi dal punto di vista estetico mentre al tatto abbastanza buoni. I sedili sono fatti molto bene anche se spostando un po la pelle all'altezza del comando di ribaltamento del sedile sul bordo superiore esterno del medesimo si nota che la "finestra" della pelle con il comando passante è veramente ...."al limite"! Il rivestimento del Fondo del Baule è un Velo Cartonato non propriamente esaltante... La cosa che mi è piaciuta meno, comunque è il Volante! Bello nel design e nell'aspetto ha una serie di stupidaggini; Per esempio, il rivestimento in materiale plastico è fatto bene, ma nella razza centrale finisce per aggrappare la corona del volante lasciando sotto il medesimo uno "scalino" avvertibile se si fanno scorrere le dita all'attaccatura....Fastidioso. Le razze laterali invece di fermarsi dentro la corona del volante ne abbracciano una piccola porzione....quel tanto che basta per rendere l'appoggio dei palmi delle mani non propriamente stabile e , almeno per me, un filo fastidioso. Lo stesso spessore del volante per me è insufficiente....soprattutto dopo aver provato quello della 500 Abarth che è Ciccionissimo ( e fighissimo). I Vetri senza cornice, ad oggi, funzionano benissimo e sono esenti spifferi o situazioni di scarsa tenuta all'aria ed alla pioggia ( ho pure preso una mezza burrasca e non è trafilata una sola goccia. Per il resto la MiTo ad oggi è stata semplicemente perfetta.....oltre a regalarmi una discreta pletora di soddisfazioni sparse...sia nei confronti diretti con altre auto sia nel suo comportamento in generale e sia, soprattutto dalla totale assenza del benché minimo problema, eccezion fatta per il sopraccitato fischio dei freni, poi risolto. Consumo medio oscillante fra gli 8,2 ed i 9,5 l/100km. Utilizzando la V-Power il consumo è più contenuto e le prestazioni, soprattutto la risposta al pedale del Gas, è percettibilmente e NETTAMENTE migliore.... Esteticamente mi piace sempre di più! Sarà l'averla sotto il naso tutti i giorni...sarà che è un po "unica" nel suo genere....ma se la primissima impressione è stata piuttosto negativa.....oggi, soprattutto guardando le altre.....beh, non ce n'è!!! .... Alla luce di tutto questo, la ricomprerei ad occhi chiusi!!!
  6. GTI 150 97

    Fiat Doblò II (Spy)

    No no!!!! esporranno direttamente Aymaro cartonato fisso per 10 anni all'ingresso :D:D:D:D:D
  7. quotissimo..io ho un sacco di cd in edizione limitata, con box cartonato, artwork da paura, contenuti speciali, dvd sulla lavorazione del disco e cose così...
  8. già detto... allora ci metteranno il cartonato fuori dal cinema?
  9. SCAR Per poter fare una recensione il piu’ obiettiva possibile,dveo senz’altro approcciarmi con la prospettiva di un neofita,perché volendo dare un giudizio,dalla prospettiva di uno che ha utilizzato parecchi simulatori,dovrei senz’altro parlare di delusione. E in effetti,parzialmente,la delusione c’è stata,per lo meno fino a quando nn ho sbloccato qualche auto divertente…. Partendo dalla confezione,notiamo una custodia che sa di risparmio,essendo un semplice cartonato,contrariamente a quanto si vede da un po’ ovvero la custodia dvd.Poi anche il contenuto del cd,soli 380 mega,fa gia’ presagire,che nn ci troviamo di fronte ad un capolavoro. Purtroppo,come accade sempre piu’ di frequente,ci troviamo al cospetto di una conversione,di un gioco che nn e’ nato per soddisfare la golosità dei professionisti del volante virtuale,ma piuttosto per cercare un posto al sole,nel mercato dell’intrattenimento videoludico da salotto,esplicitamente della playstation2 e x-box,dove il giocatore nn ha ne tempo,ne voglia di smanettare con ammortizzatori,gomme e tutto ciò che ha a che fare con il set up.Chiaramente,essendo la Milestone,ridotta ai minimi termini,dopo il fiasco di racing evoluzione,se vogliamo dire che scar,è o può essere un punto di partenza,allora si puo’ comprendere il perché,di certe,discutibili scelte.Sarebbe stato impossibile,cercare un publisher,disposto a rischiare la scelta di un simulatore tout court,che forse avrebbe venduto poco o niente,dunque,inseguendo il profitto e il massimo numero di clienti,scar,si dimostra orientato al divertimento,pur nn rinunciando a un certo grado di simulazione,e cercando anche di introdurre,timidamente,qualche novità,evitando di avere quel sapore di già visto. Purtroppo,speravo che il demo fosse una preview di qualcosa ancora in sviluppo,ma ahimè,devo constatare che quella era un’anteprima definitiva.Non ci sono differenze ne graficamente,ne nella fisica degli autoveicoli simulati. Non ci sono tutte le alfa,e personalmente nn l’ho trovata una bella cosa,perche’ piuttosto che inserire fantomatiche versioni pro di vetture,sarebbe senz’altro stato piu’ stimolante,inserire auto rare o prestigiose,tipo altre versioni della 75,come la 3.0 v6,oppure la giulia gta 1600,o ancora l’alfetta,o il gtv…..o qua siamo davvero al delirio,avrei messo come auto bonus le vecchie glorie,come la alfetta158…o la 6c 2300 o la soffio di satana…ne avrebbe tratto giovamento sia la longevita’ che il prestigio….ma in ogni caso,va detto anche che quelle che ci sono,sono fatte abbastanza bene,con qualche distinguo,visto che proprio la mancanza di molte,porta in evidenza,le scivolate e gli errori delle presenti.Mi riferisco allo scudetto sulla 156 v6,montato al rovescio,alla scritta 2.4 v6,sempre sulla 156,ai cerchi da 17” di gt,147 e 156,che nella realtà,sono molto diversi.Oppure i cerchi della gtv cup,che sono inventati,come anche quelli della 156 super 2000,o della 155 dtm..che nn sono i 6 razze col dado centrale,ma sembrano assomigliare ai mitici millerighe di lontana memoria.Inoltre anche il modello tridimensionale della 155,nn e’ corretto,ma presenta una sproporzione nella parte posteriore,dove il baule sembra molto piu’ esteso di quanto sia e inoltre anche i fari posteriori,nn sono il massimo.Ho quasi l’impressione che alcuni modelli,siano stati fatti da mani diverse,in tempi diversi.Purtroppo anche aumentando la risoluzione video,nn mi sembra che cambi molto la resa grafica,comunque nn disprezzabile,anzi spesso,mi sono bloccato ad osservare i riflessi sulle carrozzerie,insomma manca poco per raggiungere il mitico gran turismo 4…… Ma si poteva fare di piu’,e mi riferisco alla mancanza della visuale dall’interno e questo per me e’ grave,poiche’ anche un altro prodotto monomarca,tale need for speed porche unleashed,offriva nel 2000,cockpit definiti in ogni particolare e graficamente convincente. Un altro aspetto poco piacevole,e’ che impostando la visuale dal cofano,l’unica che mi permetta di guidare col volante,il cofano presenta un colore,piatto,troppo acceso e privo di riflesso. Passando ai danni,che dire?Anche qui hanno fatto il minimo indispensabile,perché al di là del paraurti staccato e di un faro rotto…nn c’è altro….Va detto che nn è possibile utilizzare lo stesso modello di danno per tutti i veicoli,essendo che nn e’ possibile,che andando a sbattere con una gtam,che e’ priva di paraurti,si stacchi la porzione di lamiera sotto la calandra,come se fosse il paraurti della 156….. Tra l’altro,la carrozzeria nn si ammacca e nn si accartoccia. Infine,faccio fatica a comprendere come mai sia cosi pesante da far girare,perche’ graficamente nn ha effetti particolari,il force feedback e’ quasi assente,dunque tutto questo mi fa pensare ad un engine grafico nn ottimizzato per l’uso su personal computer,figlio dell’extreme programmino,tipica del mondo dei videogiochi odierni…..poco tempo pre realizzarli,aspettative molto alte,mercato difficile. Passiamo quindi ad analizzare l’aspetto della fisica dei veicoli.Finchè si utilizzano veicoli stradali,il gioco diciamo la verita’,complice la scarsa velocità grafica è un po’ noioso….Ma osservando meglio,va segnalato che effettivamente,un auto stradale,con gomme stradali,in pista,nn va molto…..e quindi quella sensazione di rapporti troppo lunghi,quella morbidezza di assetto che vi porta a perdere il controllo del veicolo se per esempio,in una chicane vi si scompone.Ammetto che avendo ultimamente,girato con auto agli antipodi,da corsa,l’effetto e’ poco piacevole.Per togliermi i dubbi,sono andato a fare due rotonde con la mia punto ed infatti,complice il gran caldo,portando al limite,ho riscontrato,un comportamento abbastanza simile,ossia al prevedibile sottosterzo in ingresso si associa un notevole sovrasterzo da centro curva in poi….quindi fatti i conti con le masse in gioco,mi sembra che come comportamento ci siamo,almeno per le traz anteriori…Ancora meglio sono state simulate le trazioni posteriori,dove una tz o una gtam….presentano una coda che si acquatta in uscita,un prevedibile e gestibile sovrasterzo,che si gioca con colpetti sull’acceleratore e controsterzo…insomma e’ molto piu’ divertente correre con queste auto che con quelle a traz.anteriori. Sull’intelligenza virtuale degli avversari,un’opinione è difficile darla,perché presenta un comportamento controverso.Mentre gli avversari sono piuttosto lesti in partenza,in pista a volte sono arrendevoli,a volte aggressivi oltre misura,sicuro è che dopo che li avrete passati,se nn sbagliate,difficilmente vi vengono a riprendere,anche se al giro prima andavano come schegge. Certo che la sfida,con le stradali e’ piu’ entusiasmante,vista la difficoltà nel portarle e tenerle al limite….è piu’ facile con queste commettere errori ed essere ripresi. Passando ad analizzare i circuiti,nn mi dilunghero’ nel dire che 12 sono pochi,tra l’altro brands hatch,monza,kyalami,li potevano prendere da superbike 2001,da dove proviene donington.In generale,mancano di realismo,perche’ donington nn e’ cosi piatto…ma per come sono realizzati,vanno bene.Diverso il discorso sugli stradali,ma forse solo per mancanza di feeling……mi sono trovato bene solo a milano e mi piace molto quello in veneto….ma nn sono veloce li…. Analizzando invece l aspetto dell’elaborazione,va segnalata l’iniziativa di spostare il tuning,dalla macchina al vostro alter ego virtuale.Infatti,potrete partecipando ai vari campionati,sbloccare tute,guanti,caschi,scarpe,che portano con se vari potenziamenti.Infatti otterete dei punti esperienza,che potrete divertirvi a gestire.Approcciandovi a una certa competizione,potrete privilegiare la resistenza fisica,o la capacita’ di accelerare velocemente…oppure potenziare la capacita’ di guida a scapito della freddezza del vostro personaggio…insomma e’ una ventata di novita’ che quanto meno distingue il gioco in un panorama di unificazione. Purtroppo quello che manca e’ la possibilita’ di sfidarsi in maniera virtuale,sulla rete,visto che il multyplayer,si limita al discorso dei giri veloci e nn alle competizioni e cio’ puo’ minare la longevità,che gia nn e’ al top,con poche macchine e pochi circuiti.I Tirando le fila del dicorso…..mi e’ piaciuto,ma nn mi ha conquistato,capisco chi lo ha scaricato…a scrocco…..tra l’altro nn l’ho trovato in giro a 26 euro,ma a 39……andrebbe senz altro meglio se si riuscisse almeno a settare il force feedback in maniera piu’ convincente,giacche’ si limita alla vibrazione sui cordoli,se girasse piu’ fluido e senza scatti e infine se ci fossero le visuali dall’interno.Spero che il gioco abbia un certo successo,quanto meno per giustificare un seguito,magari che sia moddabile……e meno ps2 oriented….cmq ai fanatici dell’alfa e’ un acquisto consigliato…..meglio in versione ps2,che per pc,che mi dicono sia migliore……fine .
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.