Vai al contenuto

Foto del 4 cilindri JTS


bialbero

Messaggi Raccomandati:

ma che c'entra scusa, il primo Twin Spark della 155 si sapeva benissimo che derivava dal classico 1962cc Twin Spark di 75 e 164.

Anche la 164 del resto montò la stessa evoluzione del TS Alfa con CC di 1995cc.

Ax: potenti, ecologici, moderni, risparmiosi, persino raffinati, tutto quello che vuoi, rivisti ad Arese??? bene ma solo RIVISTI, capisci??? RIVISTI

bene, se servono a vendere più 159 e a rilanciare il marchio mi sta benissimo, ma si eviti di chiamarli motori Alfa Romeo.

io e te possiamo anche discuterne, ma visto che c'è chi chiama motori Alfa anche i pratola serra... e qua che mi girano ok??

RIpeto, meglio di tutto ciò che è stato montato su Alfa negli ultimi 10 anni, quindi x me un passo molto avanti... visto che sono tra i migliori del mercato, come da tradizione, no??

E spero in qualcosa ancora di meglio in futuro chiaramente.

ps: ho precisato, perchè sono in pochi che sanno che il 1962 diventò 1995, come sono in pochi che sanno che il pratola serra è fiat e nn Alfa.

Ergo, perchè dovrebbe interessare che questi sono Alfa a meta??

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 229
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io e te possiamo anche discuterne, ma visto che c'è chi chiama motori Alfa anche i pratola serra... e qua che mi girano ok??

RIpeto, meglio di tutto ciò che è stato montato su Alfa negli ultimi 10 anni, quindi x me un passo molto avanti... visto che sono tra i migliori del mercato, come da tradizione, no??

E spero in qualcosa ancora di meglio in futuro chiaramente.

ps: ho precisato, perchè sono in pochi che sanno che il 1962 diventò 1995, come sono in pochi che sanno che il pratola serra è fiat e nn Alfa.

Ergo, perchè dovrebbe interessare che questi sono Alfa a meta??

ok allora mettiamola cosi, per adesso POTREBBERO andar bene, in futuro però - passato questo ennesimo momento di transizione - mi aspetto un motore che non derivi da nessun'altra casa.

Quando ci propinaroni i TS Pratola Serra nessuno fu contento dato che erano un deciso passo indietro, quindi per quanto mi riguarda, che sia Opel o che sia Fiat il discorso è sempre lo stesso, i motori dovrebbero farli in Alfa Romeo, altrimenti il glorioso marchio per cosa sarà ricordato, solo per le Giulia GTA o i motori Bialbero e V6??

non deve finire qui insomma :-P

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

ok allora mettiamola cosi, per adesso POTREBBERO andar bene, in futuro però - passato questo ennesimo momento di transizione - mi aspetto un motore che non derivi da nessun'altra casa.

Quando ci propinaroni i TS Pratola Serra nessuno fu contento dato che erano un deciso passo indietro, quindi per quanto mi riguarda, che sia Opel o che sia Fiat il discorso è sempre lo stesso, i motori dovrebbero farli in Alfa Romeo, altrimenti il glorioso marchio per cosa sarà ricordato, solo per le Giulia GTA o i motori Bialbero e V6??

non deve finire qui insomma :-P

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

sin dalla sua presentazione sulle Bravo/a il 1.6 Torque venne definito cmq un rimaneggiamento dei vecchi 1.6 Fiat, ho tutte le prove di allora di auto e quattroruote e lo ricordo come fosse ora....

il modulari partono dal 1.6 alfa - ottenuto segando un cilndro al 5 cilindri -

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

si......i ts pratola serra sono talmente scadenti che nonostante l'età si sono messi dietro tutti alla 24 ore di auto!!

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

simonepietro il 1.6 103cv torque prodotto a mirafiori non c'entra nulla col 1.6 alfa che appartiene alla famiglia dei motori superfire o pratola serra come comunemente si chiamano perche appunto prodotti a pratola serra...

i motori pratola serra sono i seguenti...

4L

1.4 12v 80cv

1.6 TS 16v VVT 105cv

1.6 TS 16v VVT 120cv

1.8 16v 113cv

1.8 16v VVT 130cv/133cv

1.8 TS 16v VVT 140cv

1.8 TS 16v VVT VIS 140/144cv

2.0 TS 16v VVT 150cv

2.0 TS 16v VVT VIS 150/155cv

5L

2.0 20v VVT 147cv

2.0 20v VVT VIS 150/155cv

2.0 20v VVT VIS light Turbo 185cv

2.0 20v VVT VIS Turbo 220cv

2.4 20v VVT VIS 170/175cv

il 1.6 torque prodotto a mirafiori appartiene alla vecchia generazione di propulsori 4L di media cilindrata Fiat ed ha avuto pesanti modifiche ma la produzione e' stata rimasta a Mirafiori a differenza dei nuovi modulari tutti prodotti a pratola serra....

No il nome originale per i pratola serra era superfire.

Link al commento
Condividi su altri Social

non è proprio così all'inizio 4r definiva modulari tuttii motori (compreso il 1.6) destinati alla nuova media fiat, tale definizione la puoi trovare su questo numero:gennaio 1994 n 459 pag55. nel numero 451 del maggio 1993 a pag 86 addirittura definisce torque tutti i nuovi modulari destinati alle fiat ed è questo che io ricordavo e per questo usavo tale termine per i modulari destinati alle fiat e lancia, ma non è così e il motivo me lo ha spiegato oggi un amico appassionato anche lui di auto ma altrettanto anche di politica aziendale essendo un rappresentante sindacale.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un errore: in un vecchio post avevo citato i dati alesaggio/corsa del 1.6 Brava/Stilo e si vede chiaramente che viene dalla famiglia 1116/1301 della 128.

Gaurda qui il 1.6 ed il 1.8 Stlio, il primo famiglia 128 il secondo Pratola Serra.

1596cc (80.5x78.4mm) dohc 16V 4-cyl with 103bhp @ 5,750rpm

1747cc (82x82.7mm) dohc 16V 4-cyl with 133bhp @ 6,400rpm

I dati alesaggio/corsa dicono chiaramente che sono due motori diversi.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

simonepietro il 1.6 103cv torque prodotto a mirafiori non c'entra nulla col 1.6 alfa che appartiene alla famiglia dei motori superfire o pratola serra come comunemente si chiamano perche appunto prodotti a pratola serra...

i motori pratola serra sono i seguenti...

4L

1.4 12v 80cv

1.6 TS 16v VVT 105cv

1.6 TS 16v VVT 120cv

1.8 16v 113cv

1.8 16v VVT 130cv/133cv

1.8 TS 16v VVT 140cv

1.8 TS 16v VVT VIS 140/144cv

2.0 TS 16v VVT 150cv

2.0 TS 16v VVT VIS 150/155cv

5L

2.0 20v VVT 147cv

2.0 20v VVT VIS 150/155cv

2.0 20v VVT VIS light Turbo 185cv

2.0 20v VVT VIS Turbo 220cv

2.4 20v VVT VIS 170/175cv

il 1.6 torque prodotto a mirafiori appartiene alla vecchia generazione di propulsori 4L di media cilindrata Fiat ed ha avuto pesanti modifiche ma la produzione e' stata rimasta a Mirafiori a differenza dei nuovi modulari tutti prodotti a pratola serra....

No il nome originale per i pratola serra era superfire.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.