Inviato 14 Ottobre 201510 anni fa Autore Piccolo episodio che può aiutare altri: L'altra sera esco con la marea e tutte le lancette restano immobili, spento il display dell'odometro. Il resto va: luci, spie.. tutto ok. Mi preoccupo possa essere l'intero quadro da cambiare. Guardo i fusibili, l'unico saltato è effettivamente quello del quadro strumenti (era da 10, dovrebbe essere da 15 ma è sicuramente così da quando l'abbiamo comprata nel 2004). Lo sostituisco. Tutto funziona a meraviglia, accendo e spengo un paio di volte e puff, salta anche il nuovo fusibile. Pensa che ti ripensa... rimonto nelle plafoniere interne le lampadine originali a siluro che avevo sostituito con delle led e meraviglia delle meraviglie non ho più avuto problemi. Suppongo che il sistema di smorzamento delle luci alla chiusura delle portiere abbia a lungo andare provocato qualche danno alle lampadine a led che generavano qualche ritorno strano, non tale da bruciare il fusibile delle luci di cortesia ma quello degli strumenti. Erano installate da mesi! per il resto l'auto adesso ha dei cerchi in ferro da 14 con copricerchi originali fiat. Avete mai dato in mano tutti i giorni alla vostra donna un'auto con i cerchi da 16 e spalla ridottissima? Se lo avete fatto adesso capite perchè ho dovuto rinunciare ai cerchi del coupè Raggiunti i 238k km, appena cambiato il parabrezza che era scheggiato.
Inviato 14 Ottobre 201510 anni fa Non sarà d'epoca, ma è proprio carina! A me è sempre piaciuta la Marea,specialmente la Weekend. Avrebbe rasentato la perfezione con interni più "tecnologici' e meglio assemblati, per il resto ottima auto: posseduta da miei zii in versione TD100 del 1998, grigia. ......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......
Inviato 14 Ottobre 201510 anni fa ricordo di aver guidato una Marea Weekend HLX 2.4TD, credo del 96 quella da 125 CV, azzurrino chiaro. dentro non mi sembrava fatta male (ma non avevo grandi riferimenti in proposito, tranne la Delta 1.3, una Panda e una lussuosissima Espace 1ª serie ). quello che ricordo benissimo è che mi sembrava incredibilmente poco vivace, però poi guardavi il tachimetro ed eri a velocità da ritiro patente. marce lunghissime e coppia addirittura eccessiva...
Inviato 14 Ottobre 201510 anni fa Ah, la marea. Mio cugino (e non è il solito "ammiocuggino") ne ha una del '97 rosso pompei (a me sembra viola però).... Motore TD100 (1.9 jtd 100cv), 320.000 km Il motore è un orologio, ma da un anno e poco più comincia ad avere qualche rognetta e stanno pensando di cambiarla. Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv Le mie app per Android nel Play Store
Inviato 15 Ottobre 201510 anni fa Gli amici di famiglia dei miei, ne avevano comprata una nuova di zecca, nel novembre 1996, una 1.6 16v Elx W.E. Non l'avevo mai vista prima, se non disegnata in un numero di Auto (del '95 sicuro) e chiamata col suo numero di progetto Fiat 185. L'auto mi aveva fatto una bella impressione. Era comoda, e aveva tutto di serie. Inoltre, per me, vedere la radio integrata all'epoca, mi dava senso di tecnologico. Poi c'era quell'odore di Fiat nuova...
Inviato 16 Ottobre 201510 anni fa Dai che fra 2 mesi è ventennale anche la Marea... "Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo." "Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)
Inviato 18 Ottobre 201510 anni fa Quindi anche la Bravo?? ......io ricordo un freddissimo open day in cui l'ho provata...ed inchiodata direttamente davanti alla concessionaria.Nemmeno un metro!!!Aveva un motore rapidissimo per me che ero abituato al 1.400 Fiat Tipo montato sulla mia Uno 1.4SX,cosi' non ho calcolato lo stacco della frizione e SPUFF.... E se l'ho acquistata in Aprile 96...mi sa che ci siamo.... Sono anzianissimo.....
Inviato 18 Ottobre 201510 anni fa E dire che poco più di 10 anni fa si trovavano le ultimissime a km 0 a 13/14000 euro... ......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......
Crea un account o accedi per lasciare un commento