Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Mazinga76

    Mazinga76

    Utente Registrato


    • Punti

      16

    • Numero contenuti pubblicati

      11309


  2. J-Gian

    J-Gian

    CTO (Staff)


    • Punti

      14

    • Numero contenuti pubblicati

      50347


  3. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      57038


  4. Phormula

    Phormula

    Utente Registrato


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      1685


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 03/27/16 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Quindi la soluzione è girare con i carri armati? E chi non può? Lo consideriamo carne da macello. Spero che questa convinzione del "mors tua via mea" finisca prima possibile (anche solo mandando a piedi codesti soggetti) visto che questa convinzione ci sono TROPPI soggetti che girano con comportamenti tra il folle e il criminale macinando infrazioni su infrazioni. Uso degli smartphone, non uso di frecce-specchietti, distanze di sicurezza e precedenze non rispettate in virtù del "tanto mi faccio meno male". Si, peccato che esistano anche gli ostacoli fissi e mezzi ancora più grossi in primis, in secundis la strada è anche accessibile a auto piccole, che devono poter viaggiare in condizioni di sicurezza e non essere trattate come la prima linea della prima guerra mondiale.
    6 punti
  2. Penso che 2 plance più diverse non potevi prenderle ?? tanto barocca una, quanto semplice l'altra ??
    4 punti
  3. Ecco una carrellata pasquale di vecchiume raccattato in giro in questi giorni. Autobianchi Y10 LX del settembre '89. BMW 518 del gennaio '81. Dodge 600 ES del gennaio '88. Si parlava giusto qualche giorno fa dei voluminosi lavafari della Ford che sembravano dei rostri. Ecco un'altra Ford Fiesta, del marzo '91, con i suddetti. Ancora una Ford Fiesta, dell'aprile '92. Innocenti Mini Minor dell'aprile '68. Mercedes Benz 200 E-16 del gennaio '93. Renault 5 GL del gennaio '85. E chiudo una Renault Espace del luglio '92. Serena Pasqua a tutti.
    4 punti
  4. è vero! entrambe hanno una specie di timone rotondo su un lato, due sedili ESATTAMENTE nella stessa posizione e perfino un vetro proprio sopra per tutta la larghezza dell'auto! coincidenza o c'è qualcosa sotto? si scherza, eh...
    3 punti
  5. Se non ricordo male il motivo per cui le 5 porte arrivarono tardi sulla Renault 5 fu un accordo con Peugeot, la 5 aveva il portellone mentre la 104 le 4 porte e il baule classico. Esteticamente la 5 secondo me è più moderna, meccanicamente la 127 è più avanti.
    3 punti
  6. Nel momento in cui devi omologarla per l'EU, organizzare un sistema per importarla, preparare una campagna di marketing, rendere disponibile i ricambi, istruire la rete di assistenza... Il tutto senza nemmeno un diesel ed una SW... Mah, probabilmente non risulta così conveniente
    3 punti
  7. Che spettacolo questi cerchi
    3 punti
  8. Ci sono le stelle dell'Euroncap per ogni modello che puoi far consultare ai tuoi. Il Suv è più sicuro? Perché ha più lamiera? Perché sei più in alto? Mah... Le auto di oggi sono sicure, anche le segmento B. Ovvio che un Mercedes E Classe è più sicuro di una 208....
    3 punti
  9. In effetti sono bruttarelli i cerchi da 16, credo che un pò tutti i costruttori non si sperechino molto per il design dei cerchi base. Ricordano quelli BMW che però forse sono un filino meglio imho probabilmente lo fanno per incentivare i clienti a sganciare i soldi per prendere quelli più grandi.
    3 punti
  10. Tra l'altro quei cerchi non ci azzeccano nulla con l'auto, non sembrano manco Alfa Romeo.
    3 punti
  11. Io pensavo che fossero cerchi buttati lì....poi ho visto il logo Alfa Romeo, orridi, e non per la dimensione, sembrano cerchi aftermarket.
    3 punti
  12. Calmati..le hanno rimosse per le critiche eccessive ricevute. I fari allo xeno li hanno tolti perchè nessuno li ordinava. Prova a vedere quanti motori ha avuto disponibili nella sua carriera commerciale la mito tra benzina, diesel e gpl ...a proposito di "crederci".. ah..bada.non ti basteranno due mani. Credo che buona parte dei rigurgiti su questo modello sia per una innata antipatia verso lo stile. Nessuno, se guardi bene, critica le doti stradali, la qualità degli assemblaggi, i consumi, le prestazioni, l'affidabilità..insomma..le cose che davvero contano in ua macchina.
    3 punti
  13. Certo, la prestazione assoluta è determinata dalla potenza massima ed infatti il risultato non si discute, ma nell'uso quotidiano quando non chiedi tutta la potenza, si notano le differenze di erogazione. Prendi anche 2 motori simili su auto diverse: GPunto 1.3 90 CV - 0-100 in 11,9 s - 1.205 kg Meriva 1.3 95 CV - 0-100 in 13,8 s - 1.408 kg Ebbene, potenza simile, peso differente, accelerazione ben differente. Eppure in città, nelle ripartenze, ti assicuro che guidare Meriva è un sollievo rispetto alla GPunto: la prima si muove in scioltezza, la seconda sembra quasi asmatica fino a che non prende giri... Questo perché nel tempo hanno modificato il motore dotandolo di un turbocompressore ben più efficiente ai bassi giri, e una gestione motore nuova. Il risultato è un'erogazione ben più godibile, per quanto la macchina poi lo penalizzi come prestazioni assolute
    3 punti
  14. Best buy non prevede per definizione fari xeno, sedili in pelle, interni pregiati e multilink, tutte cose che non rendono l'auto più pratica, più comoda, più economica. Ben venga la Tipo che punta al sodo, mentre le altre case puntano a riempire anche le medie generaliste di optional superflui come il volante riscaldato, se ho freddo metto i guanti, i sensori crepuscolari, tengo i fari sempre accesi, il sensore per la pioggia, se vedo il vetro bagnato tocco una piccola levetta dietro il volante e, magia, i tergicristalli si attivano. Ma vuoi mettere risparmiare la fatica di attivare il tergicristallo, quando poi c'è un cambio manuale che ti costringe continuamente a spostare una leva ed azionare un pedale. Il paradosso è che le auto di oggi sono piene di questi ammennicoli come un albero di Natale, ma un semplice cambio robotizzato è una rarità.
    2 punti
  15. BaffoGTV ha riconosciuto 2 caratteristiche che in foto un po' si strizzano l'occhio: 1) l'andamento della parte alta, che scende in un continuo dal cruscotto alla bocchetta più a destra 2) la concavità ad offset negativo della la parta alta al lato passeggero Sul resto sono chiaramente differenti
    2 punti
  16. Secondo me intendeva il quadro strumenti e non la plancia in generale (che non si assomigliano nemmeno per sbaglio) @Lagarith Sotto al clima c'è l'accessorio più importante per il mercato USA ... il porta bicchierone
    2 punti
  17. La Supercinque e il 518 meriterebbero maggiori cure eh La Renault in particolare modo, sembra aver fatto la guerra. Tanta ammirazione per la Mini Minor, rarissima. Ma in mezzo a questi avvistamenti, quello più esotico è indubbiamente la Dodge. Ricordo che era regolarmente presente sui listini di 4R, segno che era importata ufficialmente (anche gli indicatori di direzione arancioni sembrano dimostrarlo) in Italia. Bisognava veramente desiderare qualcosa fuori dal comune, per comprarne una. E a quanto pare, qualcuno l'ha fatto Macchine come questa, di solito apparivano in inseguimenti e demolizioni varie in telefilm molto ottanteschi tipo A-Team.
    2 punti
  18. Fiat Uno 1.1 seconda serie del compagno di una mia amica... lassù dove osano le Fiat
    2 punti
  19. Dovrebbe essere una 127 1° serie (2 porte) modificata da Scioneri.
    2 punti
  20. Le Ti e Ti Q4 con Perfomance Pack esposte a New York portano i P Zero Corsa AR con misure identiche a Quadrifoglio
    2 punti
  21. Ecco, io avrei preferito un posteriore del genere Chissà come starebbe sulla versione normale...
    2 punti
  22. Prendere per il sedere il moroso o l'amico invasato è sempre un'ottima idea
    2 punti
  23. Dipende tutto dal prezzo di acquisto, dai km che si percorrono e da quanto si vuole tenere l'auto.
    2 punti
  24. Beh mi pare che all'epoca, Peugeot e Citroen fossero marchi molto diffusi nei paesi del nordafrica, sicuramente anche (forse principalmente) per motivi politici...
    2 punti
  25. Come manutenzione, con ibrido più cambio cvt hai un'auto meccanicamente più semplice di qualsiasi diesel, benzina turbo o GPL. Poi i costi dei tagliandi dovrebbero essere irrisori in Toyota, forse qualche cultore dell'ibrido come @Maxwell61 può parlartene più nello specifico
    2 punti
  26. Ecco, non sono mai stato particolarmente appassionato della W123 coupè, ma oggi rimane pur sempre una rarità pertanto merita certamente attenzione Belli i cerchi in lega originali del listino MB, non mi pare che uscisse di serie equipaggiata così. La 280 CE forse sì, ma la 230 che di fatto costituiva la versione di accesso, credo avesse le ruote in lamiera normali, come sulla berlina. Senz'altro un deterrente efficace... Mah io non mi stupirei se da quelle parti girassero perfino le W124 di trent'anni fa (con milioni di km all'attivo) per il motivo che hai giustamente detto tu...
    2 punti
  27. ieri, finalmente, ne ho visto una marrone, ero distratto e non ho potuto godere di tutto il suo stile ma faceva la sua bella presenza, anche se andava così piano che dava l'impressione di aver paura di schiacciare le formiche sulla strada..... contattato il concessionario venerdì 25 c.m. mi ha detto che l'auto è in sede e stà aspettando che arrivino i documenti per le pratiche burocratiche.....!!! non ci speravo più!!! anche perchè di FT in giro non ne avevo viste fino a ieri!!! posterò le foto appena posso!!
    2 punti
  28. eh purtroppo è una tendenza fortissima soprattutto a causa dei SUV, che con linee di cintura altissima necessitano almeno di un 18" per riempire gli spazi... che dire viva la mx5 che coi 16" sta benone
    2 punti
  29. Come scrissi su spinoza, l'indignazione è inversamente proporzionale al quadrato della distanza...
    2 punti
  30. 225/55 R16 le misure le so tutte...
    2 punti
  31. 2 punti
  32. A regà, se proprio volete continuare a sprecare bit per Lancia i topic ve li hanno segnalati, altra roba qui vi dico già che sarà segata
    2 punti
  33. Diciamo che sei assolutamente credibile...tuttavia è facile che poi sul forum la notizia dello studio di una semplice maquette possa essere scambiata con un "ommioddiostannorifacendoladeltaypsilondedrathemaechicavololifermapiùvivalancia"...cioè..immagino che sia consuetudine in un gruppo automobilistico che il centro stile faccia lavori del genere, che non necessariamente devono condurre a qualcosa.
    2 punti
  34. In effetti ne cominciano a girare parecchie targate da gruppo FB "Fans di EVO"
    2 punti
  35. tutti con la storia dei cerchi...che sono da 16, abbastanza visibilmente, e nessuno che nota i fendinebbia! alla fine sembra proprio che con gli xeno non ci siano, mentre con le alogene ricompaiono magicamente...
    2 punti
  36. Giovedi scorso a Torino c'è stata una riunione a quanto pare top secret, dove tutto lo staff dirigenziale Fca era presente. Premesso che la fonte è sicura molto sicura, pare si siano magicamente palesati maquette se non vere e proprie auto finite, di svariati marchi del gruppo. Stelvio in primis. Ma la novità più grande secondo la mia fonte è di fatto, la presentazione di due segmenti B Fiat. Ho cercato di indagare. Uno sono sicuro che fosse la nuova Punto. Ma l'altra segmento b, a quanto pare stupenda, probabilmente con una derivata abarth , potrebbe essere la 500 ma 5 porte. Questa persona mi ha detto che nei prossimi due anni Fca , avrà una potenza di fuoco metaforicamente parlando, da far impallidire i competitor tedeschi. Pare ci fosse anche l alfa di segmento E. L'indiscrezione è che Fca abbia presentato una serie di modelli già definiti nello stile, reali e sketch, che va da Fiat passando per Alfa Romeo, Maserati e perfino Lancia. ☏ GT-I9301I ☏ 7
    2 punti
  37. Macchina ritirata ieri. prima impressione spettacolo... Mi piace molto come primo feeling ottimo si guida molto bene ma aspetto post pasqua per iniziare a fare qualche recensione.. (per fare qualche km) Motore palesemente legato, Ma ho fatto un giro non superando mai i 3200 giri.... ecco il risultato.
    2 punti
  38. Erano una soluzione (le chiamavano anche "contrattive") abbastanza inedita su un'auto stradale, per questo all'inizio se ne parlò molto. Permetteva di controllare efficacemente il rollio e l'estensione delle sospensioni senza rendere troppo rigido l'assetto. Di contro, rendeva un po' oscillante il retrotreno in caso di buche/avvallamenti a certe frequenze. Nel tempo la Koni introdusse un modello di ammortizzatore che cambiava smorzamento a seconda della frequenza di oscillazione, e si rivelò più prestante e confortevole rispetto alla soluzione con molla di rimbalzo, anche se apparentemente meno "esotica".
    1 punto
  39. Gialla è in assoluto la mia favorita, quello che non mi piaceva erano le strisce, incollate e non dipinte, temo sempre si possano staccare dopo un po...
    1 punto
  40. ti confermo che non sono aftermarket... Sono di serie sulla base
    1 punto
  41. Conoscendo le strade del chietino (e dell'Abruzzo in generale) direi che quella spalla è doverosa [emoji16]
    1 punto
  42. prendo gli ultimi due, anche per la vena ironica che di solito hanno i britannici, i primi due li trovo, o sempre troppo prolissi e con argomenti pedanti e superati (Cironi) o un po' troppo freddi e poco coinvolgenti (Coppini/Massai). Chiaramente è un parere personale...
    1 punto
  43. Ma allora, dicendocela fino in fondo, con tutta la simpatia che si può avere per questa piccoletta britannica (a me ai tempi non dispiaceva affatto), che c'avrebbe di così particolare da essere "coi fiocchi"?
    1 punto
  44. Credo che nell'attuale situazione economica non ci sia spazio per troppi coupè e tra quello piccolo (alfieri) e quello grande (GT) meglio fare quello grande con motori sia 6 che 8 cilindri l'importante è che si usi lo stile dell'alfieri, è quello che voglio
    1 punto
  45. da quello che mi dissero, i tecnici maserati erano un (bel) po preoccupati della piattaforma jeep, anche solo per la mole di lavoro per renderla sportiva come il marchio richiede senza le garanzie di riuscirci, il cambio è stato un bene
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.