Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Cosimo

    Cosimo

    Utente Registrato


    • Punti

      25

    • Numero contenuti pubblicati

      41156


  2. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      19

    • Numero contenuti pubblicati

      18070


  3. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      19

    • Numero contenuti pubblicati

      56710


  4. sylar91

    sylar91

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      1040


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 18/02/2017 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Direttamente dall'agenda di Marchionne
    10 punti
  2. stamattina sono andato a trovare i miei ex colleghi, e mi hanno detto che Stelvio si guida come una Giulia ma, ne hanno già venduti 6 e continua ad arrivare gente con suv tedeschi, nello specifico mi hanno detto che é veramente un macchina fantastica, sia esteticamente che sotto il profilo guidabilità. ☏ SM-G930F ☏
    9 punti
  3. pare che la abbiano dovuta fare controvoglia e il risultato si vede. Poi quel motivo da carro funebre sul terzo finestrino in nero anziché cromato e' ancora più inquietante. 500L non sarà un capolavoro ma almeno ispira simpatia.
    8 punti
  4. Se l'alfa rinascerà sono sicuro che la risposta l'avremo con Stelvio, per il dolore di chi come me è nato nel periodo automobilistico sbagliato.
    7 punti
  5. ecologica un piffero , sbancano migliaia di tonnellate di terra per ricavare un kg di litio
    6 punti
  6. ci provo. uno schizzo veloce. se può interessare ci lavoro su. io mi staccherei un po' dalle.linee attuali alla ricerca di qualcosa di più moderno pur sempre ispirato ai canoni Alfa. una sorta di coupé suv.
    6 punti
  7. Siamo sicuri che sia più maschilista questo rispetto a quello della UP! Con la tizia che abbisogna della frenata automatica per distrarsi a guardare le scarpe? Di donne che guidano e che apprezzano Alfa ne conosco. E le apprezzano proprio per i concetti di velocità e prestazioni....
    5 punti
  8. Instagram Coimbra Portugal in 2 minuti, Coimbra Portugal in 2 minuti...
    5 punti
  9. Condivido. Teniamo ben presente che Ritmo I esordì nel '78, la bellezza di quasi 40 anni fa, con un'impostazione estetica assolutamente nuova per il pubblico FIAT e comunque con soluzioni molto originali in assoluto. Almeno come linea era un bel po' avanti sui tempi.
    5 punti
  10. Sono di parte, ma i primi 20vt hanno VENTI ANNI Potrebbero metterli in produzione domani. Basterebbero i fulledde e specchietti piu grandi
    5 punti
  11. lo facciano subito allora
    4 punti
  12. 4 punti
  13. In effetti detta così pare 'na Volvo Progetto 840: (mai visti da nessuna parte gli specchi in tinta della prima serie) Se trovo un interno del genere, me lo rubo.
    4 punti
  14. Forse non si capisce che è il trasporto privato smodato ad essere inquinante , petrolio o litio che si usi
    3 punti
  15. La sottovalutata BMW 850 CSI (QR disse che la maquette fece impensiere il Drake negli ultimi mesi di vita) BMW serie 5 E39 Alfa 147 prima serie Fiat Punto 1993 Fiat Grande Punto (versione 2005-2008) VW Golf IV 1997 Lancia Y (95-00) ... sono di parte in questo caso Un plauso personale anche a Fiat Barchetta e Coupè, sottovalutate al pari della BMW 850 CSI, Ford Focus I ed alla Renault Twingo serie 1
    3 punti
  16. 1984, la mamma di tutte. Anche in versione con paraurti grezzi
    3 punti
  17. Classico esempio di vrenzola's car, ovvero la grassona con i leggins con il lardo che espande il tessuto fino a farlo diventare trasparente. Potevano risparmiare l'investimento per fare magari con PSA un suvvino piccolo decente tipo Panda e Ignis, hanno gia Mokka e Cactus che son stesso segmento
    3 punti
  18. chiamarlo Hummer all'italiana è un insulto per il lince.
    3 punti
  19. I fari full led e la moquette sono indispensabili per chi non se la può permettere...
    3 punti
  20. sarò malato io, ma la Ritmo 1ª serie, soprattutto in questo azzurrino metallizzato, esteticamente è ancora notevole. Peccato che, tranne i motori, fosse fatta di cartone...
    3 punti
  21. In sta macchina pure lo sportello benzina è osceno...
    3 punti
  22. alla faccia della rivoluzione
    3 punti
  23. ...oltre ad alcune già citate.... (lo so che più di qualcuno storcerà il naso: ma questa tra 30 anni varrà più di tutte le auto coeve del suo segmento...)
    3 punti
  24. Fatti 800 km circa con una Tipo SW 1.6 mjet 120 Cv ( da passeggero ) ( la tipo aveva 8 km ) alcune brevi impressioni. 1)La finitura e la qualità apparente è decisamente superiore a quella del modello 4p. In scala assoluta simo comunque distanti dalle proposte medio/alte del segmento , anche se materiali e montaggi sono largamente sufficienti. 2) bagagliaio enorme e ben rivestito. 3) comfort e silenziosità tra il buono ed il molto buono in maniera assoluta e decisamente superiore alla 4p con lo stesso motore. 5) il 1.6, pur non avendo contralberi, si comporta come se li avesse ed è assolutamente privo di vibrazioni sia in marcia sia a Start&Stop attivato. Resta uno dei motori migliori della categoria. 6) consumo rilevato alla pompa ( in pratica tutto autostrada anche se con 40 minuti di coda ) 17,4 km/litro . Niente male , visto il motore nuovo. Il serbatoio da 50 litri è piùche sufficiente per ogni percorrenza ) alla fine a mio parere mancano solo un paio di ammenicoli elettronici ( alcuni disponibili optional, come la frenata automatica e l'ACC, altri no ), la disponibilità almeno optional di fari alla xeno e un minimo di cura dei materiali in più ( ed un paio di cromature steretegiche VW mode ) per avere un'auto ai vertici della sua categoria.
    3 punti
  25. sarà anche dovuto dal valore affettivo che provo essendo stata l'auto di famiglia quando presi la patente, ma per me la Calibra, considerando l'anno di presentazione 1989, fu come design la capostipite dei 20 anni successivi. Muso filante, CX aerodinamico di 0.28 (notevole per i tempi), gruppo ottico anteriore sottile, forse fin troppo futuristico per l'epoca, bulbo interno con soluzione "poliessoidale" (credo sia stata la prima a presentarlo per essere seguita poco dopo dall'Alfa 155), linee tese, cristalli degli sportelli privi cornici, cintura laterale alta e che prontende una muscolatura verso il terzo volume, lunotto inclinato e posteriore massiccio dalla forma trapezoidale orientata verso i passaruota. Per me la Calibra era il futuro.
    3 punti
  26. su ragazzi, non siate timidi con quelle ruote... si può fare di meglio:
    3 punti
  27. questo che maluccio non sembra, soprattutto gli interni...
    2 punti
  28. Secondo me, rifare oggi il posteriore con i fari nascosti dalla griglia, come sulla Testarossa, coi fari a LED verrebbe una figata.
    2 punti
  29. 2 punti
  30. Penso che il miglior colore dello Stelvio sia il grigio. Alfa ti prego usa in Italia lo spot americano. Potete prendere la mia traduzione. È già bella che fatta!
    2 punti
  31. 2 punti
  32. Dove ci sta un v6 90 ci sta un v6 60... ☏ X5pro ☏
    2 punti
  33. Dalle treccine alle guide dei sedili
    2 punti
  34. C'è anche la Picanto almeno. Un pò si per forza, ma anche prima della Mobi la Uno era calata parecchio. E' vecchiotta(l'ultimo restyling non può fare miracoli) e costa un pò di più. Comunque da quelle parti hanno una copertura del segmento delle auto piccole(citycar-utilitarie) forse eccessiva, almeno dal nostro punto di vista.. Uno però è un pò più grande della Mobi, più spaziosa e ha la possibilità di montare motori pi grossi, fa concorrenza alla Fox 5p. Più che altro vedo che Compass abbia cannibalizzato un pò Renegade, era inevitabile ma credo che l'avevano previsto pure loro, sono comunque vendite guadagnate facendo il cumulativo ed anzi nel caso di Compass ci guadagnano un pò di più rispetto al Renegade.
    2 punti
  35. La prima casa che avrà le palle di mettere in produzione una roba tipo il Parkour farà tombola! Visto dal vivo, quanto cavoli è bello nel suo essere insensato?? Sembra una macchina radiocomandata!!!
    2 punti
  36. se stai cercando lavoro e hai inviato dei CV contenentii il numero di telefono, ritengo plausibile che li ha ricevuti crei delle liste con i dati e le rivenda. imho ad es. sono convinto che si rivendono anche gli indirizzi di email a chi invia pubblicità per e-mail facile falro anche con il numero di telefono
    2 punti
  37. forse voleva essere una citazione della Montreal ? che in fondo in fondo, vista con gli occhi di oggi, è quasi un suv vista l' altezza da terra e che mi fa venire in mente il mio suvcoupè preferito
    2 punti
  38. Ammazza, proprio bella questa macchina. Giuro che quando divento vecchio mi trasferisco in Svezia a fare il dottore delle renne e mi compro questa volvona...come? Dite che sarebbe meglio trasferirsi nella bassa padana, aprire un bordello e farsi una Levante? Ma quasi quasi
    2 punti
  39. più Foto su: theautomobilist.fr Bellissimi sti interni...modanature da sbavo...hanno anche rivisto i battitacco in alluminio, visto che Giulia molti avevano fracassato le balle
    2 punti
  40. I francesi quando le sparano...... le sparano eh?!?!? Poi se si mettono di coppia con i tedeschi......
    2 punti
  41. In Italia pare che sia un delitto dichiarare i guadagni Se la mia dichiarazione dei redditi da dipendente supera il 95% delle altre dichiarazioni e non posso permettermi una Porsche, qualche controllo va bene. Chi se la può permettere onestamente ha tutta la mia ammirazione, chi la può comprare perché ha dichiarato un 0,0... dei suoi guadagni è giusto ed auspicabile che la finanza "gli misuri la pressione".
    2 punti
  42. infatti pare che finalmente almeno nel posteriore abbiano raggiunto un buon compromesso perché negli ultimi anni ho visto roba veramente poco riuscita non me ne voglia nessuno ma per me sti culi sono improponibili... togliendo la california che è tutta improponibile come concetto d'auto. Bene o male invece con la GTC4 abbiamo iniziato a vedere qualcosa che fa intravedere speranze J50 temo comunque che l'uso del doppio gruppo ottico sia comunque già in ritardo perché credo la prossima tendenza sia questa
    2 punti
  43. prima macchina pensata direttamente in clay dal progettista. Infatti ha cambiato il modo di progettare l'auto, che, fino a quel tempo, aveva ancora parentele con quella delle carrozze
    2 punti
  44. qui non posso non mettere lo squaletto, che a dispetto dei vent'anni fa ancora girare le teste quando passa:
    2 punti
  45. Una 159, interni a parte, potrebbe benissimo essere stata presentata ieri.. e invece son passati 11 anni. Idem per serie 5 e60.
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.