Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 08/24/17 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
12 punti
-
Maxwell...per favore...e te lo dico col massimo rispetto... non postare cazzate, scusa.11 punti
-
La cosa importante è che quando si passerà al full electric non tradiscano l'heritage: il pacco batteria bene a sbalzo davanti8 punti
-
minchia Maxwell con ste cazzo di Dyson a 4 ruote per ste menate vai ai post delle berline. Io le ferrari preferisco ancora sentirle e magari fare 20 km allegri senza entrare in ricovery per le batterie6 punti
-
Ma scorporare non vuol dire vendere...6 punti
-
Ahahahahahahahahha seriamente? Ahahahahahahahahha ???? Ti prego fai questo siparietto per ogni nuova auto presentata.6 punti
-
Dall'over engineering all'over badging. Poi basta caricare 50€ a badge per la rimozione del badge e il gioco è fatto.5 punti
-
5 punti
-
4 punti
-
in realtà la genesi del Jimmy è antecedente alla serie LJ /SJ /Samurai: è stato il primo veicolo a trazione integrale prodotto da Suzuki, nel 1970, e nasceva da un progetto che Suzuki si trovò nel piatto dopo aver acquisito un'altra casa automobilistica che a sua volta aveva sviluppato un piccolo fuoristrada su base Mitsubishi. Mitsubishi che a sua volta commercializzava in giappone la Jeep con marchio Mitsubishi Jeep (di fatto la vechia J è l'antenata del Pajero). la sigla del primo Jimmy era LJ10, dove LJ stava per "light Jeep": ecco svelato il motivo per cui la piccola giapponese richiama in diversi dettagli la gloriosa vecchia Jeep4 punti
-
Preoccuparsi della manutenzione quando stacchi un assegno da oltre 100.000€ è come volersi sposare solo per il gusto di poter scegliere le figurine da mettere sulla torta.4 punti
-
Una Alfa Romeo Giulietta 2.0 (116) III serie in ottime condizioni, avvistata a Bolzano. Dovrebbe essere una delle ultime, visto che l'anno di immatricolazione risulta essere il 1986.4 punti
-
3 punti
-
Tutta sta differenza di segmento non la trovo comunque scusate ho sbagliato a leggere evidentemente riguardo al motore 1.0 ecoboost, credevo venisse offerto anche GPL. Il 1.4 aspirato ovviamente esce male dal confronto con il T-jet. Riguardo a Polo non oso immaginare i reni che dovrei espiantarmi per comprarla quindi la escludo a priori anche perchè non sono amante delle VW (anzi). Grazie a tutti delle risposte.3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
purtroppo nemmeno io digerisco questi benedetti tetti in ferraccio, ma pare che sia cosa praticamente imposta dalla clientela. Non mi spiacerebbe vedere una one off con tetto in tela, parabrezza ribassato e sedere più snello.3 punti
-
penso che un wrangler abbia motivo di esistere perchè il mondo è pieno di fuoristradisti puri che lo chiedono ; in Italia non credo ci sarebbe la fila al concessionario per una versione fiat perchè da noi vanno i suv non i fuoristrada3 punti
-
Forse il richiamo agli anni '80 è un po' forzato, ma se l'alternativa era uno stile sulla scia della nuova Vitara, allora molto meglio questa operazione nostalgia.3 punti
-
Nel suo essere così anni 80-90 sia nell'esterno che nell'interno, oltre che un Fuoristrada (anzi, oramai IL Fuoristrada?), per me Jimny : 4x4 = Mx-5 : Spider3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
No il target di Exor e' di controllare GM se l'affare va in porto, GM non ha grossi azionisti, il maggiore e' il fondo pensione del sindacato UAW con una quota del 9,34%, seguono investitori istituzionali con quote che non superano il 5,99% nel migliore dei casi e alcuni fund con quote che non superano l'1,96% nel migliore dei casi. ricavi netti FY2016 GM (Opel/Vauxhall inclusa) 166,3 mld di $ Opel/Vauxhall 17,7 mld di euro = circa 20,8 mld di $ GM(senza Opel/Vauxhall) circa 145,5 mld di $ FCA 111,02 mld di euro = circa 130,6 mld di $ FY2017 (previsione) GM (con Opel/Vauxhall inclusa nel 1o semestre 2017) 145-150mld di $ GM(senza Opel/Vauxhall) = 135-140mld di $ FCA 115-120 mld di euro = 135-141 mld di $ p.s. Ford Motor Company FY2017 139-146 mld di $...3 punti
-
...troppa elettronica e tecnologia, non è piu la Maserati di una volta e poi manca la sw... ?3 punti
-
3 punti
-
Il brevetto da cui è tratta l'immagine sopra prevede la presenza di batterie e/o scambiatori di calore delle stesse nei battitacco. https://www.google.com/patents/EP2716524B1?cl=en&dq=inassignee:"FERRARI+S.p.A."&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjB0Zmtm_DVAhWEwBQKHcSzBUA4KBDoAQg6MAM Un altro brevetto illustra come potrebbero essere i pacchi batteria posti sotto il pavimento: uno strato singolo di batterie cilindriche immerse, assieme a tutta la circuiteria, in una matrice plastica che, oltre a fornire supporto trasmetterebbe calore alle piastre degli scambiatori di colore. Questa matrice in caso di incidente di una certa entità si disgregherebbe lasciando le singole celle libere di muoversi riducendo il rischio di perforazione e quindi di cortocircuito. https://encrypted.google.com/patents/EP2325034A1?cl=en&hl=it2 punti
-
da quando hanno introdotto l'urto pedone, i musi si sono alzati, non sono diventati delle supposte, in realtà (la faccio breve) si preferisce che il pedone venga scaraventato avanti e non che vada in alto e soprattutto che non sbatta la testa sul parabrezza, si preferisce il cofano motore, più "morbido"2 punti
-
Non mi sembra, con la forma a supposta del frontale il pedone dovrebbe essere tirato su e scaraventato in alto. cosa non propriamente salutare. Così invece si può spiaccicare su tutta la superficie del frontale e ricevere una corretta timbratura con la "S" di Suzuki2 punti
-
2 punti
-
Secondo me l'unica pecca riguarda gli interni, in pratica è la Crossover della Golf ma ha gli interni come la Polo. I pannelli porta ad esempio sono due spanne sotto quelli della Golf, non hanno la moquette nei portaoggetti, non ha le mostrine colorate in quelli posteriori ed hanno si e no due centimetri quadrati di stoffa giusto dove appoggi il gomito.2 punti
-
Io la trovo una mossa che potevano risparmiarsi: essendo divisi in "range" non si ha comunque (guardando la targhetta) l'esatto motorizzazione dell'auto. Per me il sistema migliore è una cifra decimale che indichi la cilindrata effettiva, seguita dai vari suffissi TSI, TDI, G-Tron e via dicendo. Imho rientra nella serie dei "rendere difficile il semplice passando per l'inutile", oltretutto senza una vera e propria logica uniforme: zero chiarezza e molta confusione. Edit: volendo si potrebbe optare per la potenza del motore seguita dai suffissi, a seconda delle versioni, come A4 150 TDI e via dicendo.2 punti
-
l'operazione Massif è stato più un "recupero crediti" Santana non riusciva a pagare le forniture dei motori Iveco per le sue auto e propose (o lo propose fiat. non ricordo ) di produrre un tot di vetture a marchio iveco per andare in pari e non perderci dei soldi... io ne ho viste un po come carroattrezzi scusate l'O.T.2 punti
-
Ultimamente vedo in aumento questi comportamenti: - gente che non usa tutta la corsia di accelerazione e PRETENDE di entrare in prima corsia. Se posso agevolo l'ingresso, ma se sono affiancato da un altro veicolo non devo essere obbligato a frenare per fare entrare te... - in caso di rallentamenti i furboni RESIDENTI sulla corsia di sorpasso tagliano tutte le corsie per andare sulla corsia di destra, dove solitamente ci sono meno macchine (chissà perchè...) per poter andare più avanti nella colonna - persone che ripartono dalle piazzole di sosta senza sfruttare la corsia di emergenza per guadagnare velocità. Evidentemente non è chiaro che la differenza di velocità è notevole tra un mezzo in partenza e uno a velocità costante Contro i coglioni di turno che ti si appiccicano al sedere anche se non puoi rientrare ho imparato a segnalare con un colpetto di freccia che...TI HO VISTO E ADESSO NON ROMPERE. el nino PS: purtroppo ho notato anche che non è finita la moda di mettere i piedi sulla plancia per dormire in auto...a parte che non capisco come facciano ad essere comodi, in caso di incidente le gambe ti finiscono fratturate in bocca...2 punti
-
2 punti
-
A me non dispiacerebbe neppure una versione coupè, la linea con il tetto chiuso di questa è ottima rispetto alla California che diventava un po' un panettoncino2 punti
-
E' il 1.6 Renault , per la gioia dei feticisti del premium2 punti
-
anzi,guarda di profilo i musi di tutti i modelli con motore anteriore (non boxer) degli ultimi 5 anni e vedrai che assomigliano a questo, con zona di "atterraggio" alta e piatta (per mantenere un minimo di distanza dal motore)2 punti
-
Tra l'altro la manutenzione ordinaria per 7 anni è compresa nel prezzo d'acquisto. Questo nuovo pianale predisposto per l'ibrido lo vedremo sulle nuove Maserati granturismo,Alfieri e salvo cambiamenti ad oggi imprevedibili sulla nuova sportiva alfa Romeo2 punti
-
Appena incrociato una al ingresso/uscita della garage sotterraneo Io in bici (cosi in grado di sentire tutto), lui in accelerazione della uscita, sicuramente con valvola marmitta aperta - suono davvero cattivo, sporco e molto impressionante2 punti
-
Se non ricordo male il Massif nient'altro era che un rebadge della Spagnola Santana, che non dovrebbe aver fatto una bella fine... ? Vado molto a memoria eh, per cui potrei aver scritto una ca##at@ ?2 punti
-
La cosa migliore è che usino questa piattaforma modulare per quanti più modelli possibile anche extra ferrari, questo per avere prodotti sempre di alto livello per i vari marchi del gruppo a costi di produzione complessivi minori Maserati elettrica è già stata annunciata ufficialmente, comunque al momento le batterie attuali anche di tesla non hanno risolto tutti i problemi, anzi in realtà le batterie attuali come peso, potenza immagazzinata in funzione della massa, tempi di ricarica, funzionamento a temperature molto basse ecc sono ancora abbastanza arcaiche, tra 20 anni se l'evoluzione procede nel modo giusto andremo comunque tutti in elettrica2 punti
-
2 punti
-
Bella, vediamo se anche gli interni avranno dettagli nuovi. Per me con le Berline Maserati devono insistere con questo stile moderno ma "classic".. si posizionano in modo chiaro sullo scenario, non scimmiottano nessuno.2 punti
-
Sto ripercorrendo la storia di FCA dal divorzio con GM in poi... Se veramente questo pazzo di Marchionne, dopo aver acquisito Chrysler a costo zero e scorporato Ferrari, riesce a scorporare Alfa e Maserati, crea un polo del lusso con magari anche Ducati, terrorizza l'opinione pubblica con la prospettiva di un merger cinese e finisce per fare asso pigliatutto con FCA+GM.... Penso possa essere riconosciuto universalmente come Dio del management. Della serie che dovrebbero iniziare ad aprire chiese in giro. Roba che Steve Jobs levati proprio.2 punti
-
Adesso mi aspetto - Maserati Santa Margherita - Lancia Bordighera - Alfa San Remo - Fiat Borghetto Santo Spirito2 punti
-
2 punti
-
sistema di assistenza avanzata, quindi avranno introdotto correzioni sterzo e frenata, acceleratore e ostacoli in modo integrato e autonomo, in pratica va per i fatti suoi finché non la disturbi ... se così e con in futuro prossimo ibridi, Maserati sarà diventata un brand maturo che compete alla pari con gli spocchiosi. molto bene, poi ci sono pure i led matrix a gridare che i tempi di bella ma Cenerentola sono finiti2 punti
-
Sembra un Mini Classe G Rimarrà ancora un fuoristrada duro e puro con doppio ponte rigido.2 punti
-
probabile che non ci sia ancora stato, sembra che non si trovi l'accordo sulla durata del contratto2 punti
-
Ancora una volta, personalmente, non gradisco i paraurti BMW. Eccessivi e slegati dal contesto stilistico generale che l'auto propone. Trovo inoltre veramente pessimi i catarifrangenti posteriori verticali. Per il resto felice che questa tradizione di berline classiche bavaresi declinate in versione sportiva (senza esagerare perché la classe è tanto importante quanto la sportività) continui.2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00