Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 05/22/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
21 punti
-
13 punti
-
Io ancora mi chiedo cosa abbiano avuto nel cervello ormai 4 anni fa per approvare questo merger. Conflitti tra know-how, conflitti tra interessi nazionali, conflitti di cultura, conflitti di strategia, persino due golden power diversi che potrebbero entrare in gioco. Tutto per ritrovarsi con meno della market cap di FCA pre-pandemia e non riuscire a mettersi d'accordo neanche sulla forma delle nuvole. Qualsiasi CEO dovesse subentrare, anche dalle buone capacità, non avrà mai l'autonomia decisionale che aveva Marchionne. Secondo me pure per questo De Meo rimane a distanza di sicurezza.8 punti
-
7 punti
-
In ordine sparso: - il Puretech - i pianali italiani dismessi - la nascita di modelli di fatto monomotore - la progressiva scomparsa dell'auto "italiana" come l'abbiamo sempre conosciuta (e spesso vituperata, vabbè) - le varie illogicità commesse da Tavares - varie ed eventuali che ora non rammento. Detto questo, l'astio, più o meno di pancia che sia, è comprensibilissimo. Ma con il senno di poi dire che si sarebbe potuto fare tutto meglio e diversamente è esercizio sterile. Tocca sperare per il futuro, e mi sembra abbastanza chiaro che sia auspicabile un CEO un po' più di rottura, rispetto a qualcuno pescato dalla ex PSA. In casa FCA è diverso, Manley ha gestito con il freno tirato per perseguire un chiaro obiettivo del padrone.6 punti
-
di grazia dove? fiat ha una gamma ridotta al lumicino, hanno fatto un bsuv che fa fatica a vendere e la nuova panda, in alfa e lancia un bsuv e b, cloni delle rispettive Psa / Stellantis. Mi sembra un po’ poco per dare merito a Stellantis sulla gestione dei marchi italiani, a me sembra il minimo per non chiudere.6 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
In base ai commenti che ho letto in questi anni, l'astio è principalmente dovuto a lui:5 punti
-
Io non capisco questo astio PSA-centrico e questa glorifizzazione di ex-FCA (in questo caso nel ruolo di Filosa). Per merito di Stellantis, i marchi Italiani hanno migliorato molto il loro posizionamento, eccetto Maserati che però ha sempre faticato anche sotto FCA, purtroppo. Non dimentichiamo che piaga di giudizi nei confronti di Ghibli e Levante ci siamo subiti per anni... Non solo, in Brasile e tutto LATAM dove il lavoro di FCA era molto buono, è stato ulteriormente portato avanti. Il crollo di market cap di STLA è dovuto al mercato US, dove purtroppo ci sono stati più problemi. Ma l'ambiente sociopolitico è stato burrascoso proprio nei periodi di approvazione di vari veicoli, e ci sono stati problemi di qualità (direi prevedibili in periodi di ricambio fornitori). La leadership US è da incolpare, allora, e quella è roba ex-FCA. Se Filosa sia il migliore su piazza, non lo so. Francamente, non mi interessa. Ma il tifo da stadio politico e potenzialmente discriminatorio, anche no.5 punti
-
Dopo il marchio Abarth su un indesit con una cassa che simula una sgasata......se lo mettessero anche su un motorino a quattro ruote, si compirebbe definitivamente il de prufundis. Povero Carlo.....chissà come la pensa da lassù......5 punti
-
El italiano Antonio Filosa es el elegido para ser el nuevo CEO de Stellantis, según ha podido saber La Tribuna de Automoción, con lo que se convertiría en el sucesor del portugués Carlos Tavares al frente del grupo francoitaliano. Sin embargo, necesita ser ratificado por el Consejo de Administración, que se reunirá en junio y del que está por confirmar si tiene el apoyo suficiente para acceder al cargo. En el caso de que no fuera avalado, la decisión sobre el nuevo máximo mandatario se pospondría a septiembre y se intentarían activar otras vías que, por el momento, han quedado aparcadas. El Consejo, liderado por John Elkann (también presidente del grupo) desde que el 1 de diciembre dimitió Tavares, acude a esta reunión dividido ante la llegada de Filosa —actual director de Operaciones (COO) para América, de Calidad y miembro del Comité Ejecutivo—. En un principio, cuenta con el respaldo de los miembros procedentes del Grupo FCA, mientras los que llegaron desde el Grupo PSA «tienen sus dudas». Además, la tercera facción, la que aparece desde China, tras la integración de Leapmotor, tampoco le habría respaldado. Posible jubilación de Imparato Así, las mismas fuentes señalan que, en caso de no salir adelante su candidatura, hay dos nuevos nombres en el horizonte, el primero, de un alto dirigente estadounidense con experiencia en compañías tecnológicas de Silicon Valley, y el segundo sería el CEO de Grupo Renault, Luca de Meo, aunque esta opción, hoy día, se puede considerar una quimera pues ya desestimó el ofrecimiento cuando se le propuso hace unos meses. De esta manera, por el momento quedan descartadas otras opciones que se han valorado en el pasado, como la de Wayne Griffiths, exCEO de Seat y Cupra hasta el 31 de marzo, con quien se negoció hace unos meses. Los nombramientos en el seno de Stellantis no cesarían con la llegada de Filosa pues a este se sumaría el de Luca Napolitano como director de la Región Europa Extendida en sustitución de Jean-Philippe Imparato, quien se jubilaría a pesar de que fue uno de los primeros nombres que se barajó como sucesor de Tavares. secondo questo articolo, il CdA di Stellantis è spaccato a metà tra ex FCA che vogliono Filosa ed ex PSA che non lo vogliono. Situazione che mi ricorda un’altra fusione francoitaliana poi risolta a favore del socio di maggioranza italiano e cioè EssilorLuxottica. Si dice che se a giugno la cosa non si risolve, la decisione verrà prorogata a settembre e, saltato Filosa, ci sarebbe il nome di un manager della Silicon Valley. Menzionano anche De Meo, ma avrebbe già detto di no. Altro grosso cambiamento (che però vedo citare solo qua) è che Imparato andrebbe in pensione e il capo supremo europeo diventerebbe Napolitano. Un po’ di tentativo da parte di Exor di forzare le cose nel controllo dell’azienda in effetti parrebbe vedersi e farebbe anche il paio con gli articoli dalla Francia che dicono che i Peugeot, pur mantenendo la quota, siano in fase di diversificazione in seguito al crollo del valore delle azioni di Stellantis, dove non vorrebbero investire ulteriormente. Alla fine vogliono fare proprio quello che hanno fatto con maggior successo gli Agnelli. Agnelli che in termini di valorizzazione del capitale, dovrebbero ogni giorno inginocchiarsi sulla tomba della buonanima di Marchionne.5 punti
-
Sinceramente non mi interessa. Quello che voglio dire è che se si tiene un minimo al marchio Abarth non si può mortificarlo mettendolo su un quadriciclo.4 punti
-
Gli ex PSA dopo i disastri di Tavares in Stellantis dovrebbero solo dire in cda: “et voila John, bella idea, Filosà oui oui, merci beaucoupe”4 punti
-
LA prima serie della Micra è stata un'auto rivoluzionaria: la prima auto piccola di lusso della storia. Lusso inteso come contenuti tecnici, accessori e sostanza. La y10 era di lusso solo per il prezzo e certe finuture. La micra prima serie invece era l'unica auto piccola al mondo a poter aver il servosterzo e il cambio automatico, accessori che spesso non trovavi nemmeno su auto di categoria superiore. Il design era molto tondeggiante e si rifaceva un po' a quello della Mini di Issigonis. La seconda serie del 2003, la ranocchia, come la chiamo io, non poteva più essere considerata una piccola di lusso, in quanto la concorrenza aveva messo in campo delle valide concorrenti, come la Polo, la Y del 2003, ecc. PErò anche la seconda serie della Micra aveva degli accessori, di serie su alcuni allestimenti, quasi da fantascienza. Basti pensare all'apertura porte senza chiave, o a l'avviamento del motore senza chiave, che oggi ci sembra scontanto, ma nel 2003 era roba che potevi trovare di serie solo sulla Mercedes classe S. Ci stava anche il sensor edi pioggia per i tergicristalli, il clima automatico...ecc..ecc. Le finiture erano un po' più scarse della serie precendete, ma la sostanza c'era tutta. Il disastro totale per la Micra venen con la terza serie, quella prodotto in India e che nelle intenzioni dei manager di allora, doveva essere una machcina low-cost! Ma come, al Micra piccolo sfiziosa e lussuosa per eccelenza, trsformata in un'auto Low cost, con scarsi accessori e finiture economiche? E Poi vene la quarta serie, basata sulla Clio e poi questa basata sulla R%, che non solo non hanno nulla di Micra, ma no nhanno nulla nemmeno di Nissan, o di auto giapponese.4 punti
-
Studi Fioravanti per la sua Kandahar. Credo che Fioravanti volesse suvvizzare un modello di successo come la Musa proprio per andare ad intercettare il nuovo segmento Suv compatto che sarebbe esploso da li a poco e che chiaramente era assente nella gamma ai quei tempi, e sperando in un eventuale interesse della Fiat e di Marchionne, e che invece lo snobbarono del tutto. Il risultato finale non era neanche male, anzi se proprio devo dirla tutta....potrebbe essere anche il piu bel lavoro di Fioravanti.3 punti
-
Quante di queste centoquattordici pagine di commenti su questa piccola e iconica utilitaria cittadina a due porte utilizzata principalmente per il tragitto casa-asilo/scuola-lavoro-estetista/parrucchiera-supermercato-zumba-casa, sono incentrate sul problema delle prestazioni? A occhio? Una ventina?3 punti
-
https://scn.wikipedia.org/wiki/Lapa_(menzu_di_trasportu) No vabbè c'è addirittura la pagina Wikipedia dedicata😂😂😂3 punti
-
Nel 2021: 🔵 Membri nominati da FCA (5) John Elkann – Presidente (FCA / Exor) Andrea Agnelli – Amministratore non esecutivo (FCA / Exor) Henri de Castries – Amministratore indipendente (scelto da Exor) Wan Ling Martello – Amministratore indipendente Kevin Scott – Amministratore indipendente 🔴 Membri nominati da PSA (5) Robert Peugeot – Vicepresidente (Groupe PSA / FFP) Jacques de Saint-Exupéry – Amministratore non esecutivo (PSA / rappresentante dei dipendenti) Fiona Clare Cicconi – Amministratore non esecutivo Ann Godbehere – Amministratore indipendente Nicolas Dufourcq – Amministratore non esecutivo ⚫ CEO Indipendente (1) Carlos Tavares – Amministratore Delegato (ex CEO di PSA, ma figura "super partes" come da accordi) L'undicesimo, presunto indipendente nel 2021, era Tavares 😂😂😂😂😂3 punti
-
C5 2008 design story disegni Pininfarina...molto francesi come stile . disegni di Bertone ( quel posteriore molto somigliante al concept Novanta) disegni CS: Soluzione molto originale e tutto sommato anche facile da produrre. Forse scartata perchè volevano distinguersi dai fari verticali della precedente C5. Bello anche quello con 3° vetro storto discendente. proposta Studio Makkina : pessimo posteriore , ma bella la soluzione del vetro verticale davanti porta guidatore ( tipico su molti monovolumi ma mai visto su una berlina ) Proposta CS proposte Bertone proposte CS proposte Studio Makkina proposte Pininfarina proposte CS Domagoj Dukec Lignes-Citroenet-A&D3 punti
-
Tralasciando per un attimo le scelte di powertrain (che poi io trovo essere più discutibili per l'implementazione con efficienze ridicole che per la loro natura), per me (e lo dico solo a titolo personale) il problema sta nello stile. A me sta macchina dà un'idea di dimesso e tirato via abbastanza imbarazzante. Charger e Challenger, pur vecchie di 20 anni, hanno una personalità che questa si sogna.3 punti
-
La nuova Compass risulta più gradevole, però le motorizzazioni di questa Rav sono decisamente più centrate/adatte al tipo di prodotto, senza poi considerare l'affidabilità arcinota delle Toyota.3 punti
-
Sì ma i quadricicli hanno prestazioni limitate imposte dal CdS, quindi la versione abarth può al massimo avere un assetto più piantato, uno sterzo un pelo più diretto e una maggiore accelerazione, fermo restando la velocità massima3 punti
-
Per Alfa gia 'e tanto se mantengono la presenza nel segmento senza interruzione (ancora da vedere) e non cambiano inutilmente nome al modello Accontentiamoci..3 punti
-
Se SUV dev'essere SUV sia. Ma ca***, a quel punto fate un concorrente dell'X3 e così sia! E non lo chiami Gamma, però. Del resto DS7 vendicchia bene, fai un DS7 più lungo e va bene così. Onestamente per me 3008 è il modello di gran lunga più brutto sul mercato, e faccio fatica a capire come faccia a vendere. Mi hai dato una bruttissima notizia.3 punti
-
2 punti
-
le rinnovabili non sono sufficienti e stabili. prendi le big tech e vedi che per i loro data center & AI useranno energia nucleare (smr)2 punti
-
Gli ADAS sono parte della sicurezza dell'auto come ABS, ESP ed airbag. Proprio ora che sono obbligatori per legge, dovrebbero a maggior ragione pesare nella valutazione. Per il resto, mortadella venduta al prezzo del San Daniele, come sempre.2 punti
-
2 punti
-
Ampliando la visione “odio” Stellantis perché ha ucciso una parte di automotive europeo facendo cloni ben identificabili come tali. Ad esempio con PSA avevamo cloni ben mascherati come C3 Aircross e Crossland, oggi abbiamo le loro eredi che differiscono per la calandra e basta appiattendo i vari marchi (troppi) a disposizione. A parte questo hanno completamente disinvestito sul termico riducendo il tutto al 1,2 mhev e al 1,6 phev. Il modello di punta della gamma Jeep non sarà disponibile 4x4 ma in compenso avrà un interconnesso. Le auto sono praticamente mono allestimento senza possibilità di personalizzazione. A differenza dei cattivoni teutonici hanno pure ucciso il diesel con 10 anni di anticipo. In compenso tutte le ex concessionarie PSA, Opel e FCA anche sé vicine di casa vendono tutto di tutti i marchi della galassia Stellantis.2 punti
-
Per me è bocciata. Stile complicato, sembra più a una cinese che una Toyota. Hanno voluto proseguire con le linee della C-HR, ma il risultato è pessimo, peccato.2 punti
-
Il forum Autopareri per certi versi e' soprendente. Ci si lamenta che nel guppo Stellantis ci siano condivisioni (che vanno bene per altri gruppi pero') tra i vari marchi e modelli ma si chiede che si metta il marchio Abarth su una cosa che non e' neanche un'auto. Boh2 punti
-
Due davanti e due dietro scusa non ho resistito a parte gli scherzi, avendoci viaggiato un poco anche io tutto sommato non ci si sta malissimo dietro. Ma non riuscirei a fare più di 100km comunque2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Francamente avere a disposizione Essilor/Luxottica come caso studio avrebbe dovuto proprio far capire che non era proprio aria. Le fusioni "tra pari" finiscono sempre in scontro interno, ma nel campo automotive che è infinitamente più complesso, agguerrito, politicizzato e problematico rispetto a produrre occhiali, nel frattempo arriva la concorrenza a divorarti da fuori.2 punti
-
Dovrebbe essere sufficiente stare parcheggiati regolarmente a lato strada, con auto accesa, su una strada di larghezza normale, e le auto che sopraggiungono dovrebbero far attivare la spia. Altrimenti significa che hanno dimenticato di montartele o di collegare i cavi2 punti
-
Credo che l'unico modo sia su strada più corsie, ti metti in prima e quando vedi una macchina sopraggiungere metti la freccia sx In quella condizione deve per forza accendersi finchè l'altra macchina non è passata. Poi dipende da come è il sistema su Mazda si accende sempre e comunque quando l'auto è circa nella 3/4 posteriore sia a destra che a sinistra, ma con la freccia segnala maggiormente lampeggiando ed emettendo suoni.2 punti
-
Costa come una serie 1 e gioca nel campionato dell'IX3, rispetto alla quale costa quasi il 50% in meno. Con i soldi del governo sono bravi tutti.2 punti
-
LEAK! Instagram The BMW Concept Speedtop Exclusive three-door interpretation of a BMW Touring. Unique color and material concept. Limited-run small series for collectors and enthusiasts. At the Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025, the renowned celebration of historic vehicles on the shores of Lake Como in Italy, BMW is presenting an exclusive new concept car that will subsequently be made available for purchase in a small series. The BMW Concept Speedtop reimagines the sporty Touring, blending the elegance of a shooting brake with unique proportions. “A true BMW exudes dynamism and elegance even when it’s standing still,” says Adrian van Hooydonk, Head of BMW Group Design. “And that’s also the case with our new concept car. The BMW Concept Speedtop is characterised first of all by its profile. It is very unique in the automotive industry. In this way, we have created an exclamation mark for our entire lineup of vehicles, especially for the Touring models.” The generous interior invites weekend getaways for two. High-quality materials, the focus on every detail, and the stylistic connection between exterior and interior are testaments to its true craftsmanship. The BMW Concept Speedtop shares its eye-catching form language with the BMW Skytop and will be offered to collectors and connoisseurs in a strictly limited small series. Unique profile, dynamic proportions. The pronounced V-shape of the front end, with its shark-nose design, the slim front lights, and the illuminated kidney grille give the BMW Concept Speedtop an unmistakable presence. The continuation of the central spline from the bonnet over the roof to the rear spoiler gives the car a dynamic Touring profile. The color gradient on the roof, moving from “Floating Sunstone Maroon” to “Floating Sundown Silver”, accentuates this shape. The athletic design is enhanced by the car’s broad shoulders. Its elegance is underscored by two-tone, 14-spoke wheels, which have been designed specifically for the BMW Concept Speedtop. Luxurious craftsmanship. The interior of the BMW Concept Speedtop was designed with a strong focus on even the smallest detail. Skillfully crafted, traditional brogue-style details accentuate the leather-trimmed surfaces and emphasize the manufactory-level craftsmanship on display. The two-tone color and material concept creates a connection between the exterior and interior. The sparkling brown tone of the “Floating Sunstone Maroon” exterior paint is carried over into the interior. Here, the brown “Sundown Maroon” world harmonizes with the light “Moonstone White” of the seats. The two-tone leather upholstery divides the dynamic and functional areas of the interior. The visually striking roof spline on the exterior is mirrored as a light beam in the two-tone leather headliner, providing atmospheric, indirect illumination. The trunk is also leather-covered and refined with brogue-style perforations. A light beam illuminates the luggage compartment, which is divided into two sections. This allows large items of luggage to be stowed inside for multi-day trips. The elaborate craftsmanship of the exterior and interior was realized with the expertise of the Manufactory workshop at the BMW Group plant in Dingolfing. The virtuosity in the design of the BMW Concept Speedtop is further enhanced through the collaboration with the traditional Italian manufacturer Schedoni. Known for the production of exclusive and high-quality leather goods by hand, especially in the automotive sector, Schedoni has always stood for the highest quality and customization. Two storage areas with leather straps behind the seats provide space for two of Schedoni’s made-to-measure bags. The bags were designed exclusively for the Concept to fit in with its color and material concept. A matching weekend bag can also be accommodated in the trunk. Most powerful V8 in the portfolio and limited-run small series. The concept car’s engine ensures it scales the heights not only in terms of design, but also performance. It is fitted with the most powerful V8 engine currently offered by BMW. “Last year, the presentation of the BMW Concept Skytop at the Concorso d’Eleganza Villa d’Este on Lake Como generated great enthusiasm among connoisseurs and atuomotive enthusiasts,” says Bernd Körber, Senior Vice President BMW Brand and Product Management. “This led to a strictly limited production run of 50 units. Thanks to this positive response, this year we have decided to also offer the BMW Concept Speedtop in a limited production series of 70 units. This extraordinary vehicle is now available for order. We are pleased to be able to offer collectors and enthusiasts another exclusive model.”2 punti
-
a me piace più la berlina che la coupè. Mi sembra più equilibrata.2 punti
-
Non si tratta del paragone con SM, ma del fatto che ci sono problemi strutturali di governance, spaccata in due e rigida per via degli interessi della Francia. Qualsiasi CEO anche capacissimo dovrà fare i conti con l'opposizione di metà del board anche solo per partito preso. L'opposizione a Filosa ne è la dimostrazione, viene osteggiato dagli ex-PSA pure se dopo il casino di Tavares ci sarebbe solamente da stare in silenzio. Ah e comunque sì, pure questo era un problema prevedibile prima della fusione.2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
A guardare la vista laterale di quella cinese direi che una buona parte dei 20cm in più é andata nel paraurti anteriore, probabilmente per farle passare le norme di investimento pedone. Anche al posteriore hanno dovuto rivedere il paraurti, può darsi anche quello per questioni di omologazione. Quindi nelle dimensioni é diventata una segmento B, ma come sostanza rimane una A.2 punti
-
Comunque non ci lamentiamo solo di QR eh, oggi Motor1 ha deciso di regalarci questa perla: Indiziato principale è quindi il l'onnipresente 1.2 3 cilindri, pronto a prendere posto sotto il cofano della prossima Fiat 500 ibrida e quindi adattabile - a livello di ingombri - anche alla variante firmata Abarth. https://it.motor1.com/news/760272/abarth-ritorno-motori-benzina-anticipazioni/ Dopo che Fiat stessa ha rilasciato una cartella stampa in dichiara che 500i avrà il millino FireFly. Certo che ce ne vuole di coraggio.2 punti
-
Gli altri disegni presenti in rete firmati GUSTAVO FOSCO : Un Suv (come scritto sul paracolpi laterale 😁 😁 ) ma anche mezzo pick up... La Clio sedan con e senza 3° vetro laterale Clio Pick up che avrei visto bene in Sud America Studi per Trafic II Le versioni OPEL VIVARO Una idea di Laguna Profilo della Safrane + frontale della Biturbo Il piu bel restyling effettuato da Renault ? il frontale della Megane 1. ?? Forse un concept ?? Non e' indicata nessuna data nel disegno ma credo che sia un idea di Scenic II.... e ricordo di aver visto da qlk parte il modello in scala 1.1 Frontali vari per la VelSatis2 punti
-
Che bel nome... rispecchia il courage che ci vuole a comprarla e andarci in giro.2 punti
-
Il fotografo è inciampato nell’esatto momento in cui schiacciava il pulsante dell’otturatore 😂2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00