-
Posts
639 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Forums
Gallery
Calendar
Downloads
Articles from website
Store
Blogs
Everything posted by 3volumi3
-
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
3volumi3 replied to Nick for Speed's topic in Vintage Car
A naso direi una delle ultime réclame dove si cita ancora la velocità massima. -
Alfa Romeo Tonale - La recensione degli Autopareristi
3volumi3 replied to xtom's topic in Le Nostre Prove
E' una regola recente dell'automotive: più aumentano i contenuti virtuali nei vari schermi, più spariscono quelli reali.- 145 replies
-
- 3
-
-
-
-
- tonale
- alfa romeo tonale
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Pubblicità di auto storiche o quasi storiche
3volumi3 replied to Nick for Speed's topic in Vintage Car
Penso che se una cosa del genere venisse proposta oggi scatenerebbe (a ragione) una shitstorm mica male sul brand... -
Lozier model 84 (1914)
-
Buick Century Olympia, allestimento speciale della Buick Century per le Olimpiadi di Los Angeles dell'84. Un particolare degli interni: Perché non dimentichiamo che Buick era
-
Sì, forse quello da te citato è uno dei pochi elementi rimasti dal concetto originario di "SUV". Queste mie considerazioni sono comunque dovute al fatto che i primi SUV di successo globale dell'era moderna, come Mercedes ML e BMW X5, avevano una forma "boxy" (col portellone verticale per ottimizzare la capacità di carico) a giustificare la U di Utility (oltre alla trazione integrale di default). Caratteristica che un po' alla volta si è persa, come dimostra la coda spiovente di Tonale.
- 4,123 replies
-
- tonale
- alfa romeo tonale
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Grazie per il chiarimento 👍 Questo mi porta ad accarezzare l'idea che gran parte dell'"effetto SUV" per certe vetture sia oggi dovuto a un elemento intercambiabile e non strutturale come lo pneumatico, che porta in dote maggior altezza da terra e seduta più alta (a dimostrazione, secondo me, di come l'etichetta SUV stia diventando sempre più sfumata e dettata da convenienze classificatorie di natura commerciale). Chiudo l'OT
- 4,123 replies
-
- tonale
- alfa romeo tonale
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Che sia più alta non ci piove. E implicitamente mi hai risposto: un SUV oggi è considerato una due volumi più grossa. Ma visto l'utilizzo "da tempo libero" che associamo al concetto di SUV, tale tipologia di vettura dovrebbe avere un'altezza da terra maggiore, non un'altezza della carrozzeria maggiore rispetto alle due volumi classiche. (Ammetto che non so quanto Tonale sia effettivamente più alta da terra di Giulietta. La mia opinione era data da una comparazione visiva che me le faceva apparire simili sotto questo aspetto. Magari i dati numerici di questo parametro dimostrano che effettivamente la differenza c'è ma non si vede)
- 4,123 replies
-
- tonale
- alfa romeo tonale
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Al che, guardando questi due patent, mi viene in mente una domanda: cos'è che ci fa dire, oggi, che una hatchback è un SUV? La trazione integrale abbiamo visto che non è più obbligatoria, l'altezza da terra mi pare poco differente tra le due, la luce tra ruota e passaruota mi pare simile, l'angolo di attacco pure... Quindi, non si potrebbe dire che Tonale è una due volumi C un po' più grossa del modello che sostituisce? Con un rapporto lamiera/luci più sbilanciato per la lamiera? È semplicemente la grossezza (o grassezza) a trasformare una hatchback in un SUV? Lo chiedo senza nessun intento polemico, sono solo curioso (e ignorante in materia).
- 4,123 replies
-
- tonale
- alfa romeo tonale
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Willys Overland Model 83 Tourer (1915)
-
Overland Model 82 (1915)
-
March 82G (1982)
-
BMW 1er E81 (versione tre porte della E87, 2007 - 2011)
-
Questa potrebbe finire anche qui: Si tratta della VW type 81 del 1941, versione van sperimentale del famoso Maggiolino. Per saperne di più: https://jalopnik.com/this-wartime-volkswagen-prototype-van-is-fascinating-an-1832572686
-
Lotus 81 (1980)
-
Peugeot Type 81
-
Volvo...
-
Pierce-Arrow Model 80 (1924 - 1926) (questa ve l'ho soffiata per un pelo, eh?)
-
Quella è la sigla per quando le Alfa escono di produzione: Start Of Beatification
- 4,123 replies
-
- 24
-
-
-
-
-
- tonale
- alfa romeo tonale
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Tanto stupenda, quanto disgraziata come affidabilità al comparto motoristico. Dirò un'eresia, ma forse meritava una chance anche con motore a pistoni. (e che merita di finire nella pagina giusta)
-
Overland Model 79-T (informazione di servizio a diversamente paginati: no, il prossimo posto non è ancora quello in cui potete postare l'Audi 80, magari stupendovi che siete stati i primi a farlo )
-
In realtà temo che sia già avvenuto. È stata proprio Tesla a sdoganare il concetto di "un tablet per tutto", portando il design degli interni a diventare un'aberrazione ergonomica, dalla quale spero che un giorno potremmo uscire, ma ho seri dubbi (è troppo conveniente per le case sostituire i comandi fisici con un'UI). E qui torna un dubbio che mi assale spesso: ci sono statistiche su quanto la distrazione causata dai vari sottomenu e dalla scarsa ergonomia dei comandi virtuali influisca sulla sicurezza stradale? Guarda, a mio modesto parere per quanto sia una soluzione poco ergonomica anche questa, è sempre preferibile rispetto a un tablet. Perché col tempo puoi interiorizzare la disposizione "tattile" dei comandi, ad esempio sai che il tasto tal dei tali è il terzo dal basso, e puoi raggiungerlo "alla cieca". Mentre per i tasti virtuali avrasi sempre bisogno di distogliere lo sguardo dalla strada e guardare dove stai mettendo il dito, perché non hai suggerimenti tattili (e se non guardi dove premi rischi di far partire comandi indesiderati). Poi faccio atto di umiltà: non ho esperienza diretta rispetto all'utilizzo del "sistema Tesla", mentre tu ce l'hai, quindi darò sempre molto credito alla tua opinione.
- 416 replies
-
- bev
- electric drive
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Ford model 79 (1937)
-
Così va meglio Che però il motore elettrico sia intrisecamente più efficente di uno endotermico, non ci piove, giusto? Un'automobile a benzina, nella migliore delle ipotesi sfrutta il 40% di energia, mentre una elettrica tra l'80% e il 90%, tra l'altro a emissioni zero di default*. A me sinceramente bastano queste considerazioni per rendere preferibile puntare i futuri sviluppi su questi motori, con buona pace degli sforzi immani che si stanno facendo per ridurre le emissioni degli endotermici (che portano comunque complicazioni tecnologiche sempre maggiori). Poi, ok, io parlavo di motore elettrico in ambito automobilistico (anche se avrei dovuto parlare dell'insieme motore - batteria), che è stato implementato in passato più come esercizio tecnico da showroom. Anche quando una casa ha provato a uscire dalle logiche di nicchia, come la GM con l'EV1 degli anni '90, ha dovuto abbandonare sviluppo e vendita perché antieconomico per le infrastrutture e la tecnologia di quei tempi. * stiamo parlando di emissioni, non di impronta ambientale della produzione di elettricità. Sono consapevole che l'elettricità per caricare queste batterie può anche essere prodotta da fonti non sostenibili (cosa che tra l'altro riguarda anche la produzione, il trasporto e lo stoccaggio di carburanti derivati dal petrolio)
- 2,201 replies
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Puoi dire quello che vuoi, ci mancherebbe Se poi magari argomentassi, la qualità di questo forum ne gioverebbe. Siamo qui anche per imparare, io stesso sono il primo pronto a mettere in discussione le mie opinioni di fronte a delle argomentazioni convincenti.
- 2,201 replies
-
- transizione ecologica
- bev
-
(and 2 more)
Tagged with: