Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Unperdedor

    Unperdedor

    Utente Registrato


    • Punti

      16

    • Numero contenuti pubblicati

      5073


  2. MotorEye007

    MotorEye007

    Utente Registrato


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      8


  3. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      14

    • Numero contenuti pubblicati

      57040


  4. A.Masera

    A.Masera

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      7709


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 06/29/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Tentando (vanamente) di sfuggire al caldo….oggi ho fatto un mega giro. Salito dal Moncenisio, sceso a Modane, risalito a Valloire poi su fino al Galibier per scendere a Briançon e poi Monginevro per tornare a casa. E niente, na droga. a Valloire ho incontrato un gruppo di 4C di un club svizzero che faceva la Grande Strada delle Alpi Oltre alle modo (tantissime GS, le daranno con i punti fragola), ben 2 Alpine, oltre a Porsche varie. E un club di fuori di melone che si stava facendo i passi con i ciclomotori. Lo dico? A me sembra che la passione non sia morta. Semplicemente la andiamo a cercare nei posti sbagliati, per quello non la troviamo.
    10 punti
  2. La seconda parte ci presenterà alcuni progetti unici di Ford USA e Jaguar Inghilterra. Esploreremo i progressi della X-100 durante la maggior parte del 1992. Temi diversi, da marzo a luglio 1992: Clay 2: Questo primo modello in vetroresina ha un aspetto molto furtivo. Clay 1: di Ghia di Torino, parte di Ford. Rivisto Clay 2: Clay 3: L'aspetto è molto simile a quello della XJS e ha un aspetto simile alla Porsche 911. Clay 4: Di seguito, la Clay M (formalmente Clay 4), con elementi della XJ220 Supercar. La parte posteriore della Clay M esposta all'esterno con luce naturale. Questa è la Clay A e si nota subito il futuro design della XK8. Il design incorpora lo stile classico delle vetture Jaguar del passato, ad esempio la griglia ellittica deriva direttamente dalla D type. L'argilla A ha ora un aspetto familiare al modello di produzione che tutti conosciamo, questa è l'argilla finale. Le due foto successive sono state scattate al NEC di Birmingham nell'ottobre 1992, dove è stata presa la decisione finale. Clay M e Clay A sono pronti per il giudizio. Clay M: Clay A: A causa dei vincoli di tempo, il modello cabriolet è esposto come mezzo e mezzo, con i due temi affiancati per la revisione. Il primo modello in vetroresina ricavato dall'argilla definitiva, alla fine del 1992. La prima cabriolet in vetroresina. Per l'ultima foto abbiamo i due modelli in vetroresina, coupé e cabriolet, esposti all'inizio del 1993.
    7 punti
  3. "Le novità per la Lancia Ypsilon non si fermano qui: nel 2026 è attesa la HF integrale (altro nome storico), probabilmente derivata dalla 1.2 ibrida con l’aggiunta di un secondo motore elettrico al retrotreno, per 145 CV combinati." https://www.alvolante.it/primo_contatto/lancia-ypsilon-hf gli crediamo?
    6 punti
  4. Dalla regia mi dicono che Ficili si sia lamentato del design poco italico di Stelvio e che sia uno dei motivi del redesign. A me lo stile di Mesonero non piace in generale e non lo trovo adatto ad AR.
    6 punti
  5. Boh, alla fine i motivi sono tanti. I concessionari vogliono roba che si venda facile, non sculture su ruote. Io la trovo moderna ma troppo fuori dal canone Alfa, sembra quasi francese in certi dettagli. E poi, diciamolo, a colpo d’occhio sa già di visto e rivisto. Non ce la vedo a resistere dieci anni sul mercato. I gusti son gusti, ci mancherebbe. Però ci sono troppe cose fuori posto per un’Alfa: manca il trilobo vero, i fari anteriori sono su due livelli come le francesi, il terzo finestrino è collegato al lunotto, i fari posteriori a cuneo non hanno nulla di storico. E se devono scimmiottare lo scudo Alfa così, era meglio lasciar perdere. Per non parlare di dettagli ormai vecchi come la pinna per le comunicazioni sul tetto… davvero poco premium. senza contare che lì fuori c’è un esercito di leoni da tastiera pronti a classificarla come auto francese
    5 punti
  6. 5 punti
  7. Più o meno è questo....😅
    5 punti
  8. Quanto era elegante opulenta e raffinata la range by BMW
    4 punti
  9. Nel 1997 è iniziata la lavorazione della terza generazione di Range Rover. Ho incluso una piccola selezione di foto della fase di progettazione e modellazione. Ecco un paio di progetti del 1997: un primo schizzo della nuova auto Questo schizzo di Phil Simmons sembra essere l'ispirazione per la direzione della nuova Range Rover. Proposta in scala 1/5 del marzo 1997 Proposta posteriore in scala di un quinto Ora passiamo alle creazioni in scala reale, lo stile dura circa un anno, tra il 1997 e il 1998. Proposta dello studio di design BMW di Monaco 1997 Proposta dello studio di design BMW in California 1997 Proposta di Phil Simmons 1997 Split Design, Mike Sampson lato telecamera. Paul Hanstock lato lontano 1997 Proposta di design successiva di Phil Simmons Autunno 1997 Il progetto è progredito ulteriormente e ora vediamo la vista posteriore nella Pasqua del 1998. Ci siamo quasi, il design sembra molto vicino a quello definitivo. Questa foto risale al marzo o all'aprile 1998. Il 18 maggio 1998 il design esterno è stato congelato, ecco il modello finale. Di seguito ho incluso alcuni interni bonus Primo schizzo degli interni di Alan Sheppard Proposta di interni di Gavin Hartley dell'autunno 1997 L'interno definitivo è stato firmato nel luglio 1998 Mi scuso se ho incluso immagini già viste, ma spero che alcune di queste siano nuove.
    4 punti
  10. Non so se la XK8 sia già stata trattata in un post precedente, ma lo farò brevemente perché c'è molto di cui parlare in termini di sviluppo del design della Jaguar XK8. Da quanto ho capito, lo sviluppo della XK8 è iniziato intorno al 1991, dopo gli esperimenti fatti con la F Type negli anni Ottanta. Mi occuperò degli ultimi anni di sviluppo, quando il lavoro sulla vettura cominciava a progredire. Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere alla storia del design della XK8, come date specifiche o immagini, è libero di aggiungere qualcosa a questa storia. Di seguito sono riportati diversi progetti per la X-100 da metà 1991 a metà 1992 circa. Nella seconda parte condividerò ulteriori dettagli sullo sviluppo.
    4 punti
  11. Il problema ancora più grande è che sono vent’anni che c’è sempre qualcuno che fa uno sport diverso dalla Ferrari.
    3 punti
  12. Comunque Ferrari fa uno sport diverso rispetto agli altri 8 teams.... il problema è che la McLaren fa uno sport ancora diverso dalla Ferrari....
    3 punti
  13. La differenza la faranno se è solo se: investono migliardi su alfa e su Maserati mi sembra evidente i miracoli non si fanno nemmeno se ti chiami Santo
    3 punti
  14. A mio parere, una delle ragioni dei problemi di Stellantis è la scarsa chiarezza e la sovrapposizione delle strutture decisionali dell'organizzazione a matrice del gruppo.
    3 punti
  15. Onestamente non credo che un AD si accorga che non gli piace un nuovo modello quando è già a fare i test sulla neve... se così fosse, significa che ci sono seri problemi organizzativi in Stellantis/AR.
    3 punti
  16. Il problema di Marciello è che si è sempre sentito stocazzo, e ha litigato con chiunque non lo considerasse il nuovo Senna. Ce l’ha a morte con la Ferrari perché l’ha scaricato, e l’hanno scaricato semplicemente perché non era abbastanza forte e perché ha sempre avuto un carattere di merda, non per niente corre con licenza svizzera, perché in Italia ha litigato con l’intero ambiente del Motorsport. Adesso però fa il paladino della giustizia sportiva e va in giro a dire che la Ferrari vince perché imbroglia (questa non è certo la prima volta che insinua queste cose). Durante tutta questa lunga intervista è stato veramente sgradevole, qualunque cosa dicesse, anche se non si riferiva alla Ferrari, sempre con quest’aria di superiorità di quello che si sente l’unico al mondo a dire quello che pensa. A un certo punto ha risposto in diretta a tutti quelli che in chat lo accusavano di rosicare come un castoro, dicendo ma se ho vinto tutto perché dovrei rosicare? Lo sai benissimo perché rosichi, Lello, perché vincere su una Ferrari è una cosa completamente diversa che vincere su una qualsiasi altra macchina, e a te non succederà mai.
    3 punti
  17. Mi spiace, ma a volte hai un pensiero un po’ tanto metropolicentrico. Ma è comune. Viviamo in città grandi, in pianura, e pensiamo che tutto il mondo sia così. O auspichiamo le Arcology (cit.) da milioni di persone in mezzo al nulla assoluto dove effettivamente possiamo eliminare de botto l’auto privata. O magari iniziamo a essere più flessibili. Ok TPL dove la densità abitativa è alta/altissima. Altrove lasciamoli sta benedetta auto privata che tanto sul totale saranno lo zero virgola dello zero virgola. Ah, senza dimenticare che nelle grandi città (Milano…ma anche Parigi, Londra) tanti non è che fanno i pendolari perché snob. Ma perché non posso permettersi di comprare casa vicino. A meno che non passiamo sia figo mettere su famiglia in un monolocale, come i nostri nonni.
    2 punti
  18. Quindi, che facciamo? Spostiamo milioni di persone invece di offrire incentivi per permettere di cambiare un'auto a chi, magari, la terrebbe volentieri, ma che le istituzioni hanno deciso non essere più accettabile? Nemmeno Orwell, credo, avrebbe immaginato qualcosa del genere.
    2 punti
  19. Per me rimane la migliore...
    2 punti
  20. Secondo me han capito male, per HF Integrale forse Napolitano intendeva la Gamma elettrica bimotore, che già aveva accennato in passato
    2 punti
  21. Vero, "il pesce puzza dalla testa", il famoso organigramma da 40 alti dirigenti di Tavares... Lungi da me l'idea di difendere Gian Filippo, però ultimamente mi fa un po' pena ... sostanzialmente mi sembra solo uno che fa di tutto per compiacere il capo e che si adegua "fantozzianamente" alle idee del Capo Supremo in corso. Prima di lui c'era Uwe Hochgeschurtz, ex Ceo di Opel, che non mi pare che abbia lasciato un segno della sua presenza. Prima ancora Maxime Picat, fedele braccio destro di Tavares con lo stessa mania dei tagli, e i segni che ha lasciato li vediamo e come. La differenza, spero, la farà Filosa, che sembra preferire una dirigenza più coesa e un approccio più commerciale dell'azienda ... e, siccome l'Antonio non ha il dono dell'ubiquità, qualcuno lo doveva mettere in Europa.
    2 punti
  22. Considerato che Alfa Romeo è in giro da un bel po di anni che nel corso del tempo ha cambiato faccia in continuazione, risulta difficile capire cosa sia davvero Alfa Romeo dal punto di vista stilistico. Secondo me le Alfa devono avere il trilobo e devono essere belle.
    2 punti
  23. Lo sapevo!! Quel paraurti posteriore doveva essere verniciato scuro! Come gli specchietti di Diablo, si vede che era nato per essere a contrasto, e cambiato nella seconda metà degli anni '90 seguendo la contemporanea ossessione per il tutto in tinta
    2 punti
  24. Praticamente un design ormai sviluppato quasi 30 anni fa e ancora oggi attuale e copiato…
    2 punti
  25. Mammamia Pier Guidi 😍 Anche Donno non scherza…
    2 punti
  26. Pier Guidi alla guida. E' un missile recupera almeno 1 sec al giro sull'undicesimo, Weerts BMW WRT
    2 punti
  27. 2 punti
  28. Di solito quando la Ferrari ha una minima possibilità, Lando si trasforma in Jim Clark e diventa imbattibile. Succederà anche domani.
    2 punti
  29. Lawson davanti a Verstappen mentre Tsunoda diciottesimo. Vedo anche che il Matador Sainz ha patito molto il ritiro della candidatura del padre dalla presidenza Fia.
    2 punti
  30. Madò se c'è Vanzini manco lo scarico..
    2 punti
  31. Già la F1 vera sta diventando ridicola, figuriamoci se spendo tempo e soldi per vedere un film con premesse ridicole sulla F1 😂 No grazie, ma mi divertirò a leggere i commenti degli amici autopareristi 👍🏻
    2 punti
  32. Nel tour è prevista una tappa a Lourdes?
    2 punti
  33. Le proposte di fine anni 90 di Wayne Burgess
    2 punti
  34. Ancora un po' di vecchiette. Oggi esordisco con questa Fiat Panda 1000 CLX MY91 '93 di un raro marroncino che era tipico della versione Café ma era molto meno comune da vedere sulle altre versioni come questa CLX, non eccellenti le condizioni ma c'è di molto peggio. Ancora al lavoro nel settore pubblicitario questo Iveco Zeta 35-10 4.5D "Vela Pubblicitaria" '81 e ritargato dieci anni dopo la prima immatricolazione, la cabina ha dei begli adesivi molto tipici della gamma Iveco di quegli anni, condizioni più che discrete per il tipo di veicolo. Clamorosamente rara con questo tipo di targhe questa Ford Focus 1.6 Ghia SW I Serie '99, se di berlina qualcuna se ne vedeva, di SW con le targhe bianche ce ne sono sempre state pochissime. Eccellenti le condizioni di questo esemplare. Molto sfruttata invece questa Lancia Dedra 1.6 I Serie '91 pasticciata con elementi delle serie successive, abbiamo i paraurti e i fari anteriori bruniti dell'ultima serie, e i fari posteriori della seconda serie, perfettamente nello stile del marchio le tendine al lunotto. Molto pasticciata anche questa Fiat Tipo 1.1 I Serie '88, immatricolata il 26 febbraio è tra le Tipo più vecchie che io abbia mai visto, peccato la personalizzazione con tanti, troppi, elementi non originali, già se l'avesse personalizzata come una DGT sarebbe stato meglio. Scrutando su una brochure dell'epoca ho visto che questa versione base era indicata come Standard, denominazione che credo non sia mai comparsa ufficialmente a listino. Proveniente dalla Polonia questa Honda Civic 1.7 LS Sedan VII Serie '01, versione con la coda della settima serie della Civic che non credo sia mai arrivata ufficialmente da noi (a memoria le uniche Civic sedan vendute da noi furono la V e l'VIII Serie). Pessime le condizioni di questo esemplare, sicuramente utilizzato per lavoro. Ve l'avevo già proposta in passato con una foto di scarsissima qualità questa presunta Autobianchi Y10 Fila I Serie '88, dico presunta perché guardandola da vicino ha solo l'allestimento estetico della serie speciale Fila, gli interni non mi sembrano quelli dedicati e inoltre mancano i tipici adesivi sulla fiancata, direi che in una percentuale più o meno pari al 50/50 può sia essere una Fila priva di elementi tipici sia una Fire "filizzata". Condizioni sfruttatissime, le colate di ruggine mi ricordano le auto che vivono nelle località marittime. Ormai rarissima Renault 9 1.1 TC Ph.1 '83 beccata al volo e praticamente identica ad un altro esemplare che vi ho proposto recentemente, quando l'ho vista ho subito pensato fosse la stessa, per poi scoprire che è una gemella più anziana, un evento eccezionale beccarne due uguali in poche settimane. Guidata da un anziano, si presenta sfruttata ma ancora decente. Concludo con questa stupenda, per i miei gusti, Volkswagen Golf 1.6 Rolling Stones 5p III Serie '96, versione speciale facente parte del filone musicale che fu molto caro al marchio tedesco nella prima metà degli anni '90, spesso le Rolling Stones erano in colori particolari e infatti questo verde l'ho visto molto poco sulle Golf di questa serie. Potrebbe essere tenuta meglio, tuttavia le condizioni non sono così tragiche, con poco torna molto più presentabile.
    1 punto
  35. Condivido, troppe volte si è tentato di fare le nozze con i fichi secchi, e i risultati sono stati parecchio modesti.
    1 punto
  36. La 51 e la 50 arriveranno terza e quarta, perché l’ottimo Lello ha preso 30 secondi di penalità per aver fatto il settimo track limit. Complimenti a Lambo e Porsche perché hanno fatto una gara praticamente perfetta, ma rimpianti enormi anche quest’anno per la 51. Ha fatto due pit in più rispetto ai primi due, ha perso due minuti a inizio gara per una cazzata a un freno anteriore, è stata sfigatissima con una FCY quando era terza a 20 secondi dal primo e si è ritrovata a un minuto dal leader, e nonostante tutto ciò arriva terza a trenta secondi. Ecco qua. Peccato 😭
    1 punto
  37. Io invece lo trovavo necessario e moderno. Ma è un'opinione personale.
    1 punto
  38. Comunque, lasciando perdere ste putt@nate, Rovera è tredicesimo...
    1 punto
  39. Vedo che c'è tanto interesse 😂 McLaren ne ha (tanto) di più, ma si può puntare al podio. Gran bella qualifica di Bortoleto e Lawson
    1 punto
  40. Beh, allora non dovremmo nemmeno garantire la sanità pubblica per patologie causate da fumo, alcol, obesità, ecc... "se la sono cercata, che se la paghino loro" ... 🙃
    1 punto
  41. si, però magari farli belli e non che semnbfrano delle ottiche prese da un catalogo fornitori? se diverse ma brutte (o in questo caso anche "vecchie") o solite ma fatte bene, preferisco la seconda..
    1 punto
  42. mah a parte il caschetto gli somiglia pure....
    1 punto
  43. Non so perche', ma leggendo i thread Alfa Romeo alla fine mi aspetto sempre l'asteroide che ci finisce....
    1 punto
  44. Trump, Israele, l'Iran... ...ora pure AMG. Che brutti tempi per il mondo.
    1 punto
  45. Lei e la GMC fanno a gara al premio novità dell’anno 2007
    1 punto
  46. Stellantis: al vaglio opzioni per Maserati, ritorna l’ipotesi della vendita
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.