Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Dmc-12

    Dmc-12

    Utente Registrato


    • Punti

      8

    • Numero contenuti pubblicati

      155


  2. Sepp0

    Sepp0

    Utente Registrato


    • Punti

      8

    • Numero contenuti pubblicati

      1307


  3. Unperdedor

    Unperdedor

    Utente Registrato


    • Punti

      7

    • Numero contenuti pubblicati

      5065


  4. TurboGimmo

    TurboGimmo

    Utente Registrato


    • Punti

      6

    • Numero contenuti pubblicati

      19496


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 07/18/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale
    8 punti
  2. Nera secondo me mitiga un po' l'effetto che cercavo di spiegare
    4 punti
  3. Se fanno la Subaru The Last of Us me la compro.
    3 punti
  4. ...ho come la sensazione che sia (l'ennesimo) inzio della fine.....
    3 punti
  5. Mi sembra che la macchina ondeggi ancora un po’ troppo.
    3 punti
  6. L'unica cosa che devono fare è rimettere in produzione la Fiesta
    2 punti
  7. 1 punto
  8. questa pure diesel la facevano!!!
    1 punto
  9. 1 punto
  10. GranTurismo e MC20 sono state tanto apprezzate in questo forum quanto poco premiate dal mercato. Maserati per me deve tornare a fare auto da utilizzo quotidiano e da turismo sportivo che "profumino" di unicità come tutte le auto che nascono dalla terra modenese. Il claim "everyday estraordinary" della Grecale era perfetto, però Grecale è sempre stata poco extrodrinary, ma solo every day, mentre MC20 non era per nulla "every day" e non così extraordianary come le rivali del segmento (anche se io l'adoro). GranTurismo è invece il frutto di un'idea di "turismo veloce" che ormai è coperto volenti o nolenti dai SUV e crossover, quindi è un auto tanto bella quanto anti storica. Credo che mentre l'incarnazione dell'identità del brand Maserati in passato fosse Ghibli e GranTurismo oggi si debba ripartire da un prodotto con alcune caratteristiche che sono irrinunciabili come le cinque porte, il portellone ed un altezza da terra più elevata anche se non tanto quanto i SUV. Starà poi all'abilità dei designer con le proporzioni, inclinazione del lunotto e muso di dare l'impressione di aver fatto una sportiva polivalente più che una Maserati "normalizzata" come Grecale. Io vedo quindi bene questo tipo di prodotto perché credo siano l'unica strada percorribile, anche se sono perfettamente conscio che il rischio di fare un troiaio sia elevatissimo. Io però preferisco provare a vendere accettando la sfida di essere criticato che avere la sicurezza di non vendere ma svolgere bene un lavoro conservativo che raccoglierà tanti complimenti sui forum quanti pochi ordini dal concessionario
    1 punto
  11. speriamo non si imbarocchiscano anche la Dacia secondo me oggi molto equilibrate
    1 punto
  12. Ma un erede della giulietta è chiedere troppo, corretto ? É uno dei segmenti più presenti in giro. Piuttosto che fare 3000 mini suv inutili.
    1 punto
  13. Molto meglio della gemella toyota
    1 punto
  14. A mio avviso è molto carina per gli standard subaru... ma è elettrica.
    1 punto
  15. Ma non è il nome di un videogioco? È credo anche di un film annesso. Legale? 😂
    1 punto
  16. Davvero? Eppure è un'auto dalle prestazioni incredibili, se confrontata con la concorrenza, quando uscì era anni avanti.
    1 punto
  17. Continua la carica di SUV del gruppo Chery ecco la Chery Fulwin T8L (PHEV) basata sulla Lepas L8 Fulwin T11 REEV lunga 5,20 metri E la Exeed Exlantix E05, versione elettrica della Exeed TXL
    1 punto
  18. Bronco NEV (New Energy), prodotta in JV con Jiangling, è il terzo modello della famiglia Bronco. Questo è specifico per la Cina ed è disponibile BEV o REEV. La BEV ha un motore anteriore 130 kW e posteriore da 232 kW abbinata a batterie BYD da 105 kWh (autonomia 650 km nel ciclo cinese) La REEV ha motore anteriore da 180 kW, posteriore da 110 kW, un 1.5 T4 da 110 kW e batteria da 44 kWh (autonomia 220 km ciclo cinese) Non è chiaro se sia a telaio a longheroni o monoscocca, ma credo la seconda
    1 punto
  19. Causa grosso flop di tutta la gamma Smart sia in Cina che in Europa ecco che arriveranno anche le PHEV, si inizia con la #5 EHD con il 1.5 Turbo Volvo-Geely da 120 kW e batteria CATL da 40 kWh. https://carnewschina.com/2025/07/18/smart-5-ehd-plug-in-hybrid-suv-official-images-revealed-in-china/
    1 punto
  20. Non vedo nessuna topolino, solo una topa.
    1 punto
  21. Solo un po’ meno veloce.
    1 punto
  22. Più potenza, coppia ed emissioni minori. Perché preferire il 1.2 al 1.5 ?
    1 punto
  23. Il delta di prezzo fra questa con il 145 e-DCT mHEV e Bigster hybrid 155 è di 200euro. Con quei €200 in più ti porti però un vero SUV di seg. C a casa, non una Logan stirata. L'unico punto a favore della seconda è che è full hybrid.
    1 punto
  24. Il prezzo è abbastanza aggressivo per un'auto basata su Medium, probabilmente c'è voglia di portare via numeri alla Bigster di Dacia...
    1 punto
  25. Ho appena realizzato che non so che tipo di lampadina c'è nel mio bagagliaio, e nemmeno che in tutte le auto che ho guidato negli ultimi 22 anni. Lo ammetto, ho una crisi esistenziale.
    1 punto
  26. speriamo, la sf 90 non riesco a farmela piacere. Proporzioni sballate per me
    1 punto
  27. faccio outing, a me questa macchina piace moltissimo. Se prendendo in prestito almeno una parte dell'estteica della Abarth 600e facessero una versione Sport della Fiat 600 hybrid non farebbero un soldo di danno anzi secondo me migliorerebbero nettamente le vendite
    1 punto
  28. sempre più curioso di vedere come sarà anche la 296M a questo punto. Di sicuro la SF90M sarà splendida, io non l'ho vista...ma chi ci ha dato un'occhiata ha detto che è un capolavoro.
    1 punto
  29. A me sembra un banalissimo richiamo (se ho capito devono serrare dei tubi), che la stampa sta cavalcando per spalare m*rda sugli Ovini nella migliore tradizione tafazzista italiota.
    1 punto
  30. Orrore, ci siamo scampati Kubang GT con la trazione quattro dell'A8, questo sarebbe anche peggio
    1 punto
  31. 1 punto
  32. Quello poco ma sicuro, direi che rispetto ad un 2.0 aspirato ha sicuramente più coppia in basso Ma infatti non penso che sia spompo, semmai che sia adeguato come motore entry level e nulla di più, e adatto a chi fa poca strada all'anno, considerato che è un benzina di fatto.
    1 punto
  33. Il problema dei pochi pezzi milionari è che impiegano poca forza lavoro. e sul “metterci decenni”. ragazzi, capisco il passato, ma stiamo dando fiducia a marchi cinesi nati stamattina, perché per un marchio storico dobbiamo andare a rivangare sempre il passato come una ex fidanzata rancorosa?
    1 punto
  34. In USA la usano per andare dalla camera da letto alla cucina.
    1 punto
  35. Il vero punto è capire quanto costa veramente ad un imprenditore/società un auto da dare in fringe. Io farei questo conto nel caso in esame (sempre spannometrico e potrebbe essere sbagliato) 436 euro imponibile (iva 100% detratta) , detraggo il 70% sono 305 euro , ipotizzando che la società/imprenditore sia tassato al 50% ,e quindi avrò 152,5 sono utili tassati che farò in meno, ovviamente il discorso fila se faccio utile a fine anno..... Aggiungiamo il 30% indetraibile che è un costo puro e sono 131 euro , risultano costi "veri" per 283,5 . Quindi la domanda è : spende di meno un privato a prendersi e usare e cambiare ogni 3 anni e 60k km una skoda in esame con meno di di 283,5 + 159 di ritenuta personale (370 euro al mese di ral tassati al 43%) = 442€uro al mese? Come ben detto da @parish Al di là di ciò, il valore dell'auto aziendale come benefit per il dipendente è veramente enorme, io la abbandonerei solo per un aumento di RAL non inferiore ai 10-15k€ , le cifre sono quelle più o meno.
    1 punto
  36. Fra la Palio WE e il mostro postato qui sopra, era uno scontro fra titani 😁
    1 punto
  37. Non le comprerà comunque più nessuno perchè costano una follia e perchè nessuno vuole l'elettrico. Le leggi, se sono malfatte, si cambiano e si adattano al tempo. Sempre detto che imporre l'elettrico a tutti i costi era una pazzia.
    1 punto
  38. Studi Fioravanti per la sua Kandahar. Credo che Fioravanti volesse suvvizzare un modello di successo come la Musa proprio per andare ad intercettare il nuovo segmento Suv compatto che sarebbe esploso da li a poco e che chiaramente era assente nella gamma ai quei tempi, e sperando in un eventuale interesse della Fiat e di Marchionne, e che invece lo snobbarono del tutto. Il risultato finale non era neanche male, anzi se proprio devo dirla tutta....potrebbe essere anche il piu bel lavoro di Fioravanti.
    1 punto
  39. Iveco, Exor tratta la vendita: Tata possibile acquirente. https://www.ilsole24ore.com/art/iveco-exor-tratta-vendita-tata-i-potenziali-acquirenti-AHNWqCnB perdonate se non è la sezione giusta dove postare ciò... Exor pian piano vende tutto... 😪
    0 punti
  40. That's the weirdest yet coolest convertible I've ever seen! #vw #volkswagen #polo #pologti #gti #vwpolo.mp4
    0 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.