Vai al contenuto

ROCKY77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROCKY77

  1. anche la 508è un'ottima alternativa. sia lei che mazda sono ben più che alternative, nel mio caso sarebbero prime scelte. ed infatti in famiglia un mazda6 sw c'è e va benissimo.
  2. so che non mi crederete ma anni fa ho sentito in un concessionario un cliente chiedere lumi sulla renault clito...
  3. in zona girano solo grigio chiaro e grigio scuro. rende bene, meglio che bianca. ho visto molti bicolore ma sinceramente preferivo il bicolore del tetto della versione precedente. non quello attuale che piglia pure il cofano
  4. Questo andrebbe scritto a caratteri cubitali !
  5. si si lo so che il motore è psa, è uno dei motivi per cui comprai mazda. nella mia risposta per semplicità non l'ho indicato. @led zeppelin e stefano73. faccio una premessa, ho un piccolo parco auto di 5 automezzi che "consumo" a velocità notevole per la mia azienda. ho avuto modo di mettere alla frusta negli ultimi anni ben cinque auto giapponesi di cui due mazda e tre fiat di cui due sono lancia. la grossa differenza a livello qualitativo che ho notato e della quale mi riferivo nel mio intervento sta nell'assemblaggio. non è questione di poco conto, magari meno grave delle noie meccaniche, ma sempre indice di qualità di un marchio. mazda a livello costruttivo si è dimostrata impeccabile. materiali semplici, robustissimi ed assemblaggi perfetti sia a livello di progettazione che di realizzazione. non ho mai riscontrato un solo inconveniente, di alcun tipo. le plastiche hanno mantenuto il loro aspetto e la pelle non è stata da meno. nessun tipo di rumore parassita, mai. chiaramente i tessuti del sedile guida hanno un poco ceduto ma dopo i famosi 230.000km fatti ci può decisamente stare. pagata meno di 20.000euro nuova li è valsi tutti. con fiat è stato l'opposto. le mie lancia sembrano dei salotti... pelle ed alcantara a profusione! peccato che già dopo 500km sono iniziati i rumori ed i cigolii. da tutte le parti. portata e riportata a controllare, non cè proprio nulla da fare. tra l'altro basta guardare le componenti in plastica per notare differenze ed errori di assemblaggio. ora, conscio del fatto che non sono l'unico che ha rilevato certe noie, direi in tutta franchezza che non siamo proprio. ribadisco, nulla di grave, c'ìè di peggio. ma per chi come me si spara tranquillamente 40.000km all'anno l'idea di farli con tutti sti rumori infastidisce parecchio. soprattutto su auto che hanno listini non proprio economici.
  6. nel senso che l'hai avuta o la possiedi ancora? se si complimenti vivissimi. grandissima auto. in passato ebbi esperienze simili con una 230.4 del '74... grande mezzo, ma sono vecchi ricordi!
  7. l'I30 è una macchina onesta. nulla di più. non c'è paragone però con bravo, valuta bene!
  8. questa, cromature a parte, mi piace proprio!!!
  9. imbarazzante tanto è bella! la reputo la più entusiasmante della categoria.
  10. sarò noioso ma mi accodo a chi ti dice di provare con fiat. se il prezzo che spunti è buono e rientra negli standard sappi che porti a casa una vera tuttofare. una buonissima auto, meglio decisamente delle coreane che citavi. vedo ora che fino al 31/12 la mazda3 active a benzina viene 14.990 euro. se ti può interessare...
  11. molto bene, ottimo acquisto.
  12. l'ho studiata attentamente alla presentazione perchè ero intenzionato all'acquisto. dentro mi ha conquistato ma solo sui posti anteriori. ben fatta e ben assemblata, ergonomica e con la seduta alta che da buona visibilità. dietro però non ci siamo proprio, complice il fatto che i finestrini non si aprono e non c'è la ventilazione posteriore l'ho bocciata. quindi in più rispetto a molte avversarie ha la piacevolezza degli interni, almeno secondo me.
  13. forse avrei stravolto il posteriore che sembra sempre un'evoluzione di quello del qq. il davanti è strambo ma mi piace così. bene dentro, almeno a vederlo in foto
  14. recentemente per un matrimonio mi son fatto qualche giorno a trieste, espatriando pure in slovenia. città incantevole, merita molto.
  15. eviterei mr2, è parecchio nervosa e non ha un grande appeal. bene l'idea di andare su spyder o gtv, ancora belle e sempre divertenti. valida la scelta di barchetta, divertente e semplice al tempo stesso. ma il top della scelta, sarò noioso, è sempre la mazda. provare per credere!
  16. se posso, viste le tue esigenze, direi di scegliere Bravo. va bene, è polivalente e ha ottimi motori. entra nel tuo garage ed è soggetta a scontistiche di tutto rispetto. se non fosse per le dimensioni (lunghezza) ti dicevo Mazda3 ad occhi chiusi. magari l'avessi comprata io...
  17. per me era il 1995, vado in garage a prendere il mio vecchio super fuoristrada armato di tutto punto per una gita in off road ma accendo l'auto con la prima inserita... grazie al bullbar la macchina non si fa niente ma il garage (prefabbricato) l'ho sfondato finendo nell'orto del vicino. il divertente è stato venir fuori visto il notevole dislivello ed il fango dappertutto... ma del resto i veri 4x4 sono fatti per superare ostacoli insormontabili come la mia idiozia, o no?
  18. no problem! comunque se posso esserti d'aiuto manda pure un messaggio privato, seguo queste "faccende" per mestiere.
  19. vitara è un progetto molto meno recente e più votato all'off road, asx un moderno suv con motori interessanti. frai i due viste le necessità è meglio asx. ma avendo guidato quasi tutti i concorrenti che sono stati nominati, su strada preferisco di gran lunga subaru.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.