Vai al contenuto

147JTD16v

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    697
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 147JTD16v

  1. La cilindrata è diversa...................
  2. qui a Modena OMR sta allargando lo stabilimento in vista dei futuri lavori per ALFA inoltre notizia di ieri ex IRISbus a modena appena chiusa, viene installato il nuovo centro progettazione Alfa romeo, nel capannone fantasma è chiaro che sono fitti come sardine!!!! Alla ex Orlandi l?intelligence di Alfa Romeo - Cronaca - Gazzetta di Modena
  3. ieri ho visto in strada a 500 metri dal capannone fantasma una Ghibli per alcuni secondi con Evidenti problemi di proporzioni........ aveva un paio di toppe sui fianchi all'altezza delle portiere posteriori e sembrava accorciata sia nella fiancata che nel muso, la linea non era filante come al solito..... devo trovare un paio di ore per fare un appostamento..............
  4. Per me per la clientela Aziendale e Flotte la combinazione perfetta sarebbe 1.6 Mjet +tct , mentre per il padre di famiglia medio con percorrenze 15000 km/anno il 1.4 tjet GPL+tct. Senza queste combinazioni per forza il più venduto è il 1.3 mjet. Vorrei sapere quanta cassa integrazione fanno da anni a Verrone dove producono il tct e che percentuale di sfruttamento dell'impianto hanno non avendo mai venduto numeri apprezzabili di questo cambio e mai introdotto le varianti previste 615, 625 e la versioni 635awd. Perchè non vogliono prendere questa parte del mercato e sfruttare le linee produttive esistenti???
  5. sempre il solito problema Fiat che non propone le motorizzazioni o gli abbinamenti motorizzazione/cambio che il mercato richiede............. Io aspetto da anni la diffusione del DCT sulla gamma FCA, ma questo cambio sembra un progetto fallimentare, lo mettono solo sul top di gamma che come numeri di vendita vale il 2%, vedi Giulietta Quadrifoglio o mjet 170 cv. La gente NORMALE adesso chiede il DCT come su VW anche sui prodotti italiani. Vi faccio un esempio, se è vero che la Golf adesso ha il 30% di ordini per la nuova versione a Metano, mi spiegate perchè FCA non fa una controproposta decente invece che offrire la 500L a metano solo con il triste 80 cv metano e niente altro????? Perchè non fare una 500L 1.4 turbo 120 cv a metano con DCT???? Perchè non è mai arrivato sul mercato il 625 dct che abbiamo visto nei piani di qualche anno fa? Non credono nei prodotti che loro stessi progettano molte volte. E se il mercato preferisce l'automatico tradizionale adesso hanno il nuovo 9HP da sviluppare per tutte le motorizzazioni trasversali da 15 a 35 kgm. La stessa Renegade sta portando i cambi automatici solo sul top di gamma e non sul solito 1.6 mjet....... scusate il piccolo OT
  6. vista stasera una Ghibli nera metallizzata con interni Beige e tetto apribile parcheggiata sotto casa mia al mare qui in Abruzzo, bellissima, imponente , grintosa , nulla a che vedere con A7 o roba simile. Interni bellissimi con palette al volante e il bel contrasto tra la plancia nera e le finiture in pelle chiara e il legno. Unico appunto il poco spazio per le gambe dei passeggeri e la troppa luce tra cofano, frontale e fianchetti
  7. Finalmente lo vedo , e' da un anno che lavoro su sto motore ! Bello e montato benissimo garantisco io ! Qualita' made in Italy!!
  8. credo che il Renegade nelle sue varie configurazioni molto diverse possa spaziare da chi cerca un veicolo più specialistico 4x4 a chi vuole solo il suv da parcheggiare sui marciapiedi dei centri commerciali e che lo compra solo per la linea o perchè diventerà di moda... Io spingerei oltre la sua caratterizzazione 4x4 proponendo delle versioni spartane specializzate per il 4x4 con allestimenti semplificati, interni lavabili e prezzi bassi, per dare una macchina a chi ci lavora e spingere quindi nella direzione molto Jeep del veicolo UTILE oltre che sfizioso. Ma forse per questo arriveranno le versioni Mopar...( a prezzi alti purtroppo)
  9. credo che in qualche modo il gruppo FCA dovrà tentare di fare concorrenza al Nissan Qashqai che ha esattamente le caratteristiche che ti ho elencato a parte l'automatico e che per adesso ritengo sia il prodotto più indovinato del mercato, look accattivante, spazioso, un buon motore, finiture migliorate ecc..... Poi se vogliamo si ci si potrebbe accontentare di una 500X 1.6 mjet 120 cv con un buon automatico e un OTTIMO differenziale autobloccante anteriore per cavarsela nel 90 % delle situazioni.......anche se credo che la 500X sarà aihmè molto meno abitabile e fornita di bagagliaio della Nissan
  10. credo che i costi di acquisto e mantenimento del 1.6 siano inferiori al 2.0 ....oltre al peso minore. Con quello che fanno pagare i tagliandi adesso in Fiat, preferisco avere un motore più piccolo, vista anche la buona coppia del 1.6. Io nella mia 156 1.9 mjet 136 cv Sw del 2003 ho appena pagato 317 Euro per il tagliando a 140.000 km in una officina Alfa (47,5 euro ora più Iva di manodopera a Modena)
  11. per me la versione ideale sarebbe 1.6 mjet (magari da 130 CV) +4x4+ automatico ma la vedo dura.....spero che propongano questo abbinamento almeno sulla 500X, mio padre è interessato a un'auto del genere come auto da "Caccia" e per andare in montagna per sterrati
  12. in casa direi di no.....sono ZF semmai. Comunque Chrysler produce in america su licenza una versione dell'8 HP 70 (Kgm)....e in Europa Zf produce un 8HP 90 per Iveco.... A dire la verità non so che versione dell'8HP montano adesso su ghibli e Quattroporte, qualcuno lo sa? Di sicuro no 2 versioni , AWD e Rwd ma non so che taglia per la coppia.
  13. Era Lasa.......... vai a vedere l'ingresso pedonale in via cavazza cosa trovi scritto sul campanello..... quella è la palazzina uffici dove lavorano al nuovo progetto Alfa.
  14. ciao quello che dico io è nella parte posteriore della Maserati a fianco si CNH non è via Canaletto, ma via delle Nazioni angolo Via Cavazza.....non è tanto segreto lo si trova su Google Maps https://www.google.it/maps/@44.676021,10.936298,3a,75y,337.85h,90.71t/data=!3m4!1e1!3m2!1s_pGjyHwDNwkD93su_8GDug!2e0
  15. lo stabilimento fantasma di Modena in questi giorni ha subito una piccola revisione.......... hanno messo gli oscuranti neri su tutte le recinzioni intorno allo stabilimento e dal lato campagna hanno messo dei pannelli in lamiera bel oltre la vecchia recinzione, quindi fine delle foto dalla strada ai cortili interni.....peccato
  16. Grande mossa di Marchionne, questo deve dare fiducia alle maestranze e far capire che il capo non ha paura ad andare in fabbrica e a parlare con chi lavora in fabbrica senza delegare ai dirigenti e ai sindacati che si dilungano in sterili polemiche. Rapida soluzione indolore e condivisa, soprattutto RAPIDA non in stile italiano! D'altra parte la Maserati ha bisogno di produrre......vediamo se adesso andrà avanti l'allargamento degli uffici Alfa /Maserati a Modena.
  17. 147JTD16v

    Fiat Panda 2011

    grazie delle risposte Di impianti after-market in famiglia non si parla nemmeno! Meglio roba originale! Mio padre è molto contento del 1.2 gpl della Panda e non vuol sentir parlare del Twinair metano. Dati i 20000 Km/anno di cui molti per sterrati che hanno già molto provato le sospensioni delle 2 Panda precedenti.... il tentativo era provare la Trekking. Per cercare di evitare anche gli occasionali impantanamenti con traino da parte del trattore di turno.... Anche se la soluzione vera sarebbe una Renegade Trail rated, ma costa troppo!
  18. 147JTD16v

    Fiat Panda 2011

    qualcuno sa dirmi perchè non fanno la Trekking a GPL???? I miei genitori devono cambiare la Panda precedente a GPL e l'ideale per l'uso di famiglia (molti sterrati.....) sarebbe la Trekking , ma mio padre la vuole per forza a GPL. niente metano/benzina/diesel!!! C'è previsione che arrivi?????
  19. se la rimandano veramente a ottobre la presentazione e a gennaio 2015 la commercializzazione sono veramente dei pirla! La solita scusa del "si sovrappone con la 500L e quindi aspettiamo per non rubargli clienti" oppure "vendiamo già abbastanza 500L , questa adesso non serve ......" è veramente un abonimio! Se il modello si sovrappone ad un altro vuol dire che hanno sbagliato il posizionamento del nuovo modello. DEVONO mettere modelli sul mercato e cercare nuvo clienti, Fia non ha un SUV compatto, quindi ogni mese in meno è un mese perso sul mercato a favore di Captur , Mokka e compagnia! Scommetto che il bravo De Meo adesso in forza alla VW non avrebbe rimandato, anzi!!! Io avrei approfittato a lanciare il modello adesso dicendo "commercializzato da Settembre per darvi la nuova auto per andare a sciare!" Diverso se invece sono in ritardo con la linea di montaggio o hanno problemi tecnici di qualche tipo........
  20. non ho ancora aperto il cofano , non ho idea del costruttore dell'impianto. Appena posso verifico
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.