Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12078
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. Ehh insomma, c’è anche da dire che tu hai un’ auto alquanto speciale, memorabile e difficile da sostituire 😍
  2. Eh si, anche a me piace molto lo Sterling green, insieme appunto al China grey ed all’ultimo Aston Martin Racing green, dal vivo nella variante satinata è bellissimo. diciamo che sono le uniche livree che gradisco a parte i vari nero/grigio scuro. Gli interni hanno decisamente una punta di blu, forse anche troppo per i miei gusti. Al momento non ho fatto foto anche perché l’auto e’ via per la ppf, appena arriva faccio qualche scatto degli interni.
  3. Ciao, forse ti meraviglierò ma da parte mia devo dire che non mi affeziono, anzi, sono ancora nella fase in cui cambierei auto ogni sei mesi 😑. Quindi non ho mai avuto problemi a sostituire l' auto. In quanto a voglia di tenermi qualcosa si certo, avrei tenuto la 488 spider pero' dato che l' avevo presa in comproprietà non potevo decidere da solo In quanto a pentirmi di aver venduto, sicuramente mi sono pentito di aver venduto la 911 (997.2 C2S coupe' manuale)...non solo perché e' l' auto che mi e' piaciuta di piu' "da guidare" ma anche perche' e' l'unica che che il tempo avrei modificato in alcuni dettagli.
  4. Grazie peri complimenti. La livrea? Molti la vedrebbero alla Batman, sopratutto per via dei badge in carbonio. Pero' il colore indicherebbe un Batman un po' sbiadito 😅. Si tratta di un colore di moda che o piace o lo si detesta...per quanto riguarda gli interni invece guarda caso il colore e' ufficialmente chiamato Dark Knight (con le solite stripes in lime, dette anche fluo o color vomito) quindi siamo più' o meno in linea con Batman. Si, l' essere una serie limitata e con cambio manuale (che verra' a breve eliminato) ha sicuramente aggiunto appeal. Se manterrà/acquistera' valore o no e' abbastanza difficile da dirsi, sicuramente il mercato attuale non può' essere preso come standard...considera che la mia (normale edizione automatica) in 18 mesi e' salita di circa £13k come valore di mercato, quando tutti ci spettavamo esattamente il contrario.
  5. Ue', attenzione che la capa gira tornando in tema, cosi' almeno in foto viene bene, curiosissimo di vedere come in pista e che effetto fa dal vivo
  6. Nera con pack Fiorano, stripes grigie e cerchi oro 😍
  7. meh si, nel caso della GTV Q non avrei neanche avuto tutte le fisime di manuale vs automatico Da bambino fissato con le macchine dicevo sempre: avro’ una 911 - check avrò una Aston Martin - check avrò’ una Ferrari - check avro’ una GTV (Octopussy 🥶) - nada
  8. Posto qui come variazione sul tema Qui la Roma veine confrontata con le rivali piu' naturali. In soldoni la Ferrari e' la preferita da tutti, con la Bentley che svolge meglio il ruolo di luxury car e la DB11 che e' una via di mezzo tra le due. La Roma e' la piu' sportiva del lotto e secondo i giornalisti la meglio riuscita....e quanto e' bella 😍
  9. Ci hai beccato, nuova Vantage. La versione precedente e' stata disponibile in piu' versioni "alleggerite o racing inspired", io ho avuto la N430 che e stata in pratica il canto del cigno insieme alla GT8 (che pero' ha modifiche estetiche molto piu' importanti, con modifiche a parte della carrozzeria. La R8 GT V10 era una proposta molto interessante ma al momento non era disponibile Allora auto d' epoca non ancora, TVR le adoro ma volevo qualcosa di affidabile ed utilizzabile anche sulle lunghe distanze (magari poi questa caratteristica non mi servirà, il 2020 ci ha insegnato a non pianificare) Giulia GTA no, volevo/voglio solo coupe' o spider. CI fosse stata una GTV non ci avrei neanche pensato. Cobra puoi trovare tutto e di piu'. Una Shelby originale sicuramente vai sui sei zeri, per una replica si varia ma in generale puoi trovare roba accettabile a cifre abbordabili. Il problema della Cobra e' che e' utilizzabile pochissimo. Un mio amico ne ha comprata una 6 mesi fa, per hora ha percorso 300 miglia tutte attorno a casa, perche' la capote e' un po' fine a se stessa e se vai in giro senza (come si addice all' auto), se piove devi sempre essere pronto a fermarti ed arrabattarti a chiuderla. Rimane che e' una esperienza particolare, per certi versi assimilabile (ma non necessariamente simile) a quella data dalle Morgan. Ci siamo, solo che non esiste la AMR F1 😅... Ci sono: - AMR, limitata a 200 esemplari, tutte manuali e con freni carboceramici di serie, 59 delle quali nella livrea celebrativa della foto (59 edition), 141 invece configurabili in varie combinazioni di colore (Hero edition). Queste si inspirano, molto liberamente 🥶, alle auto del WEC e sono state tutte vendute alle' epoca della commercializzazione - F1 edition, versione di normale produzione, disponibile in verde, bianco e nero (sia lucidi che satinati), solo automatica. Queste si inspirano alla F1 safety car Io ho preso una AMR, precisamente uno dei 141 "Hero" In effetti, in AM fanno di tutto per confondere le idee, anzi direi che le idee confuse le hanno (o le hanno avute) un po' anche loro 🤣
  10. Ciao, vedo che parli di prendere l' auto in leasing o NLT pero' poi dai un budget come se dovessi comprarla in contanti. A meno che in Italia ci siano delle regole particolari che ignoro, per leasing o NTL devi darti un budget mensile perché' paghi per l' utilizzo dell' auto e poi la dai indietro. In questo caso puoi far includere anche le spese di manutenzione, bollo e assicurazione, in modo da avere una idea del costo reale, a cui devi aggiungere solo il carburante. Una volta chiarito come la devi pagare e dicic il budget mensile, allora a quel punto decidi cosa prendere.
  11. Ah si hai ragione, io parlavo implicitamente della versione SW di Palio, non ricordavo neanche ci fosse la 4/5 porte.
  12. Dalle Mie parti all’epoca Palio e Duna vendevano a bomba, ne giravano così tante che per anni ed anni se ne son continuate a vedere in giro, guidate sopratutto (Palio) da chi viveva in campagna. Certo parlo di più di venti anni fa (😑) e non ho idea se all’epoca fosse remunerativo, il Mio è solo un commento en passant 😌
  13. Io dal vivo ho visto solo la Artura ma guardando appunto il confronto che ho postato prima...devo dire che esteticamente la 296 la metto dietro alle altre due. La Mclaren e' pulita e futuristica (come d' altronde le precedenti) ma in questo senso sembra avere un senso più' compiuto rispetto a prima, mi da' l' impressione di essere la giusta evoluzione di quello visto fino ad ora. Prende la 570 e la porta ad un livello piu' compiuto. Il posteriore poi e' veramente bello. Per me e' una lezione di stile. Nonostante ciò, almeno per ora non mi attrae. Da vedere meglio. La Maserati magari e' troppo semplice, pero' parte da un foglio bianco e si sa imporre con una personalità unica, una pulizia di linee eleganti e tecniche (la parte bassa). LA adoro nella sua semplicità e sono davvero curioso di vederla dal vivo. Insieme alla Roma e' una delle poche auto che mi ha fatto andare immediatamente sul configuratore. La Ferrari? Inizialmente mi e' piaciuta tantissimo di fiancata e mi ha intrigato parecchio nel posteriore, deludendomi nel frontale. Ora aspetto di vederla dal vivo pero' per ora posso dire di preferire la MC20.
  14. Alla fine ho già provveduto a sostituire la Vantage 🥶 Decisione dell' ultimo momento, nelle intenzioni sara' auto ponte ma mai dire mai Identikit: coupe' due posti secchi motore V8 cambio manuale racing inspired ma non auto da pista Sono sicuro indovinerete subito che che si tratta 😅 Buon weekend a tutti
  15. Da quello che ho capito si Parlando di stile e concorrenza (non necessariamente dal punto di vista tecnico) dalla pagina facebook di un amico:
  16. Si, scusa nel mio messaggio precedente intendevo dire che se NON hai la possibilità di caricare a casa allora viste le altre premesse ti conviene il benzina. Circa gli accessori: Cambio automatico è la cosa più importante quindi ti consiglio di puntare solo su auto automatiche. Il Navigatore base e’ pessimo, lo step sopra un po’ meglio ma in generale meglio usare lo Smart phone. Se possibile, magari ti consiglierei di vedere se puoi montare Apple car play o Android auto come aftermarket. Se vuoi star comodo sarebbe meglio trovarne una con i sedili sportivi con regolazione lombare (non so però che allestimenti ci sono in Italia) e bracciolo Altro accessorio che potrebbe essere utile se guidi di notte fuori città sono i fari a led
  17. Sono andato a vederla ieri, purtroppo non era possibile provarla perche' entrambi gli esemplari (una e' in verde satinato, l' altra in verde lucido) sono già' venduti. Esteticamente l' alettone mi risulta veramente indigeribile, altrimenti dal vivo e' molto bella e nella colorazione opaco l' effetto e' galattico.
  18. Ciao servirebbero piu' dettagli per sapere se ti conviene elettrico o benzina. Ho visto che scritto qualcosa in piu' nella sezioni dei consigli. In soldoni, se hai la possibilita' di ricaricare a casa e se quella a benzina la compri (poco) usata, nel tuo caso converrebbe la benzina, che ha anche il pus della versione 5 porte, utilissima data la bimba in arrivo.
  19. premesso che mi piace tantissimo.. Perché seppellisce la Artura? Artura è collocata al di sotto di questa come potenza e prezzo Come Aumento di peso rispetto a F8 questa d non fa nulla di eccezionale, la McLaren invece aggiunge davvero poco rispetto a 570S
  20. Ciao, in pratica le accelerazioni repentine combinate alla Frenata rigenerativa (sopratutto quando aggressiva come nel caso della Mini) risultano molto fastidiose per chi soffre di mal d’auto. Più che nel caso di veicoli ICE.
  21. Provata e piaciuta...pero' e' solo automatica se la fanno restomod e ci rientro perché no 🤩
  22. Molto fascinosa ma non il tipo Anni fa ho guidato la liscia ed è una autentica muscle car nel bene e nel male
  23. GT3 touring magari, e' la perfezione assoluta anche se della nazionalità' sbagliata 🤪. Purtroppo per la 992 ho già' chiesto ed ho ricevuto (ovviamente) picche. di 991 qui ce ne sono un paio disponibili pero' a prezzi troppo alti (e comunque, come nel caso della 718 Spyder, mi roderebbe un po' il deretano a pagare parecchio di piu' di quanto costavano da nuove). GTS 4.0 mi ispira ma non al 100%, preferirei qualcosa di piu' speciale. Sempre in tema Porsche, @VuOtto, come dicevamo nel topic specifico, 992 GTS in grigio Crayon, cambio manuale piu' lightweight package... sarebbe perfetta.... ...e dato che sono un tipo che agisce spesso di impulso, ho gia' telefonato al concessionario Porsche di zona. L' auto e' ordinabile pero': 1. In UK no ci sono ancora le allocation per cui non si sa come e quanto bisogna aspettare. Questo non e' un problema 2. Il lightweight package al momento non e' disponibile in UK e non si sa quando lo sarà', può' essere entro fine anno, puo' essere dopo. Se la ordini ora non puoi cambiare la configurazione...e questo e' un problema, senza (so che puo' essere una cazzata) non la prenderei Ho anche cominciato a smanettare per vedere come sarebbe (questa e' una S con lo sport design package ed i fari bruniti) Stupenda ma non sono pronto per una storica...mi accontenterei di un restomod ma dubito che le finanze lo concedano 🥶
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.