-
Numero contenuti pubblicati
3761 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di toniz
-
fallo vedere... potrebbero essere molte cose da un sassetto incastrato a un errato montaggio a una parte delle pasticche rotta... prima lo porti meglio e'...
-
grazie EC confesso che non avevo visto il "disclaimer" ma diciamo che ci ero arrivato da solo
-
....
-
ecco da quel punto di vista, spezzerei una lancia in favore dei motori Fiat, in casa ne abbiamo avuti parecchi anche kilometrati e problemi (al motore ed accessori) quasi nulla. In ditta abbiamo rottamato 2 punto prima serie (1996), un 1.1 con 160.000 km e un 1.2 con 216.000 km e i motori giravano ancora come orologi (provate personalmente) con la manutenzione normale, e diciamo che erano usate con poco scrupolo... per cui, una punto a benzina (col 1.4 da 77 cv)?? l'avete valutata??? o solo peugeot... [edit: scusa, ho visto ora che siete indirizzati Peugeot... tranqui ] ciao
-
per come la vedo io bisogna anche calcolare... 1) uno studente per quanto? non e' che tra 2 mesi cominci a lavorare a 30 km da casa magari? Un'auto non la cambi spesso, valuta anche le esigenze da qui a 3-5 anni 2) hai un altro mezzo alternativo oltre ai mezzi pubblici? uno scooter o bicicletta che puoi usare? 3) fai sport che ti portano a giocare partite lontano e useresti l'auto??? se fin'ora avete fatto senz'auto, sicuramente non farete 18000 km in un anno. noi in 2 che lavorano in paese e portiamo a scuola il bimbo con l'auto e nel fine settimana ci muoviamo poco facciamo 12000+5000 km anno. tu da solo farai sicuramente meno, uscite con gli amici (stiamo larghi) 300 km al mese (300x12= 3600) piu' giri per i tuoi (qualche spesa, qualche curiosità da vedere...) diciamo altri 3-4000 km anno al max. in totale starai imho sui 7-8000 km anno, percorrenza assolutamente da benzina (per auto di quelle dimensioni). se le condizioni future sono invece sostanzialmente mutabili di molto il 1.6 hdi della 207 e' un ottimo motore e ti potra' supportare per molti km. Io ho la versione da 110 cv e ho 160.000 km, mia cognata ha la versione da 90 cv sulla C4 e ne ha 140.000... so di cosa parlo. sia senza fap che col fap problemi di intasamenti non ce ne sono con motori peugeot/citroen. attenzione: non conosco il motore a benzina... scegli una 5 porte! soprattutto se devi portare i tuoi... ciao
-
però... sti "cinesi" ... scusate, non ho resistito... comunque in linea di massima mi piace abbastanza, tranne lo schermone, veramente troppo grande.
- 292 risposte
-
- android auto
- apple carplay
- (e 8 altri in più)
-
eh.... Hamilton: è tutto sorrisi e abbracci finchè vince lui e gli va tutto bene (gli piace vincere facile..) a me non è che stia antipatico Lewis, è sicuramente un ottimo pilota e molto veloce, ma sinceramente gliene sono andate bene troppe fin'ora ed è tempo che torni con i piedi per terra. Rosberg imho sta crescendo bene e se impara ad infischiarsene (come penso) del compagno di squadra ne vedremo delle belle. Lewis che monterà in stizza ed agitazione e l'altro che raccoglierà tutto il raccoglibile (quando va male un secondo posto) col sorriso sulle labbra quello più a rischio di cazzate è Hamilton secondo me, e quando ne farà (e le farà prima o poi temo) voglio proprio vedere cosa dirà la Mercedes (che in casa ha l'altro pilota tedesco ricordo.. ) spiace per Kimi: non ho ancora capito cosa sia successo, se tamponamento o detrito... Complimenti a Ricciardo che bellamente sta ridimensionando Vettel (altro ottimo pilota, ormai l'ha dimostrato più volte, ma molto sfigato in questa stagione) che secondo me comincia a montare stizza e agitazione ... bisognerebbe capire se c'e' qualcosa nella guida dei due che si sposi meglio (o peggio) con i motori turbo. Praticamente Ricciardo e' l'unico che va....
-
per come la vedo io.... se le gare sono noiose la gente non le guarda se ci fossero piu' battaglie sarebbero piu' seguite (anche in chiaro...tanto ormai...) i mezzi per fare auto potentissime ci sono, ma i furbetti che cercherebbero di aggirare le regole ci sono sempre, con il risultato che hanno aumentato le regole ma non hanno risolto nulla. Ergo (imho) dare indicazione di dove si vuole andare a parare (dando ascolto anche ai motoristi che li vorranno come laboratorio per la grande serie, senno' questi vanno via) per cui motori piccoli e turbo...ok dare un vincolo stringente ed obbiettivo (o strozzo l'aria o do max tot litri di carburante... di lì non si scappa) tutti a posto con la sicurezza (telaio)... ok vincoli sulle gomme... monoproduttore e misure uguali per tutti... ok poi che si scannino su potenze e aerodinamica ci sarà chi ciuccia di piu' e chi ciuccia di meno, chi va piu' in rettilineo e chi piu' in curva... e (spererei) che uno vince un tipo di piste e qualcun altro delle altre. che senso ha mettere delle auto se non puoi svilupparle (motori bloccati)... se parti male sei fregato tutto l'anno e non puoi recuperare... e l'anno dopo??? magari ti passa la voglia. se i costi arrivassero troppo in alto se ne accorgerebbero da soli... quando si trovano in 4 auto a gareggiare si accorgerebbero che "il giocattolo è rotto" e non si puo' piu' giocare. Quindi o addivengono a piu' miti consigli, oppure vuol dire che la gente potra' stare anche senza f1 e se ne fara' una ragione ... si guardera' altro. ciao
-
con firefox aggiornato (29.0.1) e win 7 64bit funziona...
- 13 risposte
-
- google image search
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
più o meno la zona era quella... un po' piu' a est (zona San Bonifacio)
-
dovro' fare un sacco di strada per vederla... mi passa ben... DAVANTI AL PORTONE!!! come ogni volta... per cui stasera mi organizzo come al solito con le sedie in strada e al sottofondo motoristico si aggiungera' come sempre il commento del mio bimbo che farà "WOWWWW" ad ogni passaggio
-
eh no... sorry se la legge dice 35kw ... 35 devono essere, se fossero anche 36 ti serve la A3
-
io ogni anno controllo le assicurazioni online e valuto. ho ancora la tradizionale per auto e per moto (ho una convezione particolare dipendenti grazie alla ditta) mi costano circa 10-20 euro in piu' rispetto alle migliori online (a seconda di moto o auto) ma se ho problemi so chi prendere per il bavero e oltretutto per quelle poche volte che ne ho avuto bisogno si sono comportati molto bene (Assicurazione Fondiaria Sai). ciao ps: mio fratello ha Genilloyd ma non ha mai avuto problemi. pps: quella volta che mi hanno centrato l'auto, il tizio aveva Genialloyd e hanno pagato senza problemi (pero' avevo l'avvocato a pararmi le ciapet)
-
un amico ha trovato un'ottima proposta alla Cattolica Assicurazioni, ma non so i dettagli (una Harley...) ciao
-
ciao ti dico anche io la mia. io ho avuto solo il 50ino (a marce) e a 30 e passa anni mi sono fatto direttamente la A3 (solo esame di guida) con un Transalp 650 (dell'autoscuola). Quindi tutto si puo' fare... sono stato per un paio di stagioni sopra un Burgman 400 e poi sono passato a una moto. Preso una Pegaso 650 (monocilindrico da 48 cv) ed e' stato un bel divertimento, vibrava un po', ma ci potevi andare ovunque, dall'autostrada al fuoristrada leggero (mooolto leggero), a me piaceva andare sulle strade collinari qui attorno e magari qualche puntatina su qualche strada bianca per vedere dove finiva. Un ottimo mezzo, costa niente, problemi zero, vibrava un po'... dopo un'oretta di guida avevi gli avambracci anestetizzati... pero' per un neofita secondo me e' adatta. Molto comoda anche per il passeggero. Ora giro da un bel po' con una TDM 850 (bicilindrico 78 cv) che e' decisamente un'altra cosa ... moto che adoro... Ti consiglierei anche io di stare su una delle bicilindriche che ti hanno consigliato sopra, sono basse (tocchi facile), sono leggere, sono potenti quanto basta (con 50 cv vai dove vuoi), consumano poco e non vibrano tanto. Costano poco anche come manutenzione perche' sono motori semplici, proprio da uso ludico come serve a te. Una volta che avrai imparato quali strade ti piace fare e che stile di guida preferisci potrai un domani optare per mezzi piu' sportivi o fuoristradistici (a questo proposito valuta una kawasaki KLE 500, moto indistruttibile, molto polivalente, potente il giusto, certo non da pieghe fotoniche dati gli pneumatici ma vedi tu... forse un po' minuta per le tue misure... io sono 1.85 x 90 kg e so cosa intendi). A me le naked in linea di massima non dispiacciono ma odio quelle caricate sui polsi (provai una Hornet vecchiotta tempo fa... orrenda) si puo' andare benissimo anche stando piu' dritti.... (vedi quelli con le Ducati Hypermotard che mi sverniciano puntuamente .. sono un fermone io...) ciao
-
boh.. a me nel complesso piace. Poi bisognera' vedere le dotazioni e le funzionalita' interne (se da vera monovolume) ... poi per il discorso cerchiazzi sara' probabilmente come dite voi che siete piu' esperti, pero' penso non sara' peggio di 3008 e 500L che a quanto effetto "ruotine" sono tra gli esempi piu' evidenti che noto magari con i 17" e' passabile, e ormai un 17" non si nega a nessuno (tranne alla cupettona di TurboGimmo )
-
e' una possibilità, ma vogliono il cell non chiamare, per fare foto, giocare, ascoltare musica etc.etc.. che poi telefoni e' solo un dettaglio in piu'... conta di piu' che mandi sms (o simili).... boh, visto che smart probabilmente sarà... e trovare qualche app tipo K9 per bloccare l'uso di alcune applicazioni o l'accesso ad alcuni siti?? https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bluecoat.k9.android&hl=it non conosco la versione Android, ma quella per pc mi pare parecchio configurabile...
-
grazie anche se in stand by... li controllo ciao
-
edit ri: edito prima avevo chiesto info in merito a cell: 200-250€ 4,3-4,5" che facessero buone/ottime foto poi mi ha risposto il Merovingio. saluti.
-
e allora non farti vedere comunque complimenti
-
Ciao a tutti, dopo circa 5000 km fatti con le Vredestein Quatrac3 215/55 R16 97V M+S e tre cime che ho comprato a ottobre sono a fare una breve ulteriore relazione. Problemi? zero... contento??? si Mi spiego, in questi 5000 km ho fatto tutti i miei tragitti soliti, urbano, extra e autostrada. In autostrada non sono particolarmente rumorosi, a 130 km/h dialogo ancora senza alzare la voce come con quelli da asciutto, sono un pelino piu' rumorosi ma niente di che. Consumi: con i tragitti normali e il diesel normale sono sempre sui 13,5 km/litro come prima, per cui nessun consumo superiore. Tenuta di strada: sull'asciutto nessun problema, sia con il freddo che con l'ormai caldo arrivato... (25°C). Non ho una guida sportiva, a volte ho un po' di fretta ma la macchina non mi e' mai partita nè mi sono sentito in pericolo. Anzi una volta ho pure dovuto frenare di botto per un pirla che mi ha tagliato la strada (velocita' circa 50-60 km/h) e la macchina ha risposto bene. Sul bagnato ecco, forse non sono l'ottimo. Pur non partendo mai la macchina si ha un po' quell'impressione di minor tenuta, nulla di grave, ma rispetto alle gomme specialistiche (estive o invernali) la differenza un po' si sente sembrano "aggredire" meno l'asfalto, ma magari e' solo un'impressione. Non ho mai avuto problemi. Confort: sconnessioni, buche, tombini e altro vengono assorbite come prima, non rilevo particolari scossoni. Neve: non pervenuta da me per cui non posso dire come si comportano in quelle condizioni. Per cui soddisfatto dell'acquisto, al momento non ci penso neanche che ho le M+S e guido come al solito. Tra poco rimettero' le estive per "finirle" nell'ultima stagione e le M+S si rivedranno a ottobre. ciao toniz
-
mica vero... a parte che io avevo detto che "50 euro in meno e 1" in meno e sarebbe in cima ad eventuali acquisti (se ne avessi bisogno). " cioe' che SE IO dovessi comprare un smartphone (tipo quello), lo preferirei 4,5"-4,7" e al costo di 200-220€, mica quello che hai detto tu... poi se e' per quello ci sono padelloni da 5" come l'S5 che costano 5-600€ , altro che 50 euro in piu'... e allora essendo mezzo pollice piu' grande sto Oneplus (sotto la pelle pare simile), dovrebbe costare 450 euro... e poi ci sono padelloni da 6" che costano 600€ (note 3) o anche la meta' come il Galaxy Mega 6.3 (350€) o lo Huawei Ascend Mate (250€) come la mettiamo??? :mrgreen: ps: si fa per ridere eh? lo so che le politiche di pricing derivano da taaaaaaaante cose... ciao
-
ciao a me sembra un telefono con tutte le sue cosine a posto cpu, gpu, memoria, s.o., batteria, prezzo... etc.etc. esteticamente mi pare pure molto bello e con una disposizione intelligente dei tasti e altoparlanti. unica pecca: imho 5,5" sono veramente troppi per un cellulare per l'uso che ne farei io, non dubito che per qualcuno siano perfetti e magari con 1 device fa due lavori, ma io non lo comprerei. 50 euro in meno e 1" in meno e sarebbe in cima ad eventuali acquisti (se ne avessi bisogno). tutto imho.
-
Io (e ripeto...io) farei anche un pensierino a una bella Volvo S80 che ho visto consigliare in altro topic. Bella berlinona elegante, risparmierebbe qualche soldino (mi pare che con 40k se la cavi) e molto sicura. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=248320829&asrc=fa|sr tipo questa, oppure benza... se preferisce investire il risparmio in carburante... Poi se gli piace la Ghibli e se la puo' permettere... buon per lui , occhio che poi ci sono anche tutti i costi relativi alla manutenzione, che teoricamente sarebbe in grado di affrontare credo, ma e' bene mettere davanti anche quelli, un'auto del genere merita manutenzione adeguata. saluti. In alternativa Jaguar...