Vai al contenuto

lupin3rd

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1076
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lupin3rd

  1. Dovrebbero andare oltre la legge di Murphy quando danno i carichi massimi ammessi altrimenti facciamo come in aereonautica con i dati sull'inviluppo di volo del veivolo a disposizione del pilota da inserire nel computer di bordo a seconda del carico , densità e temperatura dell'aria ecc Mi spiego meglio non è frequente avere 5 passeggeri a bordo e relativo bagaglio però l'auto deve restare sicura anche in queste situazioni , chiaro dalla fisica non si scappa quindi la frenata si allunga , i freni si affaticano prima e rolla di più; però ad esempio nel caso del CG avendo le sospensioni elettroniche si potrebbe prevedere un settaggio con un carico elevato.
  2. Si okay ma non è lo stile adeguato ad un'azienda seria , avrebbero dovuto garantire la massima collaborazione con la rivista e poi far parlare i legali qualora fosse necessario. Consigliare qualcuno di prendersi le pastiglie per la memoria ... beh puoi farlo con i tuoi amici. Al prossimo giro che fa? Lo aspetta sotto casa con il Phantom elaborato Polini e la scodella in mano ? Secondo me si sono comportati da buzzurri.
  3. Buon inglese ni perchè appunto come dici tu si nota che le frasi sono state pensate da un italiano e non da un inglese. Però non può una persona nella sua posizione fare una sparata del genere. Fossi il suo capo faremmo due parole insieme.
  4. A me piace è l'auto più fuori di testa che abbia mai visto , chissà magari Opel fa il botto come fece con questa http://www.foto100.net/wp-content/uploads/2011/09/Opel-Tigra.jpeg
  5. Okay però la sfiga nel mondo esiste se devo evitare un ostacolo improvviso mentre guido , non dico avere sotto al sedere un F1 ma un'auto con un comportamento accettabile. Sulla Torino Piacenza, autostrada che faccio abitualmente più di 4/5 ho dovuto rispondere ad una close call.
  6. Dipende Tony perchè ad esempio gli USA con le missioni all'estero ottengono 3 benefici => sostenere l'industri bellica , sostenere l'industria interna approvigionandola con materie prime a prezzi inferiori e far guadagnare qualcosa ad una larga fetta di popolazione. Il teorema di Haavelmo dimostra che l'aumento della spesa pubblica interamente coperto da un pari aumento di entrate pubbliche produce un effetto positivo pari all'aumento stesso di spesa ed il bilancio è perfettamente in pareggio. Non avevano e non hanno nessun fondamento economico i vincoli del trattato di Maastricht ovvero deficit / Pil = 3%< e debito / Pil = 60%<. Non sarebbe neanche male ridurre i ruoli di coordinamento intermedi all'interno delle aziende ci sono troppi capi di qualcosa. Finisco con una piccola nota di colore , in Italia il capo della polizia prende più soldi di Barack Obama
  7. No però bisogna gettare le basi per la crescita concrete defiscalizzando i settori verso i quali vuoi indirizzare gli investimenti dei privati. Inoltre sarebbe necessario ripristinare dei limiti accettabili per la legge sul falso in bilancio al fine di garantire la sicurezza dell'investimento ai finanziatori esteri qualora volessero investire nel nostro paese ; ridurre i tempi di processi e garantire la certezza della pena è fantascienza in Italia. Nel breve periodo ci sono tanti settori del pubblico in cui sarebbe davvero necessario tagliare ma non si può in quanto nessuno si taglia le mani da solo vedi stipendi faraonici di ministri della difesa o capi della polizia ecc senza pensare ai politici. Inoltre nessuno ne parla ma in questo momento le privatizzazioni di certi settori (pur essendo una dottrina neoclassica o monetarista [io sono un keynesiano convinto]) non potrebbe che far bene alle casse dello stato, ma fatte bene ovvero tenendosi le barriere all'entrata e dando in gestione il servizio applicando metodologie di controllo moderno sul rendimento garantito ai privati che lo prestano; in Italia se non erro al trasporto pubblico non applichiamo tariffe peak load. Preciso quello che ho scritto su non è molto da keynesiano ma in questo momento le ricette del modello a cui mi ispiro non sono applicabili.
  8. Il problema è che hai 3 metodi per migliorare il rapporto debito / pil => realizzare degli avanzi primari , sperare nell'abbassamento dei tassi di interesse , far crescere il PIL. Quale delle seguenti è realizzabile ? Monti a forza di tagliare senza poter intervenire dove sarebbe realmente necessario farlo perchè il parlamento non gli darebbe i voti necessari fa la fine del manager che si vende i macchinari per finire in pari l'anno e poi presentare i libri in tribunale quello dopo. In più se aggiungiamo che la nostra industria anzichè evolvere ed investire in settori dove si può ancora fare la differenza è rimasta ancorata a settori dove altri parti del mondo hanno gioco facile perchè vi sono meno garanzie per i lavoratori , il costo degli stessi è inferiore ecc ; io ragazzi la vedo grigia specie con dei monetaristi nei posti chiave in Italia ed in Europa.
  9. Auto Union DKW 1000
  10. Ma va ? Non l'avrei mai detto , cavolo sequestrate tutti i barbecue , la Ilba di Taranto , le sigarette ecc ....
  11. Sono fallite o stavano per fallire aziende che producono auto destinate alla massa. Dipende dalla lungimiranza del board però secondo me è molto più difficile fare fallire un'azienda impiegata nel settore del lusso che non conosce mai crisi che un'azienda destinata a vendere prodotti a basso valore aggiunto che deve fare numeri. In alcuni settori il costo di produzione del bene ed il prezzo praticato si allontano sempre di più , vedi gli optional della nuova F12 Berlinetta.
  12. Allora TVR e Marcos sono aziende artigianali , DeTomaso sperava di andare avanti con la Pantera dagli anni 70 , la Bugatti di Romano Artioli è fallita per colpa delle banche e pare collegamenti con la mafia da parte del proprietario, la Bentley che era già stata acquisita da Rolls Royce perdava quote di mercato essendo solo più la rimarchiatura dell'altra azienda, Lamborghini aveva una rete di vendita pessima e prodotti poco affidabili, la Porsche uhmmm Piech è il nipote di Porsche e da una vita amministratore VW perciò non fa testo e la Ferrari beh se non sbaglio venne ceduta alla Fiat negli anni 70 quando c'era una leggera crisi petrolifera e Porsche si salvò miracolasamente con la 911 Turbo. Dimenticavo oltre alla 911 Turbo alla 924 che fece storcere il naso ai puristi ma aiutò a tenere a galla Porsche.
  13. I soldi veri però non li fai con le auto economiche perchè il margine dato da prezzo industriale finito (con tutti i ribaltamenti dei costi fissi e variabili del caso) e prezzo di vendita al cliente non è elevatissimo e comporta break even elevati, ma piuttosto con la 4C che essendo un acquisto emozionale vorrebbe mark up più elevati non ottenibil con la supercar al carbonio con prezzi da auto socialista => con questo non voglio dire che non debbano fare Punto ma devono fare un prodotto che vende e questo li preoccupa perchè 500 di fatto si vende da sola mentre Punto ha una concorrenza agguerrita da affrontare ed attualmente non sono più in grado di proporre prodotti innovativi ed adatti al mercato se non sotto l'ala protrettice dell'immagine dell'utilitaria lanciata nel 1957; infatti con 500L hanno fatto un grandissimo lavoro mentre con Punto dovrebbero inventarsi in salsa Fiat un nuovo corso come fatto da Peugeot con 207-208 e Renault con la nuova Clio ultrapersonalizzabile. Ø nei mercati in concorrenza perfetta (che in realtà non esistono perchè anche quelli delle materie prime non rispettano tutte e 4 le condizioni necessarie) resta sul mercato nel lungo periodo chi produce al minimo costo medio ed una scossa si ha solamente con l'innovazione tecnologica (vedi in casa VW il pianale MQB) che permette di abbassare il suddetto ed in teoria vendere più pezzi ad un prezzo più basso pur conseguendo un profitto economico nullo (ovvero un rendimento normale rispetto ad altre attività).
  14. Serie 1 soffre come soffrirà A3 perchè sono autovetture nate quando nel mercato vi erano consumatori in grado o di pagare o con i leasing di permettersi e soprattutto mantenere (bollo , gomme, tagliandi) una declinazione relativamente più accessibile di uno status symbol ; tra l'altro questo discorso vale in Italia perchè in Germania girano tranquillamente con gli interni in tessuto, i cerchi in ferro e la radio base su auto che da noi sono marchiate a fuoco "xenonpelleautomaticoassettosport19" dagli utenti dei forum del marchio o dai 30/40/50enni che non crescono mai agli aperitivi.
  15. Dimentichi che Gianni doveva spartire l'eredità di famiglia con le sorelle alle quali di fare automobili importava poco.
  16. Non è che non conosce la situazione ma il direttore mkt non può dire "si è una cagata pazzesca"
  17. Ma mica vogliono fare concorrenza alla Bentley con sto coso ?
  18. Uao è venuta veramente bene , complimenti vivissimi !
  19. Su certi beni il prezzo non rispecchia il valore reale delle cose ...... da sempre.
  20. Non è che è la nuova Twingo ?
  21. Ogni tanto alla Fiat hanno dei momenti di genio tra tanti black out , su questa sono veramente avanti dal punto di vista del mkt.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.