Vai al contenuto

cliffemall

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    424
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cliffemall

  1. Solo per precisare che la ferrari 488 da gara ha molti cavalli in meno di quella di serie, sia in configurazione gt3 che gt2/gte (sui 500 circa, contro i 670 della versione a listino). su Porsche: purtroppo la strada è tracciata. Fanno versioni da corsa e poi omologano in deroga...è successo con Ford, succederà con Porca; Ferrari, Aston e 'Vette sembrano dei bambocci a far correre auto regolarmente a listino. Però per concedere la deroga devono essere d'accordo pure loro, si vede che avranno il loro tornaconto. Come già detto tempo addietro io nutro seri dubbi sulla tenuta della categoria nel lungo periodo.
  2. Con Porsche in gara due esponenti dello stesso gruppo non avevano onestamente molto senso. Contando che tra l'altro l'ultima R18 e-tron si era "convertita" alla tecnologia usata dalla 919 H. Il dieselgate ha fatto il resto. Se il Wec muore ad Aco frega poco, 24H (che è quello che interessa veramente a chi organizza il campionato) ha già dimostrato di poter vivere egregiamente godendo di ottima salute senza nessun Grande Costruttore coinvolto.
  3. se ho capito bene quello che mi vuoi dire, Marchionne rimarcando quelle cifre ci sta dicendo che Giulia sta camminando verso l'obiettivo prefissato (75k-100k), ben sopra il Break Even point. *ovvissimo beh oddio, parla apertamente di lancio di nuovo modello Alfa nel Q4 del 2016 (Stelvio) e di commercializzazione nel Q1 2017, che è quello che sappiamo un pò tutti.
  4. Ho tradotto alla pene di segugio o Sergionne ha affermato di avere per le mani ad oggi ordini per 18000 Giulia (ovvero lo stesso numero di Levante, sempre ad oggi)?
  5. comparativa simile a quella fatta da TopGear con risultati diversi. Il problema è che a questo livello fare una comparativa basata su dati oggettivi diventa praticamente impossibile. C'entrano molto i gusti dei redattori IMHO, sia in uno che nell'altro caso.
  6. Tradotto: non offriremo nulla più della concorrenza. In compenso ve lo faremo pagare un fottio. Discorso altamente pericoloso se pronunciato da un senior manager di un'azienda del genere IMHO
  7. Ti ripeto che lo uso per lubrificare la catena della biga. Visto l'effetto che fa (che è quello voluto, ovvero lubrificare. Ma ci si attaccano pure sporco e detriti) sulle guarnizioni della mia macchina non lo uso. Tutto qua.
  8. Beh oddio, non è che ci perdo il sonno...La macchina va bene, nonostante tempo e Km percorsi. E' un piccolo fastidio ma vedo che si riesce a risolvere con poco
  9. stessa macchina, stessa età stesso problema. lo spray PTFE lo uso per la catena della bici da corsa, è sostanzialmente un grasso quindi eviterei. Proverò con questo.
  10. premesso che ognuno giustamente spende i soldi suoi come meglio crede ti dico cosa farei io: Non spenderei mai soldi per un impianto stereo fico in macchina. Nel 2016 quelli base che equipaggiano praticamente tutte le vetture dal seg.B in sù vanno più che benone ovviamente IMHO.
  11. Il problema è proprio lì: quanto saranno disposti a sacrificare del loro interesse particolare per salvaguardare l'interesse generale.
  12. La Ue il culo a strisce glielo fa volentieri e glielo ha già fatto capire. Il problema sono i singoli stati membri che hanno interessi su suolo britannico (Germania su tutti), che vorrebbero un'uscita "light" per preservare quanto possibile lo status quo.
  13. I franchi è probabile che rispondano in tal modo. I crucchen molto meno, principalmente per meri interessi di bottega.
  14. L'articolo parte dal presupposto più errato che ci sia: GB fuori dall'UE. All'atto pratico ad oggi sono dentro tanto quanto lo erano prima del voto. Detto questo non mi sento di fare nessuna congettura in merito a cosa accadrà quando metteranno davvero in moto il meccanismo di uscita.
  15. il 1.6 MJet si può montare longitudinale? Chiedo perchè potrebbe essere interessante in ottica Seg.C (sia Suv che hatch) su Giorgio
  16. Percaritadiddio, la premiumness passa anche (Se non in materia determinante) per quello che riporti nella seconda parte del tuo post. Sacrosanto. Ma se mi permetti non sposta di una virgola il discorso Amus. Fare le cose in questo modo è quasi al limite della deontologia professionale.
  17. il fatto che abbiano provato macchine in configurazione diversa non depone a favore della loro imparzialità. Non è che si vuol vedere Alfa vincere per forza, ma se mi fai una "comparativa", fai in modo che quello che testi sia comparabile. Tutto qua.
  18. in pratica hanno vinto le Mercedes. Strano, non accade mai...
  19. pittare nel giro in cui è rientrato Lewis (e quindi entrargli davanti, visto che in quel momento Kimi era terzo) era un rischio, ma, a mio modo di vedere, poteva essere una strategia da applausi. Hamilton, dalla comunicazione "Plan B" si è fatto 5 giri "da qualifica" su gomme gialle. Se in Ferrari avessero richiamato Kimi prima di Lewis è verosimile pensare che: a ) Hamilton si sarebbe dovuto fermare comunque perchè le sue gialle avevano dato pure il fritto b ) Hamilton avrebbe tirato dritto, verosimilmente con un ritmo non proprio irresistibile causa gomma cotta (avrebbe avuto sulle spalle i giri tirati fatti senza risparmiare nulla, ne gomme ne macchina), con Kimi su US nuova (che ricordo ha fatto 18 giri coi serbatoi pieni, quindi senza l'assillo di doverla gestire). A mio modo di vedere è una situazione win-win per la Ferrari, per quanto rischiosa. Che è poi il pensiero di Kimi a fine gara. Ripeto, avevano 3 opzioni di strategia a quel punto ed hanno scelto la più conservativa. Non un errore, ma si poteva far meglio IMHO.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.