-
Numero contenuti pubblicati
424 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di cliffemall
-
Ripeto per l'ultima volta. Non fermarsi dopo il pit di Hamilton era un rischio, poteva andare bene (difficile onestamente), come no. Quello che ti voglio far capire è: Non fermi Kimi, rischi di arrivare quarto, ma la posizione Lewis se la deve guadagnare in pista dopo una rimonta di almeno 10 giri (e quindi con gomme che han dato il loro meglio) in una pista dove superare è difficile. Fermi Kimi dopo che nel giro di rientro Hamilton ti ha mangiato 2 secondi: arrivi 4° di sicuro. Dopodichè ti ripeto, non è un errore da matita blu, ma si poteva rischiare di più. Tutto qua.
-
Aspetta: a)Se Kimi non si ferma Lewis deve rimontare circa 30 secondi e poi superare il ferrarista. Può essere che il finnico a gialle finite tenga botta all'inglese su gomma rossa come può essere di no. E' un rischio, che secondo me in quel momento ti puoi assumere. Mal che vada finisci 4° comunque. b)Oppure, vedendo che Lewis sta tirando come un dannato (e sentendo che per radio gli han comunicato che si passa al piano b), preallerti il box, cerchi di capire il giro esatto nel quale Hamilton si ferma e fai rientrare Raikkonen allo stesso identico giro. Chiaramente è la strategia più difficile da azzeccare (sarebbero stati dei geni), ma a conti fatti Kimi, salvo cacchiate al pit sarebbe uscito davanti a Lewis e lì, con UltraSoft nuova sarebbe probabilmente rimasto. c)l'opzione che hanno scelto. IMHO è stata la più penalizzante. Non un errore da matita blu, solo che in quel momento era la strategia più conservativa delle 3. Ovvero, sei sicuro di arrivare in fondo su buoni tempi, ma sai che l'undercut di Ham ti ha fregato il terzo posto ed arrivi 4° sicuro Sulla rimonta possibile di Kimi su Ham, le Mercedes hanno dimostrato ampiamente che spingono quando c'è da spingere. Se si fosse fatto sotto l'inglese secondo me avrebbe avuto qualcosa in tasca per tenere a distanza di sicurezza il finlandese. Nel retropodio (in italiano tra l'altro), Rosberg ha fatto capire a Ricciardo che, qualora ce ne fosse stato il bisogno, ne aveva ancora (pur se su gomma gialla finita) per distanziare l'australiano qualora ci fosse stato un altro giro. Ha usato un espressione del tipo "tutto calcolato".
-
doveva anticipare, che è quello che dice lui, "forse mi sarei potuto fermare un giro prima". Quel giro (tra il cambio di Lewis ed il suo) è stato fatale. Lewis ha dato tutto quel che aveva da dare sulla gialla, in fondo con quel treno non ci arrivava di sicuro. A quel punto Mercedes ti ha fatto l'undercut, se ti fermi perdi la posizione di sicuro e non la riprendi, tanto vale rischiare di arrivare in fondo colla gialla e vedere che succede.
-
che è esattamente quello che penso io...Se lo devi fare, cerca di farlo nello stesso momento di Lewis, così da neutralizzare l'undercut. pazienza, in questo maledetto 2016 non è un 3° o 4° a cambiare le cose.
-
Mia umile opinione sul pit Ferrari: O fai la magata e rientri nello stesso giro di Ham (che sarebbe stata la strategia migliore), oppure, perso per perso, lasci fuori Kimi e cerchi di resistere alla rimonta. Molto probabilmente saresti comunque arrivato 4°, ma almeno il podio Ham se lo sarebbe dovuto guadagnare in pista.
-
non so che tipo di misure monti ne che gomme hai ora, quindi vado su mia esperienza (stessa auto, 195 su cerchio 16) Il primo cambio gomme ho rimesso le Michelin di primo equipaggiamento (energy saver o qualcosa di simile, 125€ a gomma montata ed equilibrata). Al secondo sono passato alle GoodYear (105€ ognuna tutto compreso) Differenze: GoodYear hanno spalla sensibilmente più cedevole di Michelin, di contro hanno più grip e si sente in maniera sensibile. Considera che quel tipo di Michelin, arrivate ad un certo punto di usura praticamente non si consumano più...di contro diventano abbastanza schifide.
-
Dompe' era storico di Ancona. Potrebbe essere Fabbri a questo punto...ma ha chiuso e comunque non aveva più Alfa da un sacco di tempo.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Le godronature non godronano e le manopole pastose non pastonano. Marchionne dimettiti !!!11!!!11!!
- 61 risposte
-
- 2
-
-
- impressioni
- impressioni di guida prove auto prove utenti le prove di autopareri
- (e 3 altri in più)
-
Hai tutto il mio odio Seriamente, complimenti, garage della Madonna.
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
dalle mie parti di A3 g-tron ne vendono un fottio. Beninteso che ognuno coi propri soldi ci fa più o meno il kaiser che reputa opportuno, 10000 € in più per quella che nei fatti è una Leon vestita a festa (e la Leon a metano è una signorissima auto) non li caccerei manco se in cambio mi garantissero la pace imperitura sul globo terracqueo.
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Ma, magari si pensa che siano liberi professionisti con discreta disponibilità, li attiri con il supersconto e poi, se soddisfatti del prodotto, riesci a fidelizzarli. Mia opinione, ci tengo a sottolinearlo.
-
Nel complesso assolutamente una bella macchina,soprattutto di lato: è equilibrata, ben proporzionata e, in definitiva, bella. Ciò che non mi piace: a)Il frontale non riesco a digerirlo, le toglie eleganza e trovo che sia troppo forzato b)Ha troppe linee di stile che, IMHO, tendono ad appesantirne la linea Ultima cosa, ha l'ingrato compito di sostituire quello che praticamente è stato un instant classic.
- 24 risposte
-
- 3
-
-
- audi a5 sportback 2017
- a5 sportback 2017
- (e 5 altri in più)
-
Kimi non aveva più sterzo, difficilmente avrebbe potuto stringere ancor di più di quanto fatto. Seb è stato incauto, giusto un pelo meno di MaxV. Comunque al via incidente di gara IMHO. Quello che ha fatto successivamente l'olandese su Kimi e su Perez penso non abbia bisogno di ulteriori commenti
-
Imho dal mucchio toglierei Lotus se parli di Elise...Troppi compromessi rispetto alle altre che citi. Ho provato la Mk1 (oltre che TT prima serie e Z4, sia coupè che cabrio, entrambe 3000 6 cil). Gode chi guida. Tanto. Però su fondi un minimo sconnessi è una tortura ed il passeggero non è contemplato, anche se c'è il sedile. Le altre sono auto tutte più o meno fruibili anche nella guida di tutti i giorni, con i dovuti distinguo.
- 47 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
mio padre è nell'edilizia da anni comunque e m'ha detto la stessa cosa: il tetto "leggero" ti toglie da diversi casini. Al che, a mia domanda precisa su come fare ha risposto testuale: "Si deve valutare caso per caso, non esiste la soluzione che vada bene per tutto. In generale secondo me la cosa migliore da fare è demolire e ricostruire con tecniche moderne, preservando le prerogative storiche. Comunque Il mio parere è che le istituzioni, piuttosto che far costruire ex novo su terre "vergini", potrebbero tentare di far ritornare le persone nei centri storici, concedendo sgravi ed incentivi a ristrutturazioni e ricostruzioni".
-
Ho già scritto che sono totalmente ignorante in merito? Grazie per le dritte comunque.
-
Può darsi che la facciata fosse stata rifatta per meri motivi estetici senza badare alla sostanza, niente di più facile... Era una struttura famosa dalle nostre parti soprattutto tra i motociclisti...si scendeva fino ad Amatrice per fare le curve (quelle strade per chi va in moto sono il Nirvana), amatriciana all'Hotel Roma e si risaliva.
-
La terra continua a tremare con sinistra regolarità intanto...Stamattina alle 5:20 scossa di una certa entità che ha svegliato anche me.. Speriamo non succeda come nel 1997, non voglio pensare minimamente alle conseguenze per una situazione già gravissima di suo.
-
C'è troppo buonsenso nelle tue parole perchè vengano recepite da chi di dovere mi sa...
-
Quel che so è che, nelle zone colpite, sugli edifici nuovi riedificati dopo un sisma non si sgarra (e vorrei pure vedere). Dopodichè non ho la più pallida idea di come (e se) si possano rinforzare/rendere antisismici edifici che hanno, ad andare bene, un centinaio di anni.
-
Il terremoto ha picchiato durissimo e non finiva più. Immagini agghiaccianti come minimo. Un pensiero alle vittime ed a chi ha perso tutto. Mi accodo a quanti sostengono che è impossibile rendere antisismici le città ed i paesini medievali...Sono un lascito storico fondamentale, ma purtroppo, in casi come questi, diventano delle trappole mortali. Se l'epicentro fosse stato più vicino a Perugia o Macerata o Ascoli per dire avremmo avuto un affatto gradito L'Aquila Bis.
-
Dalla parte Umbra (salendo da Foligno verso Colfiorito) è un normale valico appenninico, nemmeno tanto brutto. La parte marchigiana è un toboga. Non c'è un valico vero e proprio perchè in pratica si risale tutto il fondovalle del Chienti partendo dall'Adriatico, ma, partendo da dove finiva la SS77 (Sfercia) fino alla piana di Colfiorito non c'è praticamente un pezzo in piano e senza curve. PS:Curiosità mia:andavi in qualche stabilimento balneare particolare a San Giorgio?