-
Numero contenuti pubblicati
1541 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di smukamuka
-
Prova a spingere quando sei a 2000 e quando sei a 3000, poi mi dici quando senti più coppia
-
Anche io ho MiTo GPL, con 114k km ma io ne ho fatti solo 26k. Per ora va bene, l'auto è bella da vedere e da guidare, e come consumi (io però faccio 80% extraurbano) sto sui 12 al litro a GPL calcolati col metodo pieno-pieno (quello più preciso). Se posso...perchè?
-
Ma che...?
-
Se dovessi un giorno diventare ricco e fare il rappresentante o comunque andare da clienti...L'auto sarà al 99% una Maserati. Stupenda.
- 62 risposte
-
- maserati
- maserati quattroporte
- (e 3 altri in più)
-
Molto bella, come la CTS, che mi è sempre piaciuta molto.
- 29 risposte
-
- ats-v 2015
- ats-v coupé 2015
- (e 5 altri in più)
-
L'indecisione del motore
smukamuka ha risposto a Fault in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Se ho capito quello che intendi, lo fa anche la meriva dei miei sempre col 1.3 mjet 95cv. Io ho notato che fa un rumore diverso ad un determinato numero di giri (proprio come se accelerassi pesantemente ma accelerando poco), ma non ho mai fatto caso a se lo fa solo in terza o anche con altre marce. -
Aggiornamento: Stasera tornato da lavoro mi sono detto "Eccheccacchio oggi DEVO capire da dove viene quel rumore del piffero" (ok lo ammetto, lo dico un giorno si e uno no). PERO' oggi sono davvero riuscito a capire da dove viene quel fastidiosissimo scricchiolio: non proveniva dalla parte sinistra lato portiera guidatore bensì nelle plastiche della plancia appena a destra del pedale dell'acceleratore. Ora devo guardare con la luce, ma toccandolo un po' e cercando di "tirare verso l'alto" l'imbottitura sono riuscito a far diminuire il rumore del 90% in qualcosa come 3 secondi.... Conto di eliminarlo del tutto, 'sto maledetto! Nel frattempo, dopo essermi interessato particolarmente ai rumorini, sono stato zitto ad orecchie alte su altre auto, riscontrando quanto segue: - Nissan (modello ignoto, non sono stato a cercarlo, ma è un monovolume) di circa 13/14 anni con 260k km...ZERO rumori...sono rimasto scioccato - Lancia Ypsilon di 10 anni con 80k km, anche lei praticamente zero rumori, solo qualcosina dalle sospensioni ma penso siano i cuscinetti - Opel meriva del 2010 (modello nuovo) con 80k km, c'è qualche rumorino in effetti - Grande Punto 2006 180k km, praticamente nulla... - Fiat Multipla, non so di preciso nel'anno (ma ne ha almeno 8) nè i km (e sicuramente sono > 150 k), zero rumori anche qui Insomma l'unico sfigatone sono io
-
Confermo che quel 1.2 su Ypsilon muove l'auto più che discretamente! Io andrei sul GPL (ma sono di parte)
-
Qual è quel 1.8? Un motore solo per il brasile?
- 52 risposte
-
- bravo facelift 2014 brasile
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Se lo compri, facci sapere le tue impressioni! Mi interessa parecchio! Sul sito Onda ho visto che solo il tablet costa 125€ circa!
-
Sto imparando molte cose nuove e per questo vi sono molto grato Non appena costerà un terzo di quello che costa ora, prenderò un surface pro 3
-
Insomma tutto sta nel giudicare se tali differenze hardware hanno un peso tale da giustificare una differenza di prezzo così grande... Ti credo che non hanno molto successo...1000€ per un tablet...
-
Ma c'è davvero tanta differenza tra un surface pro 1, 2 e 3? Intendo dire, tralasciando l'hardware che può o meno essere sufficiente per una persona... Windows è windows...se si aggiorna sul 3 si aggiorna anche sull'1...Non è come Android dove gli aggiornamenti sono fortemente legati al device.
-
Sarei proprio curioso di fare un test della durata... Comunque attualmente i surface 3 pro costano esageratamente troppo...
-
Aspetta qualche offerta: qualche tempo fa all'attuale Unieuro c'era il surface pro in offerta a metà prezzo (circa 250 al posto di 500) Io attualmente ho un iPad di prima generazione, se dovessi cambiarlo probabilmente andrei anche io di Windows... L'unico mio dubbio è: la durata della batteria con il sistema windows completo? (ossia non solo l'interfaccia metro) Avete qualche idea?
-
Hai detto di esserne un felice possessore e che vuoi fare la scelta economicamente più vantaggiosa. In caso di cambio auto, non mi sembra che il tuo principale interesse sia quello di prenderne una di segmento maggiore per la maggior comodità. Il mio consiglio: tieniti stretta la Punto ancora un po' (altri 100k km?). In questo modo: - non avrai subito un esborso per l'acquisto di una nuova auto e fai a tempo a mettere qualcosa in più da parte - sei sicuro che Punto sarà affidabile ancora per un bel po' di km - viaggi su un'auto che sei contento di avere - aspetti e vedi se (più che altro, quanto) il nuovo 1.4 turbo 110cv VW è affidabile o meno a metano - probabilmente riuscirai a trovare prezzi inferiori su golf/leon/octavia con questo motore, oltre alle KM0 Poi, deciderai
-
Ma ne sei sicuro al 100%? Io ho un iPad di prima generazione con ancora iOS 5...e non mi sembra killi tutto dopo tot secondi Però non avendo mai fatto un test apposito non ci metto la mano sul fuoco.
-
Ma anche su iPad, se di RAM ce n'è, i processi non vengono killati. Il problema è appunto che Apple limita questa cosa, cosa che può essere ritenuta giusta come sbagliata. Io ritengo semplicemente che dovrebbe essere l'utente a decidere, ma questo IMHO non avverrà mai, perchè Apple ha la sua politica
-
Ma anche su Android se la RAM scarseggia, i processi in background vengono chiusi...anche se sicuramente la cosa è più "gestibile" dall'utente/sviluppatore (es: dando la possibilità di scegliere se chiudere o meno o di forzare l'esecuzione in background). Beh, qui dipende dall'app e dai suoi processi/servizi: è inutile che Safari continui a far girare le animazioni di una gif col processo in background, è utile invece che il processo di download di un file continui... IMHO è giusto limitare la cosa, o quantomeno far scegliere all'utente. E' questo uno dei motivi per il quale iPad ha una durata della batteria generalmente maggiore di un tablet Android.
-
Appunto, proprio per questo mi sembra strano. Secondo me si riferiscono al fatto di poter gestire più finestre contemporaneamente...Anche se io lo chiamerei più multiwindow che multitasking... EDIT: mi ha anticipato Felix...
-
IMHO, il discorso multiuser è abbastanza inutile. Il tablet è un po' come il telefono, ossia un oggetto personale... Non ho capito il discorso multitasking: non si riesce ad usare Safari assieme, ad esempio, ad un lettore pdf/iWork/altro? Nel senso che quando si va a riaprire l'altro programma, viene ricaricato e non ripreso da dov'era?
-
Mmmh, quel posteriore da molto l'effetto ruote piccole....e sembrano molto in dentro rispetto al parafango... Bella è bella, anche l'interno, ma come sospettavo coi cerchi non ultrasupergigagrandi IMHO perde molto
- 228 risposte
-
- fabia 2015
- skoda
-
(e 3 altri in più)
Taggato come: