Vai al contenuto

Caronte89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2396
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Caronte89

  1. Questo è un colpo basso Sono riusciti ad imbruttire un evalia pigliando per il culo il classico london cab
  2. Mi permetto di fare un'aggiunta, ovvero di stare attenti ai falsi che girano sui siti di e.commerce (non solo ebay). è brutto pagare una cinesata il doppio di quel che vale perché fatto passare per un Hella molto scontato.
  3. Tiro la giacchetta perché voglio imparare! Non comprerei in prima persona certi prodotti, ma in questo caso il discorso era più articolato dei prodotti venduti sotto banco e per questo ho continuato a cercare di ottenere qualche risposta pur trovando la maggior parte dei miei messaggi bellamente ignorati (messaggi relativi a produttori importanti, ad approvazioni di enti come il TUV). I consigli che hai dato sono per la maggior parte più di buon senso che da esperto ma sul capitolo omologazioni si è sorvolato e siccome so che sai (e io non so!) mi piacerebbe vedere meno "sono scadenti" e più "perché". Non mi interessa sapere il codice specifico, ma mi basterebbe sapere come si possono riconoscere prodotti buoni da altri meno buoni. No, al momento non mi serve saperlo, ma sono un curioso di natura e preferisco sapere anche ciò che al momento non mi è utile. Per finire vorrei che si definisse bene cosa è possibile montare, cosa non è consigliabile (ma legale), cosa non è legale. Perché nei messaggi precedenti c'è stato un calderone senza fondo, mentre nel tuo ultimo messaggio hai diviso molto più chiaramente le categorie. P.s. sapiente non era affatto dispregiativo (lungi da me usare "sapientone", "espertone" e forme simili) e il primo ad usare un termine del genere (esperto) è stato il tuo collega al quale il mio messaggio ha risposto. Il mio non era un messaggio provocatorio né polemico. Critico sì e voglio che sia chiaro. Se fossero messe in dubbio le conoscenze tutto questo polverone non si sarebbe nemmeno alzato.
  4. Non è che erano i contenuti estetici? Perché i contenuti tecnici mi sembrano assolutamente in linea col segmento di mercato. Tornando ai numeri, nonostante non sia al top mi sembra un buon risultato di vendite. Anche se faccio fatica a selezionare le concorrenti dirette e quelle di altri segmenti in quella lista. Credevo che le coreane vendessero di più, ma forse sono altri i loro segmenti di punta.
  5. Le auto non costano troppo, anche perché col tempo la loro vita media (fino agli anni pre-crisi) si è andata accorciando sempre più e con un aumento dei prezzi questo non sarebbe stato possibile. Quello che col tempo sta diventando sempre più insostenibile è l'uso delle automobili tra tasse, costo del carburante e spese obbligatorie varie.
  6. Internet è un luogo con un enorme potenziale di crescita personale, arricchimento e apprendimento, in cui gli utenti possono e sono invitati a confrontarsi proprio per attuare questa crescita attraverso la condivisione. Ma quando i messaggi perdono l'essenza della condivisione dei saperi e diventano dogmatici si perde la bellezza delle discussioni e il senso stesso del forum. Se si vogliono dispensare verità esistono piattaforme diverse dai forum, in cui a tutti è richiesto di argomentare le proprie parole e non basta e non dovrebbe mai esserci il "Lei non sa chi sono io", perché sancisce una superiorità vera o presunta che nella democrazia del web non dovrebbe mai esserci e porta la disaffezione dell'utenza anche a fronte di contenuti interessanti. I sapienti del forum dovrebbero, se ne hanno voglia, essere maestri per gli altri, maestri che non ti insegnano a leggere con la Divina Commedia appena imparato l'alfabeto. Altrimenti possono rimanere esperti per sé e non condividere. Ovviamente tutto questo è un mio parere personale e non voglio che lo si prenda per un atto d'accusa. Mi sono, e un po' tutti ci siamo, lasciato prendere la mano ed è giusto tornare a parlare di fari aftermarket e regolamentazioni relative, ma mi dispiacerebbe vedere una discussione interessante e dai toni molto pacati come questa finire nel cestino come "polemica", dato che polemica non è e non vuol esserlo.
  7. Hai ragione, ma sarebbe anche gradevole a volte ricevere anche un "è così perché c'è una legge X che dice questo e ci si può tutelare guardando Y e Z sul prodotto" da chi ne sa. Altrimenti, come ho detto prima, si può anche andare tutti avanti a google e chiudere la discussione. In più è difficile trovare e interpretare i codici per i profani, un po' come se all'uomo della strada chiedessi quale articolo del Codice Penale sancisce un reato ben preciso e che pene, attenuanti, aggravanti sono previste.
  8. Mi è venuta in mente anche un'altra questione in merito: Spesso sui ricambi "tuning" è riportata l'approvazione da parte del TUV. Non si tratta sicuramente di un'omologazione europea, ma nel caso di presenza sia di omologazione europea che di marchietto "TUV" il prodotto merita o meno fiducia? Il TUV da quello che so ha dei regolamenti che permettono modifiche di molti tipi ma è molto rigido e non dovrebbe lasciare spazio a lacune sulla sicurezza. Tutto questo ovviamente non mettendo Xenon su proiettori concepiti per le alogene o proiettori xenon senza lavafari e regolazioni automatiche assetto etc.
  9. Sui produttori noti immagino che sia una garanzia, infatti nel messaggio precedente in cui si diceva che i fari aftermarket sono sempre prodotti critici e soggetti a mancata omologazione mi sono venuti in mente (e ho citato) gli aftermarket "tuning" di Hella, che quando scoprii per caso la loro esistenza navigando sul sito del produttore mi stupirono abbastanza. Quello che mi interesserebbe è sapere in che modo un faro potrebbe o non potrebbe essere omologato, in che termini, perché sentirmi dire in modo quasi dogmatico "comprate da produttori famosi", "ebay e cinesi non sono omologati" magari mi è utile ma non mi arricchisce affatto e, a mio parere, non arricchisce nemmeno la discussione (e il forum).
  10. C'è modo di riconoscere un componente omologato in un senso o in entrambi?
  11. A prescindere dalla bontà o meno del prodotto, mi piacerebbe sapere cosa dice la legge se, come sostiene Regazzoni, non sono montabili a norma anche se omologati. Se non sbaglio anche produttori importanti come Hella hanno una loro linea di luci "tuning" dai disegni diversi da quelle di serie. A mio parere non dovrebbero differire molto, se adeguatamente omologati, ai vari ricambi aftermarket non originali. Ma io parlo senza conoscenze precise in merito, affidandomi solo alla logica.
  12. Anche se entrassero in tempi ragionevoli a Le Mans non credo che un prototipo del genere sarebbe pronto per Le Mans 2014, ma almeno per l'anno dopo. In più non so quanto possa essere ragionevole tentare un entrata a gamba tesa nella massima categoria: Toyota e Peugeot ci hanno provato/ci stanno provando ma c'è voluto un minimo di tempo di adattamento per impensierire Audi con la sua esperienza ormai di lungo corso. Porsche (che in questo campo non è proprio l'ultima arrivata) è passata dalle LMP2 e credo che tutta l'esperienza che ha maturato con la RS Spyder sarà preziosissima per la guerra fratricida del prossimo anno in LMP1.
  13. Mi piace molto, probabilmente la C familiare più gradevole.
  14. Questa va verso la 127... Mettere invece i quattro fari tondi affiancati?
  15. il portatarga anteriore mi pare grosso e mi farebbe pensare import. Ma mi sembra davvero strano importare un'auto del genere...
  16. Io invece non l'ho mai potuto patire!
  17. Personalmente trovo impossibile confrontare le Ferrari più classiche con quelle più recenti, ancor meno eleggere una sola auto a preferita. Posso snocciolare qualche nome, ma si tratterebbe di preferenze così labili da cambiare da un momento all'altro! La maggior parte delle mie preferite sono comunque V12 a motore anteriore, con l'eccezione della 365 GT/4 BB (che IMHO è un altro mondo rispetto alla Testarossa). La più recente è la 550 Maranello, peggiorata nel passaggio a 575. Non prendetemi per matto, ma anche io amo quest'auto e riesco a vederla molto anche in una creatura molto più plebea, uscita sempre dalle mani di Pininfarina, ovvero la 406 Coupè. Due auto che riescono ad essere bellissime e personali senza orpelli e con una pulizia visiva formidabile.
  18. Perché sei giovincello Anche io ne ricordo diverse, poi con la sparizione delle 106 prima serie sono sparite anche loro.
  19. Se non ricordo male li montavano anche le Sporting con lo stesso disegno, ma di diametro diverso.
  20. Temo che Touran continuerà a perseguitarci. Io la trovo migliore di Golf Plus che era bruttina. Questa è anonima e a suo modo rassicurante.
  21. e che la loro in realtà aveva anche più di 30 anni sotto la pelle, visto che era la CS
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.