Vai al contenuto

Waterland

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1934
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Waterland

  1. Secondo me no... Già nel sistema di gare amatoriali in austria e germania i germanici si gasano da morire a vedere le lotte in famiglia. In particolare tra vw e skoda visto che sono vicini di casa.
  2. Ero anche io per le Michelin...più che altro sentire com'è il prezzo. Su internet le trovo tra i 79 e i 95 euro l'una... al più caro farebbe 380 euro senza montaggio. Siccome i tipi li conosco e se possono cercano di tirare acqua al loro mulino, come tutti, volevo sentire un po' com'era il prezzo. Purtroppo non ho la possibilità di fare centomila giri dai vari gommisti, al massimo posso mandare una mail.
  3. Altri prezzi dal service auto moto sotto casa Pirelli Snow Control 2: 350 euro Marangoni 4 winter: 320 euro Michelin Alpine : 400 euro Goodyear UG8: 420 euro Tutti i prezzi sono montaggio compreso. Le marangoni le conosco solo di nome, che gomme sono? Io a questo punto ballerei tra michelin e goodyear...se i prezzi sono buoni.
  4. mi hanno offerto 4 bridgestone blizzak lm30 a 400 euro con montaggio..che dite?
  5. Ho guardato un po'... I goodyear sono 175/65 R15 88T (e non 84T) cambia qualcosa? I Michelin Alpine non me li raccomandi?
  6. Ragazzi ho bisogno dei vostri saggi consigli... Sono completamente digiuno di gommisti e pneumatici, purtroppo a casa mia c'è un'attitudine al risparmio anche per quelle cose che potrebbero metterti in sicurezza. Abbiamo 3 auto e non abbiamo MAI montato pneumatici invernali, ci sono parecchie reticenze anche per sostituire quelli estivi se non quando l'usura è rilevantissima complice anche il fatto che i miei genitori usano molto poco l'auto. Io però giro abbastanza e in un'occasione solo la velocità con il volante mi ha evitato di finire in testacoda in immissione in tangenziale (andando a 40 all'ora o poco meno). Di lì mi sono deciso e voglio cercare di raccogliere tutte le info possibili. Sono interessato a un set di gomme invernali per la mia Jazz, ma non ho la minima idea di cosa prendere. Diciamo che non ho molti soldi da spendere ma preferisco fare un piccolo sacrificio e prendere un prodotto di qualità piuttosto che risparmiare e cambiare spesso. Per cui posso dire che alla prestazione antepongo la durata delle gomme (non dico affidabilità perchè dovrebbe essere sottointeso). Per completezza, in generale (quindi anche gli estivi) come mi regolo per stabilire l'usura delle gomme e quando è meglio cambiarle? Per sostituirle, o per passare dalle estive alle invernali, è meglio rivolgersi a un gommista? O posso acquistarle e poi montarle da me? Grazie mille a tutti
  7. Io sulla vecchia Kalos ho un treno di pneumatici Renova, ricostruiti. Dopo circa 20'000 km (scarsi) si sono riempiti di crepe. Le ha notate il meccanico la settimana scorsa durante il tagliando, non si vedevano bene ad occhio nudo per cui ha lavato le gomme e si è trovato di fronte il disastro. Le avevamo comprate a prezzo di favore da un parente...inutile dire che se ricapitasse mai più gomme ricostruite.
  8. Se mettessero delle barre verticali stile maserati su quella grigliona così vuota forse verrebbe fuori meno indegnamente boccaccesca... O forse no
  9. Rimane comunque l'impressione che si sarebbe potuto (e dovuto) osare un po' di più. Specialmente sugli esterni, una rinfrescatina all'aspetto avrebbe aiutato molto...
  10. Oscena A parte che ormai non ha più senso chiamarla MINI (dov'è che è mini-minuscola) ma questa è...è...oblunga... Sarà l'effetto del camuffamento in bianco e nero ma pare quasi che ci sia qualcosa che la schiaccia dall'alto o che abbia la parte centrale pesantissima quando la guardi di profilo. Tralascio ogni commento sui gruppi ottici, anche se provvisori La plancia aspettiamo le foto definitive...ma il peccato mortale è che è davvero TROPPO lunga:pz
  11. Beh io al posto tuo a quest'ora la starei guidando
  12. Una Y che ha tamponato una Yaris (nuove). Bel volante imho...
  13. Io andrei DECISAMENTE di Anonima Lombarda Più bella, bene accessoriata e goduriosissima
  14. il solito *** di hamilton... Qualcuno dovrebbe spiegargli il significato di "traiettoria". EDIT: e la penalità la prende massa! No comment va...
  15. Un cimice a nafta:muto: La micra era molto più pulita come linee..questa ha un anteriore piuttosto carico e un posteriore scialbo...più o meno come la twingo.
  16. Eredità di un ventennio, almeno, dove fiat è diventata famosa per difetti piccoli e grandi... Quando fai ca*ate abbastanza a lungo per venirne poi identificato....sei fritto. Le viti sotto la tappezzeria di alcune pomiglianate più fulgide, i disallineamenti e tutte le piccole cazzatine che però rientrano come "funzionamento anomalo" non me le invento io e non se le inventa chi poi se le trova sotto il naso.. Per fare un esempio recente...quanti danni ha fatto la stilo? E il guaio è che queste cose succedevano anche all'estero. Ora, io non sono stato anni in UK, ma nel periodo di mia permanenza nella stampa inglese queste storie ancora girano, le Lancia le chiamano Rustya per la faccenda delle Beta... Saranno loro ad essere str... ma non sono storie prive di fondamento... E non è anti italianismo perchè le rover sono di gran lunga le più criticate...la british leyland è celeberrima per le schifezze che ha prodotto negli anni 80...e questo viene riportato... Poi io personalmente trovo che l'utente italiano sia un pelo troppo indulgente. Se i problemi di assemblaggio, i vari disallineamenti o le spie che impazziscono "non sono difetti gravi" allora buonanotte A casa ho un passat che in 17 anni ha avuto solo un problema all'alternatore. Fine. Quanti proprietari di fiat di quegli anni lì possono dire la stessa cosa? Quando leggo robe tipo: "la mia uno è durata 16anni con SOLO marmitte bucate, una volta riparato il radiatore e tante lampadine fulminate" E cosa doveva fare? Esplodere? Ma che filosofia è quella del "finchè non rimani a piedi va tutto bene?". Qui in italia si perdona, all'estero no...e infatti essersi creati quell'etichetta sciagurata sta penalizzando anche la commercializzazione dei buoni prodotti che ci sono ora. Vedi questa bravo...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.