Tutti i contenuti di The Summarizer
- Pneumatici Invernali - Vantaggi e Guida all'uso [DOMANDE-RISPOSTE nel 1° Messaggio]
-
Chrysler - ZF 9HP Cambio a 9 Rapporti Trasversale
Messaggio Aggiornato al 19/10/2011 Riproduzione consentita previa citazione fonte con link a questo articolo e presente dicitura.
-
Road rage: come (evitare di) reagire alla violenza stradale [CONSIGLI nel 1° Messaggio]
-
Tagliando Auto e Costi di Manutenzione Programmata (Manodopera e Ricambi)
L'idea è creare una discussione in cui ognuno riporti i costi sostenuti per la manutenzione programmata, meglio nota come TAGLIANDO COSA RIPORTARE IN QUESTA DISCUSSIONE: - modello auto e motorizzazione - (es. Ford Focus anno 2013 1.6 TDCi ) - ricambi utilizzati - (es. cambio olio, filtro olio/aria/gasolio/climatizzatore) - costo totale - (es. 290 €) - costo orario ed eventuali sconti sui ricambi - (manodopera 40 €/ora - sconto 10% sui ricambi) - tipo di officina e provincia - (ufficiale/meccanico generico) COS'E' ed a COSA SERVE IL TAGLIANDO? Il tagliando consiste in quegli interventi di manutenzione che la casa costruttrice prescrive di effettuare ad intervalli regolari, a seconda della distanza percorsa, e/o del tempo trascorso. Solitamente ad un tagliando si sostituiscono l'olio motore e alcuni/tutti i filtri presenti nell'auto, a seconda di quanto previsto dalla casa costruttrice e dallo stato in cui si presenta l'auto al momento dell'intervento. Al termine, con un'apposita strumentazione elettronica, vengono resettati gli eventuali contatori del service, spegnendo spie e reimpostando gli intervalli. Viene fatta anche un'ispezione generale con una check-list di verifiche da fare in punti solitamente non accessibili, un rabbocco dei liquidi (raffreddamento/lavavetri/freni) ed un controllo ai dispositivi di illuminazione, talvolta una diagnosi elettronica. A seconda dello stato del veicolo, può essere integrato con la sostituzione di componenti soggetti ad usura, quali freni, spazzole tergicristallo, gomme, ecc. Sulle auto con cambio automatico, può essere prevista la sostituzione dell'olio della trasmissione. Inoltre, sempre più spesso i costruttori prevedono il cambio olio freni a cadenza biennale: intervento da non ignorare! E' evidente quindi, come il tagliando sia vitale per mantenere in salute l'auto e per la sicurezza! Inoltre è fondamentale attenersi alle prescrizioni della casa madre, soprattutto nel periodo di garanzia dell'auto, onde evitare che la stessa decada! OGNI QUANTO SI FA? Gli intervalli li trovate sul libretto di uso e manutenzione dell'auto. Se avete un'auto recente, spesso c'è una spia (chiave inglese) o un messaggio che vi ricorda di fare la manutenzione prescritta. Anche se fate poca strada, è consigliabile un tagliando all'anno, con sostituzione olio motore e relativo filtro, più filtro climatizzatore (l'aria in strada è sporchissima!). In ogni caso, fatevi aiutare nella scelta dal vostro meccanico, con il quale è sempre bene instaurare un rapporto di fiducia: solo così vi seguirà meticolosamente e senza intenti di puro lucro! DOVE FARE IL TAGLIANDO? Il tagliando lo si può fare da un meccanico generico, o presso un'officina officiale, o un omonimo centro autorizzato. Per la legge BER del 2002 gli interventi effettuati secondo quanto prescritto dal produttore dell'auto - ovvero rispettando intervalli, tipologia d'interventi e usando ricambi originali o qualitativamente equivalenti - sono equiparati a quelli effettuati presso la casa madre. Permettono pertanto di assicurare la valenza della garanzia legale dei 2 anni dal momento della vendita (o anche più anni, in caso di garanzia convenzionale), risparmiando parecchi soldi, soprattutto nella tariffa oraria, oneri vari e "extra obbligatori" (es. additivi, lubrificazione, sanificazione, ecc.), sempre difficili da rifiutare. Se però avete acquistato un'auto assieme a speciali pacchetti assicurativi o ad "estensioni di garanzia" oltre i 2 anni, è bene informarsi presso la casa madre, o meglio, leggere le eventuali clausole del contratto. E LA REVISIONE? È la stessa cosa? (NO!) La revisione consiste in una serie di verifiche/prove fatte da un tecnico autorizzato (in un centro revisioni), per garantire che il veicolo sia nelle condizioni idonee per circolare. Riguarda l'idoneità meccanico/funzionale ed un controllo delle emissioni del veicolo. Su un'auto privata va fatta obbligatoriamente per legge ogni 2 anni. Se l'auto è nuova, la prima revisione si fa al 4° anno, mentre le successive sempre ogni 2 anni. Su auto particolari, come ad esempio i Taxi, va fatta una volta all'anno.
- Citroën C4 2010
-
Il design di Fiat Coupè: Bangle ma non solo - Design Story
- Alfa Romeo Giulietta (940) - Design Story
-
Fiat 500 Hybrid - Tech (Foto Ufficiali)
Messaggio Aggiornato al 13/04/2011 FPT/CRF - IBRIDO in casa Fiat Via Omniauto.it Da: Fiat 500: la versione ibrida nel 2014?
-
Fiat Group - Piano Industriale 2010-2014 [RIASSUNTO a Pag.1]
Riassunto Aggiornato al 23/04/2010 ore 00:00
-
Ferrari 599 GTO (Topic Ufficiale - 2010)
Riassunto Aggiornato al 26/07/2011 Ferrari 599 GTO supercar revealed | evo Felisa che illustra l'auto: La cerimonia di presentazione "privata", che si è tenuta a Modena, nel palazzo dell'Accademia Militare: http://www.youtube.com/watch?v=PsSXqMhMTgQ&feature=player_embedded Video ufficiali al Mugello: http://www.youtube.com/watch?v=qohKREJmX20&feature=player_embedded Prezzo :
-
Kit Xenon Aftermarket - Perché è ILLEGALE su strada [VEDI 1° MESSAGGIO!]
Key Word xenon h4, kit xenon h4, kit xenon, kit xeno h4, montaggio kit xenon h4, xeno h4, xenon autopareri, kit xeno sono legali , h4 xenon, montaggio xenon h4, xenon codice della strada, kit fari xenon h4, come montare kit xenon h4, come funziona xenon, montare xeno h4, kit xeno, forum kit xenon, Kit Xenon Aftermarket legali? illegali, montare un kit xenon H4, montare xenon h4, xeno illegali?, kit xenon h4 auto, kit xenon h4 moving, come montare fari h4 xeno, TUTTO SU KIT XENO
- Il "nuovo corso" Lancia
-
Ford Focus 2010 (Topic Ufficiale)
Molto interessanti gli ausili elettronici disponibili, alcuni al momento sono esclusiva delle vetture di segmento superiore. Bene anche il doppia frizione disponibile sul 2.0 da 115 /140 / 163 CV Novità Ford 2010
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
IMPRESSIONI UTENTI/STAMPA Aggiornate al 17/04/2010 Test con rilevamenti della 1.4 M-Air 170 CV Primi Test-Drive: Alfa Romeo Giulietta - Road Test First Drive - Autocar.co.uk Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 170 (2010) CAR review | Road Testing Reviews | Car Magazine Online Alfa Romeo Giulietta - first drive - BBC Top Gear Alfa Giulietta, prima prova su strada - Anteprime - Auto.it Alfa Romeo Giulietta - Test Drive - Infomotori.com Omniauto.it - Alfa Romeo Giulietta, la nostra prova La domanda che si fanno è: It’s not a petrolhead’s car. Does that mean it’s not a proper Alfa? Fonte: Alvolante Alfa Romeo Giulietta | MotorBox | Auto | Viste&Provate | Le Nostre prove Fonte: Autoblog.it Fonte: Quattoruote sito http://www.automobile-magazine.fr/essais/alfa_romeo/essai_alfa_romeo_giulietta_le_grand_jeu Traduzione dell'articolo citato qui sopra: Con alle spalle un nome che evoca un passato glorioso' date=' la nuova Alfa Romeo ci ha mostrato il suo fascino. Attraente, felicemente costruita e ben motorizzata con il suo 1.4 MultiAir benzina, la Giulietta sfodera un nuovo chassis (non credo ci sia bisogno di tradurlo) molto convincente. Ecco ciò che promette....se le versioni commercializzate saranno dello stesso livello.. Una Alfa Romeo si apprezza per prima cosa con gli occhi. E se la Giulietta non è altrettanto sensuale di quanto fu la 147, che rimpiazzerà (la sua carriera continuerà fino alla fine del 2010), non possiede meno sex appeal. La fine (non so se intende dire sottile alludendo forse ala griglia fitta oppure intende dire fine nel senso della qualità, quindi diciamo elegante) calandra, le maniglie delle porte discrete (nascoste?) e la linea sottile che disegna il profilo lusingando gli occhi, mentre l'abitacolo esala un dolce profumo "premium". La finitura impressiona per la seriosità e la plancia manifesta una riuscita alchimia tra la tradizione e la modernità. Alcuni comandi sono posizionati curiosamente ma, d'altra parte, la posizione di guida è molto soddisfacente grazie alla gande ampiezza di regolazioni. Pregi: Chassis efficace Confort ben riuscito Motore vivace e aggressivo (o pronto, accattivante) Le finiture curate Difetti: L'abitabilità dei sedili posteriori La sensazione dello sterso ancora artificiale Qualche comando mal posizionato Allungata di 13 cm in rapporto all 147, la Giulietta (4,35 m) si rivela, ora, più ingombrante di Audi A3Sportback (4,29m) e Peugeot 308 (4,28m). L'italiana resta, tuttavia, meno spaziosa rispetto alla media e deludente, nei sedili posteriori, per la sua altezza dal tetto limitata. Il bagagliaio si annuncia più convincente, promettendo una capacità di 350 dm^3...come una certa Volkswagen Golf. Nuova piattaforma, nuovo sterzo a doppio pignone, motori ottimizzati, la scheda tecnica di questa Alfa promette il meglio. E dobbiamo ammettere che le prime impressioni sono molto favorevoli. In mancanza di poter provare la 1.4 Tjet benzina (120cv) entry level, ci siamo messi al volante della 1.4 MultiAir 170cv. Una forte (abbondante) cavalleria per un così piccolo quattro cilindri, affatto sinonimo di brutalità. Certo non è brillantissimo (difficile per me tradurre "il ne fait pas trop le fier") sotto i 2000 rpm/min, ma passata questa soglia il propulsore italiano è brillante, rabbioso e mette voglia di portare al limite uno chassis visibilmente nato bene. Lo sterzo manca un po' di consistenza (non saprei dire cosa intenda, automobilisticamente parlando), ma si diventa tanto più svelti quanto l'avantreno incisivo si accompagna ad un ammortizzamento di qualità (frase molto ostica, prendetela con le pinze). Sulle strade bagnate del notro test la Giulietta dimostra una messa a punto stupefacente, accoppiato ad un confort delle sospensioni riuscito ed una insonorizzazione curata. In breve, molta qualità per questa italiana che costerà, al lancio in maggio 2010, 21.500€ per il 1.4 Tjet e 26.000€ per il 1.4 MultiAir. Impressioni "live":
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
CARTELLA STAMPA ed INFO TECNICHE Aggiornate al 22/03/2009 Ecco la riscrittura della cartella stampa di alfaromeopress da parte di automobilismo.it e riordinata dal sottoscritto:
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
Non più in vendita; per il Nuovo Modello cliccate sul seguente link http://www.autopareri.com/forum/alfa-romeo/62546-alfa-romeo-giulietta-m-y-2014-topic-ufficiale.html 1° Messaggio: "Immagini " - Aggiornato il 23/01/2013 2° Messaggio: "Tecnica e Cartella Stampa" - Aggiornato il 23//2010 3° Messaggio: "Impressioni Live" - Aggiornato il 14/04/2010 Prove su strada e Test Alfa Romeo Giulietta km77 Dalla presentazione in anteprima "porte chiuse concessionarie" Altre immagini qui (Messaggio 4903) L'ing. Sergio Cravero, amministratore delegato Alfa Romeo, parla della Giulietta al MiTo Bloggers Day. NOTA: estratto del questo video pubblicato da www.automotornews.it: http://www.youtube.com/watch?v=kG7pzlYIsBc http://www.youtube.com/watch?v=yxe269DvtPw http://www.youtube.com/watch?v=gvzyU68imkE Video presentazione ufficiale al Salone di Ginevra 2010 by Autopareri.com Backward.mov01-Dec-2009 13:26 1.8M Forward.mov02-Dec-2009 07:48 1.8M Handling.mov01-Dec-2009 14:03 6.3M Intro.mov01-Dec-2009 13:47 4.1M Power.mov01-Dec-2009 13:34 3.3M www.alfaromeogiulietta.it
- Mazda - SKYACTIV Technologies: Motori SKY-G e SKY-D - Trasmissioni Automatico/Manuali - Piattaforma
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- Fiat Punto EVO 2009
-
Fiat Punto EVO 2009
Messaggio Aggiornato il 05/11/2011 PDF Altre immagini interessanti a Pag.2 es.autoblog e km77.com Da Precios de coches, pruebas de automoviles, informacion del motor Quattroruote Bozzetti Ufficiali : Punto EVO Anteprima : Press Release : Prezzi : N.B. : Per i prezzi della 5 Porte, aggiungete 810€ a quelli sotto riportati. -----------
- Domanda su centralina... (Rimappare è ILLEGALE per uso stradale)
- Renault Clio IV - Prj. X98 - (Spy da Pag. 6 e 18)
-
Chrysler 300C (Spy)
- Ferrari F151 (Spy - Riassunto 1°Messaggio)
- Le abbondanti nevicate... (Ex "La prima neve")
Messaggio Aggiornato il 16/12/2010 Pubblicata da ITN NEWS il giorno martedì 30 novembre 2010 alle ore 9.37: ITN NEWS: COSA FARE IN CASO DI NEVE | Facebook