Vai al contenuto

tipt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2632
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tipt

  1. Si ragazzi però i prezzi sono assurdi e non capisco chi la comprerà mai una renegade Phev a 40.000€ e una compas bhev a 45.000€ e Phev a 50.000€… magari senza nemmeno i led perché non gli arrivano… fuori di testa
  2. Mi mangio le mani mi mangio le mani!!! un altra volta!!! Precisamente un anno fa volevo investire su stellantis, e i risultati dopo un anno ci sono eccome!!! Dopo che la banca mi fermò quando entrò ferrari in borsa sono nuovamente a mangiarmi le mani...
  3. Stiamo pensando alla stelvio come auto della ditta di famiglia. La Mca è prevista tra un anno no? Avremmo "fretta", non so se prendere la my22 per 3 anni e invece di riscattarla cambiare con la mca ma non so se è anti economico...
  4. non i matrix, penso siano gli ecoled più ho messo i fendinebbia led. cambio manuale
  5. Uppo questa discussione perché dobbiamo cambiare auto. della triade in casa abbiamo tutti idee contrastanti, l’unica che rende tutti d’accordo è la Stelvio. è perfetta ma il restyling penso manchi ancora un anno… Cosa posso fare? La prendo 3 anni e senza riscattarla prendo il restyling? Può essere una bella mossa o mi dissanguo?
  6. Alla fine ha vinto la corsa, un 100cv benza elegance in arrivo a fine febbraio ( l'unica con queste tempistiche). Ci hanno fatto una bella valutazione del 208 usato che non era nemmeno messa benissimo esternamente, spero che non si rinvenga al momento della consegna. Clio peccato davvero per gli adas e consegne dopo maggio.
  7. personalmente non capisco come si possa andare oltre i 30k per una phev di seg. c. Mi sembra tutto assurdo
  8. come ti trovi con la clio? per me è la prescelta ma visto la situazione devo cercare una 2021 e penso sia una ricerca disperata
  9. perché non giustifico 5.000€ in più rispetto le concorrenti 😅
  10. Abbiamo iniziato a fare un giro, siamo partiti da Peugeot Opel e Renault, ma ovviamente il giro non è finito. i preventivi: 208 allure pack 100cv benzina corsa design & tech 100cv benzina clio intens 90cv benzina allestimenti diciamo top praticamente tutte uguali, la clio ha anche i sensori davanti. clio e corsa stesso prezzo, 208 +3.000€. altre note, corsa fanno una supervalutazione dell’usato proprio perché scarseggiano di usati in casa e sostiene che sul nuovo senza usato non c’è scontistica, comunque m’hanno tolto 7.500€ dalla Peugeot usata del 2015. renault, la preferisco, ma mi hanno dato una brutta notizia. a causa della manca di reperibilità di certi pezzi, per quest’anno le clio non avranno gli Adas, ovvero il riconoscimento pedoni, cartelli stradali e mi pare anche il mantenimento della corsia. Una grossa pecca, non credo si possano mettere in un secondo momento. mancano all’appello polo fiesta e Yaris (a cui lei non piace ma ce la porterò con la forza)
  11. Davvero bellissima complimenti!!! sei di Montebelluna??? Ci vengo spesso io!
  12. Sì in queste condizioni forse si può andare sul benzina, anche se c'è sempre il rischio di cambio zone in futuro
  13. Lei ora con queste direttive nuove farà penso sui 18.000km l’anno, e nel negozio più lontano quello a 40km, saranno 25km autostrada 10km extraurbani e 5km città, quello più vicino a 10km diciamo 5km extra e 5km città.
  14. quindi in una tua classifica metteresti: clio polo corsa 208 giusto? Yaris se non guardo l’ibrido ne sto lontano? (Per Toyota non sa fare gli schermi ) a quale pro? Costa di più e non credo ne benefici molto, l’uso in città è al minimo
  15. Aggiungo una cosa, alla mia ragazza come gusto estetico piace in primis la nuova 208, però non ha capito che i 3 led dentro il faro sono solo nella Gt ad un costo improponibile, e senza quei led per l'auto invecchia tantissimo, mai capito questa scelta peugeot. In più aggiungo che anche a livello di allestimenti sono una vergogna, se non passi al quarto allestimento meglio non hai praticamente niente e superi i 20k. Mha...
  16. No no che moglie, conviviamo ma è ancora la mia ragazza (si scherza eh) Dopo l'ultimo aggiornamento col suo lavoro le cose sono un pò cambiate in meglio, gira i negozi più nella zona nostra, tra 20km (andata e ritorno) e max 80km, facendo una media di poco più di 300km a settimana, molto meno rispetto alle zone che doveva fare prima, quindi ora siamo sui 15.000km. In più hanno rivisto i rimborsi, ora oltre a benzina e telepass ha anche manutenzione gomme ammortamento e forse altro ancora. Con questo kmetraggio potrebbe andare anche un buon benzina (parlando di modelli nuovi), sui benzina che dite? polo? Con un buon benzina preferivo migliorare l'allestimento che andare sull'ibrido che costa di più e non credo che lei ne benefici molto. Eviterei metano e gpl. Attendo vostri pareri Altra cosa, la valutazione del suo usato, una 208 restyling (fù la prima in pratica a ricevere la restyling) del 2015 active 1.0 benzina con 90.000km. Su autoscout la trovo anche a 8.000€ considerato buon prezzo o addirittura ottimo... voi che dite?? l'allestimento non era male ai suoi tempi, ha i led e lo schermo buono.
  17. Penso di avervelo già chiesto, ma non ricordo… Di B diesel cosa c’è rimasto? La clio?
  18. Io ho la casa al mare a lido di Camaiore, quindi siamo “vicini di casa” . 500X o Renegade?
  19. vedo che per ora il governo non ha stanziato niente per il 2022, conviene aspettare che esca qualche incentivo prima di iniziare la ricerca? Però se già di partenza le mhev/phev costano più dei benzina/diesel e che quindi non mi interessa, è inutile aspettare?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.