Vai al contenuto

tipt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2632
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tipt

  1. perche se viene fatta una domanda e si vuole rispondere per forza, si da un consiglio, si tirano fuori modelli. qualsiasi considerazione su come e perché vuole spendere così i suoi soldi non ha assolutamente senso. la gelosia è ovviamente una provocazione fa molto più ridere confrontare un fotomontaggio (e che sicuramente supererà le 60k) con un auto “casualmente” in allestimento base. mha
  2. Io veramente… mi spiace perché un forum più bello di questo sulle auto non esiste. ma fate passare la voglia di chiedere. un moderatore che controlli i post non inerenti o da troll (non l’autore del topic)???? Poi mi tocca dirvi che siete gelosi di chi può spendere 60k per un auto…
  3. ma perché siete così negativi sempre? ma se uno ci capisce poco e vede questo bel forum di persone molto competenti di cui si può imparare sempre qualcosa… perché bisogna “vergognarsi” nel chiedere?? Non è un forum fatto apposta anche per queste domande?
  4. Ma una bella targa d’epoca o moderna? TVR? Una gtr? Giulia gta? la cobra costa milioni?
  5. Comunque ragazzi, spesso alcuni vanno oltre il consiglio. si chiede un parere su quale auto, invece leggo “ma perché da una polo…” “ma perché ti vuoi far vedere..” “che SkIfo i SuV…”. io bho, sembra che dobbiamo chiedere il permesso di prendere un suv o di quanto vogliamo spendere, mi sembra una pazzia… tornando in topic appariscente e bassa manutenzione mi viene in mente tesla. Poi concordo anche come gusti sul q3 sportback (una bella full anche esteticamente si girano eccome), ma anche z4, a5, ecc… sono tutte molto belle ma come ti hanno già detto hanno i loro costi. nella mia ignoranza se vuoi qualcosa di attuale ma senza eccessivi costi di manutenzione mi viene in mente solo le elettriche (dipende però se non fai eccessive percorrenze in singoli viaggi), altrimenti fatti un giro di km0 o usati freschi di qualsiasi auto a tuo piacimento e quello che risparmi rispetto al nuovo lo metti sulle manutenzioni/consumi.
  6. Giovi che entra in Q2 a differenza di Kimi. Con i mezzi che ha si merita di rimanere nel circus.
  7. Si ma la mia era una considerazione future e solo con quei superincentivi che si sono visti solo in lombardia!
  8. Le grecale sono us spec? una é veramente bassa!
  9. senza quei mega incentivi che adesso non credo proprio ci siano, conviene andare sul benzina.
  10. qua stiamo iniziando lo studio per il 110% e la colonnina è trainante, ho sia il garage che una via privata dietro casa che io e i miei vicini abbiamo i nostri parcheggi privati. Per l’auto forse è ancora presto, ci vorrebbe gli incentivi che ci sono stati in Lombardia e presumo siano volati via veloce veloce. Penso che ad ora forse conviene partire con l’auto della morosa con una 500e visto che lei non fa grandi percorsi.
  11. Non stiamo molto distanti, io abito in provincia di Firenze!
  12. non ho mai avuto il metano, ma le plug in non costano veramente troppo per avere solo 50km di autonomia rispetto alle altre motorizzazioni? in autostrada perdono drasticamente l’autonomia l’elettriche? Puoi quantificare in percentuale? oppure faccio il contrario (sempre e se alzino gli incentivi), lei la prende prende elettrica che sicuramente non va oltre i 100km di distanza.
  13. Diciamo che per adesso l'uso è abbastanza contenuto, quando lavoro in zona faccio anche solo 50km al giorno, e se devo andare "fuori zona" con 3/400 km me la cavo. Poi per svago ho il mare a 30/50km, montagna a 70km e le città a 30km. La mia ragazza fa ancora meno km. Tolti i km percorsi, se le elettriche arrivano a parità di prezzo (grazie agli incentivi) a quelle a combustione, avendo la colonnina in casa collegata al mio fotovoltaico (tutti i lavori che dovrei riuscire a fare con l'ecobonus), quali sono i contro nel passare all'elettrico?
  14. E' una considerazione per l'auto futura tra 2/3 anni, ma facendo i lavori con l'ecobonus dove sarà un lavoro trainante mettere la colonnina per le auto elettriche volevo iniziare a informarmi. Ovviamente si parte dal prezzo di partenza dell'auto, che è ancora alto ma ho visto che in alcune regioni tipo la Lombardia ci sono stati incentivi fino a quasi 20.000€ sull'elettrico. Quindi se nel tempo incentivi del genere arrivassero anche per la mia regione (toscana) e avendo la colonnina in casa collegato all'impianto fotovoltaico, a queste condizioni non diventa veramente interessante l'auto elettrica? o mi sono perso degli aspetti/conti negativi?
  15. Parlando di elettriche, non ho mai sentito sull'efficienza della Leaf, è indietro rispetto alla id3?
  16. Magari solo lo schermo centrale tolto il pezzo lato passeggero
  17. Comunque a fotografare gli interni sono pesantemente camuffati quindi non si vede niente comunque
  18. Stelvio non è una via di mezzo tra le due carrozzerie bmw? Ma quindi c'ho preso come paragone alla A4 allroad?
  19. Ma hanno davvero mercato le B con l’automatico?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.