Vai al contenuto

marcopolo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    519
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcopolo

  1. Ecco, hai ragione, ma deve essere l'unica, le auto del gruppozzo capisco che non avessero vendibilità internazionale. Quello che mi stupiva è la mancanza anche di Chrysler jeep dodge. Scusate, io chiudo qui con L'OT
  2. A parte gli scherzi è secondo me un punto cruciale. Fin'ora mi pare di aver capito non si sia fatta una vera campagna proporzionale a livello nazionale. Questo fa si che sia difficile che venga percepita come un auto trendy e alla moda, che è stata la chiave del successo qui in europa. Dovrebbero lavorare attorno a questo concetto. OT: qualcuno sa come mai mentre tutti i grandi gruppi fanno product placement nei film (Audi, Bmw, Gm e Ford si ritrovano in quasi tutti i film e le serie tv), Fiat e Chrysler non ci sono mai, anzi non ci sono mai state. Questione di Soldi o c'è una scelta precisa?
  3. Come in effetti ho scritto nella riga successiva. Ma continuo a pensare che sia anche l'apparenza di curare ogni singola cosa a vista che ha decretato il successo delle auto tedesche negli ultimi anni.
  4. Ma sbaglio o il motore è leggermente più arretrato della serie 1 precedente?
  5. Mi riferivo infatti a quella a benzina; quella postata penso sia la versione a gasolio, che nasconde tutto con un coperchio fonoassorbente in dimensione V6... Non che ci sia nulla di scandaloso, sia ben chiaro, solo che conosco piu di qualche fanboy che usa l'ordine del vano motore come prova dell'assoluta superiorità tedesca. Qua mi pare invece che questi dettagli visivi, che comunque ritengo secondari rispetto ad altre cose (come la facilità di accesso ai vari componenti ecc..), anche a Monaco abbiano cominciato a trascurarli. L'e36 che avevamo in famiglia negli anni 90 in confronto era uno spettacolo.
  6. Pare che l'ordine nel vano motore non sia piu un requisito necessario per la premiumicità...
  7. Ti dirò che mi aspettavo di peggio, mi pare che alla Pirelli abbiano raggiunto un buon compromesso, non avranno le prestazioni di una premiumcontact ma l'usura è nettamente minore. Poi ovvio al primo cambio ognuno decidera di conseguenza.... P.S. devo portare l'auto in officina per la terza volta per lo S&S che non vuol saperne di funzionare, ogni volta aggiornano e ricalibrano ma dopo un giorno non va più... EDIT:scusate doppio post
  8. Si ma quando è uscita la 159 in Fiat erano impegnati a cercare delle risorse persino per poter mettere la carta igenica nelle toilettes:(, il mancato restyling della 159 non credo che possa essere usato per giudicare la politica industriale. Piuttosto sarà da valutare cosa faranno con i nuovi prodotti. Fine OT Il fatto che si stia lavorando fin da subito anche sulla TI, con un partner di livello, mi fa ben sperare per il prodotto.
  9. Non penso che nessuno sia contento di questa situazione, ma non traiamo sempre subito le conclusioni. Le auto vanno fatte quando si ha la certezza di poterci guadagnare qualcosa, non per il solo gusto di farle. Se siamo in questa situazione la colpa non è certamente di Marchionne, ma di chi ha gestito i conti prima di lui...
  10. Siamo passatti da: "oddio non la fanno, sicuramente non la fanno:muro::muro:", allo spot. Grandissimi:mrgreen:
  11. Vedremo come evolve la situazione. Non mi stupirei se la FIA rendesse obbligatorio un angolo tra le bancate maggiore di 60°, in modo da non dover far ripensare troppo alle squadre la zona di attacco del motore alla scocca. Non dimentichiamoci poi dell'assurdo limite a 12000 giri.
  12. Se non sbaglio era uscita una notizia simile per i concessionari Lancia-Chrysler un anno fa o poco più.
  13. Guarda caso le auto da 60.000 non sono quasi mai di proprietà di privati...
  14. Credo che semmai dovessero riportare l'Alfa negli states un po' di product placement sarebbe sicuramente positivo. Anche per togliergli un po' l'aria da marchio sfigato che ha ormai qui in europa; dove il non plus ultra è la r8 di iron-man e compagnia cantante.
  15. L'unica proposta giusta è quella di TonyH. Cambiare le carte in tavola quando uno ha già acquistato l'auto è sbagliato; nonostante non abbia simpatia per i suv mi pare una stronzata.
  16. Vorrei tanto sapere che definizione di SUV daranno per poterli identificare. La peugeot 3008 è un SUV? La mini countryman? Il freemont? La DS4?
  17. Oh, cazzo... comincio a domandarmi cosa deve fare un marchio tedesco per riuscire a sputtanarsi:pen:... se Fiat fa un auto brutta il mondo se lo ricorda per l'eternità...
  18. Attenzione: discorso di valenza generale, non indirizzato a un particolare utente: Beh, quasi sicuramente nel rugby c'è qualcosa che fa si che venga vissuto in maniera diversa, e devo dire che tutto sommato si sente e si nota; ho infatti sempre avuto una grande ammirazione per chi questo sport lo segue e lo pratica. Da questo punto di vista costituisce un interessante quesito sociologico. Ma daltronde io non credo alle favole e credo che dietro al fenomeno rugby ci sia anche un'esagerata esaltazione da parte di alcuni; ho sentito piu di una volta dire:"Che schifo il calcio, sempre violenza, bisognerebbe abolirlo", o comunque conclusioni di questo genere; io rimango dell'idea che in caso come questo i violenti farebbero presto a dedicarsi ad un altro sport. Il bello del rugby è che ovunque mantiene la sua schiera di fedeli appassionati che condividono certi valori, ma il tentativo di farlo apparire come la soluzione di tutti i mali è il modo migliore per portarseli all'interno. Possiamo star sicuri che in Italia se il Rugby avesse il seguito del calcio avrebbe gli stessi problemi.
  19. Ipsos MORI | Poll | Rugby Union 'Britain's Second Most Popular Sport' Questo è del 2003 ma non penso ci siano stati cambiamenti radicali: la gente che segue il calcio è il doppio di quella che segue il rugby.
  20. Mi spiace, io continuo a pensare che sia solo un discorso legato alla popolarità dello sport, lo sport piu popolare si prende i tifosi peggiori e c'è quindi piu probabilità che capitino questi fatti, in misura proporzionale alla civiltà della popolazione. Mi dispiace ma il rugby (che io apprezzo molto), in nessuna parte del mondo suscita un interesse percentuale simile al calcio in italia o sudamerica o all'hockey in canada.
  21. :asp:Non è popolare neanche la metà di quanto lo sia l'hockey in Canada. Per loro è come il calcio da noi, esiste solo quello.
  22. Siamo sicuri che non si prendesse in giro Marchionne solo per scherzare, e che non volessero piuttosto dare la colpa ad un modo di lavorare che magari c'era anche prima?
  23. Non so sei siano gli anticorpi preparati in attesa di L0:§, ma con questa, se sono riusciti a mantenere i prezzi bassi, sembra che abbiano fatto proprio un ottimo lavoro.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.