Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Quella di sostituire il bollo con una accisa sulla benzina mi sembra un ottima idea, da cui si parla da troppo tempo. Spero che, finalmente, venga deliberata, se faccio i conti magari a me non conviene, ma non ho pensieri e preoccupazioni sul pagamento, per il bollo della moto, che dovrei pagare in Agosto, l'anno scorso è stato il primo anno che sono riuscito a pagare a scadenza Già il fatto che il recupero dell'evasione del bollo costa tanto è una buona ragione per fregarsene, e l'ACI dovrebbe tornare a fare quello per cui è nata, ovvero un club per tutelare gli automobilisti, lasciando perdere il controllo sul bollo e unendo il database del PRA con la motorizzazione. Se poi qualche "papavero" non riesce a ricollocarsi penso che un terapeutico stage di qualche mese nelle miniere del Sulcis dovrebbe aprirgli nuove prospettive
  2. La posizione di guida delle nuove Peugeot ha volante piccolo e cruscotto alto sopra il volante. Questo comporta che per le persone di statura sotto la media è difficile trovare una posizione accettabile, abbassando molto il volante rimane sempre il cruscotto in alto che toglie visibilità davanti, a quel punto alzi il sedile e arrivi male ai pedali, allora avvicini il sedile ma il volante non ha abbastanza profondità... insomma, un bel casino! Sulla 208 questo è ancora più accentuato, tanto che il mio suocero che ha acquistato una 208 senza provarla ne è scontento, per assurdo la 2008, che ha il volante piccolo ma una seduta più verticale, come posizione di guida è più naturale.
  3. Mi sa che aveva visto giusto Varoufakis....
  4. Secondo me, se vai sull'usato di 2-3 anni, l'auto che si è svalutata di più sulle familiari è la Peugeot 308, visto che è uscita la nuova versione e quella precedente è stata venduta con forti promozioni. La Civic familiare mi sa che farai fatica a trovarne, non è da molto sul mercato. Se non ti serve necessariamente una wagon valuta anche la Fiat bravo, ha un bel baule ed è spaziosa, e si trova facilmente a prezzi bassi. P.S. penso che puoi trovare degli spunti anche nel thread che ho creato qualche anno fa:
  5. Il fatto di non trovare l'etichetta nel PC è molto strana. Spero che non abbiano preso un portatile con SO freeDOS e gli hanno installato una copia pirata, in quel caso sarebbero da denuncia per truffa.
  6. Il prezzo è ok, ti consiglio solo di organizzare un test drive, la posizione di guida è particolare e non tutti si trovano bene.
  7. Per la licenza non credo che sia non autentica, i portatili solitamente li vendono con delle licenze OEM preinstallate, e comunque dovresti avere lo sticker con il codice della licenza. Se non hai sostituito dell'hardware la licenza OEM è valida. Probabilmente hanno qualche problema al loro server, oppure il tuo codice è stato clonato. Io proverei a fare l'attivazione telefonica, in caso di problemi prova a parlare con un operatore. http://windows.microsoft.com/it-it/windows/activate-windows#1TC=windows-7
  8. A me sembra normale, di solito se un elemento è partito i 13v non li raggiunge. Sarebbe solo da verificare l'autoscarica e se riesce ad azionare il motorino, magari ha qualche problema e con una resistenza "tosta" la tensione scende troppo.
  9. Sui Lumia, per me il migliore come rapporto qualità-prezzo è il Lumia 640 LTE: https://www.microsoft.com/it-it/mobile/telefoni-cellulari/lumia640-lte/ Lo trovi a partire da 130€ spedito, come fotocamera ha una qualità comparabile ad un Android della fascia oltre 200€, ed è aggiornabile a WP10. http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_cellulari_microsoft_lumia_640_lte.aspx I nuovi Lumia 550 e 650 sono più cari e non migliori. Su Android, se va bene un telefono economico, di qualità ma per il mercato cinese, il top è l' Infocus V5, hai solo 1 anno di garanzia in Cina, ma a 120€ hai un prodotto di qualità, costruto da Foxconn, comparabile come qualità ad un prodotto di fascia più alta, manca la banda 20 LTE, usata da Wind e anche da TIM e Vodafone in aree rurali. http://www.androidiani.com/forum/altri-terminali-mtk/501835-infocus-v5-m808-mtk6753-5-2-fhd-2gb-ram-16gb-rom.html http://www.myefox.it/spedizione-dalleuropa-infocus-v5-m560-m808-mtk6753-13ghz-octa-core-52-pollici-ips-fhd-screen-and-g-162798?gclid=CL3atfXfqcwCFWoz0wodbrsDWA Per altre alternative puoi trovare degli ottimi spunti in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468
  10. Secondo me sostituire il Lumia 635 con il nuovo Lumia 550 non ha senso. Se sei insoddisfatto delle app di WP penso che dovrai passare a Android, con i suoi pro e i suoi contro. Per l'aggiornamento potrebbe essere che hai il Lumia 635 con 512mb di RAM, che, al momento è escluso dall'aggiornamento. Comunque, IMHO, meglio non avere fretta di aggiornare a WP10. Per una scelta di un telefono, con quel budget, dovremmo capire: - Fotocamera, quanto è importante? i Lumia sono globalmente migliori a pari prezzo su questo. - Aggiornamenti: è importante per te avere il telefono con l'ultimo sistema operativo? - Vuoi un telefono compatto o va bene se il display supera i 5"? - Usi Wind? la navigazione in LTE la usi sopratutto in città o anche fuori?
  11. Dici questa? Visto che dalla 2^ serie il 1.9tdi è stato montato nella versione 90cv o 105cv.
  12. Se, come ho capito, non la useresti per un uso intenso ma saltuario, ti piace, conosci bene e ti fidi di chi te la propone e i lavori più onerosi sono stati effettuati ci può stare, casomai prova a trattare qualcosina, è pur sempre un auto molto kmtrata. Io, qualche anno fa, per quella cifra ho preso la 156Jtd da un mio collega, messa bene e pagata 8.500€, ma aveva meno di 50.000km.
  13. - Frizione? - Volano bimassa? - EGR? - Ammortizzatori e braccetti? Se ti piace prendila, ma della manutenzione straordinaria è da mettere in preventivo, se poi non hai noie, meglio.
  14. Mah, io il paragone lo farei. Come guida molto meglio la 159. Come interni meglio la A4 Come affidabilità sono comparabili. Come costo dei ricambi meglio la 159. Se proprio devi valutare una A4 vecchia perchè pensi che sia adatta alle tue esigenze cerca una Seat Exeo, è praticamente la stessa auto ma si svaluta molto di più, ed a pari prezzo la trovi con molti meno km.
  15. Scusate, state scherzando, vero? State dicendo che il fatto di avere pensato ad una mappa per falsare il test di emissioni inquinanti, nello specifico il particolato ed il NOx, e quello di avere dichiarato un consumo minore, che porta ad un aumento della CO2 come conseguenza, è equivalente? Ditemi che state scherzando o che ho capito male.
  16. La CO2 NON è tossica! https://it.wikipedia.org/wiki/Anidride_carbonica Se sei in un ambiente saturo di CO2 svieni per mancanza di ossigeno, non per avvelenamento. Se sei in un ambiente saturo di CO ti avveleni, e solo la camera iperbarica ti può salvare. Gli ossidi di azoto hanno provocano processi infiammativi che ti causano asma, e sull'ambiente provocano piogge acide. Gli idrocarburi incombusti sono cancerogeni e mutageni. Il particolato è cancerogeno e sulle particelle più piccole è provato scentificamente che favorisce l'infarto cardiocircolatorio. L'effetto serra è importante, ma gli effetti delle emissioni sono diversi, ripeto, la CO2 non è inquinante, è solo l'abuso di produzione di CO2 provoca l'effetto serra.
  17. Anche tu, respirando, emetti CO2. La natura, tramite la fotosintesi, utilizza la CO2, aspirare CO2 non crea danni, visto che è presente in natura, NON è un inquinante. Le emissioni inquinanti dell'auto sono CO, NOx, HC e PMx, e per tutte queste sostanze è provata scentificamente la nocività (per la CO) ed i danni per la salute (per le altre).
  18. La variante in fondo al rettilineo di Salisburgo, giusto? Li i più strxxxi se erano in battaglia tagliavano il cordolo ed acceleravano sulla terra, riempiendo di sassate quello dietro, penso che poi lo modificarono mettendo del cemento, ma, a quel punto, tutti lo tagliavano.
  19. Le emissioni di CO2 non sono inquinanti, è un gas serra, ma non centra niente con il particolato e i NOx del caso VAG, che sono emissioni inquinanti.
  20. Vero, è l'unica tra quelle che abbiamo citato, però lo sterzo della versione normale mi ha impressionato in modo molto favorevole.
  21. Penso che valga anche per GPL e metano, casomai compila il form online per info sulla validità.
  22. Anche la Focus non è che sia nuovissima, in confronto alla Giulietta....
  23. Come handling anche le altre che ho citato, ovvero Giulietta, Peugeot 308, Golf Gti e Leon FR 184, IMHO sono parabonabili alla Focus St3.
  24. Voto anch'io per la Punto, con la promo attuale paghi il 50% subito ed il 50% tra due anni: http://www.fiat.it/offerta/promozione-punto Non è a listino la motorizzazione diesel, ma benzina, GPL o metano, il benzina è GPLizzabile after market senza problemi.
  25. http://www.repubblica.it/online/economia/mitsu/mitsu/mitsu.html
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.