Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. E' uno sfizio non eccessivamente costoso, si trovano attorno ai 3.000€ e, se la carrozzeria è in ordine e i km non sono tanti, si mantiene con poco, ovviamente se i Km si avvicinano ai 50.000 meglio smontare il motore e revisionarlo completamente, ma è una cosa che può fare tranquillamente un meccanico generico, non dovrebbe costare una follia, l'impianto elettrico non dovrebbe dare problemi se non ci ha messo mano un cialtrone. Li il discorso è diverso, è un mezzo con altre prestazioni e spese di manutenzione, che ti godi veramente in pista, più che la Z750 il mezzo che si avvicina di più è un Aprilia RS250, una pistaiola con i baffi
  2. Perche non ci aggiungi qualcosa e cerchi una Nissan Micra fine serie? se l'estetica non dispiace (piacere è difficile) si ha un auto nuova a dei prezzi da discount.
  3. Se si vuole una Vespa si prende l'originale! non ha senso prendere un clone solo perche è nuova e costa meno, a quel punto si prende uno scooter più moderno con prestazioni, tenuta e frenata migliori. La serie PX è relativamente poco impegnativa, a differenza delle ET3 o delle vespe meno recenti, il motore è robusto e i ricambi si trovano, per iniziare va bene e, in caso di ripensamenti, si rivende senza rimetterci troppo, ovviamente meglio sceglierla in buone condizioni, a meno di volere perdere tempo e denaro per ripristinarla. Poi, se la passione continua, uno spazio in garage per una vespa anni '60 si trova
  4. A mio parere una Vespa PX200E potrebbe essere adatta, non ce ne sono molte ed il motore è prestante e senza problemi, se la cava in autostrada, potrebbe diventare storica e, se ben tenuta, valere anche qualcosina, oltretutto la manutenzione è relativamente facile. Devi però essere consapevole che è un mezzo che sfiora i 120Km/h frenato da due freni a tamburo e con delle sospensioni infime, ovvero, va usato con mooolta tranquillità.
  5. Io mi farei il giro della costa Italiana, da Genova a Venezia, ovviamente su strade secondarie e con moltissime fermate.
  6. Io, sinceramente, con quel budget punterei ad una Bravo Km0, si trovano alla cifra che hai preventivato e sono nuove. Alternativa, fai un giro alla Peugeot, la 308 è a fine carriera e i prezzi che riesci a spuntare sono allettanti. Riguardo alla Delta ed all'Auris a pari prezzo voto la Delta, sopratutto per lo spazio, la Auris dietro non è il massimo, tra l'altro sulla delta puoi optare per il GPL turbizzato, se nei tuoi percorsi fai molta città potrebbe essere preferibile.
  7. I moderni 3 cilindri non li ho guidati, ma ad inizi anni '80 ricordo la Innocenti mini con motore Daihatsu 3 cilindri che era un bel peperino, scattante e poco assetata. Adesso il discorso è diverso, questi motori sono spesso sovralimentati e montati su auto più pesanti, più che il discorso 3 o 4 cilindri è che scendendo di cilindrata la sovralimentazione funziona peggio, quindi il twinair 0.9l non avrà una erogazione perfetta ma sarebbe lo stesso con un 4 cilindri della medesima cilindrata.
  8. A mio parere, visto che abiti in zona collinare, più che un auto a GPL- metano punterei su un turbodiesel, con l'auto in garage non hai problemi di congelmento del gasolio in inverno e la coppia del turbodiesel ti aiuta sui saliscendi. Il GPL è leggermente più economico del diesel ma carente di coppia, a meno di valutare le versioni turbo che, direi, sono fuori budget, inoltre solitamente il serbatoio del GPL ruba dello spazio nel bagagliaio, in alcune auto poco, in altre molto. Sulle multispazio potresti valutare la Toyota verso s oppure la Citroen C3 Picasso, a 10.000 dovresti trovare dell usato con pochi km, ma con cifre poco superiori puoi acquistarli anche nuove, e silla C3P dovresti avere dei tassi agevolati. Oltre a queste puoivalutare la Fiat Bravo, ha un bagagliaio spazioso e dovrebbe starci un passeggino, trovi molto usato ai prezzi che desideri. Sempre sull'usato puoi valutare la Peugeot 308 SW, di questa e sulla Bravo dovrebbero esserci promo interessanti sul nuovo.
  9. Prestazionalmente il JTD-M2 è migliore, maggiore coppia in basso e cambio a 6 marce. Come consumi il TDI VW è leggermente migliore.
  10. Per consigliarti meglio mi dovresti dare qualche info in più: - km annui? mi sembra di capire sui 20.000? - che percorsi fai in prevalenza? - abiti in montagna, hai l'auto in garage? se non è così in inverno scendi molto sotto zero la notte? - budget?
  11. Che è un ottima auto. Rispetto alla vecchia versione con allestimento Copa mancano i sensori di parcheggio posteriori e il navigatore, oltre a costare qualche migliaio di euro in più, di pro ha degli interni migliori e più spazio interno ed un bagagliaio più capiente. P.S. come alternativa più economica potresti valutare la Bravo o la Peugeot 308.
  12. Da possessore ti consiglio una Seat Leon copa 1.6 tdi (serie precedente) aziendale, la trovi a cifre interessanti ed ha un allestimento molto completo.
  13. Se ti piace la Yaris mi sembra un ottimo acquisto, piuttosto penso che le aspettative di durata siano ottimistiche, pensare che un auto superi i 250.000km senza problemi per giustificare la cifra spesa mi sembra un azzardo, magari valutare auto più economiche, come la Ford Fiesta o la Peugeot 208, e prevedere un chilometraggio meno estremo, potrebbe essere meglio. Comunque la Yaris è un ottima auto, ma non sempre la più economica come acquisto e ricambi. Visto che hai intenzione di finanziarla cerca anche delle offerte a TAN0, alla fine potresti risparmiare molto.
  14. Io ho trovato questo articolo in rete che reputo interessante, se vuoi leggere: Gli antifurto per autovetture
  15. Se ti/gli piace, adesso le Nissan Micra sono proposte ad un prezzo molto allettante, in attesa del restiling imminente.
  16. Per i consumi spiritmonitor da una media di 10.6Km/l, quelli con il piede più vellutato riescono a fare i 13Km/l di media. Overview: BMW - 3er - Spritmonitor.de
  17. A quanto mi risulta anche i fratelli più piccoli della famiglia TSI non sono esenti da problemi, magari meno gravi. Comunque mi fermo, sto andando un po OT.
  18. Non mi convince, ma è sicuramente meglio della attuale (non che ci volesse molto).
  19. Se la linea ti piace io voterei per la Lancia Delta. Alternative, oltre a quelle menzionate, Honda civic e Renault Megane.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.