Vai al contenuto

elmad

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    592
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elmad

  1. Idem, mai sentita la regola di aprire la portiera con la mano destra. Però raccomando come te di fare attenzione alla fine dell'esame. Io mi sono sentito così sollevato di aver finito la guida senza aver fatto cappelle che mi stavo dimenticando di mettere il freno a mano... Complimenti per il vademecum
  2. Noooooo Non sono entrato per tutto il giorno, entro adesso, leggo il titolo di questo thread e subito l'occhio mi salta a controllare il numero delle pagine: 42!!! Neanche 24 ore
  3. Aggiornamento, dato che oggi mi è arrivata la notifica, e cercando su google ho trovato il mio post: 1) Da qualche tempo l'esatto punto dove ho parcheggiato io è contrassegnato con gli spazi di parcheggio, a dimostrazione del fatto che era logico parcheggiare lì. 2) L'atto di notifica viene da parte di un avvocato della sopracitata cooperativa, non da pubblica autorità, e non capisco contro chi / come potrei fare un ricorso... Ho trovato una foto del "parcheggio sì"/"parcheggio no", al tempo del parcheggio no:
  4. Ai tempi avevo detto che avrei visto di buon occhio un'acquisizione di Alfa Romeo da parte di VAG solo se legata ad uno stabilimento produttivo italiano. Perché, imho, solo così il sistema paese ne avrebbe tratto qualche giovamento. E mi fa piacere sentire che, sebbene per motivi diversi, Marchionne ha legato una possibile vendita del marchio a questa condizione...
  5. http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=8343&ctg_id=93
  6. Notare da dove viene probabilmente il "2007-2013" Rilancio per la super fabbrica Fiat cos Termini Imerese rinascer - Motori - Repubblica.it
  7. A parte la follia di un OS completamente aperto in rete durata fino a Windows xp sp1, credo che Windows con l'hardware di Apple avrebbe comunque avuto vita più facile. Imponendo i driver firmati e certificati hanno fatto sicuramente un grosso passo avanti. Da lì in poi l'affidabilità e la stabilità infatti sono migliorate di molto. Detto questo MacOS X è Unix sotto, e su questa base Apple ha costruito un'interfaccia di qualità, che non è solo fuffa. Ed alcune pubblicità loro in fondo dicono la verità. Lo sviluppo si concentra sul rendere il più possibile trasparente ciò che sta in mezzo a quel che devi fare. Mentre con Linux è l'esatto opposto. Quando ti prefiggi di fare qualcosa o far funzionare qualcosa, spesso alla fine diventa superfluo e marginale quel che devi fare. Ma è un problema di interfaccia, non di funzionalità, performance, affidabilità od altro. Dovuto al fatto che non è un prodotto che si vende. E quindi il più delle volte i programmatori non sentono il bisogno di star dietro all'usabilità a prova di non addetto ai lavori. (Naturalmente non parlo di Gnome o dei progetti più grossi, ma delle infinite piccole nicchie di programmi di cui tutti abbiamo bisogno).
  8. Ne approfitto per chiedere se un'eventuale rottura causa altri danni oppure non succede niente e ti lascia semplicemente a piedi? (in generale, non per il motore specifico)
  9. Grazie, praticamente curiosando non avevo capito niente . Sul cilindro vicino al piantone c'è scritta una data col pennarello del 2010, quindi a questo punto penso che è stato cambiato/revisionato nel 2010. Bene, mi chiedevo se quest'esemplare fosse stato semplicemente fortunato con il city, adesso sto più tranquillo .
  10. Ho un dubbio forse banale... ma dato che non ho trovato nessun thread attinente dove postare, creo questo così da riportare qua anche la prossima (probabile) domanda banale. Vengo al dunque: curiosando sul motore (soltanto guardandolo) ho capito dove sta la cinghia di distribuzione, e ho visto i vari ingranaggi. Ma poi mi sono chiesto: è normale che sia a vista? Non ci dovrebbe essere qualcosa a coprirla? Agevolo con foto: Le prime due foto le ho messe come punto di riferimento per la terza foto. Prima di postare qua ho cercato immagini del motore su internet ma trovo solo foto di motori elaborati (mi sembra). Quello che mi preoccupa è che oltre a questo mi sono accorto di quelle gocce di pioggia sul coprimotore (oltre alla polvere che proviene dal cantiere della metro qua vicino ). Penso che quell'acqua sia entrata esclusivamente in una giornata di pioggia e vento molto forti che c'è stata qui la scorsa settimana, se no non dovrebbe essere possibile giusto? In ogni caso, essendo la cinghia di gomma, entrando polvere ed eventuale acqua, non c'è il rischio che si deteriori velocemente non essendo coperta? P.S. Se vedete qualunque cosa che non va che non c'entra con questo discorso ditemelo pure (mi fate un piacere ). E vi chiedo se posso inserire in questo thread in futuro foto di componenti che sono curioso di sapere cosa sono (tipo un cilindro nella scatola portafusibili interna, vicina al volante).
  11. http://www.youtube.com/watch?v=cpi2IAec9Ho :shock::shock::shock::shock: La R.T.I. che penso io? Ma come è possibile?
  12. Grazie per la segnalazione . E' già sold-out, e ci credo. Ha uscita video composita e pure HDMI, e dalle specs dicono che supporta i 1080p30 . Con 23 più hard disk usb ci si fa un media center... Appena è di nuovo disponibile lo prendo, ho in mente un paio di cosette In ogni caso, lodevole questa iniziativa. Se non ho capito male viene da una fondazione noprofit. E a differenza del progetto arenato di Negroponte questi a fare un pc da 100 dollari ci sono riusciti. E con molto meno. Nella peggiore delle ipotesi serve soltanto : un televisore con almeno una presa scart, una scheda sd con linux preinstallato (non ho capito se già te la danno loro), tastiera e mouse. Tutto questo con la piattaforma di un telefonino. Tante di queste iniziative imho si sono arenate per motivi di cartello tra i produttori, spesso e volentieri si è costretti a comprare hardware sovradimensionato ed a loro va bene così. Questa credo che sia riuscita a passare perché a vederla così sembra solo roba per smanettoni. Ma riflettendoci, cosa manca, un pezzo di plastica per fare da case?
  13. ma i danni morali te li devono dare loro per l'intralcio ed il giramento dei cosidetti...
  14. Dal video, Mentana: "Formigli guadagna molto di più degli operai di Pomigliano, soprattutto dopo l'ultimo contratto, degli operai di Pomigliano" Curiosità: io mi ricordo delle 120 ore di straordinario obbligatorio, di qualcosa sui giorni di malattia, e cose del genere. Non di una diminuizione della retribuzione. Ricordo male, o anche Mentana casca nel manipolare un'ipotesi per dimostrare una tesi?
  15. Sì, magari anche a Lampedusa e Pantelleria... Come qualcuno ha già detto, l'Italia è lunga e varia. Temperatura osservata a Palermo in questi ultimi 3 giorni prese da MeteoAM.it - Servizio Meteorologico Aeronautica Militare Piacerebbe avere un grafico di tutto l'anno. Credo che nella zona costiera siciliana una temperatura sotto i 7 gradi sia approssimabile ad una Singolarità.
  16. Tra le righe molti giornalisti mi sembra che dicano, tralasciando il merito della questione: "Quando un giornalista sbaglia non può pagare così tanto" . E non sono d'accordo per un semplice motivo: qualunque professionista paga salato se sbaglia, e paga più salato quante più sono le sue responsabilità. Ed un giornalista davanti all'opinione pubblica ha una grande responsabilità. Se usa il suo potere con leggerezza e superficialità, e fa un errore, paga. Come un ingegnere, un medico, un giudice (dovrebbe), un capitano di una nave. E sto parlando solo di leggerezza e superficialità, non di danneggiamento volontario.
  17. Hanno fatto il test per portarlo come elemento nel processo? A che pro? Oppure non c'entra niente con la causa?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.