-
Numero contenuti pubblicati
2666 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sifizzirro
-
Sul sito ufficiale c'è un conto alla rovescia (-20 giorni): il 4 marzo quindi ne sapremo di più?
-
Io la vorrei vedere - in un bel verde scuro tipo british racing green - bicolore come la Giulietta Veloce: blu scuro con tetto e specchietti satinati - nera con tetto e specchietti rossi Visto che la 4C è bella bassa, sarebbe bello avere un logo Alfa enorme sul tetto: si vedrebbe molto di più che sulle varie Mini
-
Anch'io ho pensato all'Impreza Comunque da queste nuove foto lo sbalzo sembra minore, ottimo!
- 238 risposte
-
- mazda 3 2014 spy
- mazda 3 iii spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Auguroni a tutti e tre
-
1) BENTORNATA ALFA CUORE SPORTIVO!!!!! 2) Se ci saranno programmi di personalizzazione, sarà perfetto! Chi la vuole leggera se la prende senza radio e cose varie, gli altri se la fanno figa. 3) Se avessi i soldi per comprarmela (per noleggiarla spero di sì ), e se non mi piacessero i fari, sicuramente c'avrei i soldi per cambiarli e farli riomologare. Fine della storia. 4) I soldi non fanno la felicità, però possono comprarmi una 4C, che felice mi farebbe di sicuro!
-
Il Rega è adattivo, ma ogni tanto i motorini e i sensori vanno un po' per catzi loro
- 4337 risposte
-
- alfa romeo 4c
- alfa romeo 4c spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io ormai c'ho rinunciato, aspetto che escano i telefoni che montano i processori presentati al CES...
- 49 risposte
-
- galaxy nexus gt-i9250samsung
- gt-i9250
- (e 3 altri in più)
-
Già lo faccio Comunque, lascia perdere i truzzetti dello svapo tipo il principe che fa "più sesso" : lo svapo non è solo una moda. E la pipa è troppo costosa, se no la prendevo al volo
- 117 risposte
-
Giusto, dimenticavo che sull'auris l'automazione per ora c'è solo sulla ibrida... Inviato dal mio cessomobile
-
Sì, vabbè, mo sarà pure na supposta E daje!! Di questi che te ne pare?
- 117 risposte
-
Dategli tempo di uscire Mica è un panino...
- 149 risposte
-
- 1.8 tbi
- 1.8 tbi alluminio
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
E se apriamo un topic adatto ? Così possiamo parlarne meglio. Indeciso, ma che ecig hai?! Non ce l'ha uno straccio di protezione?! Per J-Gian: le batterie in genere funzionano solo quando premi l'apposito pulsante. In più, a protezione dalle accensioni accidentali, spesso c'è un blocco che può essere inserito/disinserito premendo velocemente il pulsante per un certo numero di volte (in genere 5).
- 117 risposte
-
Come osi, marrano Prova a dire che questo è da fighetto...! Circuito con specifiche militari, controllato da microprocessore, è in grado di mostrarti il valore della resistenza dell'atomizzatore ed è fatto in iuessei! La Rolls delle sigarette elettroniche! Bisogna distinguere da chi svapa per moda e chi lo fa perché gli piace, come tutte le cose! Io non vado in giro ad alitare in faccia alle persone, non svapo in ambienti chiusi a meno che non sto a casa e non giro con la sigaretta in bella vista per vantarmene! (Al prossimo raduno che farò, se mai lo farò, mi porto la mia Les Paul e ti faccio vedere io chi è il fighetto!! ) Comunque, passiamo alle cose serie. Ho usato una brutta parola qui sopra: atomizzatore. "Ma che marianna è?!", direte voi. (Musica appropriata, maestro!) http://youtu.be/svpZ_3pJDms Una sigaretta elettronica come funziona? Abbiamo una batteria, un atomizzatore e un liquido. La batteria alimenta l'atomizzatore, cioè una resistenza che riceve il liquido (o ne è immersa) e lo fa evaporare. Il liquido è composto da propilene glicolico (o glicole propilenico), glicerolo, acqua e aromi alimentari. Il propilene glicolico e il glicerolo possono essere usate in parti variabili, oppure può essere usata solo una delle due sostanze. (Almeno una delle due però ci deve essere, se no non si produce vapore!) Al liquido può essere aggiunta nicotina. Le temperature raggiunte dagli atomizzatori non arrivano a quelle necessarie per la formazione di acroleina, una sostanza cancerogena prodotta ad alte temperature dalla disidratazione del glicerolo. Le batterie, infatti, hanno un blocco di sicurezza dopo un certo numero di secondi per evitare surriscaldamenti. Se siete interessati, ecco uno studio sullo svapo passivo vs il fumo passivo. Un altro studio che ora non trovo ha messo a confronto le analisi del sangue prima e dopo lo svapo: nessuna variazione significativa, al contrario di quello che avviene con le sigarette. Per indeciso88: avevo letto da qualche parte, penso su wikipedia, che negli anni 40 erano stati fatti degli studi su animali ed era venuto fuori che il propilene glicolico avrebbe proprietà antibatteriche Discorso accise/tasse: viste le perdite di guadagni sulle sigarette, già abbastanza significative, molte persone ipotizzano una futura probabile tassazione dei liquidi e/o la vendita delle sigarette solo tramite determinate categorie di negozi (es. farmacie, tabaccherie). I commercianti seri e l'Anafe, l'associazione italiana fumo elettronico, auspicano una regolamentazione che ponga fine al caos attuale. That's all folks
- 117 risposte
-
Io dico Jazz. Ma se Auris dev'essere, prendila col benzina aspirato. C'è una promozione in corso in tutti i concessionari, sia il 1.3 da 100 cv che il 1.6 da 132 cv a 16mila € (vado a memoria) Mi raccomando però, fai un tagliando all'anno!! È molto importante per la vita della macchina, ma anche per i consumi e le emissioni.
-
Dai, dai, che Crosetto non è lontano
- 117 risposte