Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Il fatto è che l'innovazione sul prodotto per quel che concerne l'elettronica ma anche per tantissimi altri prodotti viene studiata nei paesi occidentali, ma prende forma tante volte in Cina. Quindi innovazione del prodotto e produzione made in Cina non son cose contrapposte..anzi...collimano spesso e volentieri. Forse solo l'automotive è una delle poche realtà ancora fuori da questa logica.
  2. Focus al top per quel che riguarda la sicurezza, ha di serie il sistema automatico di frenata d'emergenza a bassa velocità. La plancia invece è anche troppo ricca di comandi e ha un design abbastanza avveniristico. Dal punto di vista interni molto meglio Astra per accoppiamenti, qualità dei materiali e la distribuzione dei comandi. Il diesel Ford è leggermente più parsimonioso mentre i problemi di affidabilità che dava il propulsore Opel 1.7 (Isuzu) son stati risolti.
  3. Si infatti, è difficile restituirgli un po' di appeal e rimediare al danno fatto.
  4. Come già detto precedentemente da alcuni, questo è un restyling di risanamento al precedente involutivo che partorì la Punto Evo. L'altro obiettivo è quello di creare di un po' di curiosità e interesse su un modello le cui vendite son costantemente in calo e che visto anche come si muovono i competitors è sul mercato da troppo tempo.
  5. Tra le papabili si potrebbe inserire anche la Ford Focus, come comportamento dinamico ho letto solo recensioni positive ed è ben equipaggiata a livello di sistemi di sicurezza. Come motore il 1.6 turbodiesel ha consumi moderati ed è lo stesso che equipaggia Mazda, gli interni son meno scarni rispetto alla giapponese, non che questo rappresenti un vantaggio, risultano forse troppo ridondanti di pulsanti. Potresti fare un preventivo o vedere per qualche esemplare a km0, visto che i dati di vendita son tutto meno che entusiasmanti.
  6. Mazda 3 potrebbe rappresentare la quadratura del cerchio, visto che potresti riuscire a prenderla nuova col budget prefissato e garantisce un buon compromesso tra comfort e piacere di guida.
  7. Quindi da quel che si evince il consumo effettivo varia rispetto a quello calcolato dal trip computer di circa 2km/l in eccesso. Il trip si rivela troppo ottimista.
  8. A me sta 208 piace, concordo con ciò che dice calatrava, soprattutto gli interni mi sembrano piacevoli alla vista e ben realizzati. Vedremo i risultati di vendita.... La macchina del colore del video piacerà parecchio anche al pubblico femminile.
  9. Anche io visto il kilometraggio e l'utilizzo che farai ti consiglio un diesel. Tutte quelle che hai citato vanno bene. Come scelta puoi orientarti in base alle tue esigenze di guida, se preferisci una guida più appagante a discapito del comfort o metti quest'ultimo fattore in cima alle tue esigenze. Tra le C oltre a quelle da te citate ci son grossi sconti su Bravo che potrebbe rappresentare un buon compromesso, a livello di comodità penso che la migliore della categoria sia la Citroen C4, dovresti però andare su un usato recente. Per il resto quoto quanto detto da Led.
  10. Io ho Lavazza a Modo Mio, me la regalarono lo scorso anno quindi non conosco il costo. Il caffè veramente buono, il contro è che va solo a capsule dal costo di circa 0.30 cents al giorno. La macchina è dotata lancia vapore per cappuccino.
  11. Interessantissimo, l'articolo poi unisce lo spirito d'avventura all'analisi del mezzo, in tempi molto diversi dai nostri(si discutono i poggiatesta..). Aspetto con curiosità le altre puntate:clap.
  12. Prodotto e creato da Michael Mann, ormai un'autorità del cinema mondiale!!!
  13. Grande:idol:!!!
  14. La Lancia Aurelia di "Il Sorpasso", la Ferrari Testarossa bianca di Miami Vice, le Bmw dell'Ispettore Derrick. Tra i telefilm recenti bella la Dodge Charger usata dal protagonista nel poliziesco a tinte noir "The Shield".
  15. Come ha già detto prima qualcuno io pure non vedo con favore il continuo calo di vendite nel mercato europeo di Punto. Il segmento B penso che sia di vitale importanza per FGA, e avere un modello con tanti anni sul groppone mentre la concorrenza si rinnova a velocità doppia non penso sia salutare. La Peugeot 207 sta uscendo di scena sebbene per un po' di tempo, forse 2 anni è stata l'auto più venduta in Europa.... Ma... spero che Panda riesca a riempire questa lacuna che diventa sempre più grande, visto che Ypsilon non sarà pervenuta.
  16. Dovrebbe essere lui? Comunque per vedere se c'è il gommino devo comunque rismontare il filtro... p.s: comunque io non son stato fortunato come voi, oltre al gommino del filtro gasolio il meccanico ha lasciato solo una penna..forse la stessa usata per compilare la fattura di 240,00 euri....
  17. Sul fatto che con Panda si riesciranno a fare profitti notevoli mi viene qualche dubbio, essendo un modello di fascia bassa non credo che possa essere commercializzato a prezzi superiori alla media e i margini che ne conseguiranno saranno anch'essi proporzionati al tipo di prodotto(a meno che i costi di produzione non si siano abbassati notevolmente). Proprio il fatto che Panda alla fine costi quanto o più di una Punto potrebbe essere un'arma a doppio taglio; perchè a parità di marchio dovrei spendere gli stessi quattrini per un'auto comunque di categoria inferiore, giacchè Punto verrà rinnovata nel 2012 al pari della sorella minore. Inoltre la clientela che sceglie Panda lo fa perchè predilige l'auto sbarazzina senza fronzoli, non penso che saranno in tanti a ordinarla ricchissima di optional a prezzi oltre 15k €. Quoto l'intervento dell'Uomo dell'Ovest. p.s: avevo postato questo messaggio nella discussione sbagliata:oops:
  18. sorry..ho sbagliato discussione..
  19. Mi confermi che è il gommino del filtro gasolio...quindi devo presupporre che il nuovo sia stato montato senza....?
  20. In seguito ad un tagliando eseguito presso officina autorizzata, trovo sul tappettino del sedile guidatore una sorta di guarnizione nera di diametro 1,50 cm circa e che puzza di gasolio. Non vorrei si trattasse di un pezzo che erroneamente non è stato reinserito durante l'operazione, era il terzo tagliando e son stati sostituiti tutti i filtri, compreso quello del gasolio. Oppure è un pezzo che non c'entra nulla e che sbadatamente è cascato di tasca al meccanico? Posto qui di seguito foto dell'oggetto, forse qualcuno di voi sa dirmi cos'è...l'auto è una AR 147 Jtd
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.