Un momento, dimentichi che queste qualifiche sono state falsate dalla pioggia negli ultimi minuti.
Al netto le qualifiche sono finite 8 minuti prima del previsto, e in quegli 8 minuti poteva succedere di tutto.
Inoltre, essendo partiti con le gomme intermedie, si sono potuti permettere di NON montare le gomme dure, ma hanno fatto tutta la corsa con le morbide.
Se ricordi il tracollo di Barcellona si verifico' con le gomme dure. In Spagna i primi 18 giri Alonso andava a cannone, ed era davanti, con le morbile.
Poi il tracollo.
Parentesi:
Poi io Montreal e Valencia nemmeno le considero ai fini di capire chi va piu' forte o meno.
Si sapeva gia' da prima che sarebbero stati circuiti favorevoli alla Rossa, perche' cittadini.
E li' l'aerodinamica soffre meno.
Chiusa parentesi.
Cosa ne penso? Citando Giorni di Tuono: "Dammi una gara onesta, e vediamo".
Dove per "onesta" intendo:
- sole che spacca le pietre
- scarichi ON
- gomme morbide e DURE
- mappatura diversa tra prove e corsa
La Ferrari un po' ha rimontato, certamente (copiando la sospensione dalla Mercedes, che un po' e' risalita) ma non tanto da impensierire Vettel.
Quando si e' visto secondo ha pensato "faccio il ragioniere tanto la mia corsa la faccio su Webbo Bottone e Luigino, perche' rincorrere Alonso?"
Poi e' probabilissimo che dico immense cavolate, ma visto dove e' sprofondata la Renault senza gli scarichi power, qualcosa sti cosi varranno.
Le prime conclusioni si potranno trarre solo al prossimo GP, o meglio ancora in Ungheria.