Vai al contenuto

RayLaMontagna

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2735
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di RayLaMontagna

  1. Si lamentano del diametro maggiorato dello sterzo (chiaro segno di sportività e creato per dare un maggior senso di presa e solidità). Si lamentano di comandi al volante di chiara derivazione chrysler (ma dove? che sono assolutamente nuovi e personali...bah!). Si lamentano di finiture imprecisate (vorrei far notare che la pelle totale, nelle concorrenti tedesche costa entrambi i reni di una persona comune e l'alcantara sul cielo è previsto a caro prezzo solo sulle ammiraglie di segmento superiore, che io sappia...). Ora, da quel poco che posso vedere e dalle componenti in comune con 4Porte,che ho avuto modo di spulciare, posso dire che i "gruppi tecnologici" di rilievo, come il clima, la strumentazione, il cambio automatico, sono rifiniti ottimamente e in modo molto elegante, con retroilluminazione a scomparsa e di un bellissimo ed elegante bianco. il bracciolo è ottimamente rifinito anch'esso, così come i comandi per i finestrini o per i tergi/devioluci. Non mi è chiaro se la parte inferiore della plancia sia anch'essa rivestita in pelle...qualora fosse, beh, il divario di percezione si farebbe imbarazzante imho (anche perchè io, una serie5 da tot. mila euro l'ho sott'occhio giornalmente e mio padre ancora oggi, rimpiange alcuni aspetti qualitativi e percettivi della vecchia e pesante Thesis). Bmw, che imho ha la migliore segmento E fra tutte le concorrenti, nonchè la più venduta credo, presenta alcune cadute di stile rimarchevoli: ha una brutta strumentazione, un bruttissimo sterzo, alcune componenti plastiche mal'integrate, presenta la totale assenza di copertura sullo sportello del bagagliaio, che mostra la lamiera a vista(!!!!). Quindi di cosa cavolo parlano, quando fanno riferimento a queste benedette finiture e dettagli? Secondo me la storia è sempre la stessa: l'eleganza, la pulizia e il minimalismo sono sempre meno apprezzate dalle riviste, mentre l'immagine hi-tech "URLATA" prende sempre più il sopravvento, insieme a mille inutili cromature, cornicette e finiture lucide. fumo negli occhi. Ghibli soffre solo della mancanza di alcuni optional e di un sistema multimediale con grafica poco accattivante, benchè funzionale. Stop. per il resto ha un fascino stilistico che tutte le concorrenti si sognano...e su strada, beh, pare che il discorso sia chiaro a tutti no?
  2. Confronto campato per aria! andava confrontata con una serie530d, o al limite con una serie6 grancoupè 3.0d. Inutilità.
  3. io lo scrissi in tempi non sospetti, che se ne sarebbero lamentate le riviste. e di conseguenza anche una fetta di consumatori. MI viene da sorridere, perchè con quest'auto sonoriusciti a fare meglio degli altri tutto il lavoro "difficile" e poi hanno mollato appena appena sulle cazzabubbole... Roba tipica Nostra (come italiani intendo) nel bene e nel male . In ogni caso il navigatore non è basico o di bassa gamma, è solo meno curato...( è comunque un Garmin e ha praticamente tutte le cazzate disponibili, compreso uno spot wi-fi credo (4porte lo ha) ). Adaptive cruise, invece, è una pecca, se non c'è (credo lo monti anche thema, cavolo!)
  4. E' un confronto che può starci forse sulla base del prezzo di listino, ma non concettualmente. le 3 auto riportate sono delle crossover fra berlina e coupé, Ghibli è una berlina a tutti gli effetti, una berlina sportiva. sarebbe veramente superlativo se venisse anche declinata con una versione a 2 porte, comunque.
  5. Serie 5 la guido molto spesso, proprio la 3.0 diesel e effettivamente è stabile ed è un ottimo incrociatore autostradale. Il motore è davvero fantastico e il cambio ottimo. Lo sterzo, invece, non è il massimo e le dimensioni si sentono abbastanza per quanto concerne l'agilità, imho (tipo 166 era un altro pianeta come divertimento). Xf l'ho testata più volte e sterzo e cambio erano abbastanza obsoleti( ripeto, ora non so se hanno messo l'8 marce) e la vettura non particolarmente confortevole nonostante il bel design interno (ricordo anche alcune discutibilissime cadute di stile sulla finitura: tipo la panca dei sedili posteriori). Classe E...beh, dai, Classe E lo sappiamo tutti come sia concettualmente distante da una Bmw, figuriamoci da una Maserati. Credo che le case automobilistiche si preoccupino abbastanza di questa ghibli, altroché...
  6. Autocar scrive che è molto esotica, ma non riesce a permettersi lo stesso controllo e feeling di guida alle alte velocità che invece hanno serie 5, Classe E e XF. (???) e che comunque non riesce a raggiungerne la consolidata perfezione. Lol. non aggiungo altro....preparatevi a prove massacranti dalla stampa estera.
  7. mi sto seriamente iniziando a chiedere come facciano a vendere parecchi modelli di ste nuove Mercedes. Ok, questo è un modello che non è uscito da Stoccarda, ma c'è da dire che il nuovo stile si presta veramente veramente poco all'eleganza e a un sacco di volumetrie tradizionali, tra le quali annovererei anche questa dello Shooting-Brake, Babba bia che robo! a supportare ulteriormente la mia opinione, aggiungo che ieri ho incrociato per strada una nuova CLA e direi che vista da dietro, ad altezza guida, pare letteralmente sciogliersi come un gelato al sole, risultando davvero bruttina e tutto fuorché sportiva e filante. al momento trovo accettabili giusto Classe A, Classe B, Slk e Classe S...tutto il resto è abominio IMHO.
  8. via autoblog.it sapete che però sto posteriore ripulito e spianato, con questa fascia nera, fa parecchio sesso? non è un'elaborazione particolarmente truzza direi, anzi...
  9. azz, a me sembrava una 156...però può essere che sia stato ingannato dal vago effetto ottico sul montante C.
  10. ora dico la cazzata del giorno...ma, al minuto 0:56, non vi pare di intravedere una silhouette familiare?
  11. tutta bella, a parte lo sfogo d'aria sulla fiancata. Sta cosa sta rovinando tutte le ultime bmw imho. perchè diamine si ostinano?
  12. E anche questa volta AlfaRomeo è stata in grado di deluderci. 900kg di macchina 240cv, sterzo e sospensioni ok, bellissimo design... ma il radiatore lancia è davvero imperdonabile! Ne avesse avuto uno ad Hoc secondo me sarebbe andata almeno quanto una FF (è il solito piano di complotto interno al gruppozzo, per ridimensionare alfa rispetto a Ferrari) -.-' ma di cosa stiamo discutendo, scusate? ma veramente che veramente?
  13. gli interni cuoio le donano davvero parecchio. Ma il Cav. Malagò che intervistano sul finale del video, non trovate che abbia un'inquietante somiglianza con Ruggero DeCeglie dei Soliti Idioti? (dai cazzo!)
  14. qui non si tratta di seguire o copiare, chi l'ha scritto? si parla di continuare il lavoro di differenziazione, ma di pareggiare le tedesche su quell'unico punto dove primeggiano. non credo che uno sterzo diretto e con grande feedback, o un set-up delle sospensioni particolarmente curato e rifinito possano andare in contrasto con l'infotaiment. Potrebbe essere invece interessante riconcepire tutto, basarsi su poche funzioni utili e indispensabili, essere minimali, ma estremamente di qualità. (che ne so, Solo Musica, Navigatore Telefonia e Clima.) Non mi pare comunque che si stia andando in questa direzione...quindi, tanto vale fare le cose per bene (e a quanto ho letto un paio di pagine fa, pare lo stiano facendo). A me sembra tanto la replica della storia riguardante i cambi automatici...quelli che "tanto non se li caga nessuno" e invece adesso sono indispensabili e devono essere il top della qualità... -.-'
  15. Cocordo concordo...Non capito benissimo cosa c'entri Harman Kardon e che luogo sia AH però. In ogni caso, se hanno già messo in cantiere miglioramenti, tanto meglio! spero anche in una maggiore integrazione con i sistemi Apple, visto che Anche F-C dovrebbe utilizzare Siri etc etc.
  16. Allora...e poi, se vuoi rispondimi, ma chiudiamola, che in realtà non è la sede, poi ci sgridano:mrgreen: Sulla strumentazione sono d'accordo e riesco anche a trovarci un senso: la strumentazione analogica è sempre più appagante di una full Lcd (magari non di una ibrida tipo lexus o BMW però), quanto agli schermini..il sistema che hai postato è quello di Gallardo, ovvero il vecchio MMI dell'Audi A3/A4/TT...però quanto anni ha Gallardo? e cosa monta l'ultima Lambo uscita? Mmi è, in ogni caso, il sistema alto di gamma del gruppo Vag, quindi può anche starci, comunque non lo trovi su una polo o su uno Yeti. Il sistema di 918, sono convinto arriverà sulle prossime Porsche normali, vedrai... quanto al resto, non parlavo espressamente dello schermo, ma della grafica, dell'interfaccia. Spippolamenti tipici da Mac User quale sono, lo so -.-' chiedo venia. eheheh
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.