Tutti i contenuti di mope
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Concordo che sarebbe negativo per la produttività, però in teoria li stanno formando... Fiat Pomigliano, parte la formazione per 650 lavoratori in cassa integrazione I lavoratori richiamati si alterneranno nella sola area C delle tre di lavoro individuate nello stabilimento, che comprende il collaudo funzionale, i magazzini, e attività di servizi vari Redazione21 Marzo 2013 Fiat Pomigliano Saranno 650 i lavoratori in cassa integrazione che dal primo aprile a fine luglio saranno chiamati a fare formazione e rotazione nello stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco. E' quanto comunicato dall'azienda alla Commissione Organizzazione lavoro, formata da alcune rsa di Fim, Uilm, Fismic e Ugl nel corso della prima riunione ufficiale sulla formazione e la rotazione stabilita nell'accordo sulla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione aziendale. I lavoratori richiamati, si alterneranno nella sola area C delle tre di lavoro individuate nello stabilimento, che comprende il collaudo funzionale, i magazzini, e attività di servizi vari. La formazione, che durerà una settimana, si svolgerà in gruppi da 15 a 25 lavoratori. La rotazione, che partirà subito dopo, avrà una durata minima di 5 settimane, ad un massimo di tre mesi di attività lavorativa a seconda delle mansioni ricoperte. (Ansa) quanti sarebbero in cassa integrazione?
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- [Ufficiale] Alleanza Fiat - Chrysler
-
Fiat 500L Trekking 2013
il prezzo considerando le dotazioni sembra ottimo
-
[Ufficiale] Alleanza Fiat - Chrysler
resta il fatto che parlare di VW non ha senso... Toyota e GM dovrebbero confrontarsi con lei in quanto paragonabili a livello di vendite mondiali. Il confronto Fiat deve farlo con Peugeot-Citroen, Renault-Nissan e Ford. Aggiungete qualche giapponese se volete. Se, come mi sembra più corretto, QUESTE sono le dirette avversarie beh... Fiat non sta affatto messa male. p.s opel sarebbe da considerare solo in chiave europea. Ma non sarebbe comunque un confronto corretto perchè fa parte di un contesto molto più ampio (GM)
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Mirafiori non se la passerà benissimo allora... i volumi di vendita delle auto citate non sono esorbitanti. La mia speranza è un Alfa suv. Se 500 torna in Polonia abbandona il Brasile, dove stava ottenendo buoni risultati, causa dazi improponibili. Però è chiaro che risparmi di più anche se non vendi 10000 auto per quel paese.- [Ufficiale] Alleanza Fiat - Chrysler
- [Ufficiale] Alleanza Fiat - Chrysler
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Comunque secondo i miei calcoli Mirafiori e Cassino saranno 100% Alfa: a Mirafiori Mito, Giulia, Sw(?); a Cassino: Giulietta+CSUV(?). Con csuv e sw invertibili.. dipende quale sarà il pianale. A Grugliasco andrà la sorella della Ghibli. Mirafiori, Grugliasco, Cassino (e mettiamoci anche Modena con 4c piu le maserati)= saturati. Melfi e Pomigliano ho dei dubbi... Pomigliano deve sperare che arrivi un altro costruttore a dare una mano... Melfi sinceramente non mi è chiaro il potenziale di 500X e suvvino Jeep.- [Ufficiale] Alleanza Fiat - Chrysler
- Renault Captur 2013
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
modena dovrebbe avere una capacità di quasi 7000 auto/anno, 2500 saranno 4C, nel 2015 sono programmate la nuova coupè e spider... mi pare logico che se vuoi produrre 10000 suv o 10000 ghibli a modena non ci stai... inoltre sputare sulle SOLE 2500 4C mi sembra un po offensivo, visto che è quasi il 50% della capacità. non vorrei dire una cavolata, ma fino a prova contraria quello di modena è lo stabilimento che più si avvicina/avvicinerà al massimo utilizzo... PERCHE FARE TUTTO QUESTO CASINO??- PSA - Dopo il 2014 rischio chiusura per Aulnay-sous-Bois
- Conti Opel in rosso: chiusura stabilimenti e partnership GM-PSA
- Conti Opel in rosso: chiusura stabilimenti e partnership GM-PSA
- Conti Opel in rosso: chiusura stabilimenti e partnership GM-PSA
Credo che nemmeno un indovino possa sapere come andrà a finire questa storia. Neanche Peugeot o Gm. Sarebbe bello avere un unico topic sui bilanci delle varie case automobilistiche europee in un momento di crisi come questo(o anche i risultati delle trimestrali), sempre che i bilanci siano facili da trovare e sintetizzare (se fosse necessario). Cosi avremmo un quadro economico generale. tornando a peugeot: Poissy pare che ridurrà da 3 a 2 turni la produzione della 208, licenziando di conseguenza centinaia di lavoratori. Non so se facevano parte degli esuberi in programma. Peugeot 208, rallenta la produzione- Conti Opel in rosso: chiusura stabilimenti e partnership GM-PSA
sto leggendo notizie di possibile jv alla pari tra peugeot e opel... ma vorrei fare una domanda: sbaglio o è impossibile eliminare o ridimensionare (come gamma) uno/entrambe le case automobilistiche in caso di fallimento??? lo stato francese interverrebbe per peugeot, lasciando quindi tutto invariato (ho in mente le vicende gm, ancora viva e vegeta in usa), opel è piu a rischio ma vedrebbe solo un cambio di proprietario secondo me (non credo che la gamma verrebbe toccata). spero di essere corretto o di ascoltare il vostro parere a riguardo. vista così la situazione sembra che questi marchi siano troppo grossi per fallire- GM & PSA: è alleanza
secondo me in GM non hanno da stare troppo tranquilli. Peugeot si sta svenando per restare liquida (vendita immobili e 75% gefco, oltre a tagli di personale, in più aumento di capitale di 1mld) e adesso non ha più frecce al proprio arco. Se non fanno un miracolo di riorganizzazione strutturale efficiente al più presto la vedo molto dura... non lo credo un grandissimo affare per GM che già perde abbastanza con Opel. SE GM alla fine prenderà il comando di PSA vedrei bene chevrolet e peugeot come generaliste, citroen premium, opel premium sportiva.- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
a mio avviso, mazda2 destinata a pomigliano per saturarlo (non credo che la mazda 2 faccia numeri da punto/panda in europa). Io continuo a sostenere che la cosa migliore per melfi sarebbe punto&mito, con mirafiori lasciato ai suv sperando di saturarlo il più possibile (non ho idea dei possibili target di 500X e suvvinoo jeep)... con mazda si spera di condividere qualcosiasi cosa utile immaginabile e con cassino prossimamente orfana di delta e (immagino) bravo...non mi stupirebbe una mazda 3 a cassino insieme alla ormai globale (saremmo nel 2014) nuova giulietta...- Volkswagen Golf 2013
frontale secondo me bruttino e dietro normalissimo. preferivo la versione precedente più tondeggiante, interni niente da dire. Venderà per il nome che porta, ma non è sicuramente rivoluzionaria o bellissima. Ripeto: precedente versione di gran lunga più bella- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
per cassino son tutti preoccupatissimi, ma sinceramente mi sembra lo stabilimento potenzialmente messo meglio tra quelli italiani. Giulietta dovrà sbarcare negli Usa, prevista versione sw che immagino sarà sempre a cassino; nuova delta da quello che ho capito prodotta sempre a cassino e esportata anch'essa in america come 100C... ci sarebbero così i presupposti per spostare nuova bravo in cina trasformandola così in un auto anche aggressiva nel prezzo...- [BRA] Fiat Argo 2017 (Spy)
- PSA - Dopo il 2014 rischio chiusura per Aulnay-sous-Bois
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis