Vai al contenuto

Pandahobby

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    513
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pandahobby

  1. ciao! abbiam lo stesso mezzo!!... ti lascio questo link: http://aftersales.fiat.com/elum/main.aspx?nodeID=100052184&languageID=1&markID=1&modelID=2000003&valID=2000300&prodID=2003002&isExaminer= è quello del libretto di uso e manutenzione in formato PDF. Se scorri arrivi all'impianto radio...dovrebbe esserci qualcosa! Prova un po'!
  2. scusate...ma il sito internazionale sarebbe il .com? no perchè non si apre nulla!!...o meglio, nulla che la riguardi!! dove si vede questo configuratore?
  3. ehm...i gusti son gusti...ma non mi sembra PARTICOLARMENTE riuscita, nè dinamica... si salva forse un filino il muso...(forse)
  4. belle le bocchette centrali!...sbaglio o c'è una certa parentela con quelle della Fiat 16??
  5. su questo ti do ragione: il componente deve essere già stato apprezzato dai clienti su un altro modello. Effettivamente, il "prosciutto" di Grande Punto e MiTo non è il massimo dell'estetica; penso fosse risolto meglio sulla Punto precedente (la Classic "de noi altri"). Anche la plafoniera sa molto poco di esclusivo: magari un diverso trasparente di copertura e dei pulsanti soft touch l'avrebbero impreziosita di più. Però mi dico pure: "è una carenza così grave da influenzare la scelta della mia prossima auto? Viene così compromessa l'immagine della vettura?" Per quanto "premium" stiamo parlando di un'auto di massa; se voglio un prodotto artigianale, non posso poi lamentarmi se il prezzo sale di conseguenza! Questo, come il resto, IMHO
  6. Premessa: siamo in un forum; i Pareri della gente sono il suo carburante principale x funzionare; nel rispetto delle regole, quindi, ognuno è libero di dire la sua... però mi sento di fare una considerazione; la prenderò forse un po' larga.... dunque 1) Giulietta è nata con tanto ritardo, dopo una gestazione lunghissima, piena di ripensamenti in corso d'opera e anche oltre la presentazione ufficiale. OK 2) E' nata in un momento orribile x il mondo dell'auto e in generale dell'economia. OK 3) E' figlia di una "bellissima icona", una sorta di Marilyn, di cui deve raccoglierne l'eredità (leggi 147). OK Ma finalmente è stata data alla luce! Quello che sappiamo di lei arriva solo da foto e video, ma dal vivo (e definitiva) nessuno di noi credo l'abbia ancora toccata. Leggo un po' di post, però, e mi sembra di aver già di fronte proprietari pluriennali di Giulietta! "e ma che schifo questa cosa; ma come si fa a proporre quest'altra?; ma questo leveraggio della maniglia porta s'è già visto su MiTo!"...ecc... Giulietta, x molti (me compreso), è prima di tutto l'oggetto di una passione; e scommetto lo sia anche per chi l'ha progettata. Tuttavia, x la fattibilità stessa di esser messa al mondo, deve scontrarsi con le leggi del mercato. Scendendo a NECESSARI compromessi. Non piacciono neanche a me, però se devo scegliere fra 2 mali (non proporre nulla di nuovo vs. rinnovarmi facendo anche economie), penderei x il meno peggio. Ormai da tempo un'azienda automobilistica di massa non può pensare di sopravvivere isolata, facendo tutto da sola, con prodotti di primissima scelta, rispettando le sempre più severe normative e tenendo un prezzo competitivo: non è una Onlus, per forza deve TAGLIARE da qualche parte se vuol distribuire utili a fine anno ed esser in grado di poter sfornare nuovi prodotti aggiornati! La mia idea è questa: nell'economia attuale, la validità di un'azienda si misura (anche) nella sua capacità di "saper tagliare nei punti giusti", riducendo i costi senza ledere troppo il cliente; riuscire a mantenere questo equilibrio è fondamentale x la sopravvivenza stessa dell'impresa. Nel caso faccia troppi tagli, il cliente rimarrà deluso dal prodotto (bassa qualità) e si rivolgerà altrove x il successivo acquisto; se non dovesse farne, o alza i prezzi a dismisura o chiude nel giro di poco tempo. Tornando al caso specifico, se un qualsiasi componente è stato ben progettato e si può spalmare su prodotti diversi (dignitosamente), dov'è lo scandalo? perchè devo fare 2 progetti diversi per una cosa simile? Se non erro, il gruppo VW (x citarne uno a campione) segue questa politica da un po' di tempo; e pochi si son lamentati del fatto che la mostrina del clima di una Lamborghini fosse la stessa di un'Audi. Ora che (finalmente) lo fa anche Fiat Group, non va bene!..(condannandola prima ancora di vedere il lavoro finito!) Sinceramente non capisco.:confused: scusate se son stato prolisso...:sorry:
  7. Mah...tutto sommato non lo trovo così malvagio...la vista laterale, complessivamente, ha un suo perché (probabilmente il tutto è dovuto al fatto che non nutrivo grandi aspettative dalle foto-spy)... però, sì: più la osservo e più mi convince.... notare la porta anteriore della Sandero!..
  8. guardate un po' qua: http://www.alfaromeogiulietta.it/media/signup/illu_en.png notate nulla di strano alla voce "share it" e "explore the interior"??...(tolto il piccolo errore di nomenclatura...)
  9. Se avete un Nokia e61i.... ecco il tema dedicato...(nn so xò quanto possa andar bene su altri modelli) Alfa Giulietta Bianca - Mobile Themes
  10. magari me lo son perso nelle pagine precedenti (e quindi, da Bravo idiota, posterei una cosa già nota)....poco importa: Alfa Romeo Giulietta l'hanno aperto!!!
  11. sul sito Fiatonweb ci sono anche le foto degli interni...
  12. Bhè dai...alla fine non sono andato poi così lontano!..Qualcosa l'avevo già prevista: - forma 3° vetro - linea a cuneo - fari anteriori e fascione anteriore no?? http://img517.imageshack.us/img517/1906/fiatdobl.jpg
  13. Ho appena visitato il sito Fiat; scorrendo fra i modelli ho notato qualcosa d strano nelle foto della Panda...cerchi diversi, mascherina e specchietti modificati, nuovi colori e tessuti. Apro la sezione a lei dedicata e......thò che spunta fuori il MY '09! Fra le varie cose, l'introduzione del Magenta, di un giallo pastello molto luminoso e specchi in tinta (oltre che di forma leggermente diversa e più ampi) Stranamente, sul sito fiatautopress non c sono ancora nuove immagini...
  14. Comunque, le due foto, si riferiscono a 2 muletti diversi: notare i volanti (uno è quello impiegato dalle Palio/Idea brasiliane, l'altro è più 5oo-ggiante)
  15. effettivamente la questione "parabrezza", che di solito tengo presente, qua non sono riuscito ad inserirla. C'ho provato, ma arretrando il montante, la linea ne risentiva. Cmq anche la Musa odierna ha un parabrezza piuttosto piatto: in molte foto "perfettamente laterali" non si scorge dalla fiancata. Apprezzo il consiglio...magari riprovo a trovar il compromesso...
  16. Appena sfornata.... perdonate le notevoli ingenuità...ma è la seconda volta che uso Photoshop...a distanza di più di un anno dalla prima!!! Che ne pensate?
  17. Secondo me è sul pianale della Corsa/G. Punto.... non so di preciso cosa, ma ad occhio mi sembra c sia qualche parentela...
  18. Se noti bene, anche nella zona dove dovrebbe esserci l'attacco del paraurti della Superb si nota qualcosa di strano...è quasi impercettibile... molto probabilmente, anche qua c'han picchiato duro col nastro adesivo... e cm altro dettaglio, le maniglie porta....sn quelle della Superb.
  19. notavo nella foto degli interni come le cinture anteriori siano regolabili in altezza, a differenza della versione Europea....non si parlava di riduzione costi? (es: taglio superiore finestrini, sede air bag passeggero...)....come mai sta modifica?!?!
  20. ciao! io sulla mia li ho fatti tirando giù le due viti che sorreggono la levettina di apertura a compasso (basta tirar giù il tappo di plastica dove c'è il passante superiore della cintura di sicurezza), poi apri la porta anteriore e levi le due vitine che tengono il coprimontante nero di plastica. A questo punto ti rimangono in bella vista i due bulloncini che sorreggono effettivamente il vetro. non resta che togliere pure quelli. Effettivamente non sono riuscito neanche io a tirar giù dal vetro la levettina di apertura; ho rimediato facendo un piccolo taglietto sulla pellicola e facendola passare attorno. Tranquillo che per vedere il taglio, a torta finita, devi proprio andare appiccicato al vetro!!! spero d esserti stato d'aiuto...)
  21. grazie mille a tutti per le dritte! la butto lì: se facessimo un topic con la storia dei motori, andando a ritroso o partendo dalle origini (progetto, caratteristiche particolari di quel motore, pregi e difetti ricorrenti...ecc..)? del Fire, va lì va là, si sa quasi tutto ma del Torque per esempio? è nato con la Tipo o si basa su qualcosa di già esistente?...perche se nn erro, lessi che c'era un legame stretto con il 1301cc....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.