-
Numero contenuti pubblicati
612 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Prismone
-
se le candele sono buone le lasci, se la bobina è buona la tieni, si procede per esclusione... i cavi danno problemi di irregoalrità ma mica possiamo fare come ieri con amico con la Y del 2000: 'hai cambiato guarnizione della testata, termostato e cordone del contakm ???' e lui : come lo sai ?? 'problemi arcinoti e risaputi sui fire 1200 dal '99 al 02....' Io non sono meccanico ma se il motore è irregolare e non è a carburatori si controlla farfallato, bobina, cavi e candele oltre alla benzina.... e prima si cercano errori con l'examiner per vedere se non era partita una centralina....
-
che bravo meccanico avevi trovato due anni fa... quando la macchina è irregolalare come prima cosa si controlla con l'examiner, poi si cambiano le candele, si pulisce il farfallato, si controllano le bobine, si mette il prodotto STP e se alla fine persiste si cambiano i cavi... magari si fa la prova prendendoli da un'auto che non ha problemi per fare la prova del 9,...
-
beati coloro che hanno una spinta o possono vivere di rendita....
-
andiamo a vedere le ultime Mercedes SL che te le tirano dietro per 30.000 euro usate... delle Porsche si stanno rivalutando solo i modelli air-cooled che si stanno avvicinando al ventennio e alcune versioni di punta come gtr. le 964 stanno riprendo piede come le 993. Le 996 e le Boxter invece in versioni normali sono al palo. Anche le 997 si trovano dai 38.000 euro.... e i 928 ? al palo.. le 968 al palo... la 911-944 ??? Ritornando in tema Ferrari pure la Testarossa non riesce a superare quota 50-60.000 euro, 10 anni fa valeva 90-100 milioni.... E non ditemei che la Testarossa 84 sia una ferrari di serie B come la dino 328 o il gobbone o la 348...
-
Allora. Ho visto molte CLIO II A con sedili sportivi MAX con la fascetta laterale di velluto o pelle sfondate. La mia fascetta è ancora intonsa ma l'imbottitura sottostante ha collasato, si sente toccando nella zona che si spacca un pezzo di telaio di sedile senza gommapiuma al di sotto. Prima che si rompa anche la fascetta di velluto vorrei tentare di ripristinare l'imbottitura. Funziona ancora il metodo di iniettare POLIURETANO che tende ad espandersi e a riempire le zone con gommapima diradata??? Vorrei evitare questo, in quanto la rottura avviene per mancanza di sostegno della gommapiuma al di sotto....
-
quindi l'omologa non ve l'hanno data perchè siete brutti e cattivi oppure perchè c'è la Pirelli che vi teme come la peste... quello che vi ha chiesto il capo di Gabinetto del Governo quando ha ricevuto la vostra padrona non erano altro che questi tipi di test... Tutte le ditte che mettono nel mercato qualche prodotto per il settore AUTOMOTIVE si devono rimboccare le maniche ad effettuare test secondo le normative vigenti... nel caso particolare REGAZZONI vi ha appena suggerito la prova giusta per il VS dispositivo. Visto comunque che chi ha utilizzato il VS dispositivo sembra essere molto contento non vi resta che fare il passo finale, quello dell'omologazione di "verifica di durabilita' del sistema" .
-
SUV bellissimo... anche se nel retro mi ricorda un po' la Range Rover '99 e con quella fascia ottica sopra la targa la Subaru Forrester attuale... magari con un 3000 v6 in Europa potesse sfidare tuareg e così anche più grossi e costosi !
-
eh lo so... ma poichè i prezzi dei ricambi della distribuzione li abbiamo fatti insieme si è preso 20 euro in più sull'unico pezzo per il quale non ci eravamo messi d'accordo... questo meccanico fa le auto della polizia, dei carabinieri, di tutti gli enti pubblici... quelle 20 euro glie le ho lasicate perchè se glie le toglievo poi dovevo tagliarci i ponti andando da gente che poi alla fine era meno preparata e più cara di lui... si sarà fatto pagare la visita a casa quando non era partita la Clio in cui toccando i due fili del sensore l'ha messa in moto e che per quello non si era fatto pagare nulla... ho avuto anche un meccanico che mi aveva chiesto 400 euro ma alla fine un amico che con la stessa auto ci aveva fatto la distribuzione l'anno scorso e glie ne ha chieste 700 alla fine... Qui la situazione è brutta... finta concorrenza coi prezzi più cari di Italia , prezzi di cartello alti, lavori fatti male... almeno questo mi ha fatto assistere ai lavori e hanno lavorato molto bene...
-
i meccanici se possono trovano sempre qualcosa su cui 'zanzare'.... se un meccanico ha deciso di prenderti 600 euro o alza le ore o alza i ricambi.... la cosa migliore come ti avevo detto a parte le distribuzioni e le riparazioni è di farsi da soli i tagliandi. Però il mio carrozziere mi ha riparato con la vetrorerisna i 4 fermi del fanale che in un parcheggio facendo retromarcia mi avevano rotto... 180 euro risparmiate per un valeo vah:D da una parte si vince dall'altra si perde... meno ci si va dai meccanici e meglio si sta... vah...
-
GATES: CINGHIE galoppini e scorricinghia: SKF POMPA h20 GAFFE Pastiglie TEXTAR niente dischi cambiati, non avevano segni di scalino leggilo l'ultimo intervento... cmq 50 euro ricarica a-c 20 euro i gommini barra anti rollio 60 euro pastiglie textar. 650- 50- a/c 20- tamponi barra anti roll 60= pastiglie textar ---- 470 con olio e filtri e antigelo Il prezzo dovrebbe quadrare....
-
:clap se non è un Tucker e funziona qualcuno lo compra... però è passato il tempo degli asini che volano :mrgreen:
-
settembre 2009, è un articolo un po' vecchio.... bisognerebbe sentire allora una per tutte il comando dei vigili urbani di Milano e la motorizzazione civile della città meneghina perchè c'è chi dice in giro di averlo installato e di avere avuto l'omologazione.... @DCA la cosa migliore se veramente credete che il vostro dispositivo riesca a mantenere tutto quello che promette sarebbe quello di portare proprio i dispositivi a QRuote e Autotecnica e un'autovettura usata da testare prima senza filtro e poi con filtro... alla peggio andrete a cercare AUTOBILD o riviste straniere... se non è una cosa inutile tipo Tucker prima o poi riuscirete ad inporvi:agree:... dai non essere pessimista con l'accento tonico... di sòle ce ne sono tante ma con loro ci ha messo la mano nel fuoco la Gabbanelli...
-
Si qui due ditte che commercializzano e montano certificando i fap after market... http://www.ricambiautomarket.it/public/paginaprodotti.asp?prodotto=3012&nome=Disponibili-i-Filtri-Antiparticolato-per-trasformare-le-Auto:-EURO-2-e-3-in-EURO-4 http://www.mtsspa.net/it/prodotti/filtri-aftermarket.aspx Questi sono alcuni modelli su cui si può effettuare la conversione. Prezzi dalle 800 euro+ iva + rev. straordinaria+ montaggio ... Sul libetto scriveranno EURO 4 + FAP Ovviamente alla gente prima hanno fatto cambiare la macchina poi hanno dato l'omologazione euro 4 con filtri after-market per le auto che hanno spedito in lituania... con la rev. straordinaria sulla quale si descrive la nuova normativa riconosciuta a livello nazionale sul libretto circoli ovunque sia richiesto solo il fap oppure solo l'euro 4 e/o tutte e due... non è com'era il retrofit della marmitta catalitica negli anni 90... tuttavia è comunque un prezzo importante visto che dalle 950 euro si arriva con montaggio e rev. a 1300-1500 euro su un'auto di 10 anni che varrà 2000 euro in tutto..e qui si parla di una circolare in cui si autorizza le motorizzazioni ad aggiornare i libretti con documentazione appropriata... http://www.sicurauto.it/guide-utili/filtro-attivo-antiparticolato-funzionamento-norme-e-pericoli.htm
-
Per tagliare la testa al toro perchè non regalate 2 tubi a Quattroruote e altri due ad Autotecnica affinchè su due auto identiche su cui ci fanno i test di durata non produca della documentazione un po' più attendibile ?? Credo che loro saranno ben fieri di testare qualcosa di prodotto in Italia... vedrete che il resto verrà di conseguenza...
-
Credo che ognuno sappia sbagliare da solo, e che non necessiti di aiuti per sbagliare di più. Uno deve prendere la scuola che gli piace e poi scegliere tra queste un istituto con i professori con gli attributi... conosco genete diplomata in ITIS con dei professori che gli fumavano che avevano preso chimica per sbaglio, ora lavorano più che i laureati...
-
allur... tutto quanto è di marca GATES, pompa Acqua Graff, filtro di concorrenza e solo cambio pastiglie TEXTAR la cinghia ancora era buona ma fare altri 20.000km con la paura che si spaccasse non mi faceva dormire di notte... Il prezzo non è un gran chè... 8 ore di manodopera a 30 euro/ora è di 3 ore superiore ai tempi impiegati in Francia però un'oretta ce l'hanno messa per saldarmi a dovere il sensore giri che in renault avevano solo impistricciato la guaina con lo stagno... 2 anni di garanzia su tutto, fattura... nè poco nè eccessivo vah...
-
Qui parlano di un nuovo TUBO inventato da una donna...
- 108 risposte
-
- problemi filtro antiparticolato
- antiparticolato
- (e 11 altri in più)
-
Nei raccordi autostrali in fase di messa a pedaggio, la targa viene letta da telecamere speciali senza mettere le sbarre.... io ho paura che qualcuno mi cloni la targa da mettere su un'auto identica alla mia... oltre a non mettere su internet foto della propria auto che precauzioni si possono prendere??
-
se non hai il quadro col contagiri non hai la spia.
-
Allora 650 euro 8 ore di manodopera a 30 euro/ora sostituzione cinghia con Gates pompa acqua chen trafilava con una Gaffe sostituzione tendicinghia e due galoppini SKF sostituzione cinghia servizi sostituzione pastiglie freni a anteriori cambio olio 4,70 lt cambio filtro olio e aria abitacolo cambio tamponi barra anti rollio saldatura connettori del sensore volano che era stato fatto da cani in Renault ricarica a/c ora devo riparare da me i supporti di un fanale e ho finito...