Tutti i contenuti di Asdatore
-
L'italiano medio e la (anti)cultura dell'automobilismo
il tuo post mi fa sorridere perché io vedo l'esatto contrario in italia. città tra le più motorizzate d'europa, parcheggi gratis ovunque e dove non ci sono si parcheggia lo stesso, lobby dei commercianti che tengono in scacco la politica nonostante le pedonalizzazioni vadano alla fine dei conti in loro vantaggio, politici che non fanno nulla perché il 99% dei cittadini usa l'auto e sarebbe un suicidio politico, tentativi pochi e spesso fallimentari. no, si tratta di tasse causali e coprono solo una piccola parte dei costi generati. accise e tasse invece servono solo a coprire buchi di bilancio e vengono aumentate per quello, non sono causali, magari vengono aumentate con la scusa dell'ambiente ma non ho avuto questa percezione. non c'è nessuna crociata, solo politica dei trasporti fallimentare e tanta miopia. in certe città in europa molti si muovono in bici, trasporto pubblico, e guidare l'auto è un piacere oltre a costare alla fine dei conti di meno.
-
Illuminazione gallerie
bom di notte non le ho mai trovate così abbaglianti, di giorno invece quando esci da una galleria non illuminata può essere abbastanza abbagliante. in alcune ci sono le luci progressive, ma una galleria moderna ben illuminata (magari a led che si avvicina di più al sole), con pareti bianchi le rende non necessarie imho.
-
Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?
l'obbligo non credo che sia per paternalismo ma piuttosto per i datori di lavoro, così che non ci siano discussioni, ed ha anche senso visto che le prime settimane presumo siano abbastanza critiche. poi visto che le coppie hanno medianamente solo un figlio non ci vedo sti grandi problemi per 2 settimane.
-
Test emissioni auto, c’è l’accordo Ue: soglie di tolleranza più alte e tempi più lunghi.
- Nuovi divieti sigarette
Una delle motivazioni è che non ci stanno gli health warnings su un pacco troppo piccolo, esattamente come ci devono stare gli ingredienti su una confezione di cibo le regole valgono per i pacchetti di sigarette adesso che ci sono questi nuovi obblighi. Poi hanno fatto studi in particolare in UK e in australia sui pacchetti slim che risultano più attrattivi rispetto alla forma classica e hanno come target in particolare le giovani adolescenti, in italia ste cose arrivano lentamente o non arrivano mai ma sono direttive europee e guardano in avanti. studio: Cigarette pack design and adolescent smoking susceptibility: a cross-sectional survey -- Ford et al. 3 (9) -- BMJ Open Personalmente poi penso che l'impatto psicologico di buttare via soldi per un pacchetto da 20 sia maggiore, soprattutto per un adolescente che non lavora. Colpevolizzare un pacchetto da 10 o da 20 su quanto fumi mi sembra un po' così, puoi anche lasciare 10 sigarette a casa e rimetterle dentro il giorno dopo se vuoi, o ne giri metà e sai che quelle sono per domani, basta che cambi trucchetto che usi per autoregolarti.- Cambiare l'Audi A3
tieniti la a3, solo 3 anni e in contemporanea scandalo diesel... non mi sembra il momento adatto di vendere. Poi non virerei su un suv sopratutto adesso che il chilometraggio è aumentato e tutto su statali, ne va sia di comfort che di consumi, la a3 è meglio probabilmente tra tenuta di strada, rollio in curva, comfort in generale (sedili, impianto audio, insonorizzazione, ecc.) che presumo sia superiore a una nissan?- In questo caso prendo una multa per passaggio con il rosso e detrazione dei punti??
Manca il cartello di divieto di svolta a destra e di obbligo di proseguire dritto, come anche la segnaletica orizzontale, anche la corsia del bus non si capisce. Comunque non hai fatto nulla di pericoloso visto che le auto di là hanno il rosso per svoltare, magari nel dubbio la prossima volta vai dritto e allunghi un attimo il viaggio. Non preoccuparti delle telecamere, servono solo in caso di incidenti o per leggere le targhe, ho fatto anch'io una cosa ben peggiore (per sbaglio ovvio) una volta sotto un albero di telecamere e non mi è arrivato niente.- Emergenza Cina per Luxury Brand
era uscito su autoblog mi pare, tipo 1000 tuareg e altri modelli in numeri minori, insomma sei felice di avere l'assicurazione...- Reperti archeologici: è giusto conservare tutto?
lo possono anche sbattere in magazzino per qualche anno se proprio è, ma non mi sembra un gran costo piazzare sti mattoni con un cartello, lo possono fare anche gli impiegati comunali- Assicurazione italiana su auto estera:fattibile?
sì ma la classe di rischio è una necessità italiana a causa dei prezzi elevatissimi, per esempio in svizzera non esiste, molti hanno la casco totale e pagano tutti il giusto, se mai ogni assicurazione si fa le sue scelte commerciali (del tipo riparte i costi supplementari che genera un gruppo su quel gruppo lì o fa riduzioni annuali per fidelizzare il cliente, non rinnova con certe tipologie di clienti (il tacito rinnovo non è stato abolito in CH), etc). però non è ue quindi non so. Riguardo l'assicurazione italiana in russia, non credo sia lo stesso mercato né che vogliano assumersi la burocrazia di fare una soluzione ad hoc del genere con tutti i problemi che potrebbe generare no? Già per fare un esempio in caso di incidente in svizzera con auto svizzera l'assicurazione italiana usa un intermediario svizzero, magari all'interno dell'UE non è così ma la russia è fuori da tutto. Poi non so quando torni in italia magari l'assicuratore vede la tua età e da quanti anni hai la patente e ti fa un premio comunque basso, la classe universale la perdi però immagino.- Qashqai disintegrata...
gli airbag non servono a niente su bambini di 9 mesi né contro qualcosa che ti schiaccia. comunque non esiste auto in grado di resistere decine di tonnellate che ti schiacciano contro il guardrail.- Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?
Giusto per precisare lo stipendio può essere più basso solo negli impieghi senza CCL o CNL (circa il 40%), comunque il fatto del salario più basso è perché alcuni datori di lavoro senza scrupoli del terziario cercano di risparmiare preferendo frontalieri a prescidendere rispetto ai residenti che con 3000 franchi al mese non riescono a vivere (che a lugano ricordo può essere benissimo un italiano visto che sono 1/4 dei residenti, e il mandolino è/era uno strumento tradizionale anche in ticino comunque), nel tuo caso specifico di lavoratore specializzato invece può essere perché non trovano il profilo adatto sul territorio quindi non influenzerebbe lo stipendio (a parte il normale dumping salariale a cui sono sottoposti anche i residenti). In svizzera per vivere decentemente servono 4000 chf al mese, l'affitto è quello che incide di più, la cassa malati è molto ammortizzata in ticino per i salari bassi, se vai a fare la spesa, ristorante, gommista, garagista in italia alla fine ci guadagni credo, comunque sono i ristoranti e i garage che bastonano secco. Poi c'è da considerare la qualità di vita in generale (scuole, sicurezza, opportunità) ma se non stai mettendo su famiglia non ha importanza. Le strade sono deserte, quello è vero, l'offerta di vita notturna comunque mi sembra a livello di realtà simili in altri posti, sono comunque piccole città mica milano. Se non ti pesa fare 1 ora e passa di viaggio in treno vivere a como è una soluzione, probabilmente quella con cui metti da parte più quattrini. Riguardo ai cartelloni balairatt erano di un partito (UDC) che ha si e no il 5% in parlamento, ma è pieno di soldi che usa per far parlare male di sé purché se ne parli, i media italiani li hanno strumentalizzati ad oltranza senza neanche conoscere la politica locale. Le tasse se aumenteranno sarà tutto da parte italiana, visto che si passerà probabilmente a un regime di splitting (cioè ognuno si tassa una percentuale dell'imponibile come i propri residenti). Le frontiere non verranno mai chiuse, i frontalieri saranno sicuramente esentati dalla legge di applicazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa, se mai aumenteranno per compensare la minore immigrazione, ma questo è tutto da vedere secondo me prima o poi si torna al voto e si annulla tutto o si rivede in chiave diversa.- Consigli acquisto 4x4 per casa-lavoro in inverno
evitare, quello proprio non conviene in svizzera- Consigli acquisto 4x4 per casa-lavoro in inverno
Con una subaru diventi un grigionese doc a parte la targa, comunque è il marchio preferito della gente delle valli anche in ticino (anche se la skoda ha intaccato il business negli ultimi anni con i suoi prezzi competitivi e la trazione integrale elettronica che diventa sempre meglio). Anch'io consiglierei una station wagon rialzata piuttosto che quei gippini che finiscono nel burrone alla prima scivolata, poi con motore boxer e le cose lì hai un baricentro ancora più basso se non erro. Se hai soldi un'audi quattro è sicuramente una bella alternativa.- Autopareri - Finanza e Economia
se le auto consumassero e inquinassero tutte uguali, se il carburante non venisse usato anche per altre cose, ecc.- Auto supereconomicissima per 6 mesi
girare con una bara scassata non sembra neanche a me sta grande idea, decisamente meglio noleggio se te lo puoi permettere- Microsoft Word (utilizzo)
perché non cancelli il bianco scusa? ci sarà un page break presumo. per inserire puoi anche provare insert --> object (menu a tendina) --> text from file ma non so come ti tiene la formattazione.- Mondo del Sodio
ricordate di mangiare cibi basici perché se no vi viene il cancro- Nuovo MacBook con USB-C (Apple ma perché?)
beh non penso che i fanatici apple si facciano grossi problemi a usare un adattatore proprietario bello costoso, ci sono abituati, più che altro già una sola porta usb è scomoda imho, immagino sulla scrivania si possa usare una docking station ma in giro ne possono servire 2, senza parlare delle altre solo per attaccarti al beamer devi portarti adattatore, devi attaccare alla corrente, magari trasferire files su chiavetta... scomodissimo.- Come si noleggia un'auto?
idem, soprattutto all'estero, anche perché anche se ti capita l'incidente magari arriva un poliziotto a caccia di soldi, l'altro ti dà informazioni false, truffe e stronzate varie.- Consiglio antivirus pc
io ho sempre usato avast! e va benissimo- Nuovo smartphone utilizzabile in USA
più che dagli stati mi sembra cambi dal carrier e dalla zona (rurale o città). comunque in europa si usano frequenze GSM 900 e 1800 come standard, negli usa 850 e 1900, poi cosa voglia dire non lo so ma hai bisogno appunto di un telefono quadband così va su tutte e 4 le frequenze e hai un ottimo coverage anche negli usa. e ovviamente compralo unlocked così che puoi usare le sim americane quindi non comprarlo da un operatore. sembra anche a me che siano tutti quadband da anni ma se mai vuoi verifica con le schede tecniche (io guardo su hdblog)- Auto usata prestante, poca spesa, pochissimi km annui
- Acquisto RAM Pc Fisso
ma che processore hai? non è che magari prima le ram facevano collo di bottiglia e non riuscivi a sfruttarlo appieno?- Ford Fiesta
se hai la possibilità farei lo stesso un giro di prova con l'ecoboost, anche se l'aspirato è probabilmente più adatto. il 1.2 da 60 cv non dovrebbero neanche proporlo. - Nuovi divieti sigarette