Vai al contenuto

zag

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    614
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zag

  1. ma i prezzi da noi, considerata la maggiore iva, riusciranno ad allinearsi comunque a quelli tedeschi?
  2. zag

    Fiat Panda 2011

    la 500 131, ma la panda 151 qualche tempo fa lo lessi anche sulla scheda tecnica nel libretto EDIT: ho cercato su un quattroruote vecchio: in effetti dice 131.... ma perchè il libretto dice 151? o quattroruote prende i dati dal motore della 500 (che potrebbe avere meno coppia) oppure c'è un errore nel libretto e hai ragione tu... comunque credo di essere un po' OT chiuderei qui la cosa
  3. tra poche gare vettel vincerà matematicamente... a questo punto, in una delle ultime gare, potrebbero un buon gesto lasciando arrivare liuzzi & co. nelle prime posizioni (sempre che non si ritirino prima): deve essere stressante avere come traguardo una qualifica tra i primi 20...
  4. i seg. c sono da asx e qq fino a kuga... quindi comprendendo tiguan, rav, sportage, ix35... le altre sono più piccole: sedici, juke, urban cruiser, soul... al momento questo segmento non ha una grande quota di mercato (vendono juke, sedici e poco altro), però potrebbe crescere...
  5. zag

    Fiat Panda 2011

    la 0.9 turbo? neanche lontanamente... prima di tutto l'assetto della twinair sarà da classica panda e poi, da quello che si legge, il motore sembra un po' sotto le aspettative... comunque, almeno imho, per eguagliare la 100hp solo nel motore, il twinair dovrebbe essere ben sopra le aspettative tu dici: mi compro una 500 con lo stesso motore e ho risolto... forse dal punto di vista estetico, ma ho sentito che c'è differenza tra il motore montato su 500 e quello della 100hp... sulla carta 20nm di coppia e forse rapporti del cambio diversi (non ho mai provato la 500), ma contano... in famiglia possediamo una 100hp: se non l'avessi mai guidata la giudicherei una tamarrata anch'io, ma per 13000€ è difficile trovare un auto più divertente... specialmente una volta premuto il tasto sport con questo non vorrei sembrare esagerato, si può dire che è un auto da tutti i giorni (rimane una panda) che ti permette un maggior "divertimento" rispetto ad una 1.2 pagano consumi e schiena non vorrei finire ot, chiudo qui la mini-recensione sulla 100hp riguardo il suo futuro non so se abarth accetterebbe nella sua gamma una panda... inoltre si creerebbero problemi di prezzo: potrebbe aumentare e perdere "contatto" con le rivali come la twingo... non so quanto il marchio possa compensare... forse tra qualche tempo fiat le monterà un mutliair e ne farà una versione "pepata"
  6. hanno già la kuga e la futura sostituta...
  7. non lo sapevo proprio..... e non lo trovo scritto da nessuna parte... le "scorte" quanto dureranno ancora?
  8. ho ripetuto più volte che non ho mai voluto dire questo, non avrebbe senso scusate ma non vi seguo (riguardo la 159)
  9. Da possessore ti posso rispondere riguardo l'Asx. - vorrei una macchina di qualità, sia meccanica che degli interni; la qualità meccanica c'è... la prenderesti 2wd? perché anche il sistema 4wd mitsu lo ritengo valido riguardo la finitura degli interni, non dico che sia bassa perchè non lo è, però si trova di meglio... le plastiche sono abbastanza morbide nella parte alta della portiera e nella zona davanti al passeggero, il resto è plastica rigida: rimane comunque più un fattore estetico... come hai notato anche tu la plancia è un po' spartana all'occhio, può aiutare un sistema multimediale: o quello incluso nel pack l&n, oppure alcune concessionarie offrono un apparato pioneer integrabile con i vari comandi ad un prezzo sui 1000€ - non voglio che ci siano rumorini nell'abitacolo (la mia in 5 anni mai fatto mezzo rumorino!!!); io non ho rilevato problemi di rumorini dopo 10000km, non posso dire altro al momento - ben insonorizzata; l'insonorizzazione a me sembra buona (solo in fase di accelerazione si sente un poco di più il motore), bisogna vedere anche come uno è abituato, la prova ti sarà servita a farti un'idea... - un buon/ottimo motore (mi ha rotto il mio cdti); non voglio spendere una follia di premio assicurativo (quindi non motori con cilindrate esagerate); il motore è buono (come da te provato) abbina buone prestazioni a consumi bassi, oltre ad essere "solo" 1.8 - deve essere una macchina che a prima vista, dia la sensazione di essere "importante" e non un mezzo comune (tipo golf o simili per intenderci); forse rispetto ad un'astra è un po' più imponente, ma è un fattore personale... il muso stile evo con i fari allo xeno IMHO fa un buon effetto... sicuramente è meno comune di una golf e di un'astra - deve essere abbastanza spaziosa (sw o crossover/suv medio); noi siamo 4 persone e non abbiamo problemi di spazio. Rispetto all'astra, come dici tu, è più corta (e questo, almeno per me, è comodo), certo perde un poco nel baule, ma se non hai esigenze "familiari" puoi sempre abbattere i sedili... non saprei che altro dire, in caso chiedi tu.... a livello di estetica preferisci una delle due?
  10. Il mio ragionamento era diverso... conosco i prezzi di classe s & co. Essendo la thema un'auto con dimensioni da segmento F (che io sappia i segmenti si misurano, prima di tutto, per le dimensioni), ma con prezzi che saranno (immagino) da segmento E la vedo un po' una via di mezzo che potrebbe crearsi anche nuovi clienti (provenienti da segmenti diversi), oltre a prenderli dal segmento E: magari a qualcuno potrebbe piacere l'idea di avere un berlinone dalle dimensioni di segmento F ad un prezzo che è la metà. Il ragionamento era nato pensando che non fosse stata importata la sw volontariamente, per caratterizzare il tipo d'auto... ora che abbiamo chiarito perchè non c'è l'sw il discorso non ha più ragione di esistere... non ho mai paragonato direttamente thema con una F, se non per dimensioni... la differenza la riesco a vedere anch'io meglio se vado a mangiarci sopra:agree:
  11. scusatemi l'ignoranza... ma la chrysler 300c touring è stata quindi un'esclusiva europea? non ci sono eredi sw neanche in america? (che siano dodge o chrysler...) sinceramente no... non dico che la thema sarà dello stesso livello qualitativo, ma come dimensioni e quindi segmento... il gap di qualità sarà compensato dal prezzo... riguardo
  12. c'è pure chi si deve accontentare dello sconto del concessionario e sperare in una buona valutazione dell'usato... comunque, tornanto it, trovo la commercializzazione della thema una buona mossa per portare un po' di utili, in attesa di qualcos'altro per gli anni futuri... credo che possa avere un discreto successo, specialmente se avrà prezzi più bassi della concorrenza, personalmente non mi dispiace questa linea "americanizzata" e poi mancava proprio un auto di rappresentanza italiana: le thesis in dotazione alle cariche statali non so quanto sarebbero durate ancora...
  13. Chiedo perdono, ma posso assicurare che non sono il tipo che fa le corse in autostrada
  14. sopra i 140 io sento solo qualche fruscio dagli specchi, ma l'abitacolo è ben insonorizzato per il resto vibrazioni, con 10000km percorsi, ancora niente... almeno sulla mia
  15. Ma le lancia rimarchiate avranno solo automatici?
  16. il fatto del 4wd non interessa a molti, come lunghezza sono identiche, ma tuttavia ci può stare perchè la gamma ds si può considerare "a parte". riguardo la 3008? saranno diverse di linea, la 3008 sarà anche un po' più grande, però si possono considerare rivali... diciamo che non venendogli a costare molto (almeno credo) avranno pensato di lasciare più scelta ai clienti... Parlando di motori, mitsubishi "concederà" il 1.8 o monteranno propulsori francesi?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.